domenica, Agosto 17, 2025
GIANO NEWS
  • Home
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
GIANO NEWS
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home EDITORIALI

BENEDETTO FIGLIUOLO, CONFESSA PURE COSA HAI FATTO…

Umberto Rapetto di Umberto Rapetto
21/09/2024
in EDITORIALI
BENEDETTO FIGLIUOLO, CONFESSA PURE COSA HAI FATTO…
2.2k
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Linkedin
0:00 / 0:00
TE LO LEGGO IO

Eravamo abituati a vederlo subire il peso di nastrini e distintivi, indomito per il suo fare assertivo e per molti rassicurante, capace di sopportare il cappello alpino anche in ambienti chiusi dove forse il regolamento delle uniformi esclude che debba essere indossato.

Ci aspettavamo di vederlo di nuovo in televisione perché si era convinti che fosse tornato il suo momento: correva infatti voce che fosse lui il Commissario Straordinario per l’emergenza idrogeologica in Emilia Romagna, ennesima figura da incastonare nel già fin troppo confuso intreccio di competenze e incompetenze che caratterizza la nostra povera Italia quando succede qualcosa che si sarebbe potuto evitare.

Nulla, non è apparso sullo schermo. O, forse, sono io che me lo sono perso ma ho fatto in tempo a vedere i volti disperati delle vittime di questa sciagura. Ho visto i soliti volontari, ho sentito ripetere il consueto refrain “abbiamo perso tutto”, ho guardato le distese d’acqua e ho provato un dolore profondo.

Infilarsi in mezzo al fango effettivamente può esporre al rischio che qualche schizzo di melma possa inzaccherare la sfavillante divisa e quindi è comprensibile che chi la indossa con tanta fierezza eviti di calarsi in una realtà tanto disordinata e sporca.

Il Generalissimo quindi ha fatto bene a non affacciarsi su quello che è il luogo del delitto, delitto di cui non è colpevole solo la natura ma anche chi avrebbe dovuto fare qualcosa e ha fatto poco, toppo poco o addirittura nulla.

Ma – come lo chiamerebbe il parroco – il “benedetto Figliuolo” fa quello che può e sa fare, smettendo i panni del super eroe indossati durante la pandemia dove i veri angeli sono stati medici, paramedici e volontari meno celebrati e premiati ma davvero meritevoli di riconoscenza.

Quella che dovrebbe fare il miracolo è forse la classe che governa e amministra il Paese, ma purtroppo è impegnata dall’imminente appuntamento elettorale proprio in quella Regione e – non avendo argomenti – preferisce avviare una preistorica tenzone a frastornanti colpi di clava.

Un veemente “E’ colpa tua” cui fa eco il “No, è colpa tua” echeggia sullo sfondo, confermando la ritrosia ad assumere responsabilità calpestandone il senso, facendo rimbalzare qualsivoglia addebito quasi fosse la palla freneticamente percossa sul parquet di un campo da pallacanestro da un “Globetrotter”…

Stato, Regione ed Enti locali si puntano l’un l’altro il dito. A bagno intanto c’è la povera gente che tra qualche giorno tornerà ad esser dimenticata.

Se è vero che agli onori si abbinano gli oneri, è lecito sapere cosa è stato materialmente compiuto e quali sforzi sono stati effettuati per evitare che il primo allagamento fosse quello della burocrazia? La domanda è quella che si pone il cittadino con i piedi a bagno, non lo spettatore a distanza che non ne ha titolo.

Si parlerà di procedure e di iter da seguire. Ma con moduli, certificati e carte bollate forse – e sottolineo forse – si arginano le eventuali truffe, ma non l’impeto delle acque di fiumi e torrenti trascurati dalla manutenzione e dal buonsenso.

