venerdì, Agosto 15, 2025
GIANO NEWS
  • Home
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
GIANO NEWS
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home RIFLESSIONI

LA RECENSIONE DI UN LIBRO DI ALDO CAZZULLO: “IL DIO DEI NOSTRI PADRI” EDIZIONI HARPER COLLINS

Giuseppe Bodi di Giuseppe Bodi
13/08/2025
in RIFLESSIONI
LA RECENSIONE DI UN LIBRO DI ALDO CAZZULLO: “IL DIO DEI NOSTRI PADRI” EDIZIONI HARPER COLLINS
306
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Linkedin
0:00 / 0:00
TE LO LEGGO IO

Aldo Cazzullo, giornalista di fama, scrittore, conduttore di programmi televisivi culturali, non necessita di parole di presentazione. Il suo libro “Il Dio dei nostri Padri” è una rilettura in chiave esplicativa della Bibbia. La Bibbia è il testo sacro a fondamento delle religioni ebraica e cristiana, fonte indiretta per l’Islam e per il Corano. Sicuramente è il libro più letto in assoluto nella storia dell’umanità. Cazzullo parte dal suo rapporto negli ultimi giorni di vita di suo padre per far rivivere il percorso del sacro testo.

I passaggi non tralasciano nulla del cammino biblico con citazioni testuali e riassunti dei fatti narrati; in alcuni tratti si comparano le versioni ebraica, latina e greca. Il pregio principale è quello di rendere attuali i racconti con parallelismi al mondo moderno che rendono universale la visione biblica.

Le narrazioni sono tutte molto efficaci, impossibile elencarle tutte, per cui se ne citeranno solo alcune senza voler togliere nulla al complesso dell’opera. Il periodo di Mosè che condusse fuori dall’Egitto il popolo ebraico e le tavole dei Dieci Comandamenti sono descritte in modo minuzioso. Vengono ben evidenziate la lunga sofferenza e le lotte con alcuni popoli per raggiungere ed occupare la terra promessa. Pagine sono dedicate al “fondatore di Israele”, Davide, progenitore di Gesù.

L’autore si sofferma su aspetti particolari quali quelli del cibo da consumare, ovvero del tipo di alimentazione, le norme penali, i costumi prescritti per donne e uomini, i divieti. In alcuni di questi si rintracciano elementi di attualità. In altri passi spiega l’origine delle parole e le loro radici, nonché alcune espressioni tuttora in uso (capro espiatorio, anno sabbatico, unto del Signore ed altre). Lo stesso Giubileo, tutt’ora in corso, affonda le radici in prescrizioni bibliche. Molti sono i riferimenti storici, letterari, geografici, di costume, artistici, delle tradizioni e delle credenze del tempo, spesso contestualizzati nell’età moderna e contemporanea.

Sicuramente non è stato facile rendere discorsivo, o riassumere, il testo sacro del quale da sempre si discetta in merito alle varie interpretazioni.

La Bibbia è costellata di guerre cruente e massacri, in particolare quelle con i Filistei. Nel testo, fondamentalmente patriarcale, si evidenzia come la poligamia fosse una normalità presso il popolo ebraico. I personaggi biblici hanno avuto molte mogli e concubine ma mai quante Salamone (700 mogli e 300 concubine). Si accenna anche agli stupri. Un capitolo è riservato alle figure femminili. Un altro al “Cantico delle Creature” ed a Qoèlet.

Si dipingono le personalità di Re, Patriarchi, Profeti ed Eroi. I numeri delle parti in lotta probabilmente sono esagerati (abitanti, guerrieri) come la longevità di molti personaggi ultracentenari.

Il Dio della Bibbia dialoga a tu per tu con i maggiori personaggi. Un Dio che perdona e punisce, severo e misericordioso, che più volte abbandona il popolo ed i suoi condottieri.

