lunedì, Agosto 11, 2025
GIANO NEWS
  • Home
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
GIANO NEWS
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home SCENARI

LE SPIE CINESI SI MUOVONO SU “LINKEDIN”…

REDAZIONE di REDAZIONE
26/10/2023
in SCENARI
LE SPIE CINESI SI MUOVONO SU “LINKEDIN”…
460
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Linkedin

Ken McCallum, il capo del Servizio Segreto di Sua Maestà il Re, ha affermato che lo spionaggio industriale sta crescendo in maniera esponenziale e ha stimato che 10.000 aziende del Regno Unito sono a rischio, in particolare nei settori dell’intelligenza artificiale, dell’informatica quantistica o della biologia sintetica, dove la Cina sta cercando di guadagnare terreno.

La manovra di intelligence a scopo industriale e commerciale sarebbe scattata sul principale portale telematico legato al mondo del lavoro. Secondo McCallum circa 20.000 britannici siano stati avvicinati da agenti statali cinesi su LinkedIn, animati dalla speranza di rubare segreti tecnologici o produttivi.

Gli 007 britannici da settimane rilevano enormi quantità di attività subdole da parte di paesi come Cina, Russia e Iran.

Il direttore generale dell’MI5, prima di un vertice dei capi di spionaggio nazionali delle agenzie etichettate come “Five Eyes” ospitato dall’FBI in California, ha segnalato attività non mirate solo a carpire segreti governativi o militari o informazioni riservate inerenti le infrastrutture critiche occidentali. Nel mirino ci sarebbero startup promettenti ed aziende innovative nate dalle nostre università, dalla stessa ricerca accademica e da persone che comprensibilmente potrebbero non pensare di essere nel mirino di spie straniere.

Una pioggia di messaggi vengono recapitati agli iscritti a Linkedin e tutti provengono da soggetti cinesi (camuffati con nomi occidentali) che si spacciano per consulenti di reclutamento su LinkedIn. Si parla di oltre ventimila casi e il fenomeno è in forte sviluppo.

La cosa è sbarcata anche dalle nostre parti e le comunicazioni mostrano un notevole interesse al destinatario e fanno balenare un possibile ingaggio da parte di facoltosi investitori intenzionati a scommettere proprio nel settore professionale, commerciale o industriale in cui opera chi riceve l’inaspettato messaggio.

Occhi aperti, mi raccomando. Può essere divertente mostrarsi interessati, ma la spia dall’altra parte si accorge subito se il destinatario è diventato una facile preda oppure è un burlone che ha capito il gioco…

Condividi15Condividi3
REDAZIONE

REDAZIONE

POTREBBE INTERESSARTI

REPETITA IUVANT

di Giuseppe Bodi
09/08/2025
0
REPETITA IUVANT

Chiediamo soccorso all’espressione latina “repetita iuvant”, talvolta seguita da “sed secant” o “sed stufant”. Semplicemente repetita iuvant, perché non secca o stufa, lo si dedica alle persone uccise...

Leggi tuttoDetails

CI SARA’ ALTRO FUTURO PER LA”NUOVA GUERRA”?

di Renzo Trappolini
01/08/2025
0
CI SARA’ ALTRO FUTURO PER LA”NUOVA GUERRA”?

La guerra americana al mondo oggi si combatte anche a colpi e contraccolpi di tasse sui prodotti degli altri...

Leggi tuttoDetails

IL MONDO IN LOOP

di Bruno Buorizzi
31/07/2025
0
IL MONDO IN LOOP

Cicli storici, élite in eccesso e fragilità globale: siamo davvero destinati a ripetere gli stessi errori?

Leggi tuttoDetails

OLTRETEVERE: POCHE PAROLE MA COME DIVISIONI MILITARI

di Renzo Trappolini
26/07/2025
0
OLTRETEVERE: POCHE PAROLE MA COME DIVISIONI MILITARI

Sono particolarmente abili nella sala stampa vaticana a raccontare con poche, anzi pochissime parole, nel quotidiano Bollettino della Santa Sede, avvenimenti il cui significato religioso, politico e storico...

Leggi tuttoDetails
Prossimo post
LA NERA QUESTIONE DEL DELTA DEL NIGER

LA NERA QUESTIONE DEL DELTA DEL NIGER

ARTICOLI CORRELATI

SEMAFORO VERDE PER VIA DELLA PACE E PURE DELLE ARMI?

SEMAFORO VERDE PER VIA DELLA PACE E PURE DELLE ARMI?

07/03/2025
ESERCIZIO DI FACT CHECKING: LEGGIAMO INSIEME QUEL CHE HA DETTO LA PREMIER

ESERCIZIO DI FACT CHECKING: LEGGIAMO INSIEME QUEL CHE HA DETTO LA PREMIER

29/01/2025
PESTE SUINA E NON C’È PIÙ TEMPO

PESTE SUINA E NON C’È PIÙ TEMPO

03/09/2024
CHE COSA E’ IL VATICANO? – Parte prima

CHE COSA E’ IL VATICANO? – Parte prima

04/05/2025
SE “AIUTIAMOLI A CASA LORO” NON FUNZIONA, NON E’ COLPA NOSTRA

SE “AIUTIAMOLI A CASA LORO” NON FUNZIONA, NON E’ COLPA NOSTRA

30/01/2024
IN GIAPPONE LA AI NON PUÒ BREVETTARE INVENZIONI

IN GIAPPONE LA AI NON PUÒ BREVETTARE INVENZIONI

06/02/2025

PRIVACY

  • Informativa Privacy
  • Informativa cookie

TAG

Accenture ACN AGID ai alessio butti anorc anorc professioni butti chatGpt contenuti Cospito diversità doglover FACEWATCH Franco Roberti Frattasi google governo inclusione intelligenza artificiale massi migranti nadia gullo Paolo zangrillo Piantedosi putin razza robot servizi segreti SOUTHERN CO-OP spie whatsapp xiaomi zangrillo

© 2022 GIANO.news

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI

© 2022 GIANO.news