mercoledì, Luglio 16, 2025
GIANO NEWS
  • Home
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
GIANO NEWS
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home SCENARI

TRUMP ED IL SUPERENALOTTO

Giuseppe Bodi di Giuseppe Bodi
16/07/2025
in SCENARI
TRUMP ED IL SUPERENALOTTO
274
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Linkedin
0:00 / 0:00
TE LO LEGGO IO

Viene spontaneo chiedersi quale rapporto abbia il Presidente degli Stati Uniti con il noto gioco d’azzardo nel quale la massima vincita si ottiene indovinando l’estrazione di una sestina di numeri su novanta. Certamente il legame non è diretto ma rapportato ad un generico calcolo delle probabilità.

Come ben si sa, azzeccare la sestina vincente è difficilissimo, altrettanto lo è prevedere le decisioni che Donald Trump ha intenzione di prendere.

Ripetutamente fa promesse o minacce che poi smentisce, rafforza, conferma. Un vero e proprio rebus che si concretizza in provvedimenti schizofrenici alla “gatto selvaggio” o “cavallo pazzo”. Sul perché di tali atteggiamenti si sono interrogati politologi e psicologi senza addivenire ad una sicura spiegazione.

Tra le più probabili potremmo annoverare il desiderio di potenza, di dimostrare, con le tante, anche discutibili, misure che è l’uomo più potente del mondo, in grado di fare, disfare, distruggere, ricostruire. Non si sente solo il Presidente degli Stati Uniti, e come tale l’uomo più potente al mondo, ma il “padrone” del mondo. A lui tutto è consentito e tutti gli debbono obbedienza senza diritto di replica, pena l’inasprimento delle sanzioni o delle tariffe doganali.

Se non fosse più che tragico verrebbe da pensare al celeberrimo film “Il Marchese del Grillo” quando il grande Alberto Sordi dice: “Io so’ io e voi non siete un cazzo”. In effetti poche settimane fa è andato ben oltre, quando ha detto che gli si doveva baciare il fondo schiena, chiamandolo per nome; se nelle battute dei film le trivialità possono essere simpatiche, non lo sono in bocca ad un Presidente.

Il suo gioco sui dazi, tragico per le economie e gli equilibri mondiali, forse ne è la più evidente e nefasta dimostrazione. Ti impongo una tariffa dell’X per cento ma trattiamo alle mie condizioni e se reagisci inasprisco o moltiplico quell’X per cento. Prima spara una percentuale, poi la abbassa così le vittime credono di averla scampata; come dire: “ti sei rotto le gambe, le braccia e la colonna vertebrale, morirai; non è vero solo la colonna vertebrale e rimarrai su una sedia a rotelle, sii felice”.

Come tutti ben sanno l’economia, le borse, i mercati premiano la stabilità, non le politiche ondivaghe. Queste si riflettono negativamente sulle enne variabili economiche. Nulla di peggio dell’incertezza per il decisore economico: dall’imprenditore alla multinazionale; un futuro troppo mutante di giorno in giorno frena gli investimenti che necessitano di un orizzonte almeno non troppo rischioso.

Un giorno fa cessare, ex abrupto, le guerre, un altro strapazza un aggredito, poi lo riabilita, poi dice di non fornirgli le armi, poi decide di inviarle, forse facendole pagare prevalentemente ad altri. L’aggressore è prima nemico, poi amico, poi si parlano, poi minaccia sanzioni, poi dice di sentirsi preso in giro, poi lo definisce con termini volgari. Altrove prima vuol pacificare, poi trasferire (leggasi deportare) intere popolazioni, poi costruire sulle macerie resort esclusivi, poi fa trattare su un cessate il fuoco sempre più incerto mentre si muore non solo sotto i bombardamenti ma per fame, sete, mancanza di cure e tentando di avere del cibo. Anche nella politica internazionale le idee sono più che fluttuanti.

Ecco perché si può pensare sia più facile azzeccare una sestina al superenalotto che capire l’uomo più potente e stravagante del mondo il quale, forse, si diverte nell’incutere timore agli interlocutori, probabilmente identificandoli come sue “prede” o “vittime sacrificali”. In tutto questo aspira al Nobel per la pace, proposto dall’amico Bibi.

