sabato, Luglio 26, 2025
GIANO NEWS
  • Home
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
GIANO NEWS
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home EDITORIALI

ATTENTATO A MOSCA: TORRI GEMELLE O SARAJEVO?

Umberto Rapetto di Umberto Rapetto
24/03/2024
in EDITORIALI
ATTENTATO A MOSCA: TORRI GEMELLE O SARAJEVO?
2k
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Linkedin
0:00 / 0:00
TE LO LEGGO IO

Escludo di proposito un eventuale accostamento con il 7 ottobre e la cruenta fratricida emorragia di vite umane che ha innescato. Non ritengo di fare il paragone con il Bataclan o altre analoghe dolorose esperienze.

Il drammatico episodio al teatro Crocus alla periferia di una capitale blindata ha scosso moscoviti (e russi in genere) convinti dell’invulnerabilità di una Nazione che nemmeno Napoleone ed Hitler erano riusciti a colpire al cuore. La stessa sensazione di onnipotenza si era infranta negli Stati Uniti, dove l’esser distanti dagli ordinari scenari di guerra permetteva di contare su una vigilanza planetaria che garantiva con certezza e congruo anticipo di avvistare l’arrivo del nemico.

Nella Grande Russia come negli USA si è dovuto capire – e a caro costo – che un attacco non deve necessariamente sopraggiungere da oltre confine, ma può avere la casella del “Via!” a due passi dall’obiettivo.

Pur con infinita sproporzione nel conteggio delle vittime, l’irruzione armata tra gli spettatori del concerto rock somiglia allo schianto del primo aereo di linea nella Torre Nord del World Trade Center di New York. Augurandoci che non ci sia l’altra delle Twin Towers (e nemmeno il Pentagono), non è affatto da escludere che l’azione terroristica possa avere un seguito temporalmente non distante. Stavolta il “ritmo di colpi” potrebbe essere deliberatamente non così serrato come invece fu in quell’indimenticabile 11 Settembre.

Si ha l’impressione che si voglia dare il tempo al regime di Putin di risollevarsi dopo questo inatteso KO e di alzare la guardia.

Il cervello dell’operazione rivendicata dall’ISIS non ragiona come Tyson e non si affretta ad abbattere l’avversario una o più volte fino a vederlo esanime al tappeto. Sul sanguinante ring c’è un emulo di Cassius Clay, anzi proprio di Muhammad Alì vista l’atmosfera islamizzante. Chi seguiva la boxe del secolo scorso si ricorda quel campione prendersi beffa del pugile che aveva dinanzi. Era il gusto vagamente sadico di dimostrare al pubblico e al mondo l’impotenza del rivale, incapace di approfittare persino degli attimi in cui i guantoni del campione puntavano a terra e il bersaglio era indifeso.

La mancata raffica di attacchi sincroni o ravvicinati può essere il primo boccone di un ricco menu ancorato ad una tutt’altro che dietetica strategia di logoramento. Il timore di un’altra efferata azione impone di blindare i possibili successivi bersagli e rallenta la ricerca di chi ha fatto fuoco sul pubblico del concerto…

Difficile disegnare un epilogo “lineare”. L’imprevidibilità delle prossime mosse fa persino sperare che il terrorismo stavolta metta paura a chi pensava di far tremare e inginocchiare il mondo. Una sorta di rimedio omeopatico…

L’istinto belluino – dominante in questi momenti – purtroppo porta ad inquadrare il drammatico evento come un pericoloso innesco, una sorta di Sarajevo 2.0.

Chi interpreta il ruolo dell’indipendentista bosniaco Gavrilo Princip che uccide Ferdinando Francesco e la moglie Sofia? Un manipolo di miliziani dell’ISIS? Un commando agli ordini di Kiev? Una banda di partigiani russi?

Niente di tutto ciò.

La scintilla potrebbe esser stata provocata dai Servizi Segreti russi, consapevoli che un massacro di tal guisa avrebbe incendiato gli animi, inducendo i connazionali a chiedere una vendetta esemplare. Nessuno potrebbe mai pensare ad una automutilazione di 133 vite innocenti pur di far invocare “Guerra! Guerra! Guerra!”

I guerrafondai da salotto e gli imprenditori dell’industria bellica contano molto sulla fondatezza di una simile ipotesi e ricordano quel 28 giugno di 110 anni fa come la migliore miccia rapida…

Un conflitto mondiale sarebbe l’Apocalisse e può affascinare solo chi non ammette che ci possa essere qualcosa o qualcuno dopo di lui. E non solo politicamente.

Chi ha un Dio, lo preghi.

