venerdì, Maggio 9, 2025
GIANO NEWS
  • Home
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
GIANO NEWS
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home SCENARI

I CINESI SI FREGANO I SEGRETI DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Vittorio Rapetto di Vittorio Rapetto
28/12/2023
in SCENARI
I CINESI SI FREGANO I SEGRETI DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
548
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Linkedin
0:00 / 0:00
TE LO LEGGO IO

Gli agenti del Federal Bureau of Investigations sono quasi stufi di continuare a ripetere le loro preoccupazioni a proposito delle iniziative di hacking e di furto di informazioni riservate in materia di Intelligenza Artificiale.

La storia è vecchia e continua a ripetersi. Soprattutto, e questo è il peggio, se ne parla da anni e altrettanto da anni si procede a fare spallucce anche dinanzi ad evidenze clamorose.

Se avessimo la macchina del tempo sarebbe “bello” fare un salto indietro a quel giorno di luglio del 2018 in cui il signor Xiaolang Zhang arriva all’aeroporto di San Jose, in California, per imbarcarsi su un volo per Pechino.

Il tizio supera il posto di blocco al Terminal B ma il suo viaggio viene bruscamente interrotto dagli agenti federali…

Lui è un ex dipendente della Apple e il fatto che gli viene sbarrata la strada è la diretta conseguenza di una segnalazione da parte del team di sicurezza dell’azienda in cui aveva lavorato per anni. Zhang finisce in manette e il suo arresto è frutto di una dettagliata accusa di aver rubato segreti commerciali relativi al programma di guida autonoma dell’azienda.

Questo è uno dei tanti episodi che si potrebbero elencare e fa capire che non è di oggi la continua guerra ombra tra Stati Uniti e Cina per la supremazia nell’intelligenza artificiale. I due rivali stanno cercando qualsiasi vantaggio per fare un salto di qualità nel padroneggiare una tecnologia con il potenziale di rimodellare le economie, la geopolitica e la guerra.

L’intelligenza artificiale è stata inserita nell’elenco del Federal Bureau of Investigation delle tecnologie americane critiche da proteggere, proprio come la Cina l’ha inserita in un elenco di tecnologie su cui voleva che i suoi scienziati ottenessero risultati significativi entro il 2025.

Si ritiene già che le capacità di intelligenza artificiale della Cina siano formidabili, ma le autorità di intelligence statunitensi hanno recentemente lanciato nuovi avvertimenti che vanno ben oltre la minaccia del furto di proprietà intellettuale.

Invece di limitarsi a rubare segreti commerciali, l’FBI e altre agenzie credono che la Cina potrebbe utilizzare l’intelligenza artificiale per raccogliere e accumulare dati sugli americani su una scala mai vista prima.

Come ha affermato il direttore dell’FBI Christopher Wray, parlando in una recente conferenza stampa nella Silicon Valley, nel corso degli anni la Cina è stata collegata a una serie di furti significativi di dati personali e l’intelligenza artificiale potrebbe essere utilizzata come “amplificatore” per supportare ulteriori operazioni di hacking che potrebbero avere effetti devastanti.

 

Condividi18Condividi3
Vittorio Rapetto

Vittorio Rapetto

Esperto di innovazione tecnologica e di organizzazione, ha cominciato la sua carriera professionale all’inizio degli anni 80 alla direzione generale del Credito Italiano (oggi Unicredit) occupandosi di EDP Audit e maturando una significativa esperienza in tema di contrasto alle frodi interne ed esterne e di sicurezza bancaria. Transitato – è il caso di dirlo – nel settore “Automotive” con una particolare predilezione per il segmento delle “ruote”, accumulando incarichi di crescente responsabilità nel contesto sia della produzione sia della commercializzazione di pneumatici e cerchi in lega. ICT Manager della divisione italiana del colosso Continental, dopo aver avuto un ruolo significativo nel progetto mondiale “TEMPO” per la migrazione del sistema SAP R/2 alla versione SAP R/3, è passato – in posizione di vertice – ad una controllata del Gruppo per poi cimentarsi in una sequenza di incarichi come Financial & Control Manager di Garage Diffusion SpA, Project Manager di Centro Europeo Ricambi SpA, responsabile dell’area B2B della Società Distribuzione Ricambi ed ora Innovation Manager della CESEO, società di servizi del Gruppo Intergea. Alle competenze tecniche “primarie” si aggiunge una passione per le tematiche della privacy, complice l’aver frequentato il Corso di Perfezionamento per Responsabile del Trattamento dei Dati all’Università Roma Tre. È da anni Senior Consultant di HKAO Human Knowledge as Opportunity, specializzata in consulenza direzionale.

