venerdì, Maggio 9, 2025
GIANO NEWS
  • Home
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
GIANO NEWS
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home EDITORIALI

GRAZIE GUALTIERI PER I FALO’ DEI BORGHI DEL TRENTINO!

Umberto Rapetto di Umberto Rapetto
14/08/2023
in EDITORIALI
GRAZIE GUALTIERI PER I FALO’ DEI BORGHI DEL TRENTINO!
1.1k
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Linkedin
0:00 / 0:00
TE LO LEGGO IO

In un Paese di piromani bersagliati dagli strali governativi, che hanno inasprito le pene per chi appicca il fuoco qui e là, l’ennesimo episodio incendiario troverà rapidamente la soluzione investigativa.

In questa spaventosa circostanza qualcuno propende ad immaginare un caso di autocombustione. Non parliamo di naturale esagerato aumento delle temperature reali o percepite, ma degli animi arroventati non solo dalla calura ma anche e soprattutto dal malessere urbano.

In una Capitale che il sindaco Gualtieri si dichiarava pronto a tramutare rapidamente in un borgo del Trentino, un camper è improvvisamente esploso nel cuore della notte e il principale quotidiano romano non esita a trovare il movente celato dietro l’accaduto. Potrebbe trattarsi di una tipica esternazione di sentimenti locali, sfociati in una folkloristica manifestazione tipica – forse – della Val di Fassa o della Val di Fiemme ….pardon, di “Fiamme”.

Il primo cittadino – travisando una possibile connessione tra “borgo” e “borgata” – non ha ancora capito il disagio di chi vive Roma come una condanna e non sembra minimamente sfiorato dal clima di tensione sociale esasperato dai trasporti pubblici che funzionano peggio che a Baghdad o al Cairo e dall’immondizia che richiama pantegane da tutto il mondo quasi i marciapiedi fossero la Gardaland dei roditori.

Se i “borghi del Trentino” cui si riferiva Gualtieri sono fatti come la sua (e purtroppo nostra) Roma, mi permetterei di suggerire all’inquilino del Campidoglio di farsi un giro su Internet e dare un’occhiata a quelli che dovevano essere i suoi modelli urbani.

L’aver messo al bando le auto d’epoca (inchiodate in garage senza nemmeno poter raggiungere un’officina autorizzata per eseguire la revisione biennale obbligatoria per legge) probabilmente ha risolto il problema dell’inquinamento. L’aver privato i meno abbienti della possibilità di raggiungere il posto di lavoro (chi ancora ne ha uno) con vetture “fuori norma” ha senza dubbio avuto riverberazioni positive per la salute di chi deve spostarsi in città, ora piacevolmente incentivato ad un provvidenziale jogging o ad una fortificante lotta greco-romana sui mezzi pubblici che nemmeno Musk e Zuckerberg avrebbero coraggio di affrontare.

Lo scoppio e l’incenerimento del veicolo da escursione turistica e il conseguente “arrosto” dell’immobile adiacente indurrebbe ad immaginare anche una questione di pubblica sicurezza. Può darsi che cada in errore, ma sono abbastanza convinto che il governo di una metropoli non si traduca nel nascondersi dietro l’angolo con l’autovelox o nel piazzare telecamere in una ZTL che arriva fino ai pascoli ovini di Saxa Rubra…

Nonostante l’afa, mi avventuro per strada e spero di rinfrancarmi ad un chiosco che vende canederli e magari una fetta di strudel…

 

 