Condividi62Condividi11
Umberto Rapetto

Umberto Rapetto

Segno zodiacale Leone, maturità classica alla Scuola Militare Nunziatella di Napoli, laurea in Giurisprudenza e in Scienze Internazionali e Diplomatiche all’Università di Trieste e in Scienze della Sicurezza Economica e Finanziaria all’Università di Roma Tor Vergata, generale della Guardia di Finanza in congedo, già comandante del GAT Nucleo Speciale Frodi Telematiche, docente universitario e giornalista, è stato consigliere strategico del Presidente di Telecom Italia Franco Bernabè e poi Group Senior Vice President con delega alle Iniziative e ai Progetti Speciali del colosso nazionale delle comunicazioni da cui è uscito in totale divergenza con le scelte aziendali. Paracadutista e istruttore di tiro rapido, è stato il pioniere delle investigazioni tecnologiche. Protagonista di indagini che rappresentano vere e proprie pietre miliari della lotta al cybercrime, tra cui la cattura degli hacker entrati nel Pentagono e nella NASA nel 2001 e il recupero dei dati del naufragio della Costa Concordia, ha guidato le indagini – svolte su delega della Corte dei Conti – inerenti la mancata connessione delle slot machine al sistema dell’Anagrafe Tributaria con un miliardario danno per l’Erario. Quest’ultima attività investigativa ha determinato il suo trasferimento alla frequenza di un corso al Centro Alti Studi Difesa dove era docente da sedici anni e la pianificata rimozione lo ha indotto a rassegnare le dimissioni dopo ben 11 interrogazioni parlamentari sull’assoluta inopportunità di un suo trasferimento ad altro incarico. In GdF ha prestato servizio – tra l’altro – al Comando Generale, al Nucleo Speciale di Polizia Valutaria e al Nucleo Speciale Investigativo ed è stato direttore del Progetto Intersettoriale “Sicurezza Informatica e delle Reti” all’Autorità per l’Informatica nella P.A. Ha svolto attività di docenza universitaria negli Atenei di Genova, Pisa, Roma La Sapienza, Roma Tor Vergata, Roma Tre, Trento, Chieti/Pescara, Teramo, Parma, Palermo, Macerata, LUMSA di Roma, Cattolica del Sacro Cuore alla sede di Piacenza, LINK Campus – University of Malta – Roma, “LUM – Jean Monnet” di Bari, LIUC di Castellanza. Relatore e chairman in convegni nazionali ed internazionali in materia di criminalità economica e tecnologica, in ambito istituzionale svolge e ha svolto attività di docenza presso la NATO School di Oberammergau (D), le Scuole di Addestramento delle strutture di intelligence, il Centro Interforze di Formazione Intelligence e Guerra Elettronica dello Stato Maggiore Difesa, la Direzione Corsi di Elettronica ed Informatica di SMD, la Scuola di Guerra, il Centro Alti Studi della Difesa, l’Istituto Superiore Stati Maggiori Interforze ISSMI, la Scuola di Perfezionamento delle Forze di Polizia, la Scuola Tecnica della Polizia di Stato, l’Istituto Superiore di Polizia, la Scuola di Polizia Giudiziaria Amministrativa e Investigativa di Pescara, l’Accademia della Guardia di Finanza, la Scuola di Polizia Tributaria, la Scuola Sottufficiali della GdF, l’Accademia Navale, l’Accademia della polizia rumena. Come free-lance ha svolto attività didattica presso il Centro di Management ISVOR-FIAT, la Scuola Superiore G. Reiss Romoli (poi Telecom Italia Learning Service) del Gruppo Telecom, l’Istituto di Informatica Direzionale IBM, l’IRI Management, l’Istituto Nazionale di Formazione Aziendale INFORMA, CEIDA, Paradigma, SOMEDIA La Repubblica, CEGOS, il Centro di Formazione Il Sole 24 ORE. Consigliere del Presidente pro tempore del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), prof. Fabio Pistella, per la sicurezza tecnologica, e in materia di protezione dei dati e dei sistemi informatici dei Presidenti Pippo Ranci e Sandro Ortis all’Autorithy per l’Energia, è stato anche consulente delle Procure presso i Tribunali di Roma, Viterbo, Grosseto, Cosenza, Palermo, Massa, Pescara e Paola, della Commissione Parlamentare diinchiesta sull’AIMA, del Comitato Usura, estorsioni e riciclaggio nell’ambito della Commissione Parlamentare d’inchiesta sul fenomeno della mafia e delle altre associazioni criminali similari, della Commissione d’inchiesta sull’Affare Telekom Serbia. E’ stato rappresentante e relatore per le rispettive delegazioni italiane in Interpol a Lyon (F), in NSG a Paris (F) e Berlin (D), in MTCR a Munich (D), in Comunità Europea a Strasbourg (F) e a Bruxelles (B), in Europol a Den Haag (NL). Già membro onorario dell’Associazione Italiana di Psicologia Investigativa e dell’Association for Certified Fraud Examiners (ACFE), è certificato “Security Advisor” EUCIP Champion (European Certification for Informatics Professionals). Autore di oltre 50 libri, iscritto all’Ordine dei Giornalisti dal 1990, ha collaborato con i più importanti quotidiani e periodici nazionali ed è una delle firme de Il Sole 24 ORE e de Il Fatto Quotidiano e del settimanale OGGI. Attualmente è CEO della start-up HKAO – Human Knowledge As Opportunity operante nello scenario della sicurezza dei sistemi e delle reti, della riservatezza dei dati e del controspionaggio industriale con attività di consulenza, coaching, progettazione, formazione. E’ Presidente della Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali della Repubblica di San Marino (Authority di cui è stato Vice Presidente dall’aprile 2019 al gennaio 2022).

