martedì, Agosto 26, 2025
GIANO NEWS
  • Home
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
GIANO NEWS
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home LEGALITÀ

IN GIAPPONE LA AI NON PUÒ BREVETTARE INVENZIONI

Alessio Maria Lauro di Alessio Maria Lauro
06/02/2025
in LEGALITÀ
IN GIAPPONE LA AI NON PUÒ BREVETTARE INVENZIONI
393
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Linkedin
0:00 / 0:00
TE LO LEGGO IO

L’Alta Corte per la Proprietà Intellettuale giapponese ha osservato che, a normativa vigente, le procedure di richiesta brevetto presuppongano inventori umani.

L’Alta Corte, presieduta dal giudice Hibiki Shimizu, ha confermato la sentenza con cui il Tribunale Distrettuale di Tokyo aveva respinto il ricorso degli sviluppatori dell’intelligenza artificiale autonoma DABUS, sviluppata dallo statunitense Stephen Thaler che, nell’agosto del 2020, avevano richiesto il brevetto per due invenzioni, indicando la stessa DABUS come inventore, riporta il The Manichi.

Gli sviluppatori hanno obiettato che il concetto di invenzioni prodotte dalla AI non c’era quando è stato scritto il Patent Act giapponese, ma la corte non ha accolto questa obiezione.

In Giappone la protezione intellettuale delle invenzioni generate dalla AI rimane un tema dibattuto.

 

Condividi12Condividi2
Alessio Maria Lauro

Alessio Maria Lauro

Dopo aver studiato Scienze Biologiche all’Università di Roma Tor Vergata ha scoperto la vocazione per la letteratura e la passione per le lingue straniere perfezionandosi in quella francese al Centre d'Etudes Saint Louis de France in quel di Roma. Ha frequentato corsi di elaborazione di testi, di tecniche di redazione e revisione, perfezionandosi in attività di ufficio stampa e di comunicazione integrata. Ha collaborato con la rivista del Rotaract (sezione giovanile del Rotary Club) e allo sviluppo e ai contenuti editoriali nell'area social del sito web dell'agenzia di stampa ADNKronos. Ha praticato seriamente il Kung Fu ed è stato ufficiale di gara in gare federali a livello regionale, ma su queste pagine non vuol far uso di arti marziali...

POTREBBE INTERESSARTI

IL CODICE DIMENTICATO

di Giuseppe Bodi
17/06/2025
0
IL CODICE DIMENTICATO

Sulle nostre spiagge, con l’avvicinarsi delle ferie estive, molti si dilettano nel leggere qualche libro. Suggerirei ad una folta schiera di persone, forse dovrebbe essere quasi obbligatorio, di...

Leggi tuttoDetails

PARLIAMO DI SENTENZE

di Giuseppe Bodi
07/04/2025
0
PARLIAMO DI SENTENZE

Si è lontani anni luce dal voler criticare le sentenze. Certamente si possono non condividere in quanto vi è libertà di pensiero. Giudicarle od attribuire alle sentenze valori...

Leggi tuttoDetails

CHI NON VUOLE CHE I BOSS IN CARCERE SIANO ISOLATI E SENZA SMARTPHONE

di Tommaso Palombo
20/02/2025
0
CHI NON VUOLE CHE I BOSS IN CARCERE SIANO ISOLATI E SENZA SMARTPHONE

Le recenti notizie emerse nell’indagine palermitana, condotta dal Procuratore De Lucia, hanno riportato alla ribalta delle cronache, un aspetto particolarmente spinoso che riguarda i boss di mafia detenuti...

Leggi tuttoDetails

DISEGNO DI LEGGE SULLA CYBERSECURIY PRESENTATO AL PARLAMENTO GIAPPONESE

di Alessio Maria Lauro
09/02/2025
0
DISEGNO DI LEGGE SULLA CYBERSECURIY PRESENTATO AL PARLAMENTO GIAPPONESE

Il governo ha presentato alla Dieta Nazionale del Giappone un disegno di legge con norme per difesa dagli attacchi informatici...

Leggi tuttoDetails
Prossimo post
IUS SITIS E LA CITTADINANZA AI GABBIANI

IUS SITIS E LA CITTADINANZA AI GABBIANI

ARTICOLI CORRELATI

LE VESTALI DEL DIRITTO INTERNAZIONALE – VESTALS OF INTERNATIONALS LAW

LE VESTALI DEL DIRITTO INTERNAZIONALE – VESTALS OF INTERNATIONALS LAW

26/03/2023
IL PONTE SULLO STRETTO: UN’OPPORTUNITA’ PER CHI?

IL PONTE SULLO STRETTO: UN’OPPORTUNITA’ PER CHI?

10/07/2024
GABER, CIRIELLI E LA LIBERTÀ

GABER, CIRIELLI E LA LIBERTÀ

11/12/2024
I ROMANI INVIDIOSI DEI 30 KM/H DI BOLOGNA

I ROMANI INVIDIOSI DEI 30 KM/H DI BOLOGNA

22/01/2024
CHRISTINE LAGARDE: “ANCHE MIO FIGLIO SI E’ FATTO FREGARE DALLE CRIPTOVALUTE!”

CHRISTINE LAGARDE: “ANCHE MIO FIGLIO SI E’ FATTO FREGARE DALLE CRIPTOVALUTE!”

25/11/2023
SE AVETE TELECAMERE CINESI NON GIRATE IN MUTANDE IN CASA

SE AVETE TELECAMERE CINESI NON GIRATE IN MUTANDE IN CASA

26/10/2022

PRIVACY

  • Informativa Privacy
  • Informativa cookie

TAG

Accenture ACN AGID ai alessio butti anorc anorc professioni butti chatGpt contenuti Cospito diversità doglover FACEWATCH Franco Roberti Frattasi google governo inclusione intelligenza artificiale massi migranti nadia gullo Paolo zangrillo Piantedosi putin razza robot servizi segreti SOUTHERN CO-OP spie whatsapp xiaomi zangrillo

© 2022 GIANO.news

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI

© 2022 GIANO.news