Condividi36Condividi6
Umberto Rapetto

Umberto Rapetto

Segno zodiacale Leone, maturità classica alla Scuola Militare Nunziatella di Napoli, laurea in Giurisprudenza e in Scienze Internazionali e Diplomatiche all’Università di Trieste e in Scienze della Sicurezza Economica e Finanziaria all’Università di Roma Tor Vergata, generale della Guardia di Finanza in congedo, già comandante del GAT Nucleo Speciale Frodi Telematiche, docente universitario e giornalista, è stato consigliere strategico del Presidente di Telecom Italia Franco Bernabè e poi Group Senior Vice President con delega alle Iniziative e ai Progetti Speciali del colosso nazionale delle comunicazioni da cui è uscito in totale divergenza con le scelte aziendali. Paracadutista e istruttore di tiro rapido, è stato il pioniere delle investigazioni tecnologiche. Protagonista di indagini che rappresentano vere e proprie pietre miliari della lotta al cybercrime, tra cui la cattura degli hacker entrati nel Pentagono e nella NASA nel 2001 e il recupero dei dati del naufragio della Costa Concordia, ha guidato le indagini – svolte su delega della Corte dei Conti – inerenti la mancata connessione delle slot machine al sistema dell’Anagrafe Tributaria con un miliardario danno per l’Erario. Quest’ultima attività investigativa ha determinato il suo trasferimento alla frequenza di un corso al Centro Alti Studi Difesa dove era docente da sedici anni e la pianificata rimozione lo ha indotto a rassegnare le dimissioni dopo ben 11 interrogazioni parlamentari sull’assoluta inopportunità di un suo trasferimento ad altro incarico. In GdF ha prestato servizio – tra l’altro – al Comando Generale, al Nucleo Speciale di Polizia Valutaria e al Nucleo Speciale Investigativo ed è stato direttore del Progetto Intersettoriale “Sicurezza Informatica e delle Reti” all’Autorità per l’Informatica nella P.A. Ha svolto attività di docenza universitaria negli Atenei di Genova, Pisa, Roma La Sapienza, Roma Tor Vergata, Roma Tre, Trento, Chieti/Pescara, Teramo, Parma, Palermo, Macerata, LUMSA di Roma, Cattolica del Sacro Cuore alla sede di Piacenza, LINK Campus – University of Malta – Roma, “LUM – Jean Monnet” di Bari, LIUC di Castellanza. Relatore e chairman in convegni nazionali ed internazionali in materia di criminalità economica e tecnologica, in ambito istituzionale svolge e ha svolto attività di docenza presso la NATO School di Oberammergau (D), le Scuole di Addestramento delle strutture di intelligence, il Centro Interforze di Formazione Intelligence e Guerra Elettronica dello Stato Maggiore Difesa, la Direzione Corsi di Elettronica ed Informatica di SMD, la Scuola di Guerra, il Centro Alti Studi della Difesa, l’Istituto Superiore Stati Maggiori Interforze ISSMI, la Scuola di Perfezionamento delle Forze di Polizia, la Scuola Tecnica della Polizia di Stato, l’Istituto Superiore di Polizia, la Scuola di Polizia Giudiziaria Amministrativa e Investigativa di Pescara, l’Accademia della Guardia di Finanza, la Scuola di Polizia Tributaria, la Scuola Sottufficiali della GdF, l’Accademia Navale, l’Accademia della polizia rumena. Come free-lance ha svolto attività didattica presso il Centro di Management ISVOR-FIAT, la Scuola Superiore G. Reiss Romoli (poi Telecom Italia Learning Service) del Gruppo Telecom, l’Istituto di Informatica Direzionale IBM, l’IRI Management, l’Istituto Nazionale di Formazione Aziendale INFORMA, CEIDA, Paradigma, SOMEDIA La Repubblica, CEGOS, il Centro di Formazione Il Sole 24 ORE. Consigliere del Presidente pro tempore del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), prof. Fabio Pistella, per la sicurezza tecnologica, e in materia di protezione dei dati e dei sistemi informatici dei Presidenti Pippo Ranci e Sandro Ortis all’Autorithy per l’Energia, è stato anche consulente delle Procure presso i Tribunali di Roma, Viterbo, Grosseto, Cosenza, Palermo, Massa, Pescara e Paola, della Commissione Parlamentare diinchiesta sull’AIMA, del Comitato Usura, estorsioni e riciclaggio nell’ambito della Commissione Parlamentare d’inchiesta sul fenomeno della mafia e delle altre associazioni criminali similari, della Commissione d’inchiesta sull’Affare Telekom Serbia. E’ stato rappresentante e relatore per le rispettive delegazioni italiane in Interpol a Lyon (F), in NSG a Paris (F) e Berlin (D), in MTCR a Munich (D), in Comunità Europea a Strasbourg (F) e a Bruxelles (B), in Europol a Den Haag (NL). Già membro onorario dell’Associazione Italiana di Psicologia Investigativa e dell’Association for Certified Fraud Examiners (ACFE), è certificato “Security Advisor” EUCIP Champion (European Certification for Informatics Professionals). Autore di oltre 50 libri, iscritto all’Ordine dei Giornalisti dal 1990, ha collaborato con i più importanti quotidiani e periodici nazionali ed è una delle firme de Il Sole 24 ORE e de Il Fatto Quotidiano e del settimanale OGGI. Attualmente è CEO della start-up HKAO – Human Knowledge As Opportunity operante nello scenario della sicurezza dei sistemi e delle reti, della riservatezza dei dati e del controspionaggio industriale con attività di consulenza, coaching, progettazione, formazione. E’ Presidente della Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali della Repubblica di San Marino (Authority di cui è stato Vice Presidente dall’aprile 2019 al gennaio 2022).

