sabato, Settembre 30, 2023
GIANO NEWS
  • Home
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI
  • EDITORIALI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
GIANO NEWS
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home EDITORIALI

L’IMBECILLITA’ SUI “SOCIAL” E LE SFIDE MORTALI

Umberto Rapetto di Umberto Rapetto
15/06/2023
in EDITORIALI
L’IMBECILLITA’ SUI “SOCIAL” E LE SFIDE MORTALI
3.7k
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Linkedin
0:00 / 0:00
TE LO LEGGO IO

Roma piange un bimbo di 5 anni e prega per la sua sorellina e per la mamma, tutti colpevoli di trovarsi sulla traiettoria di un gigantesco SUV della Lamborghini impegnato in una competizione indetta da un canale Youtube.

Mentre l’attenzione collettiva era concentrata sulle faraoniche esequie di Berlusconi, non poteva certo trovare spazio il dramma di Manuel Proietti e della sua famiglia.

Cinque ventenni (quattro ragazzi e una ragazza) hanno noleggiato un potentissimo mostro della strada per restare 50 ore consecutive in auto e dare prova della loro “resistenza”. Quest’ultima è stata comprovata dal fatto che sono usciti illesi dallo schianto con cui hanno sventrato una Smart, facendo un morto e due persone in fin di vita.

Non so se esiste un punteggio per le vittime totalizzate in questo genere di “challenge” ovvero le sfide lanciate sui social network per ottenere visualizzazioni, like, condivisioni, apprezzamenti e commenti indispensabili per costruire la propria reputazione online. E’ la generazione degli “influencer”, pronta a qualunque idiozia pur di apparire.

La “performance” mortale rientra nella categoria “vivo 50h in auto” offerta su YouTube dal canale “The Borderline” dove è visibile una abbondante serie di filmati tra cui una precedente prestazione a bordo di una Fiat 500 più o meno un anno fa che ha totalizzato oltre 3 milioni di visualizzazioni e più di 113mila “like” e che presenta al suo interno persino il logo – a scopo pubblicitario – di tale “Cafè Roma, dal 1939” e la vettura marcata #Skylimit, l’agenzia di noleggio che compare anche come location di altre “gare”.

Chi vuole vedere questi fenomeni dell’asfalto non deve fare altro che cliccare sui link presenti in questo editoriale. In mezzo ai giovani super-eroi immortalati nei video probabilmente c’è anche qualcuno dei protagonisti del terrificante incidente del 14 giugno, visto che il quotidiano RomaToday dice che tra i cinque c’era il fondatore del canale YouTube in questione.

La dinamica dell’accaduto non sarà difficile da ricostruire perché le forze di polizia hanno sequestrato i telefonini di chi stava sul SUV e che quasi certamente hanno ripreso tutti i momenti salienti della bravata e – chissà – la sequenza della collisione.

Si predicano la sicurezza stradale e la pericolosità dei social, dedicando “giornate nazionali” e facendo chiacchiere destinate ad essere dimenticate appena si spengono i riflettori.

Si crede di fare sicurezza con gli autovelox e tutela dell’ambiente con ZTL ciclopiche, ma nessuna pensa mai all’educazione e alla prevenzione.

Se, forse mancando cultura e cognizione, non si sa da che parte cominciare, probabilmente è sufficiente dare un’occhiata a quel che candidamente è disponibile su Internet, individuando e identificando chi ha orgogliosamente mostrato il proprio volto nelle diverse esibizioni. Leggendo i commenti o conteggiando i pollici alzati in segno di approvazione si può avere in un attimo il polso della situazione.

Perché il sindaco Gualtieri, invece di perseguitare i pendolari che non si possono permettere una Lamborghini a noleggio e raggiungono Roma su una vecchia vettura su cui hanno montato l’impianto a gas, non manda i vigili urbani a cercare chi ha noleggiato quel SUV a ragazzini che non avevano i requisiti per guidarlo? Si può pensare ad un incauto affidamento? L’assicurazione, visto che il conducente non poteva guidare un veicolo il cui rapporto peso-potenza va oltre i limiti consentiti a chi ha la patente da poco tempo, pagherà?

