domenica, Luglio 20, 2025
GIANO NEWS
  • Home
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
GIANO NEWS
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home SCENARI

L’AZIENDA LEADER DEI CUSCINETTI A SFERA SACCHEGGIATA DAI PIRATI INFORMATICI

Vittorio Rapetto di Vittorio Rapetto
31/12/2023
in SCENARI
L’AZIENDA LEADER DEI CUSCINETTI A SFERA SACCHEGGIATA DAI PIRATI INFORMATICI
725
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Linkedin
0:00 / 0:00
TE LO LEGGO IO

Una cosa vecchia e una cosa nuova. Quella vecchia, gli hacker hanno di nuovo colpito nel settore “automotive”. Quella nuova, hanno affondato una realtà industriale italiana che ha un ruolo di spicco nello scenario internazionale non solo automobilistico.

Qualche giorno fa le scorrerie digitali hanno preso di mira la SKF, multinazionale storica che in Italia è presente con 4 società: SKF Industrie S.p.A., SKF Seals Italy S.p.A., SKF Metal Stamping S.r.l. e Tenute S.r.l..

Come si legge sul sito della “capogruppo” italiana, SKF Industrie S.p.A è specializzata nella produzione e nella vendita di cuscinetti volventi e servizi correlati al mercato interno ed esterno. SKF Seals Italy S.p.A. è uno dei principali produttori italiani di tenute e guarnizioni in gomma e metallo. SKF Metal Stamping S.r.l. è impegnata nello stampaggio del nastro d’acciaio, mentre Tenute S.r.l. sviluppa e produce tenute per diverse applicazioni industriali.

L’azienda a livello mondiale (e questo lo si scopre, invece, sfogliando il sito nel deep web del gruppo hacker “Everest”) ha un fatturato mondiale di oltre 8 miliardi di dollari e si sarebbe fatta portare via informazioni riservate per più di due terabyte.

Sulle pagine Internet della banda criminale protagonista di questa malefatta si viene a sapere che il malloppo è costituito da documentazione interna, archivi elettronici, dati sulla clientela…

Quel che spaventa sono i commenti di questi malfattori che sottolineano come la grande azienda continui a rimanere in silenzio nonostante il problema generato dal “ransomware” che ha colpito i suoi sistemi informatici.

Sulle loro pagine negli inferi della Rete, i delinquenti dichiarano di aver contattato un rappresentante della multinazionale. inviando il quadro completo di quanto rubato e fornendo istruzioni dettagliate per la “soluzione” della pericolosa situazione.

E qui viene il bello (si fa per dire). Siccome nessuno avrebbe risposto e la società starebbe facendo finta di nulla, i pirati tecnologici sarebbero pronti a comportarsi secondo il vecchio detto “a mali estremi, estremi rimedi”.

Gli hacker del team “Everest”, infatti, non fanno mistero di essere pronti a vendere alle aziende concorrenti di SKF tutti i segreti industriali e commerciali di cui sono entrati in possesso…

Condividi23Condividi4
Vittorio Rapetto

Vittorio Rapetto

Esperto di innovazione tecnologica e di organizzazione, ha cominciato la sua carriera professionale all’inizio degli anni 80 alla direzione generale del Credito Italiano (oggi Unicredit) occupandosi di EDP Audit e maturando una significativa esperienza in tema di contrasto alle frodi interne ed esterne e di sicurezza bancaria. Transitato – è il caso di dirlo – nel settore “Automotive” con una particolare predilezione per il segmento delle “ruote”, accumulando incarichi di crescente responsabilità nel contesto sia della produzione sia della commercializzazione di pneumatici e cerchi in lega. ICT Manager della divisione italiana del colosso Continental, dopo aver avuto un ruolo significativo nel progetto mondiale “TEMPO” per la migrazione del sistema SAP R/2 alla versione SAP R/3, è passato – in posizione di vertice – ad una controllata del Gruppo per poi cimentarsi in una sequenza di incarichi come Financial & Control Manager di Garage Diffusion SpA, Project Manager di Centro Europeo Ricambi SpA, responsabile dell’area B2B della Società Distribuzione Ricambi ed ora Innovation Manager della CESEO, società di servizi del Gruppo Intergea. Alle competenze tecniche “primarie” si aggiunge una passione per le tematiche della privacy, complice l’aver frequentato il Corso di Perfezionamento per Responsabile del Trattamento dei Dati all’Università Roma Tre. È da anni Senior Consultant di HKAO Human Knowledge as Opportunity, specializzata in consulenza direzionale.

