sabato, Settembre 30, 2023
GIANO NEWS
  • Home
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI
  • EDITORIALI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
GIANO NEWS
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home EDITORIALI

SE NON PENSI DI AVER PAGATO CON I TUOI DATI, ALLORA FACEBOOK E’ ANCORA GRATIS

Umberto Rapetto di Umberto Rapetto
10/09/2023
in EDITORIALI
SE NON PENSI DI AVER PAGATO CON I TUOI DATI, ALLORA FACEBOOK E’ ANCORA GRATIS
1.5k
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Linkedin
0:00 / 0:00
TE LO LEGGO IO

C’era una volta un social network che al suo ingresso esponeva la rassicurante dicitura “Iscriviti. E’ gratis e lo sarà sempre”…

Quella che sto per raccontare non è una fiaba, anche se molti hanno creduto per anni di avere libero accesso ad un lunapark virtuale in cui trovare presunte amicizie e perdere il proprio tempo senza dover mettere mano al portafogli.

Quell’accattivante insegna è sparita da tempo dall’anticamera di Facebook, ma pochi ci hanno fatto caso. Il tema, però, è tornato in auge in questi giorni innescando un certo disagio in chi ha temuto di dover pagare un biglietto o un abbonamento per continuare a frequentare la piattaforma digitale in questione.

La ridda di voci ha messo in allarme frotte di nullafacenti che vivono appollaiati sul proprio trespolo in quello che è stato il più ampio e frequentato giardino zoologico della storia. Mentre gli utenti “normali” non si sono crucciati più di tanto, le torme di chi aveva trovato una vetrina in cui innescare discussioni inutili, commentare l’operato di un politico o di un personaggio dello spettacolo, inveire per questa o quella ragione, protestare o prendersela con qualcuno, ha temuto il peggio.

L’annuncio di un “pedaggio” è correlato alla possibilità di fornire agi utilizzatori di Facebook una versione di quell’ambiente priva di inserzioni pubblicitarie e di altre sollecitazioni che rallentano la promenade nei viali virtuali o infastidiscono chi vuole svagarsi in santa pace.

In realtà Facebook non è mai stato gratis e chi se ne è servito ha speso più di quanto avrebbe mai pensato di sborsare per cose utili o di prima necessità. Se attribuiamo il benché minimo valore alla nostra riservatezza personale, non è impossibile comprendere quali vantaggi abbia potuto trarre il signor Zuckerberg dalla nostra adesione al suo “giochino”.

Tutti – più o meno consapevolmente – hanno accettato di versare un obolo virtuale che non intaccava immediatamente le rispettive disponibilità finanziarie ma che si traduceva in una demolizione della privacy e della propria libertà personale.

Informazioni identificative, foto e video, dichiarazioni e commenti, like ed espressioni di approvazione, iscrizione a gruppi, spostamenti e comportamenti (e così a seguire) hanno permesso a Facebook di schedare involontariamente chiunque si sia sentito a casa sulle sue pagine web. Gli archivi elettronici della holding Meta (che possiede anche Instagram e WhatsApp) sono appetibili tanto per chi voglia calibrare il proprio target commerciale quanto per chi abbia velleità elettorali o esigenze di controllo politico. Sicuramente non è mestiere di Meta vendere i segreti che ha in pancia ma il fatto che certe informazioni possano finire nelle mani sbagliate – come nel caso Cambridge Analytica – non rassicura.

Sarebbe meglio spendere due soldi ma aver certezza di non ritrovarsi catalogati per opinioni, convinzioni e abitudini, a rischio che qualcuno, hacker o bieco speculatore, ne possa trarre profitto o danneggiarci.

 

Condividi48Condividi8
Umberto Rapetto

Umberto Rapetto

POTREBBE INTERESSARTI

QUALE POSIZIONE DEL KAMASUTRA PREVEDE LA FASCIA TRICOLORE ?

di Umberto Rapetto
28/09/2023
0
QUALE POSIZIONE DEL KAMASUTRA PREVEDE LA FASCIA TRICOLORE ?

Una rondine non fa primavera. E un mandrillo? Non sappiamo quanto sia episodica la storia piccante che ha portato alla ribalta una piccola cittadina del litorale romano. E...

Leggi tutto

ILVA: NELL’ALTOFORNO SI BRUCIANO LE ULTIME SPERANZE

di Umberto Rapetto
27/09/2023
0
ILVA: NELL’ALTOFORNO SI BRUCIANO LE ULTIME SPERANZE

Mi è stato insegnato che si devono giocare anche le partite più scomode, persino quelle ritenute impossibili. Non è solo il gusto della sfida, ma è quel senso...

Leggi tutto

NELLA NUOVA TRUFFA VIA POSTEPAY LA VITTIMA VA DI PERSONA ALL’UFFICIO POSTALE…

di Umberto Rapetto
26/09/2023
0
NELLA NUOVA TRUFFA VIA POSTEPAY LA VITTIMA VA DI PERSONA ALL’UFFICIO POSTALE…

Chapeau! Dinanzi alla fantasiosa bravura di certi criminali viene spontaneo applaudire l’avversario. E’ un certo imprinting sportivo a imporre di riconoscere la pericolosissima creatività di alcuni banditi e...

Leggi tutto

LE ELEZIONI EUROPEE POTREBBERO ESSERE L’OCCASIONE PER IL VOTO ELETTRONICO

di Umberto Rapetto
23/09/2023
0
corsivo_123

Mentre il partito degli astensionisti continua a raccogliere adesioni grazie agli insoddisfacenti risultati e alle promesse tradite della classe politica, nessuno muove un dito per soccorrere la democrazia...

Leggi tutto
Prossimo post
ELON MUSK: L’UOMO CHE SI È VOLUTO FARE NAZIONE – POLITICA ESTERA

ELON MUSK: L'UOMO CHE SI È VOLUTO FARE NAZIONE - POLITICA ESTERA

ARTICOLI CORRELATI

LA LIBERTÀ E LA LEGGE

LA LIBERTÀ E LA LEGGE

18/10/2022
IL LEGAME TRANSATLANTICO E IL CONFLITTO IN UCRAINA

IL LEGAME TRANSATLANTICO E IL CONFLITTO IN UCRAINA

22/05/2023

LA COMMOZIONE DI BEATRICE LORENZIN, I FARISEI E I GHOSTWRITER

23/02/2021

PRIVACY

  • Informativa Privacy
  • Informativa Cookie

TAG

Accenture ACN AGID ai alessio butti anorc anorc professioni butti chatGpt contenuti Cospito diversità doglover FACEWATCH Franco Roberti Frattasi google governo inclusione intelligenza artificiale massi migranti nadia gullo Paolo zangrillo Piantedosi putin razza robot servizi segreti SOUTHERN CO-OP spie whatsapp xiaomi zangrillo

© 2022 GIANO.news

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • AVVISO AI NAVIGANTI

© 2022 GIANO.news