YouTube è giusto che si tramuti in gogna. Si faccia girare questo articolo e si invitino amici e parenti a guardare i videoclip. Si tiri fuori la testa dalla sabbia e si cominci ad additare chi sbaglia. Altro che influencer…

Condividi120Condividi21
Umberto Rapetto

Umberto Rapetto

POTREBBE INTERESSARTI

QUALE POSIZIONE DEL KAMASUTRA PREVEDE LA FASCIA TRICOLORE ?

di Umberto Rapetto
28/09/2023
0
QUALE POSIZIONE DEL KAMASUTRA PREVEDE LA FASCIA TRICOLORE ?

Una rondine non fa primavera. E un mandrillo? Non sappiamo quanto sia episodica la storia piccante che ha portato alla ribalta una piccola cittadina del litorale romano. E...

Leggi tutto

ILVA: NELL’ALTOFORNO SI BRUCIANO LE ULTIME SPERANZE

di Umberto Rapetto
27/09/2023
0
ILVA: NELL’ALTOFORNO SI BRUCIANO LE ULTIME SPERANZE

Mi è stato insegnato che si devono giocare anche le partite più scomode, persino quelle ritenute impossibili. Non è solo il gusto della sfida, ma è quel senso...

Leggi tutto

NELLA NUOVA TRUFFA VIA POSTEPAY LA VITTIMA VA DI PERSONA ALL’UFFICIO POSTALE…

di Umberto Rapetto
26/09/2023
0
NELLA NUOVA TRUFFA VIA POSTEPAY LA VITTIMA VA DI PERSONA ALL’UFFICIO POSTALE…

Chapeau! Dinanzi alla fantasiosa bravura di certi criminali viene spontaneo applaudire l’avversario. E’ un certo imprinting sportivo a imporre di riconoscere la pericolosissima creatività di alcuni banditi e...

Leggi tutto

LE ELEZIONI EUROPEE POTREBBERO ESSERE L’OCCASIONE PER IL VOTO ELETTRONICO

di Umberto Rapetto
23/09/2023
0
corsivo_123

Mentre il partito degli astensionisti continua a raccogliere adesioni grazie agli insoddisfacenti risultati e alle promesse tradite della classe politica, nessuno muove un dito per soccorrere la democrazia...

Leggi tutto
Prossimo post
COME È CAMBIATA LA NOSTRA SCUOLA PER LA FORMAZIONE DEI GIOVANI DA IMMETTERE NEL MONDO DEL LAVORO NEGLI ULTIMI 80 ANNI

COME È CAMBIATA LA NOSTRA SCUOLA PER LA FORMAZIONE DEI GIOVANI DA IMMETTERE NEL MONDO DEL LAVORO NEGLI ULTIMI 80 ANNI

ARTICOLI CORRELATI

L’AGENDA È IL POSTO DOVE I PROGETTI DIVENTANO REALTÀ

L’AGENDA È IL POSTO DOVE I PROGETTI DIVENTANO REALTÀ

22/03/2023
KENTUCKY FRIED CHICKEN: ALGORITMI IN FUGA

KENTUCKY FRIED CHICKEN: ALGORITMI IN FUGA

12/11/2022
APPLE ACCUSATA IN FRANCIA DEL “DELITTO” DI OBSOLESCENZA PROGRAMMATA

APPLE ACCUSATA IN FRANCIA DEL “DELITTO” DI OBSOLESCENZA PROGRAMMATA

18/05/2023

PRIVACY

  • Informativa Privacy
  • Informativa Cookie

TAG

Accenture ACN AGID ai alessio butti anorc anorc professioni butti chatGpt contenuti Cospito diversità doglover FACEWATCH Franco Roberti Frattasi google governo inclusione intelligenza artificiale massi migranti nadia gullo Paolo zangrillo Piantedosi putin razza robot servizi segreti SOUTHERN CO-OP spie whatsapp xiaomi zangrillo

© 2022 GIANO.news

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • AVVISO AI NAVIGANTI

© 2022 GIANO.news