martedì, Settembre 26, 2023
GIANO NEWS
  • Home
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI
  • EDITORIALI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
GIANO NEWS
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home EDITORIALI

IL PROBLEMA DELLO STATO È CASTELLINO?

Umberto Rapetto di Umberto Rapetto
14/10/2021
in EDITORIALI
2.5k
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Linkedin

No, non riesco proprio a credere che lo Stato non sia capace di fare il suo mestiere.

Ho aspettato il “Question Time” di ieri pomeriggio durante il quale la ministra Luciana Lamorgese ha fornito delucidazioni sulla gestione dell’Ordine Pubblico a Roma sabato scorso. L’ho fatto con la curiosità di un bimbo che aspetta venga svelato un mistero o confidato un segreto.

Il quisque de populo (e non solo il capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, Francesco Lollobrigida, autore dell’interrogazione) avrebbe voluto sapere – tra le altre non poche cose – come sia stata possibile la performance del leader romano di Forza Nuova che a piazza del Popolo ha suggerito che l’itinerario turistico del corteo facesse tappa a Corso d’Italia per una sorta di visita guidata nella sede della CGIL.

Un po’ difficile pensare che l’assalto barbaro sia stata una specie di “festa a sorpresa”, promossa estemporaneamente ma con successo da Giuliano Castellino, la cui effervescente vivacità era nota al punto che il tizio per il Tribunale di Roma era sorvegliato speciale dal 31 gennaio scorso con obbligo di residenza e divieto di presenziare alle manifestazioni pubbliche.

A dispetto di quest’ultimo provvedimento (probabilmente interpretato come un consiglio e non come un vincolo cogente) il tribuno dei nostri giorni è arrivato indisturbato nel cuore della manifestazione quasi si trovasse a passare di lì per caso , senza aver aver mai detto o scritto nulla in proposito così come si conviene quando si vuol fare una “improvvisata” agli amici.

Proprio questo simpatico atteggiamento del vivere alla giornata e lontano da interessi e preoccupazioni ha senza dubbio rasserenato l’animo di chi deve dar luogo a quelle naturali azioni preventive che di solito scongiurano il verificarsi di incidenti o fatti gravi. Anzi, probabilmente chi aveva il compito di tracciare gli spostamenti di Castellino si sarà domandato per giorni e giorni “chissà cosa farà di bello Giuliano sabato pomeriggio”, immaginandolo alle prese con un weekend di spesa al centro commerciale o di bricolage nel garage di casa.

Emulo di Houdini o rivisitazione dell’inossidabile Stanislao Moulinski (l’avversario di Nick Carter in “Gulp, fumetti in TV” degli anni 80), il signor Giuliano è apparso sul palco No Green Pass dove ha arringato la folla, giungendo sul posto senza che nessuno mai – forse per rispetto della privacy – gli domandasse dove stava andando. Lui stesso, probabilmente, si è persino sentito snobbato dagli sbirri a cui non importava un gran che dei suoi spostamenti in una giornata in cui la gente doveva occuparsi di vaccini e mascherine e certo non di bombe carta o sampietrini da lanciare.

Poco dopo l’invito a considerare di fare tutti insieme un salto alla CGIL si è scatenato l’inferno che conosciamo.

La titolare del Viminale – come riporta l’ANSA – ha dichiarato nell’aula della Camera dei Deputati che “La scelta di procedere coattivamente nei suoi confronti non è stata ritenuta percorribile dai responsabili dei servizi di sicurezza, perché in quel contesto c’era l’evidente rischio di una reazione violenta dei suoi sodali con degenerazione dell’ordine pubblico“.

Viene da chiedersi se esistano attività di polizia a carattere preventivo. Non sono state avviate? Oppure non se ne è fatto tesoro? Ad entrambe le domande si aggiunge un inevitabile e pesante come un macigno altro quesito. Perché?

Rinunciando a scoprire la dinamica dell’arrivo “in fuori gioco” di Castellino (esiste una moviola o una VAR per queste cose?), concentriamoci su quel che è accaduto successivamente all’esortazione a raggiungere la CGIL.