POTREBBE INTERESSARTI

INDIZI PAPALI

di Renzo Trappolini
07/05/2025
0
INDIZI PAPALI

A guardare la storia dei conclavi, la decina di giorni, che 133 cardinali elettori hanno per conoscersi e votare uno di loro, son davvero pochi. Nel primo conclave,...

Leggi tuttoDetails

BENZINA, UOVA, IMMIGRANTI, POSTI DI LAVORO: LA REALTÀ INTERPRETATA DI DONALD TRUMP

di Andrea Aparo von Flüe
01/05/2025
0
BENZINA, UOVA, IMMIGRANTI, POSTI DI LAVORO: LA REALTÀ INTERPRETATA DI DONALD TRUMP

Il presidente Trump ha celebrato con un comizio in Michigan quelli che ha affermato essere stati "I primi 100 giorni di maggior successo...

Leggi tuttoDetails

SI FA PRESTO A DIRE PACE

di Renzo Trappolini
30/04/2025
0
SI FA PRESTO A DIRE PACE

Colomba o piccione parassita e predatore?Dire pace è facile per chi non vuole...

Leggi tuttoDetails

SEDE VACANTE E UN PAPA….AMICO

di Renzo Trappolini
28/04/2025
0
SEDE VACANTE E UN PAPA….AMICO

Le pape è mort, la paupeté est immortale, ha scritto Voltaire. I romani al funerale: Il papa è morto. Viva il papa!

Leggi tuttoDetails
Prossimo post
LA STORIA CHE DIMENTICA: GIUSEPPE AIROLDI

LA STORIA CHE DIMENTICA: GIUSEPPE AIROLDI

ARTICOLI CORRELATI

OPENAI GIORNI IN GRANDE SPOLVERO

OPENAI GIORNI IN GRANDE SPOLVERO

06/03/2025
DOPO I DAZI, L’AUTARCHIA?

DOPO I DAZI, L’AUTARCHIA?

10/04/2025
GEOPOLITICA DELL’ACQUA: QUALCHE RIFLESSIONE

ACQUA E MEDIO ORIENTE

17/12/2024
LA RECENSIONE DI UN LIBRO DI MASSIMILIANO SALCE: IL SUICIDIO IN UNIFORME – ED. MAGI

LA RECENSIONE DI UN LIBRO DI MASSIMILIANO SALCE: IL SUICIDIO IN UNIFORME – ED. MAGI

01/08/2024
DUE MORTI PER I DRONI RUSSI SUL LAGO MAGGIORE: IL GIORNALISMO E LA NOSTRA SICUREZZA

DUE MORTI PER I DRONI RUSSI SUL LAGO MAGGIORE: IL GIORNALISMO E LA NOSTRA SICUREZZA

06/04/2025
I DATI SANITARI DELLE USL DI MODENA SONO FINITI NEL DARK WEB

I DATI SANITARI DELLE USL DI MODENA SONO FINITI NEL DARK WEB

14/12/2023

PRIVACY

  • Informativa Privacy
  • Informativa cookie

TAG

Accenture ACN AGID ai alessio butti anorc anorc professioni butti chatGpt contenuti Cospito diversità doglover FACEWATCH Franco Roberti Frattasi google governo inclusione intelligenza artificiale massi migranti nadia gullo Paolo zangrillo Piantedosi putin razza robot servizi segreti SOUTHERN CO-OP spie whatsapp xiaomi zangrillo

© 2022 GIANO.news

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI

© 2022 GIANO.news