POTREBBE INTERESSARTI

NATO: PIU’ FACILE STARCI CHE…PARLARSI

di Renzo Trappolini
16/07/2025
0
NATO: PIU’ FACILE STARCI CHE…PARLARSI

Non si chiamavano Volenterosi, ma che Francia, Germania, Inghilterra si riunissero senza l’Italia era accaduto altre volte. Per esempio, all’inizio del gennaio 1979, quando ...

Leggi tuttoDetails

TRUMP ED IL SUPERENALOTTO

di Giuseppe Bodi
16/07/2025
0
TRUMP ED IL SUPERENALOTTO

Viene spontaneo chiedersi quale rapporto abbia il Presidente degli Stati Uniti con il noto gioco d’azzardo nel quale la massima vincita si ottiene indovinando l’estrazione di una sestina...

Leggi tuttoDetails

TRUMP GIOCA A POKER, PUTIN A SCACCHI, XI JINPING A GO E NOI CI FACCIAMO UN SOLITARIO – LA BATTAGLIA DELLE TERRE RARE

di Luca Anedda
02/07/2025
0
TRUMP GIOCA A POKER, PUTIN A SCACCHI, XI JINPING A GO E NOI CI FACCIAMO UN SOLITARIO – LA BATTAGLIA DELLE TERRE RARE

È già la seconda volta che una delegazione americana e cinese si incontrano per parlare di tariffe, e delle attuali limitazioni sulle esportazioni ed importazioni tra i due...

Leggi tuttoDetails

COSA C’È DIETRO L’ATTACCO ALL’IRAN?

di Luca Anedda
16/06/2025
0
COSA C’È DIETRO L’ATTACCO ALL’IRAN?

Nel 2003 il Generale Wesley Clark, ex Comandante supremo della Nato in Europa, affermò con un certo sorprendente candore, che due anni prima (2001, dopo l’attacco alle torri...

Leggi tuttoDetails
Prossimo post
I REGALI DEL GOVERNO PER IL 2024

I REGALI DEL GOVERNO PER IL 2024

ARTICOLI CORRELATI

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLE TELECOMUNICAZIONI

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLE TELECOMUNICAZIONI

08/07/2024
LA MINACCIA BALISTICA: SITUAZIONE E PROSPETTIVE

LA MINACCIA BALISTICA: SITUAZIONE E PROSPETTIVE

26/02/2024
TUNNEL WARFARE – NIENTE DI NUOVO (È IL CASO DI DIRLO) SOTTO IL SOLE. ANCHE SE…

TUNNEL WARFARE – NIENTE DI NUOVO (È IL CASO DI DIRLO) SOTTO IL SOLE. ANCHE SE…

28/11/2023
IL FUTURO DELLA DEMOCRAZIA, SEMPRE CHE CI SIA…

IL FUTURO DELLA DEMOCRAZIA, SEMPRE CHE CI SIA…

16/07/2024
IL PAESE DEI CASI IRRISOLTI

IL PAESE DEI CASI IRRISOLTI

16/05/2025
10 MILIONI DI DOLLARI DI TAGLIA SULLA TESTA DELL’HACKER RUSSO PIU’ TEMUTO

10 MILIONI DI DOLLARI DI TAGLIA SULLA TESTA DELL’HACKER RUSSO PIU’ TEMUTO

09/05/2024

PRIVACY

  • Informativa Privacy
  • Informativa cookie

TAG

Accenture ACN AGID ai alessio butti anorc anorc professioni butti chatGpt contenuti Cospito diversità doglover FACEWATCH Franco Roberti Frattasi google governo inclusione intelligenza artificiale massi migranti nadia gullo Paolo zangrillo Piantedosi putin razza robot servizi segreti SOUTHERN CO-OP spie whatsapp xiaomi zangrillo

© 2022 GIANO.news

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI

© 2022 GIANO.news