martedì, Luglio 8, 2025
GIANO NEWS
  • Home
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
GIANO NEWS
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home RIFLESSIONI

LA RECENSIONE DI UN LIBRO DI MICHELE BOVI: C’ERA UNA VOLTA IL CANTASTAMPA – CONIGLIO EDITORI

Giuseppe Bodi di Giuseppe Bodi
23/02/2025
in RIFLESSIONI
LA RECENSIONE DI UN LIBRO DI MICHELE BOVI: C’ERA UNA VOLTA IL CANTASTAMPA – CONIGLIO EDITORI
360
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Linkedin
0:00 / 0:00
TE LO LEGGO IO

Il libro racconta con certosina precisione un periodo durante il quale noti, e meno noti, giornalisti scrissero testi di canzoni anche per affermati cantanti. Siamo negli anni sessanta e primi settanta ma molto vi era stato anche nei decenni precedenti.

Non per nulla il sottotitolo è “Quando i giornalisti spodestarono i parolieri”. Il “Cantastampa” fu una sorta di festival della canzone con i testi scritti da giornalisti. Ebbe cinque edizioni. La prima, il battesimo, fu a Rimini nel 1963. Fu afflitta da una serie di defezioni dell’ultimo momento, tanto che i dirigenti dell’azienda di soggiorno riminese, la Rai, Corrado, gli orchestrali, i cantanti e i “giornautori” si proclamarono concordi nel giuramento: “Mai più Cantastampa”. Si dice: “mai dire mai”.

Così seguirono le edizioni di Taormina (1964), San Benedetto del Tronto (1966), Trento (1968). L’ultima, nel 1972, fu associata al Cantagiro ma nulla fu trasmesso in televisione di questa ultima. Anche nelle altre quattro non mancarono defezioni e contrattempi. Negli anni, annota l’autore, il pubblico televisivo dimostrò sempre una certa freddezza verso il Cantastampa.

Il principale organizzatore fu Alessandro delli Ponti che ebbe ruoli anche nel Festival di Sanremo ed in Miss Italia. Naturalmente non manca un po’ di gossip

Sono riportati tutti i testi reperiti delle canzoni. Interessante e vasto il corredo di foto, articoli di stampa e documenti dell’epoca. Un incredibile ricordo dei giornalisti/parolieri.

L’ultimo capitolo del libro, “Una indagine sulla strada e sul campo”, è scritto da Pasquale Pannella che sapientemente dipinge quegli anni tra arte, canzoni e politica. Pungente ed arguto, va inquadrato nel contesto di quegli anni. Non dimentichiamo che siamo nel pieno di sconvolgimenti politici e sociali in Italia (manifestazioni, autunni caldi, proteste studentesche e molto altro).

Il libro è una pregevole e minuziosa ricostruzione storica con molti ricordi dei partecipanti. Un libro da non perdere per gli appassionati di storia della musica di quegli anni.

Forse è bene concludere con le ultime parole dell’autore:

“I versi degli inviati dei principali quotidiani e periodici
Le musiche dei più famosi compositori
Le voci dei più popolari cantanti
La rivisitazione esclusiva della più originale rassegna musicale degli anni d’oro del disco
Il conflitto con i discografici
L’inganno dei depositi Siae
Il mistero dei filmati scomparsi dalle teche Rai
Tutti i testi inediti, i documenti segreti, le foto mai pubblicate, le testimonianze e le denunce”

Condividi12Condividi2
Giuseppe Bodi

Giuseppe Bodi

POTREBBE INTERESSARTI

IL MEDITERRANEO E IL MONDO CHE CAMBIA– REPORT 2025 MEDOR ITALIAN FOUNDATION

di Giuseppe Bodi
08/07/2025
0
IL MEDITERRANEO E IL MONDO CHE CAMBIA– REPORT 2025 MEDOR ITALIAN FOUNDATION

SFIDE STRATEGICHE, ATTORI GLOBALI E DINAMICHE GEOPOLITICHE NEL MEDITERRANEO ALLARGATO. Questo report, disponibile anche in formato e-book, ci fornisce un quadro esaustivo e particolareggiato delle molteplici sfide che...

Leggi tuttoDetails

MCLUHAN, I SUOI AFORISMI E IL MAELSTRÖM…

di Andrea Aparo von Flüe
06/07/2025
0
MCLUHAN, I SUOI AFORISMI E IL MAELSTRÖM…

Resisto a tutto tranne che alle provocazioni. Mi è stato chiesto di commentare un aforisma di Marshall McLuhan. Non facile. Cosa dire, cosa raccontare, che non sia già...

Leggi tuttoDetails

SESSO, POTERE E INFORMATORI

di Renzo Trappolini
05/07/2025
0
SESSO, POTERE E INFORMATORI

Se ne riparlerà tra 15 giorni della “autorizzazione a procedere contro il dottor Gennaro Sangiuliano nella qualità di Ministro all’epoca dei fatti” che il Senato – iniziato l’esame...

Leggi tuttoDetails

COME AFFOSSARE LA DEMOCRAZIA

di Giuseppe Bodi
03/07/2025
0
COME AFFOSSARE LA DEMOCRAZIA

Da alcuni, troppi, mesi si assiste ad un continuo assalto alle democrazie liberali per trasformarle, senza una rivoluzione apparente od un colpo di stato, in autocrazie. Nel mondo...

Leggi tuttoDetails
Prossimo post
LE BORSE FALSE DI UN PAESE FASULLO

LE BORSE FALSE DI UN PAESE FASULLO

ARTICOLI CORRELATI

IL CULTO DEI MORTI

IL CULTO DEI MORTI

02/11/2024
DISEGNO DI LEGGE SULLA CYBERSECURIY PRESENTATO AL PARLAMENTO GIAPPONESE

DISEGNO DI LEGGE SULLA CYBERSECURIY PRESENTATO AL PARLAMENTO GIAPPONESE

09/02/2025
AMATO DOVREBBE SCRIVERE ALLE FAMIGLIE DI CHI E’ MORTO DOPO LA TRAGEDIA DI USTICA

AMATO DOVREBBE SCRIVERE ALLE FAMIGLIE DI CHI E’ MORTO DOPO LA TRAGEDIA DI USTICA

04/09/2023
RETURNEES: LA MINACCIA DEI DIASPORICI

RETURNEES: LA MINACCIA DEI DIASPORICI

25/10/2023
I SEGRETI DI SAMSUNG FINISCONO IN BOCCA A CHATGPT PER COLPA DI TRE DIPENDENTI

I SEGRETI DI SAMSUNG FINISCONO IN BOCCA A CHATGPT PER COLPA DI TRE DIPENDENTI

11/04/2023
NVIDIA IN RECUPERO SUI MERCATI

NVIDIA IN RECUPERO SUI MERCATI

28/02/2025

PRIVACY

  • Informativa Privacy
  • Informativa cookie

TAG

Accenture ACN AGID ai alessio butti anorc anorc professioni butti chatGpt contenuti Cospito diversità doglover FACEWATCH Franco Roberti Frattasi google governo inclusione intelligenza artificiale massi migranti nadia gullo Paolo zangrillo Piantedosi putin razza robot servizi segreti SOUTHERN CO-OP spie whatsapp xiaomi zangrillo

© 2022 GIANO.news

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI

© 2022 GIANO.news