Condividi9Condividi2
Giuseppe Bodi

Giuseppe Bodi

POTREBBE INTERESSARTI

NATO: PIU’ FACILE STARCI CHE…PARLARSI

di Renzo Trappolini
16/07/2025
0
NATO: PIU’ FACILE STARCI CHE…PARLARSI

Non si chiamavano Volenterosi, ma che Francia, Germania, Inghilterra si riunissero senza l’Italia era accaduto altre volte. Per esempio, all’inizio del gennaio 1979, quando ...

Leggi tuttoDetails

TRUMP GIOCA A POKER, PUTIN A SCACCHI, XI JINPING A GO E NOI CI FACCIAMO UN SOLITARIO – LA BATTAGLIA DELLE TERRE RARE

di Luca Anedda
02/07/2025
0
TRUMP GIOCA A POKER, PUTIN A SCACCHI, XI JINPING A GO E NOI CI FACCIAMO UN SOLITARIO – LA BATTAGLIA DELLE TERRE RARE

È già la seconda volta che una delegazione americana e cinese si incontrano per parlare di tariffe, e delle attuali limitazioni sulle esportazioni ed importazioni tra i due...

Leggi tuttoDetails

COSA C’È DIETRO L’ATTACCO ALL’IRAN?

di Luca Anedda
16/06/2025
0
COSA C’È DIETRO L’ATTACCO ALL’IRAN?

Nel 2003 il Generale Wesley Clark, ex Comandante supremo della Nato in Europa, affermò con un certo sorprendente candore, che due anni prima (2001, dopo l’attacco alle torri...

Leggi tuttoDetails

CHIODO SCACCIA CHIODO

di Giuseppe Bodi
15/06/2025
0
CHIODO SCACCIA CHIODO

L’attuale situazione internazionale è sempre più grave e le tremende notizie prendono il posto di altre notizie altrettanto tremende ma che scivolano in secondo piano, o in un...

Leggi tuttoDetails
Prossimo post
NATO: PIU’ FACILE STARCI CHE…PARLARSI

NATO: PIU’ FACILE STARCI CHE…PARLARSI

ARTICOLI CORRELATI

IN ITALIA IL PROBLEMA E’ LA STRISCIA… DI GAZA, LA NOTIZIA, DI COCA

IN ITALIA IL PROBLEMA E’ LA STRISCIA… DI GAZA, LA NOTIZIA, DI COCA

28/10/2023
LA SOVRAPPOPOLAZIONE PUÒ INFLUIRE SULLE GUERRE? – PRIMA PARTE

LA SOVRAPPOPOLAZIONE PUÒ INFLUIRE SULLE GUERRE? – PRIMA PARTE

10/06/2024
IL DIVIETO EUROPEO DI USARE “TIK TOK” NEGLI UFFICI PUBBLICI FA SORRIDERE (O TREMARE)

IL DIVIETO EUROPEO DI USARE “TIK TOK” NEGLI UFFICI PUBBLICI FA SORRIDERE (O TREMARE)

24/02/2023
ITALIA SOTTO ATTACCO HACKER: È IL TURNO DI “GSE”

ITALIA SOTTO ATTACCO HACKER: È IL TURNO DI “GSE”

30/08/2022
UNA STRAGE IMPUNITA

UNA STRAGE IMPUNITA

01/09/2023
BENEDETTO FIGLIUOLO, CONFESSA PURE COSA HAI FATTO…

BENEDETTO FIGLIUOLO, CONFESSA PURE COSA HAI FATTO…

21/09/2024

PRIVACY

  • Informativa Privacy
  • Informativa cookie

TAG

Accenture ACN AGID ai alessio butti anorc anorc professioni butti chatGpt contenuti Cospito diversità doglover FACEWATCH Franco Roberti Frattasi google governo inclusione intelligenza artificiale massi migranti nadia gullo Paolo zangrillo Piantedosi putin razza robot servizi segreti SOUTHERN CO-OP spie whatsapp xiaomi zangrillo

© 2022 GIANO.news

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI

© 2022 GIANO.news