Condividi70Condividi12
Umberto Rapetto

Umberto Rapetto

Segno zodiacale Leone, maturità classica alla Scuola Militare Nunziatella di Napoli, laurea in Giurisprudenza e in Scienze Internazionali e Diplomatiche all’Università di Trieste e in Scienze della Sicurezza Economica e Finanziaria all’Università di Roma Tor Vergata, generale della Guardia di Finanza in congedo, già comandante del GAT Nucleo Speciale Frodi Telematiche, docente universitario e giornalista, è stato consigliere strategico del Presidente di Telecom Italia Franco Bernabè e poi Group Senior Vice President con delega alle Iniziative e ai Progetti Speciali del colosso nazionale delle comunicazioni da cui è uscito in totale divergenza con le scelte aziendali. Paracadutista e istruttore di tiro rapido, è stato il pioniere delle investigazioni tecnologiche. Protagonista di indagini che rappresentano vere e proprie pietre miliari della lotta al cybercrime, tra cui la cattura degli hacker entrati nel Pentagono e nella NASA nel 2001 e il recupero dei dati del naufragio della Costa Concordia, ha guidato le indagini – svolte su delega della Corte dei Conti – inerenti la mancata connessione delle slot machine al sistema dell’Anagrafe Tributaria con un miliardario danno per l’Erario. Quest’ultima attività investigativa ha determinato il suo trasferimento alla frequenza di un corso al Centro Alti Studi Difesa dove era docente da sedici anni e la pianificata rimozione lo ha indotto a rassegnare le dimissioni dopo ben 11 interrogazioni parlamentari sull’assoluta inopportunità di un suo trasferimento ad altro incarico. In GdF ha prestato servizio – tra l’altro – al Comando Generale, al Nucleo Speciale di Polizia Valutaria e al Nucleo Speciale Investigativo ed è stato direttore del Progetto Intersettoriale “Sicurezza Informatica e delle Reti” all’Autorità per l’Informatica nella P.A. Ha svolto attività di docenza universitaria negli Atenei di Genova, Pisa, Roma La Sapienza, Roma Tor Vergata, Roma Tre, Trento, Chieti/Pescara, Teramo, Parma, Palermo, Macerata, LUMSA di Roma, Cattolica del Sacro Cuore alla sede di Piacenza, LINK Campus – University of Malta – Roma, “LUM – Jean Monnet” di Bari, LIUC di Castellanza. Relatore e chairman in convegni nazionali ed internazionali in materia di criminalità economica e tecnologica, in ambito istituzionale svolge e ha svolto attività di docenza presso la NATO School di Oberammergau (D), le Scuole di Addestramento delle strutture di intelligence, il Centro Interforze di Formazione Intelligence e Guerra Elettronica dello Stato Maggiore Difesa, la Direzione Corsi di Elettronica ed Informatica di SMD, la Scuola di Guerra, il Centro Alti Studi della Difesa, l’Istituto Superiore Stati Maggiori Interforze ISSMI, la Scuola di Perfezionamento delle Forze di Polizia, la Scuola Tecnica della Polizia di Stato, l’Istituto Superiore di Polizia, la Scuola di Polizia Giudiziaria Amministrativa e Investigativa di Pescara, l’Accademia della Guardia di Finanza, la Scuola di Polizia Tributaria, la Scuola Sottufficiali della GdF, l’Accademia Navale, l’Accademia della polizia rumena. Come free-lance ha svolto attività didattica presso il Centro di Management ISVOR-FIAT, la Scuola Superiore G. Reiss Romoli (poi Telecom Italia Learning Service) del Gruppo Telecom, l’Istituto di Informatica Direzionale IBM, l’IRI Management, l’Istituto Nazionale di Formazione Aziendale INFORMA, CEIDA, Paradigma, SOMEDIA La Repubblica, CEGOS, il Centro di Formazione Il Sole 24 ORE. Consigliere del Presidente pro tempore del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), prof. Fabio Pistella, per la sicurezza tecnologica, e in materia di protezione dei dati e dei sistemi informatici dei Presidenti Pippo Ranci e Sandro Ortis all’Autorithy per l’Energia, è stato anche consulente delle Procure presso i Tribunali di Roma, Viterbo, Grosseto, Cosenza, Palermo, Massa, Pescara e Paola, della Commissione Parlamentare diinchiesta sull’AIMA, del Comitato Usura, estorsioni e riciclaggio nell’ambito della Commissione Parlamentare d’inchiesta sul fenomeno della mafia e delle altre associazioni criminali similari, della Commissione d’inchiesta sull’Affare Telekom Serbia. E’ stato rappresentante e relatore per le rispettive delegazioni italiane in Interpol a Lyon (F), in NSG a Paris (F) e Berlin (D), in MTCR a Munich (D), in Comunità Europea a Strasbourg (F) e a Bruxelles (B), in Europol a Den Haag (NL). Già membro onorario dell’Associazione Italiana di Psicologia Investigativa e dell’Association for Certified Fraud Examiners (ACFE), è certificato “Security Advisor” EUCIP Champion (European Certification for Informatics Professionals). Autore di oltre 50 libri, iscritto all’Ordine dei Giornalisti dal 1990, ha collaborato con i più importanti quotidiani e periodici nazionali ed è una delle firme de Il Sole 24 ORE e de Il Fatto Quotidiano e del settimanale OGGI. Attualmente è CEO della start-up HKAO – Human Knowledge As Opportunity operante nello scenario della sicurezza dei sistemi e delle reti, della riservatezza dei dati e del controspionaggio industriale con attività di consulenza, coaching, progettazione, formazione. E’ Presidente della Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali della Repubblica di San Marino (Authority di cui è stato Vice Presidente dall’aprile 2019 al gennaio 2022).