Le Forze dell’Ordine sono dotate di attrezzatissimi droni con significativa autonomia di volo, spettacolare capacità di ripresa video, straordinaria abilità nell’acquisire e trasmettere dettagli informativi utili per muovere in modo coordinato e istantaneo il dispositivo di difesa sul territorio. Se non si era evitato l’inaspettato arrivo di Castellino ad un così insolito ed inatteso appuntamento, forse si poteva almeno impedire che la sua palla facesse goal nella porta di Corso d’Italia.

Il “celerino”, il basco verde o il carabiniere non credo siano stati felici di non aver potuto dimostrare la rispettiva professionalità perché non adeguatamente supportati dalla doverosa attività informativa e non guidati dalla necessaria competenza dei “responsabili dei servizi di sicurezza”.

Un esame di coscienza non guasterebbe. La politica, almeno secondo quel che si legge sulla Treccani, sarebbe “La scienza e l’arte di governare, cioè la teoria e la pratica che hanno per oggetto la costituzione, l’organizzazione, l’amministrazione dello Stato e la direzione della vita pubblica”.

Probabilmente ci mancano gli scienziati e gli artisti.

Condividi82Condividi14
Umberto Rapetto

Umberto Rapetto

POTREBBE INTERESSARTI

LE ELEZIONI EUROPEE POTREBBERO ESSERE L’OCCASIONE PER IL VOTO ELETTRONICO

di Umberto Rapetto
23/09/2023
0
corsivo_123

Mentre il partito degli astensionisti continua a raccogliere adesioni grazie agli insoddisfacenti risultati e alle promesse tradite della classe politica, nessuno muove un dito per soccorrere la democrazia...

Leggi tutto

TEST DI ALLERTA ANNULLATO PER ALLERTA METEO

di Umberto Rapetto
22/09/2023
0
TEST DI ALLERTA ANNULLATO PER ALLERTA METEO

Ditemi che non è vero, ma guardatevi bene dallo svegliarmi dall’incubo più esilarante in cui ci si possa imbattere. Facciamo una breve premessa.

Leggi tutto

TRUFFE INOSSIDABILI: L’EREDITA’ DEL PARENTE CANADESE…

di Umberto Rapetto
21/09/2023
0
TRUFFE INOSSIDABILI: L’EREDITA’ DEL PARENTE CANADESE…

È vecchia, ma mi fa sempre ridere. Non parlo di barzellette, ma di fregature che non passano mai di moda. Ne scrivo perché una di queste ha sfiorato...

Leggi tutto

FINALMENTE UN GOVERNO OSPITALE VERSO GLI IMMIGRATI

di Umberto Rapetto
16/09/2023
0
FINALMENTE UN GOVERNO OSPITALE VERSO GLI IMMIGRATI

Le cifre parlano chiaro. Gli arrivi nel nostro Paese non sono mai stati così numerosi e questo inorgoglisce chi ha le redini patrie e può vantare un ineguagliabile...

Leggi tutto
Prossimo post

LA POLIZIA ARRUOLA ESPERTI DI “FORZA ONDULATORIA"

ARTICOLI CORRELATI

LA NATO HA ISSATO LA BANDIERA FINLANDESE

LA NATO HA ISSATO LA BANDIERA FINLANDESE

08/04/2023
IL SINDACO DI ROMA RISOLVE IL PROBLEMA DELL’INQUINAMENTO VIETANDO LA REVISIONE DELLE AUTO PIU’ VECCHIE

IL SINDACO DI ROMA RISOLVE IL PROBLEMA DELL’INQUINAMENTO VIETANDO LA REVISIONE DELLE AUTO PIU’ VECCHIE

17/11/2022
FLOATVOLTAICS…

FLOATVOLTAICS…

19/04/2023

PRIVACY

  • Informativa Privacy
  • Informativa Cookie

TAG

Accenture ACN AGID ai alessio butti anorc anorc professioni butti chatGpt contenuti Cospito diversità doglover FACEWATCH Franco Roberti Frattasi google governo inclusione intelligenza artificiale massi migranti nadia gullo Paolo zangrillo Piantedosi putin razza robot servizi segreti SOUTHERN CO-OP spie whatsapp xiaomi zangrillo

© 2022 GIANO.news

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • AVVISO AI NAVIGANTI

© 2022 GIANO.news