venerdì, Luglio 11, 2025
GIANO NEWS
  • Home
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
GIANO NEWS
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home RIFLESSIONI

HOTEL SECURITY, IL VALORE AGGIUNTO DELL’OSPITALITA’

Ilaria Gentileschi di Ilaria Gentileschi
09/10/2023
in RIFLESSIONI
HOTEL SECURITY, IL VALORE AGGIUNTO DELL’OSPITALITA’
629
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Linkedin
0:00 / 0:00
TE LO LEGGO IO

L’ospitalità è fatta di serenità e questa parte da una consolidata atmosfera di sicurezza. La tranquillità non deve essere qualcosa in più, ma costituire qualcosa di garantito ai più alti livelli.

Non c’è bisogno di evocare attacchi terroristici agli hotel per capire la rilevanza del problema. Il Radisson Blue di Bamako in Mali nel 2015, l’Etoile du Sud di Grand Bassam in Costa d’Avorio nel 2016 o il DusitD2 di Nairobi in Kenia nel 2019 sono soltanto alcuni esempi in cui ostaggi e vittime non sono mancati.

I guai per un struttura ricettizia possono avere radici meno possenti ma portare – si pensi ad un incendio – ad un conteggio di danni e di perdite umane tutt’altro che di secondo piano.

Il tema merita di essere affrontato partendo dalle piccole cose, quelle quotidiane, quelle di cui non si può fare a meno non fosse altro per la presenza di leggi che stabiliscono obblighi e vincoli.

Proprietari e gestori di alberghi e strutture ricettive sanno bene revisioni periodiche della sicurezza e della protezione dell’hotel sono fondamentali per il buon funzionamento di qualsiasi reltà nel settore della “hospitality”.

Raggiungere e mantenere la conformità è solo una parte del motivo alla base dell’impegno da dover assumere. Occorre fare tutto il possibile per proteggere i membri del personale e gli ospiti dai pericoli e dalle minacce di tutti i giorni, nonché da incidenti imprevisti.

Si viaggia sempre a mille all’ora e il ritmo frenetico rende il rimanere aggiornati con le procedure e le linee guida sulla sicurezza una vera e propria sfida.

“Mission impossible”, dunque?

Niente affatto! Attraverso una valutazione completa e con l’integrazione di nuove tecnologie, qualsiasi struttura può mantenere e aumentare la sicurezza per tutte le aree di interesse e a vantaggio di dipendenti e clientela.

La sicurezza è sempre stata una preoccupazione primaria sia per i turisti che per chi viaggia per affari e, in generale, il settore alberghiero desidera trovare un equilibrio tra solide misure di sicurezza e un’atmosfera accogliente.

Negli ultimi 20 anni, le misure di sicurezza sono state intensificate in risposta alla crescente minaccia del terrorismo e all’attuale crisi sanitaria globale. Inoltre, la sicurezza alberghiera di oggi deve comprendere anche la gestione degli ospiti in linea con le più recenti linee guida igieniche.

Anche la crescente consapevolezza dei pericoli per il personale sul posto di lavoro sta avendo un enorme impatto sul settore.

Manager e proprietari sono oggi alle prese con l’inderogabile necessità di affrontare una pressione crescente che li costringe a garantire ambienti di lavoro più sicuri per i dipendenti e corrispondenti procedure di sicurezza dettagliate e complete per assicurare la perfetta esecuzione delle mansioni di tutti.

L’importanza di una sicurezza alberghiera solida e regolarmente rivista non può quindi essere sottovalutata, non solo per offrire protezione agli ospiti e al personale, ma anche come fattore determinante per i viaggiatori nella scelta dell’alloggio e come modo per fornire un servizio di alto livello che garantisca un servizio migliore sicurezza per tutti.

In vista di importanti appuntamenti commerciali e di ben più significativi eventi (il Giubileo del 2025 per citarne uno), può essere interessante immaginare un percorso di adeguamento in fatto di security che può offrire ad albergatori e addetti ai lavori qualche spunto da non trascurare nella pianificazione delle attività da porre in essere a questo proposito.

Tenetevi pronti. Su Giano News avremo la possibilità di approfondire questi argomenti, avendo cura di bilanciare le esigenze di protezione e quelle di impresa. “Stay tuned”.

