sabato, Agosto 16, 2025
GIANO NEWS
  • Home
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
GIANO NEWS
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home RIFLESSIONI

MALA TEMPORA CURRUNT

Giuseppe Bodi di Giuseppe Bodi
12/01/2025
in RIFLESSIONI
MALA TEMPORA CURRUNT
586
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Linkedin
0:00 / 0:00
TE LO LEGGO IO

Mala tempora currunt, sed peiora parantur dicevano i latini. A parte le traduzioni piuttosto volgari, il significato più accreditato è: “corrono brutti tempi ma se ne preparano di peggiori”. 

La frase, attribuita a Cicerone, dipinge perfettamente l’attuale situazione globale fomentata dalle dichiarazioni del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump unitamente a diverse posizioni sovraniste in Europa e fuori dal vecchio continente, così definito da alcuni Presidenti statunitensi in diversi momenti. Le dottrine dei Presidenti hanno seguito, nel tempo, varie posizioni quali nazionalismo espansionista, imperialismo, atlantismo, isolazionismo ed altro. Tutte le dottrine sono state influenzate da un’impronta religiosa, una convinzione di superiorità, una fortissima autocoscienza; il “destino manifesto” percorre tutta la storia statunitense.

Con l’elezione di Donald Trump, il suo messaggio “America first”, e la chiarissima influenza di Elon Musk, le strategie geopolitiche sembrano complicarsi per l’apertura, almeno a parole, di nuovi ed inaspettati fronti, non solo verso gli avversari di sempre ma anche nei confronti di alleati atlantici.

Il neo Presidente ha parlato di annessione del Canada, possibilmente con un ampio consenso della popolazione di quel Paese che, per ora sovrano, diverrebbe il cinquantunesimo Stato degli USA. Vorrebbe annettere la Groenlandia, la più grande isola al mondo, territorio appartenente al Regno di Danimarca. Senza giri di parole ha affermato di non escludere l’impiego della forza militare. Oltre alla posizione strategica per la collocazione idonea al controllo delle rotte artiche, la Groenlandia è ricca di risorse naturali quali terre rare, cruciali per nuove tecnologie, gas, metalli, petrolio. In pratica si tratta di aspetti geopolitici, geoeconomici e di sicurezza nazionale ad ampio spettro.

Anche Panama sarebbe nel mirino delle conquiste statunitensi, e vi sarebbe il proposito di mutare il nome del golfo del Messico in golfo d’America. Non è da escludere che questa sia l’ipotesi più probabile. I produttori di armi stapperanno bottiglie di champagne per brindare ai prossimi affari. 

Trump ha chiesto perentoriamente, pena l’abbandono della NATO, o la non applicazione dell’articolo 5 del Trattato di ampliare al 5% del PIL le spese nazionali per l’armamento. L’Italia non raggiunge il 2% concordato nel vertice di Cardiff nel 2014. Comunque si aprirebbe uno scenario del tutto inedito; il prefigurato attacco di uno Stato appartenente all’Alleanza ad un altro Paese membro. 

Quatto le soluzioni per gli altri componenti: tutti dalla parte dell’attaccato, tutti dalla parte dell’attaccante, tutti divisi in modo ineguale tra le due parti, tutti neutrali. Praticamente le fondamenta della NATO crollerebbero facendo collassare il Trattato.

Ma il duo Trump-Musk, dopo questi esercizi di fantapolitica, forse non tutti veri ma probabilmente non tutti falsi, cosa progetta per l’Europa? Un’Europa unita sarebbe certamente un problema ancorché da anni sia reputata un nano politico ed un (ex) gigante economico. 

Cercheranno, probabilmente, di applicare l’adagio latino divide et impera mediante accordi bilaterali per fare entrare in contrasto i vari Stati della vecchia Europa, sempre più pervasa da nazionalismi e sovranismi. I post di Musk, l’uomo più ricco del mondo, che di fatto sarà il membro più influente dell’amministrazione Trump, attaccano vari Paesi europei e le loro istituzioni appoggiando destre più che estreme. 

I social stanno eliminando, laddove ancora esistenti, i fact checker; ora ognuno potrà dire tutto, anche che Mosè è stato Re di Francia nel XVII secolo. Siamo passati dall’ipse dixit al social dixit.

 

 

 

Condividi19Condividi3
Giuseppe Bodi

Giuseppe Bodi

POTREBBE INTERESSARTI

ALMASRI E IL FERRAGOSTO DI KAPPLER

di Renzo Trappolini
15/08/2025
0
ALMASRI E IL FERRAGOSTO DI KAPPLER

Quando il giorno di Ferragosto del 1977, Herbert Kappler, il maggiore delle SS che aveva anche partecipato personalmente al massacro delle Fosse Ardeatine, scappò dentro una valigia –...

Leggi tuttoDetails

LA RECENSIONE DI UN LIBRO DI ALDO CAZZULLO: “IL DIO DEI NOSTRI PADRI” EDIZIONI HARPER COLLINS

di Giuseppe Bodi
13/08/2025
0
LA RECENSIONE DI UN LIBRO DI ALDO CAZZULLO: “IL DIO DEI NOSTRI PADRI” EDIZIONI HARPER COLLINS

Aldo Cazzullo, giornalista di fama, scrittore, conduttore di programmi televisivi culturali, non necessita di parole di presentazione..

Leggi tuttoDetails

IL GIUBILEO DEI GIOVANI A ROMA

di Gian Paolo Di Raimondo
08/08/2025
0
IL GIUBILEO DEI GIOVANI A ROMA

Alla messa conclusiva del 3 agosto la partecipazione è stata stimata intorno al milione: la scelta dei giovani d’oggi di acquisire la fede per scelta e non per...

Leggi tuttoDetails

SPECIE IN ESTINZIONE?

di Giuseppe Bodi
07/08/2025
0
SPECIE IN ESTINZIONE?

Non parliamo di zoologia o botanica ma di una particolare specie umana: quella dei Politici capaci di fare il Politico. Sino a non molti anni fa si ergevano...

Leggi tuttoDetails
Prossimo post
HIND RAJAB

HIND RAJAB

ARTICOLI CORRELATI

IL PRETESTO

IL PRETESTO

30/08/2023
LA STORIA CHE DIMENTICA: THAYAHT – IL FIORENTINO INVENTORE DELLA TUTA

LA STORIA CHE DIMENTICA: THAYAHT – IL FIORENTINO INVENTORE DELLA TUTA

29/08/2024
DI CHI PARLIAMO?

DI CHI PARLIAMO?

24/03/2025
NON FATEVI INGANNARE DA CHI VI STIMOLA A INSULTARLO SUL WEB

NON FATEVI INGANNARE DA CHI VI STIMOLA A INSULTARLO SUL WEB

26/01/2025
L’EQUILIBRIO DELLA PAURA: LE TENSIONI NUCLEARI

L’EQUILIBRIO DELLA PAURA: LE TENSIONI NUCLEARI

25/07/2023
LA BASILICA IN GIARDINO

LA BASILICA IN GIARDINO

26/04/2025

PRIVACY

  • Informativa Privacy
  • Informativa cookie

TAG

Accenture ACN AGID ai alessio butti anorc anorc professioni butti chatGpt contenuti Cospito diversità doglover FACEWATCH Franco Roberti Frattasi google governo inclusione intelligenza artificiale massi migranti nadia gullo Paolo zangrillo Piantedosi putin razza robot servizi segreti SOUTHERN CO-OP spie whatsapp xiaomi zangrillo

© 2022 GIANO.news

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI

© 2022 GIANO.news