mercoledì, Settembre 27, 2023
GIANO NEWS
  • Home
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI
  • EDITORIALI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
GIANO NEWS
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home EDITORIALI

NON CI SI STUPISCA SE LO 007 O ALTRO DIRIGENTE PUBBLICO INCONTRANO IL POLITICO

Umberto Rapetto di Umberto Rapetto
17/05/2021
in EDITORIALI
2.9k
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Linkedin

Ci sono episodi che descrivono una certa nostra Italia meglio di quanto non abbia fatto Alberto Sordi in tante sue opere cinematografiche.

La scena dell’incontro dell’uomo dei Servizi Segreti con il leader di partito è solo un fotogramma del lungo film della vita quotidiana che caratterizza un Paese terzomondista.

Non ci si stupisca più di tanto e soprattutto la si smetta (e pure in fretta) di far finta di esser sbalorditi.

Ci si guardi attorno. Persino quelli che strillavano a squarciagola “Onestà, onestà!” sono stati capaci di dar luogo a concrete manifestazioni di poca coerenza con la tanto declamata elevazione della meritocrazia a regola imprescindibile.

Dalle nostre parti non va avanti chi è più bravo, anche perché spesso chi è maggiormente dotato viene tenuto alla larga con l’eufemismo “sì, d’accordo, ma è difficile da gestire…”.

La strada si spalanca solo a chi è “sponsorizzato”, termine garbato per etichettare chi gode della benevolenza del potente che si prodiga per il lui/lei di turno nella certezza di poter contare su futura gratitudine e magari obbedienza.

Le anticamere dei “promotori” sono sempre affollatissime e spesso sono il principio genetico che dà il via a correnti, coalizioni, bande. Chi intraprende simili percorsi perde l’indipendenza e, inutile nasconderlo, anche la dignità perché la genuflessione dinanzi a “chi può” è sempre virtualmente sui ceci.

Purtroppo se si vuole raggiungere un obiettivo, anche se questo sarebbe ragionevolmente a portata di mano, tocca ingoiare il rospo scagionando (o credendo di scagionare) il proprio prostrarsi raccontando (persino a se stessi) che – machiavellicamente – il fine giustifica i mezzi.

Chi non si piega dinanzi a queste regole ha due opportunità: accettare cristianamente la mutilazione delle proprie legittime aspettative oppure cercare di giocare ugualmente la partita nella consapevolezza che quando si sta per segnare qualcuno porterà via il pallone dicendo che è il suo…

La benedizione apostolica del politico taumaturgico è priva di garanzie. A chi vende (o, siamo buoni, affitta o dichiara disponibile) la propria anima non spetta il “soddisfatto o rimborsato”. Il politico può non essere di parola, può promettere anche quel che esorbita dalle proprie possibilità, può cadere in disgrazia e trascinare con sé chi non avrebbe mai immaginato l’eclissi del suo onnipotente astro.

Vale per chi ha ambizioni nelle Forze Armate, nella Magistratura, nei Ministeri, negli Enti Pubblici, nelle Società Partecipate dallo Stato, nella RAI. La cronaca non manca certo di esempi.

Chi conosce quegli ambienti ha visto ascese verticali di incapaci in ossequio alla più bieca lottizzazione e ha imparato il termine “in quota” che segue il nome e cognome di tanti come il Ph.D. quello di chi ha inteso conseguire l’apice dei riconoscimenti scolastici.

“In quota X o in quota Y” (dove in luogo delle lettere maiuscole vanno lette le sigle dei partiti) è il refrain che accompagna la composizione dei Consigli di Amministrazione o l’organigramma delle tante (troppe) realtà in cui le competenze valgono meno di una buona raccomandazione o di un patto col diavolo.

Se ci improvvisiamo tutti “inviati speciali”, con i video di certi appuntamenti ci si potrebbe riempire YouTube. Magari si riuscirebbe a dar vita ad una intrigante cartografia di “chi è amico di chi” e privare la collettività dell’involontario “piercing sociale”: ci si toglierebbe finalmente l’anello al naso, trovando spiegazione a quelle che non sono stranezze ma la normalità.

Una normalità che non ci appartiene, o che almeno non può essere supinamente considerata tale.

Condividi92Condividi16
Umberto Rapetto

Umberto Rapetto

POTREBBE INTERESSARTI

NELLA NUOVA TRUFFA VIA POSTEPAY LA VITTIMA VA DI PERSONA ALL’UFFICIO POSTALE…

di Umberto Rapetto
26/09/2023
0
NELLA NUOVA TRUFFA VIA POSTEPAY LA VITTIMA VA DI PERSONA ALL’UFFICIO POSTALE…

Chapeau! Dinanzi alla fantasiosa bravura di certi criminali viene spontaneo applaudire l’avversario. E’ un certo imprinting sportivo a imporre di riconoscere la pericolosissima creatività di alcuni banditi e...

Leggi tutto

LE ELEZIONI EUROPEE POTREBBERO ESSERE L’OCCASIONE PER IL VOTO ELETTRONICO

di Umberto Rapetto
23/09/2023
0
corsivo_123

Mentre il partito degli astensionisti continua a raccogliere adesioni grazie agli insoddisfacenti risultati e alle promesse tradite della classe politica, nessuno muove un dito per soccorrere la democrazia...

Leggi tutto

TEST DI ALLERTA ANNULLATO PER ALLERTA METEO

di Umberto Rapetto
22/09/2023
0
TEST DI ALLERTA ANNULLATO PER ALLERTA METEO

Ditemi che non è vero, ma guardatevi bene dallo svegliarmi dall’incubo più esilarante in cui ci si possa imbattere. Facciamo una breve premessa.

Leggi tutto

TRUFFE INOSSIDABILI: L’EREDITA’ DEL PARENTE CANADESE…

di Umberto Rapetto
21/09/2023
0
TRUFFE INOSSIDABILI: L’EREDITA’ DEL PARENTE CANADESE…

È vecchia, ma mi fa sempre ridere. Non parlo di barzellette, ma di fregature che non passano mai di moda. Ne scrivo perché una di queste ha sfiorato...

Leggi tutto
Prossimo post

LA PASSERELLA DEGLI ESPERTI DI CYBERSECURITY? VI PREGO FATEMI SCENDERE…

ARTICOLI CORRELATI

LA POLIZIA ARRUOLA ESPERTI DI “FORZA ONDULATORIA”

20/10/2021
ADESSO VI SPIEGO PERCHE’ DOVETE STARE ATTENTI ALLA APP “ZOOM”

ADESSO VI SPIEGO PERCHE’ DOVETE STARE ATTENTI ALLA APP “ZOOM”

24/03/2020
DA CORROTTO A INNOCENTE. E ADESSO, QUALCUNO PAGHERÀ?

DA CORROTTO A INNOCENTE. E ADESSO, QUALCUNO PAGHERÀ?

14/07/2023

PRIVACY

  • Informativa Privacy
  • Informativa Cookie

TAG

Accenture ACN AGID ai alessio butti anorc anorc professioni butti chatGpt contenuti Cospito diversità doglover FACEWATCH Franco Roberti Frattasi google governo inclusione intelligenza artificiale massi migranti nadia gullo Paolo zangrillo Piantedosi putin razza robot servizi segreti SOUTHERN CO-OP spie whatsapp xiaomi zangrillo

© 2022 GIANO.news

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • AVVISO AI NAVIGANTI

© 2022 GIANO.news