POTREBBE INTERESSARTI

L’IRRESISTIBILE VOGLIA DI GUERRA ARRIVA IN INDIA

di Umberto Rapetto
07/05/2025
0
L’IRRESISTIBILE VOGLIA DI GUERRA ARRIVA IN INDIA

Più si parla di pace, più se ne invoca la sua realizzazione, più si è costretti a sentire di nuove aggressioni armate, più ci si ritrova a piangere...

Leggi tuttoDetails

SMARTPHONE IN CARCERE , MA SENZA SUONERIA

di Umberto Rapetto
05/05/2025
0
SMARTPHONE IN CARCERE , MA SENZA SUONERIA

Dovremmo prendere lezione da certi detenuti. Loro sì che conoscono il galateo e hanno un concetto della riservatezza senza dubbio più elevato di tanta gente che non soggiorna...

Leggi tuttoDetails

L’AGENZIA CYBER RISPARMIA SUI CONCORSI

di Umberto Rapetto
04/05/2025
0
L’AGENZIA CYBER RISPARMIA SUI CONCORSI

Invece di esaltare l’oculatezza di una amministrazione pubblica che pone ogni attenzione nel contenere gli oneri di funzionamento, le solite biforcute malelingue mettono mano alla faretra e scagliano...

Leggi tuttoDetails

L’AGENZIA CYBER IN STATO DI AGITAZIONE

di Umberto Rapetto
02/05/2025
0
L’AGENZIA CYBER IN STATO DI AGITAZIONE

Ieri il quotidiano La Repubblica ha titolato “In stato di agitazione i dipendenti dell’agenzia nazionale di cybersecurity”. Si sarebbe portati a pensare che si tratti di un fermento...

Leggi tuttoDetails
Prossimo post
SUICIDI IN CARCERE, IL MINISTRO NORDIO, MASSIMO LOPEZ E ZEROCALCARE

SUICIDI IN CARCERE, IL MINISTRO NORDIO, MASSIMO LOPEZ E ZEROCALCARE

ARTICOLI CORRELATI

PER NON CREARE CONFUSIONE, LA FASE 2 SARÀ COME LA FASE 1

27/04/2020
SE LA TIM TI CHIAMA ALL’ORA DI PRANZO…

SE LA TIM TI CHIAMA ALL’ORA DI PRANZO…

20/03/2023
LA RECENSIONE DI UN LIBRO DI NICOLA GRATTERI ED ANTONIO NICASO: IL GRIFONE

LA RECENSIONE DI UN LIBRO DI NICOLA GRATTERI ED ANTONIO NICASO: IL GRIFONE

14/04/2024
COSA DIRA’ IL “CEO” DI CROWDSTRIKE AL CONGRESSO DEGLI STATI UNITI?

COSA DIRA’ IL “CEO” DI CROWDSTRIKE AL CONGRESSO DEGLI STATI UNITI?

24/07/2024
VI SPIEGO IN POCHE PAROLE COS’E’ LA “SINDROME DE L’HAVANA”

VI SPIEGO IN POCHE PAROLE COS’E’ LA “SINDROME DE L’HAVANA”

03/04/2024

VI RACCONTO L’ATMOSFERA GROTTESCA DELL’AUDIZIONE SUL DL CYBERSICUREZZA

07/07/2021

PRIVACY

  • Informativa Privacy
  • Informativa cookie

TAG

Accenture ACN AGID ai alessio butti anorc anorc professioni butti chatGpt contenuti Cospito diversità doglover FACEWATCH Franco Roberti Frattasi google governo inclusione intelligenza artificiale massi migranti nadia gullo Paolo zangrillo Piantedosi putin razza robot servizi segreti SOUTHERN CO-OP spie whatsapp xiaomi zangrillo

© 2022 GIANO.news

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI

© 2022 GIANO.news