venerdì, Luglio 4, 2025
GIANO NEWS
  • Home
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
GIANO NEWS
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home TECNOLOGIA

DEEPSEEK SI PREPARA A GUIDARE LA MOBILITÀ CINESE

Alessio Maria Lauro di Alessio Maria Lauro
21/02/2025
in TECNOLOGIA
DEEPSEEK SI PREPARA A GUIDARE LA MOBILITÀ CINESE
293
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Linkedin
0:00 / 0:00
TE LO LEGGO IO

DeepSeek si sta imponendo in Cina come sistema per la AI di bordo dei veicoli elettrici, a quattro o due ruote.

Nel resto del mondo, DeepSeek è oggetto di restrizioni dovute a dubbi e controlli delle autorità sulle modalità di gestione dei dati degli utenti, tanto da portare a blocchi, più o meno severi, della disponibilità del suo chabot negli store.

Secondo AINews e il South China Morning Post in Cina, invece, Deep Seek sta giocando la parte del leone nello sviluppo della mobilità elettrica.

La natura open source del progetto, nato da una startup di Hangzhou, e la sua maggior efficienza nella gestione della potenza di calcolo, rispetto ad altri modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM), lo hanno reso molto appetibile alle aziende del settore automotive.

Diversi marchi automobilistici hanno recentemente annunciato l’adozione o l’integrazione di DeepSeek come Sistema Avanzato di Assistenza alla Guida (ADAS), con la prospettiva di migliorare la sicurezza e l’esperienza utente del guidatore.

BYD, principale rivale di Tesla nel mercato cinese, è intenzionata a integrare la AI di Hangzhou nel suo sistema Xuanji, anche in vista dell’implementazione della guida autonoma per venti dei suoi nuovi modelli.

Leapmotor, che ha una partnership col gruppo Stellantis, è un’altra delle aziende interessate a questa AI, insieme a Geely, Great Wall Motor, Chery Automotive e SAIC Motor.

I gruppi Segway-Ninebot e Yadea Group, per quanto riguarda le due ruote elettriche, annunciano di voler integrare DeepSeek nei loro sistemi di bordo mentre Niu Techonologies dichiara di aver già iniziato l’integrazione.

La diffusione dei sistemi basati su DeepSeek arriva in un momento in cui i marchi cinesi di scooter elettrici stanno guadagnando terreno anche fuori della Cina.

 

Condividi9Condividi2
Alessio Maria Lauro

Alessio Maria Lauro

Dopo aver studiato Scienze Biologiche all’Università di Roma Tor Vergata ha scoperto la vocazione per la letteratura e la passione per le lingue straniere perfezionandosi in quella francese al Centre d'Etudes Saint Louis de France in quel di Roma. Ha frequentato corsi di elaborazione di testi, di tecniche di redazione e revisione, perfezionandosi in attività di ufficio stampa e di comunicazione integrata. Ha collaborato con la rivista del Rotaract (sezione giovanile del Rotary Club) e allo sviluppo e ai contenuti editoriali nell'area social del sito web dell'agenzia di stampa ADNKronos. Ha praticato seriamente il Kung Fu ed è stato ufficiale di gara in gare federali a livello regionale, ma su queste pagine non vuol far uso di arti marziali...

POTREBBE INTERESSARTI

IL GIORNO CHE IN EUROPA VENNE SPENTO INTERNET – SECONDA PUNTATA: SE TRUMP MORDE…

di Andrea Aparo von Flüe
04/07/2025
0
IL GIORNO CHE IN EUROPA VENNE SPENTO INTERNET – PRIMA PUNTATA

"Se si guarda al cloud, se si guarda all'intelligenza artificiale, ai Data Center, purtroppo, semplicemente non ci sono alternative sufficienti alle offerte dell'industria digitale americana", ha detto l'ex-ministro...

Leggi tuttoDetails

IL GIORNO CHE IN EUROPA VENNE SPENTO INTERNET – PRIMA PUNTATA

di Andrea Aparo von Flüe
01/07/2025
0
IL GIORNO CHE IN EUROPA VENNE SPENTO INTERNET – PRIMA PUNTATA

La difesa e sicurezza europea è insufficiente. Lo si sapeva da anni, ma si contava sulla protezione di Zio Sam. Donald Trump ha espresso in modo forte e...

Leggi tuttoDetails

SICUREZZA CONNESSIONI STARLINK: SE LE CONOSCI, LA EVITI

di Andrea Aparo von Flüe
10/06/2025
0
SICUREZZA CONNESSIONI STARLINK: SE LE CONOSCI, LA EVITI

Interessante. Ora che l’ottimo Elon non è più gradito frequentatore dell’ufficio ovale, ora che il suo team in servizio al DOGE non gode più di protezione e immunità...

Leggi tuttoDetails

SECONDA PUNTATA: META AI, DIGITATE CON TERRORE, ZUCKERBERG VI SORVEGLIA

di Andrea Aparo von Flüe
17/05/2025
0
META AI: DIGITATE CON TIMORE, ZUCKERBERG VI SORVEGLIA

Come promesso, o minacciato, fate voi, ecco la seconda puntata che racconta di Meta AI, la nuova app, il nuovo chatbot di intelligenza artificiale di Meta, ovvero di...

Leggi tuttoDetails
Prossimo post
IL SITO DEL GOVERNO USATO COME UN BLOG

IL SITO DEL GOVERNO USATO COME UN BLOG

ARTICOLI CORRELATI

ANCHE LA AI A VOLTE PENSA TROPPO

ANCHE LA AI A VOLTE PENSA TROPPO

24/02/2025
I PROIETTILI DI CAPODANNO

I PROIETTILI DI CAPODANNO

05/01/2024
IL TERREMOTO DI MESSINA

IL TERREMOTO DI MESSINA

16/10/2024
LA GRANDE FUGA

LA GRANDE FUGA

24/04/2024

DOPO COTTICELLI E TIANI, COME PUÒ UN CITTADINO AVER FIDUCIA NELLE FORZE DI POLIZIA?

15/11/2020
COSA ACCADE NELL’ESTREMA DESTRA TEDESCA?

COSA ACCADE NELL’ESTREMA DESTRA TEDESCA?

22/05/2025

PRIVACY

  • Informativa Privacy
  • Informativa cookie

TAG

Accenture ACN AGID ai alessio butti anorc anorc professioni butti chatGpt contenuti Cospito diversità doglover FACEWATCH Franco Roberti Frattasi google governo inclusione intelligenza artificiale massi migranti nadia gullo Paolo zangrillo Piantedosi putin razza robot servizi segreti SOUTHERN CO-OP spie whatsapp xiaomi zangrillo

© 2022 GIANO.news

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI

© 2022 GIANO.news