Un libro che, al di là della fede o meno di ognuno, ci avvicina alla Bibbia in modo semplice e comprensibile per tutti. Anche se rimane il testo più letto al mondo da sempre, quante volte lo abbiamo trovato nei cassetti dei comodini degli alberghi, non è conosciuto in modo approfondito se non dagli esperti studiosi di Sacre Scritture. Cazzullo, nel pieno rispetto della religione cristiana, ce ne offre una lettura laica, intesa nel senso di non strettamente teologica.

Condividi10Condividi2
Giuseppe Bodi

Giuseppe Bodi

POTREBBE INTERESSARTI

ALMASRI E IL FERRAGOSTO DI KAPPLER

di Renzo Trappolini
15/08/2025
0
ALMASRI E IL FERRAGOSTO DI KAPPLER

Quando il giorno di Ferragosto del 1977, Herbert Kappler, il maggiore delle SS che aveva anche partecipato personalmente al massacro delle Fosse Ardeatine, scappò dentro una valigia –...

Leggi tuttoDetails

IL GIUBILEO DEI GIOVANI A ROMA

di Gian Paolo Di Raimondo
08/08/2025
0
IL GIUBILEO DEI GIOVANI A ROMA

Alla messa conclusiva del 3 agosto la partecipazione è stata stimata intorno al milione: la scelta dei giovani d’oggi di acquisire la fede per scelta e non per...

Leggi tuttoDetails

SPECIE IN ESTINZIONE?

di Giuseppe Bodi
07/08/2025
0
SPECIE IN ESTINZIONE?

Non parliamo di zoologia o botanica ma di una particolare specie umana: quella dei Politici capaci di fare il Politico. Sino a non molti anni fa si ergevano...

Leggi tuttoDetails

IL LAZIO E LE ALTRE REGIONI DOPO ROMA TORNATA QUASI CAPOCCIA

di Renzo Trappolini
06/08/2025
0
IL LAZIO E LE ALTRE REGIONI DOPO ROMA TORNATA QUASI CAPOCCIA

Ce n’è voluto di tempo per ridare – o meglio cominciare a ridare - a Roma quel che le spetta. E ora che succederà alla Regione Lazio, il...

Leggi tuttoDetails
Prossimo post
SE PATENTI, PASSAPORTI E ALTRI DOCUMENTI FINISCONO ONLINE E’ ANCHE COLPA NOSTRA

SE PATENTI, PASSAPORTI E ALTRI DOCUMENTI FINISCONO ONLINE E’ ANCHE COLPA NOSTRA

ARTICOLI CORRELATI

GLI HACKER SFRUTTANO TECNICHE VECCHIE CHE FUNZIONANO SEMPRE

GLI HACKER SFRUTTANO TECNICHE VECCHIE CHE FUNZIONANO SEMPRE

29/09/2023
CORONAVIRUS: CON IL CALCOLATORE DI CARTA IGIENICA PUOI CONOSCERE L’AUTONOMIA DEL TUO BAGNO

CORONAVIRUS. NON FATE I FURBI. NON USCITE DI CASA

13/03/2020

“OLIMPICO STADIO, STADIO OLIMPICO…”: LA RUBRICA DEL GOVERNO È COME QUELLA DI VERDONE

28/11/2020
IL CONTROLLO È IL PROBLEMA, NON LA SOLUZIONE

IL CONTROLLO È IL PROBLEMA, NON LA SOLUZIONE

06/03/2024
BUCO O FORO… ?

BUCO O FORO… ?

13/10/2023
NIGER: QUI LA COSA SI INGARBUGLIA…

NIGER: QUI LA COSA SI INGARBUGLIA…

08/08/2023

PRIVACY

  • Informativa Privacy
  • Informativa cookie

TAG

Accenture ACN AGID ai alessio butti anorc anorc professioni butti chatGpt contenuti Cospito diversità doglover FACEWATCH Franco Roberti Frattasi google governo inclusione intelligenza artificiale massi migranti nadia gullo Paolo zangrillo Piantedosi putin razza robot servizi segreti SOUTHERN CO-OP spie whatsapp xiaomi zangrillo

© 2022 GIANO.news

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI

© 2022 GIANO.news