POTREBBE INTERESSARTI

IL BULLO TRUMP BULLIZZATO DA PUTIN

di Umberto Rapetto
17/08/2025
0
IL BULLO TRUMP BULLIZZATO DA PUTIN

Il figlio di papà dal ciuffo impertinente, abituato a far la voce grossa, stavolta non ha potuto farsi sentire. Il suo antagonista, vecchio marpione del KGB, lo ha...

Leggi tuttoDetails

VI FACCIO UN PRIMO ESEMPIO DI COSA PUO’ SUCCEDERE CON LA COPIA DI UN VOSTRO DOCUMENTO

di Umberto Rapetto
15/08/2025
0
VI FACCIO UN PRIMO ESEMPIO DI COSA PUO’ SUCCEDERE CON LA COPIA DI UN VOSTRO DOCUMENTO

Probabilmente tra qualche giorno tutti smetteranno di parlarne, ma la faccenda è più seria di quel che si possa normalmente immaginare...

Leggi tuttoDetails

SE PATENTI, PASSAPORTI E ALTRI DOCUMENTI FINISCONO ONLINE E’ ANCHE COLPA NOSTRA

di Umberto Rapetto
13/08/2025
0
SE PATENTI, PASSAPORTI E ALTRI DOCUMENTI FINISCONO ONLINE E’ ANCHE COLPA NOSTRA

i pensa ad un titolo ad effetto si sbaglia. Purtroppo è solo la semplice e spietata constatazione di quel di cui si sta parlando in questi giorni...

Leggi tuttoDetails

IL TRAGHETTO IN FIAMME A NAPOLI ERA STATO DISSEQUESTRATO TRE MESI FA

di Umberto Rapetto
12/08/2025
0
IL TRAGHETTO IN FIAMME A NAPOLI ERA STATO DISSEQUESTRATO TRE MESI FA

Potremmo parlare di una domenica di fuoco senza nemmeno lambire il ritrito tema del caldo africano che soffoca l’Italia...

Leggi tuttoDetails
Prossimo post
ELON MUSK E L’ITALIANA GIORGIA MELONI FORMANO UN LEGAME TRANSATLANTICO

M.ELON.I…

ARTICOLI CORRELATI

SICUREZZA ALBERGHIERA? ECCO DA CHE PARTE COMINCIARE

SICUREZZA ALBERGHIERA? ECCO DA CHE PARTE COMINCIARE

14/10/2023
CHRISTINE LAGARDE: “ANCHE MIO FIGLIO SI E’ FATTO FREGARE DALLE CRIPTOVALUTE!”

CHRISTINE LAGARDE: “ANCHE MIO FIGLIO SI E’ FATTO FREGARE DALLE CRIPTOVALUTE!”

25/11/2023

IL RISCHIO CYBER E LA SICUREZZA DI UNA POLTRONA

18/11/2020
ROBOT AUTONOMI PRONTI AL COMBATTIMENTO: È L’INIZIO DELLA FINE

ROBOT AUTONOMI PRONTI AL COMBATTIMENTO: È L’INIZIO DELLA FINE

29/05/2023
L’INSOSTENIBILE LEGGEREZZA DEL… NATALE

L’INSOSTENIBILE LEGGEREZZA DEL… NATALE

14/12/2023
DAVVERO IL SISTEMA DI COMUNICAZIONE “TETRA” USATO DA POLIZIE E FORZE ARMATE NON E’ SICURO?

DAVVERO IL SISTEMA DI COMUNICAZIONE “TETRA” USATO DA POLIZIE E FORZE ARMATE NON E’ SICURO?

26/07/2023

PRIVACY

  • Informativa Privacy
  • Informativa cookie

TAG

Accenture ACN AGID ai alessio butti anorc anorc professioni butti chatGpt contenuti Cospito diversità doglover FACEWATCH Franco Roberti Frattasi google governo inclusione intelligenza artificiale massi migranti nadia gullo Paolo zangrillo Piantedosi putin razza robot servizi segreti SOUTHERN CO-OP spie whatsapp xiaomi zangrillo

© 2022 GIANO.news

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI

© 2022 GIANO.news