sabato, Agosto 16, 2025
GIANO NEWS
  • Home
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
GIANO NEWS
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home CITTADINI E MINORI

E SE LA POLIZIA SI PERDE I FILMATI DELLE BODY-CAM?

REDAZIONE di REDAZIONE
27/08/2023
in CITTADINI E MINORI
E SE LA POLIZIA SI PERDE I FILMATI DELLE BODY-CAM?
487
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Linkedin

Niente paura, non è successo dalle nostre parti dove già non erano mancate le polemiche per i dispositivi cinesi destinati ad esser indossati e utilizzati dagli agenti italiani.
La notizia arriva dalla Gran Bretagna e riguarda la polizia del South Yorkshire (la cui sigla operativa è SYP) che si è scusata per un “piccolo” incidente tecnologico… Il comunicato ufficiale rivela che più di tre anni di filmati delle telecamere dei policemen sono stati cancellati dai sistemi informatici centralizzati dove erano stati memorizzati.
SYP ha affermato di essersi rivolta all’Information Commissioner’s Office (ICO, ovvero l’equivalente del nostrano Garante per la Protezione dei Dati Personali) dopo che qualcuno ha constatato che il materiale filmato, registrato tra luglio 2020 e maggio 2023, non era più disponibile sui server dove era stato “depositato”.
Il Comando delle Forze dell’Ordine del South Yorkshire inizialmente ha affermato che l’incidente era stato causato da una “riduzione significativa e inspiegabile” dei dati archiviati sui suoi sistemi informatici e in seguito ha chiarito che i dati erano stati “cancellati” e non hackerati.
Il fatto che non ci sia lo zampino dei pirati informatici – se da un lato sembra tranquillizzare – è circostanza che instilla seri dubbi sulla validità delle precauzioni adottate in materia di sicurezza e che lascia pensare che un episodio del genere sia destinato a ripetersi.
Le riverberazioni operative ovviamente non mancano. Circa 69 casi sono stati identificati come potenzialmente interessati dalla perdita di dati e i poliziotti hanno affermato che stanno lavorando a stretto contatto con le vittime e il Crown Prosecution Service.
I casi vanno dal possesso di cannabis fino agli abusi domestici e ai reati sessuali, e sono stati messi al lavoro esperti forensi digitali per cercare in ogni modo di recuperare i video in questione.
La storia salta fuori a poche settimane da un altro “fattaccio”, riguardante un impressionante diffusione indebita di informazioni riservate a seguito di una violazione di archivi elettronici nell’Irlanda del Nord. La Polizia ha erroneamente pubblicato i dati personali degli agenti in risposta a una richiesta di accesso amministrativo analoga a quelle che in Italia i cittadini possono fare ai sensi della legge 241. Analogo incidente è toccato in sorte (ma non è solo la sfortuna a determinare certe brutte figure) alle forze dell’Ordine di Norfolk e Suffolk cui sarebbero “scappati” i dati personali di oltre 1.000 persone, comprese le vittime di crimini già abbastanza in sofferenza…

Condividi16Condividi3
REDAZIONE

REDAZIONE

POTREBBE INTERESSARTI

QUANDO PERTINI PARAGONO’ IL PREMIER ISRAELIANO BEGIN A HITLER

di Renzo Trappolini
29/07/2025
0
QUANDO PERTINI PARAGONO’ IL PREMIER ISRAELIANO BEGIN A HITLER

Era anche allora d’estate. Nel Giugno 1982, il primo ministro israeliano Begin aveva dato il via all’operazione Pace in Galilea, cioè all’invasione del Libano, dove l’Olp di Arafat...

Leggi tuttoDetails

IL PROBLEMA DEMOGRAFICO E DOVER PARTIRE PER NECESSITÀ, NON PER SCELTA

di Andrea Aparo von Flüe
21/07/2025
0
IL PROBLEMA DEMOGRAFICO E DOVER PARTIRE PER NECESSITÀ, NON PER SCELTA

L’Italia si sta spopolando. I bambini scarseggiano. I nonni che portano a spasso i nipotini sono una rarità, quelli con un cagnetto al guinzaglio la normalità.

Leggi tuttoDetails

SARÀ TOCCATO ANCHE A VOI DI ESSERE RAPINATI IN RETE?

di Andrea Aparo von Flüe
21/06/2025
0
SARÀ TOCCATO ANCHE A VOI DI ESSERE RAPINATI IN RETE?

Notizia interessante: sono stati “sfondati” 15 miliardi 502 milioni 722 mila e 724 account del magico mondo della Rete. Esiste quindi una seria possibilità che tale sorte sia...

Leggi tuttoDetails

INSTAGRAM E I MINORI ONLINE

di Andrea Aparo von Flüe
14/06/2025
0
INSTAGRAM E I MINORI ONLINE

Da un mese a questa parte subiamo la campagna di comunicazione di Instagram. Ufficialmente promuove il controllo e la limitazione dei minorenni nello scaricare dagli App Store app...

Leggi tuttoDetails
Prossimo post
PAPA GIOVANNI XXIII IL CONCILIO VATICANO II, UNA PREZIOSA TESTIMONIANZA DIRETTA – 3° PARTE 

PAPA GIOVANNI XXIII IL CONCILIO VATICANO II, UNA PREZIOSA TESTIMONIANZA DIRETTA - 3° PARTE 

ARTICOLI CORRELATI

INTERCETTAZIONI: NON UN BUCO NERO PER LE CASSE DELLO STATO, MA UNA FONTE DI RICAVI

INTERCETTAZIONI: NON UN BUCO NERO PER LE CASSE DELLO STATO, MA UNA FONTE DI RICAVI

14/02/2024
LA RECENSIONE DI UN LIBRO DI DOMENICO VECCHIARINO: SPIE E SABOTATORI DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE – RUBETTINO

LA RECENSIONE DI UN LIBRO DI DOMENICO VECCHIARINO: SPIE E SABOTATORI DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE – RUBETTINO

25/06/2025
OLTRE OGNI POSSIBILE IMMAGINAZIONE

OLTRE OGNI POSSIBILE IMMAGINAZIONE

21/06/2024
ESERCIZIO DI FACT CHECKING: LEGGIAMO INSIEME QUEL CHE HA DETTO LA PREMIER

ESERCIZIO DI FACT CHECKING: LEGGIAMO INSIEME QUEL CHE HA DETTO LA PREMIER

29/01/2025
TRADIZIONE INVISIBILE: LEGGERE LA CINA ATTRAVERSO I SUOI ANTICHI STRATAGEMMI

TRADIZIONE INVISIBILE: LEGGERE LA CINA ATTRAVERSO I SUOI ANTICHI STRATAGEMMI

24/06/2025
FAI QUALCOSA PER IL BENE COMUNE: DONA I TUOI DATI

FAI QUALCOSA PER IL BENE COMUNE: DONA I TUOI DATI

19/09/2023

PRIVACY

  • Informativa Privacy
  • Informativa cookie

TAG

Accenture ACN AGID ai alessio butti anorc anorc professioni butti chatGpt contenuti Cospito diversità doglover FACEWATCH Franco Roberti Frattasi google governo inclusione intelligenza artificiale massi migranti nadia gullo Paolo zangrillo Piantedosi putin razza robot servizi segreti SOUTHERN CO-OP spie whatsapp xiaomi zangrillo

© 2022 GIANO.news

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI

© 2022 GIANO.news