Condividi20Condividi4
Ilaria Gentileschi

Ilaria Gentileschi

24 anni, maturità all’Istituto Tecnico per il Turismo “Cristoforo Colombo” di Roma, appassionata dello studio degli idiomi stranieri, particolarmente portata alla comunicazione interpersonale, ha conseguito anche il “Certificato LIS” per la lingua dei segni. Intenzionata a sfidare subito il mondo del lavoro e pronta a fare la necessaria “gavetta”, ha rapidamente maturato una concreta esperienza di contatto con il pubblico, di accoglienza degli ospiti e di soluzione di problemi organizzativi ogni volta di maggior importanza, si è sempre rimboccata le maniche nella consapevolezza che la strada era in salita ma andava affrontata con determinazione per incontrare il prima possibile la fatidica “occasione buona”. Oltre ad aver lavorato nel settore della ricettività, del turismo e di quello museale, ha svolto anche ruoli di segreteria direzionale in una importante realtà di produzione cinematografica.

POTREBBE INTERESSARTI

IL PONTE È QUASI……NATO

di Giuseppe Bodi
10/07/2025
0
IL PONTE È QUASI……NATO

Il ponte sullo stretto di Messina non è ancora nato ma già sembra destinato alla NATO, anche se può sembrare un gioco di parole. Veniamo ad una serie...

Leggi tuttoDetails

I GIOVANI D’OGGI: QUANTO SONO DIVERSI DAI GIOVANI DEI TEMPI MIEI…

di Gian Paolo Di Raimondo
09/07/2025
0
I GIOVANI D’OGGI: QUANTO SONO DIVERSI DAI GIOVANI DEI TEMPI MIEI…

I giovani di allora venivano da un’infanzia e un’adolescenza di guerra e di dopoguerra quelli di oggi sono cresciuti nel benessere e sono venuti molto ma molto peggio...

Leggi tuttoDetails

IL MEDITERRANEO E IL MONDO CHE CAMBIA– REPORT 2025 MEDOR ITALIAN FOUNDATION

di Giuseppe Bodi
08/07/2025
0
IL MEDITERRANEO E IL MONDO CHE CAMBIA– REPORT 2025 MEDOR ITALIAN FOUNDATION

SFIDE STRATEGICHE, ATTORI GLOBALI E DINAMICHE GEOPOLITICHE NEL MEDITERRANEO ALLARGATO. Questo report, disponibile anche in formato e-book, ci fornisce un quadro esaustivo e particolareggiato delle molteplici sfide che...

Leggi tuttoDetails

MCLUHAN, I SUOI AFORISMI E IL MAELSTRÖM…

di Andrea Aparo von Flüe
06/07/2025
0
MCLUHAN, I SUOI AFORISMI E IL MAELSTRÖM…

Resisto a tutto tranne che alle provocazioni. Mi è stato chiesto di commentare un aforisma di Marshall McLuhan. Non facile. Cosa dire, cosa raccontare, che non sia già...

Leggi tuttoDetails
Prossimo post
I CINESI SI SONO RUBATI 60MILA MAIL DEL DIPARTIMENTO DI STATO AMERICANO

I CINESI SI SONO RUBATI 60MILA MAIL DEL DIPARTIMENTO DI STATO AMERICANO

ARTICOLI CORRELATI

IL RITARDO DELLE BOLLETTE DI ACEA: QUANDO LA SICUREZZA FA ACQUA…

IL RITARDO DELLE BOLLETTE DI ACEA: QUANDO LA SICUREZZA FA ACQUA…

09/03/2023
ELON “STRANAMORE” MUSK

ELON “STRANAMORE” MUSK

26/02/2025
IL PREFETTO DI PADOVA, L’ARITMETICA E I FEMMINICIDI

IL PREFETTO DI PADOVA, L’ARITMETICA E I FEMMINICIDI

26/11/2023
BITCOIN E L’ECONOMIA GLOBALE: UNA VISIONE SULL’EVOLUZIONE DEL VALORE E DEL DEBITO

BITCOIN E L’ECONOMIA GLOBALE: UNA VISIONE SULL’EVOLUZIONE DEL VALORE E DEL DEBITO

15/12/2024

IL PROBLEMA DELLO STATO È CASTELLINO?

14/10/2021

LA POLIZIA ARRUOLA ESPERTI DI “FORZA ONDULATORIA”

20/10/2021

PRIVACY

  • Informativa Privacy
  • Informativa cookie

TAG

Accenture ACN AGID ai alessio butti anorc anorc professioni butti chatGpt contenuti Cospito diversità doglover FACEWATCH Franco Roberti Frattasi google governo inclusione intelligenza artificiale massi migranti nadia gullo Paolo zangrillo Piantedosi putin razza robot servizi segreti SOUTHERN CO-OP spie whatsapp xiaomi zangrillo

© 2022 GIANO.news

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI

© 2022 GIANO.news