POTREBBE INTERESSARTI

QUANTI BAMBINI MORTI SERVONO PER RAGGIUNGERE GLI OBIETTIVI DI BUSINESS?

di Umberto Rapetto
20/07/2025
0
QUANTI BAMBINI MORTI SERVONO PER RAGGIUNGERE GLI OBIETTIVI DI BUSINESS?

Le prestazioni commerciali di un determinato prodotto influiscono ovviamente sul buon andamento industriale di chi lo “sforna” o di chi ne ha assicurato gli specifici ingredienti. Come in...

Leggi tuttoDetails

SUICIDI IN CARCERE, MAGISTRATI INFILZATI E LA GIUSTIZIA-SPRITZ A BORDO PISCINA

di Umberto Rapetto
19/07/2025
0
SUICIDI IN CARCERE, MAGISTRATI INFILZATI E LA GIUSTIZIA-SPRITZ A BORDO PISCINA

Abbiamo sensibilità diverse. E’ questa la vera ragione. Nemmeno le più tristi e laceranti ricorrenze riescono a turbare l’animo di chi – prima ancora di dar risposte –...

Leggi tuttoDetails

DEPISTAGGI ED ERRORI INVESTIGATIVI: ECCO COME SI UCCIDE LA FIDUCIA DEI CITTADINI

di Umberto Rapetto
17/07/2025
0
DEPISTAGGI ED ERRORI INVESTIGATIVI: ECCO COME SI UCCIDE LA FIDUCIA DEI CITTADINI

Si è convinti di governare ubriacando la gente di promesse che non si possono mantenere e iniettando odio nei confronti dei più deboli...

Leggi tuttoDetails

SI SUICIDA NELLA TURBINA DELL’AEREO MA PER L’ENAC NON E’ STATA VIOLATA LA SICUREZZA

di Umberto Rapetto
12/07/2025
0
SI SUICIDA NELLA TURBINA DELL’AEREO MA PER L’ENAC NON E’ STATA VIOLATA LA SICUREZZA

L’avvocato Pierluigi Umberto Di Palma, presidente dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC), ha dichiarato all’ANSA che “il presidio di sicurezza ha funzionato e non ha mostrato buchi” e...

Leggi tuttoDetails
Prossimo post
IN ITALIA PURTROPPO CRESCE LA VIOLENZA SULLE DONNE

IN ITALIA PURTROPPO CRESCE LA VIOLENZA SULLE DONNE

ARTICOLI CORRELATI

IL TAGLIO DEI CAVI SOTTOMARINI DI INTERNET NON E’ UN INCIDENTE

IL TAGLIO DEI CAVI SOTTOMARINI DI INTERNET NON E’ UN INCIDENTE

21/11/2024
TRUMP, ADESSO BASTA!

TRUMP, ADESSO BASTA!

04/05/2025
VANNACCI, LANCIATOR DI STRACCI

VANNACCI, LANCIATOR DI STRACCI

16/01/2025
FAREMO L’ABITUDINE AGLI “ALLARME BOMBA” E SPERIAMO SOLO A QUELLI

FAREMO L’ABITUDINE AGLI “ALLARME BOMBA” E SPERIAMO SOLO A QUELLI

17/10/2023

ATTENTO A COME ADOPERI “TELEGRAM” SE NON VUOI FAR SAPERE DOVE SEI…

06/01/2021
IL VIDEO FAKE RUSSO CHE NON HA FUNZIONATO

IL VIDEO FAKE RUSSO CHE NON HA FUNZIONATO

26/03/2024

PRIVACY

  • Informativa Privacy
  • Informativa cookie

TAG

Accenture ACN AGID ai alessio butti anorc anorc professioni butti chatGpt contenuti Cospito diversità doglover FACEWATCH Franco Roberti Frattasi google governo inclusione intelligenza artificiale massi migranti nadia gullo Paolo zangrillo Piantedosi putin razza robot servizi segreti SOUTHERN CO-OP spie whatsapp xiaomi zangrillo

© 2022 GIANO.news

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI

© 2022 GIANO.news