lunedì, Luglio 28, 2025
GIANO NEWS
  • Home
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
GIANO NEWS
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home SCENARI

DENIAL OF SERVICE: ANCORA C’E’ CHI CI CASCA…

Vittorio Rapetto di Vittorio Rapetto
08/05/2024
in SCENARI
DENIAL OF SERVICE: ANCORA C’E’ CHI CI CASCA…
566
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Linkedin
TE LO LEGGO IO
Vittorio RAPETTO
0:00 / 0:00
TE LO LEGGO IO

Lo si conosce da anni, eppure continua a mietere vittime. Il mandare “fuori servizio” un sito web è un genere di attacco che ha fatto il suo tempo e ormai gli antidoti a questo genere di minaccia non mancano davvero.

La tecnica offensiva si basa sulla saturazione della capacità di risposta di un determinato sito Internet e si traduce nell’inviare una valanga di richieste di banale accesso ad una pagina per sovraccaricare le funzionalità del bersaglio.

Ci sono mille sistemi per far rimbalzare le connessioni pretestuose, per individuare la provenienza e la modalità di azione di chi aggredisce, per drenare – quasi fosse un tombino – l’allagamento virtuale.

Nonostante questa premessa, oggi il gruppo di hacker russo Noname57(16) ha giocato ad infastidire una serie di realtà legate al settore del trasporto in Italia.

Il bilancio non spaventa per entità dei danni, che sono senza dubbio risibili, ma dimostra una sostanziale impreparazione a contrastare le insidie più elementari e lascia immaginare le voragini nella difesa da possibili ben più consistenti bombardamenti digitali.

Le vittime dell’8 maggio sono l’azienda di trasporto pubblico CTM di Cagliari, l’omologa ATB di Bergamo, la ATAP di Torino, la società Trentino Trasporti e diversi server di Autostrade per l’Italia.

Ieri invece analogo genere di disservizio era toccato in sorte al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e al dicastero delle Imprese e del Made in Italy….

Questi attacchi si traducono in rallentamenti e a volte nel blocco del traffico Internet per chi vuole visitare quei siti e – di fatto – costituiscono una preoccupazione secondaria. Quel che spaventa è una eventuale proporzionalità nella capacità di difesa su altri fronti ben più strategici.

Condividi18Condividi3
Vittorio Rapetto

Vittorio Rapetto

Esperto di innovazione tecnologica e di organizzazione, ha cominciato la sua carriera professionale all’inizio degli anni 80 alla direzione generale del Credito Italiano (oggi Unicredit) occupandosi di EDP Audit e maturando una significativa esperienza in tema di contrasto alle frodi interne ed esterne e di sicurezza bancaria. Transitato – è il caso di dirlo – nel settore “Automotive” con una particolare predilezione per il segmento delle “ruote”, accumulando incarichi di crescente responsabilità nel contesto sia della produzione sia della commercializzazione di pneumatici e cerchi in lega. ICT Manager della divisione italiana del colosso Continental, dopo aver avuto un ruolo significativo nel progetto mondiale “TEMPO” per la migrazione del sistema SAP R/2 alla versione SAP R/3, è passato – in posizione di vertice – ad una controllata del Gruppo per poi cimentarsi in una sequenza di incarichi come Financial & Control Manager di Garage Diffusion SpA, Project Manager di Centro Europeo Ricambi SpA, responsabile dell’area B2B della Società Distribuzione Ricambi ed ora Innovation Manager della CESEO, società di servizi del Gruppo Intergea. Alle competenze tecniche “primarie” si aggiunge una passione per le tematiche della privacy, complice l’aver frequentato il Corso di Perfezionamento per Responsabile del Trattamento dei Dati all’Università Roma Tre. È da anni Senior Consultant di HKAO Human Knowledge as Opportunity, specializzata in consulenza direzionale.

POTREBBE INTERESSARTI

OLTRETEVERE: POCHE PAROLE MA COME DIVISIONI MILITARI

di Renzo Trappolini
26/07/2025
0
OLTRETEVERE: POCHE PAROLE MA COME DIVISIONI MILITARI

Sono particolarmente abili nella sala stampa vaticana a raccontare con poche, anzi pochissime parole, nel quotidiano Bollettino della Santa Sede, avvenimenti il cui significato religioso, politico e storico...

Leggi tuttoDetails

L’INUTILE STRAGE

di Giuseppe Bodi
21/07/2025
0
L’INUTILE STRAGE

Papa Leone XIV, al secolo Robert Francis Prevost (nato a Chicago il 14 settembre 1955), negli ultimi giorni ha pronunciato parole ferme e chiare contro le guerre in...

Leggi tuttoDetails

NATO: PIU’ FACILE STARCI CHE…PARLARSI

di Renzo Trappolini
16/07/2025
0
NATO: PIU’ FACILE STARCI CHE…PARLARSI

Non si chiamavano Volenterosi, ma che Francia, Germania, Inghilterra si riunissero senza l’Italia era accaduto altre volte. Per esempio, all’inizio del gennaio 1979, quando ...

Leggi tuttoDetails

TRUMP ED IL SUPERENALOTTO

di Giuseppe Bodi
16/07/2025
0
TRUMP ED IL SUPERENALOTTO

Viene spontaneo chiedersi quale rapporto abbia il Presidente degli Stati Uniti con il noto gioco d’azzardo nel quale la massima vincita si ottiene indovinando l’estrazione di una sestina...

Leggi tuttoDetails
Prossimo post
VANNACCI E LA PARTITA DI PALLONE

VANNACCI E LA PARTITA DI PALLONE

ARTICOLI CORRELATI

LA RECENSIONE DI UN LIBRO DI ALDO ANDREA GRASSI,” UCCIDERE IL TIRANNO”, EDIZIONI CORRIERE DELLA SERA

LA RECENSIONE DI UN LIBRO DI ALDO ANDREA GRASSI,” UCCIDERE IL TIRANNO”, EDIZIONI CORRIERE DELLA SERA

04/05/2025
SAM BANKMAN-FRIED, ALTRUISMO EFFICACE E LONGTERMISM

SAM BANKMAN-FRIED, ALTRUISMO EFFICACE E LONGTERMISM

14/12/2022
LA PRIMA PROMESSA MANCATA DELLA DEMOCRAZIA E L’INDIVIDUO SOVRANO

QUINTA PROMESSA NON MANTENUTA DALLA DEMOCRAZIA: IL POTERE INVISIBILE – PRIMA PARTE

28/05/2024
REVIL E CONTI, CAMBIA LA FORMA MA NON LA SOSTANZA

REVIL E CONTI, CAMBIA LA FORMA MA NON LA SOSTANZA

03/11/2022
ARRIVA UN RIMEDIO CONTRO LE FOTO “TAROCCATE”

ARRIVA UN RIMEDIO CONTRO LE FOTO “TAROCCATE”

01/11/2023
LE MUTILAZIONI GENITALI FEMMINILI: SE NE PARLA POCO, PURTROPPO!

LE MUTILAZIONI GENITALI FEMMINILI: SE NE PARLA POCO, PURTROPPO!

14/03/2023

PRIVACY

  • Informativa Privacy
  • Informativa cookie

TAG

Accenture ACN AGID ai alessio butti anorc anorc professioni butti chatGpt contenuti Cospito diversità doglover FACEWATCH Franco Roberti Frattasi google governo inclusione intelligenza artificiale massi migranti nadia gullo Paolo zangrillo Piantedosi putin razza robot servizi segreti SOUTHERN CO-OP spie whatsapp xiaomi zangrillo

© 2022 GIANO.news

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI

© 2022 GIANO.news