sabato, Settembre 30, 2023
GIANO NEWS
  • Home
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI
  • EDITORIALI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
GIANO NEWS
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home EDITORIALI

PERICOLO! I PIRATI FORSE HANNO RUBATO DATI A “Q8” E ORA SCRIVONO AI CLIENTI…

Umberto Rapetto di Umberto Rapetto
19/05/2023
in EDITORIALI
PERICOLO! I PIRATI FORSE HANNO RUBATO DATI A “Q8” E ORA SCRIVONO AI CLIENTI…
1.7k
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Linkedin
0:00 / 0:00
TE LO LEGGO IO

Se avete fatto rifornimento presso un distributore Q8 e avete chiesto la fattura elettronica, registrandovi sul sito web di quella azienda petrolifera, preparatevi a ricevere una mail che ha come oggetto “Controllo Sicurezza Q8” e al suo interno contiene l’inconfondibile marchio di carburante.

Il messaggio non proviene dagli uffici di quell’impresa ma dall’indirizzo artefatto q8@gamebased.awsapps.com (che fa capo ad un server ad accesso pubblico di Amazon) che potrebbe trarre in inganno chi si accontenta della sintetica copertura “Q8” visualizzata e non guarda i dettagli del mittente.

Il testo è quello classico delle segnalazioni di allerta e comincia con il tradizionale “Gentile Cliente, Ti informiamo che abbiamo recentemente rilevato attività sospette legate al tuo account.”

L’avviso introduttivo è seguito da un invito che dice “Ti chiediamo gentilmente di accedere al tuo account il più presto possibile e di cambiare la tua password”.

Il misterioso malfattore ribadisce che “È importante anche controllare l’attività del tuo account per assicurarti che non ci siano movimenti o cambiamenti non riconosciuti” e aggiunge che “Se riscontri problemi durante l’accesso o se noti attività sospette, ti preghiamo di contattare immediatamente il nostro servizio di assistenza all’indirizzo flotte@Q8.it”.

Quest’ultimo recapito di posta elettronica è veritiero ma difficilmente verrà utilizzato perché chi cade in trappola si troverà dinanzi ad un sito Internet fasullo ma perfettamente funzionante, senza difficoltà ad esser raggiunto e veloce nel rifilare la fregatura allo sventurato di turno.

Chi “ubbidisce” alle istruzioni malandrine pervenute via mail fa clic su “ACCEDI” e finisce su un web il cui nome è particolarmente ingannevole perché molto simile a quello utilizzato dall’industria petrolifera. L’unica differenza sta in un trattino messo al posto del punto che separa flotte da Q8: il sito farlocco è infatti flotte-q8.it mentre quello autentico è flotte.q8.it….

La raccomandazione è quella di cestinare la missiva digitale senza dar corso a quanto riporta, in maniera da evitare il furto di informazioni personali o l’infezione da parte di qualche virus o ransomware.

Resta però il fatto che l’inoltro non è casuale. Il mio indirizzo di posta elettronica è effettivamente presente negli archivi di Kuwait Petroleum con cui “dialogo” per ragioni amministrativo-contabili. C’è il timore che qualcuno lo abbia ripescato proprio lì e che possa avere acquisito altre informazioni su di me e su chissà quanti altri clienti, scoprendo i miei spostamenti (ed eventualmente le mie abitudini di luoghi ed orari) e le mie capacità di spesa anche se solo per i costi di autotrazione…

Senza essere un malfidato, non riesco a credere alle coincidenze e mi auguro che Q8 chiarisca alla clientela le condizioni di integrità e di riservatezza dei propri sistemi informativi. Aspetto fiducioso una buona notizia…

Condividi54Condividi9
Umberto Rapetto

Umberto Rapetto

POTREBBE INTERESSARTI

QUALE POSIZIONE DEL KAMASUTRA PREVEDE LA FASCIA TRICOLORE ?

di Umberto Rapetto
28/09/2023
0
QUALE POSIZIONE DEL KAMASUTRA PREVEDE LA FASCIA TRICOLORE ?

Una rondine non fa primavera. E un mandrillo? Non sappiamo quanto sia episodica la storia piccante che ha portato alla ribalta una piccola cittadina del litorale romano. E...

Leggi tutto

ILVA: NELL’ALTOFORNO SI BRUCIANO LE ULTIME SPERANZE

di Umberto Rapetto
27/09/2023
0
ILVA: NELL’ALTOFORNO SI BRUCIANO LE ULTIME SPERANZE

Mi è stato insegnato che si devono giocare anche le partite più scomode, persino quelle ritenute impossibili. Non è solo il gusto della sfida, ma è quel senso...

Leggi tutto

NELLA NUOVA TRUFFA VIA POSTEPAY LA VITTIMA VA DI PERSONA ALL’UFFICIO POSTALE…

di Umberto Rapetto
26/09/2023
0
NELLA NUOVA TRUFFA VIA POSTEPAY LA VITTIMA VA DI PERSONA ALL’UFFICIO POSTALE…

Chapeau! Dinanzi alla fantasiosa bravura di certi criminali viene spontaneo applaudire l’avversario. E’ un certo imprinting sportivo a imporre di riconoscere la pericolosissima creatività di alcuni banditi e...

Leggi tutto

LE ELEZIONI EUROPEE POTREBBERO ESSERE L’OCCASIONE PER IL VOTO ELETTRONICO

di Umberto Rapetto
23/09/2023
0
corsivo_123

Mentre il partito degli astensionisti continua a raccogliere adesioni grazie agli insoddisfacenti risultati e alle promesse tradite della classe politica, nessuno muove un dito per soccorrere la democrazia...

Leggi tutto
Prossimo post
L’INCREDIBILE STORIA DEI TELEFONI SEQUESTRATI DALLA POLIZIA E FINITI ALL’ASTA

L'INCREDIBILE STORIA DEI TELEFONI SEQUESTRATI DALLA POLIZIA E FINITI ALL'ASTA

ARTICOLI CORRELATI

AUTO ELETTRICHE, RETTILI E DON FERRANTE

AUTO ELETTRICHE, RETTILI E DON FERRANTE

10/03/2023
TEST DI ALLERTA ANNULLATO PER ALLERTA METEO

TEST DI ALLERTA ANNULLATO PER ALLERTA METEO

22/09/2023
STRAVAGANZE BUROCRATICHE E SEGRETI DI STATO IN TEMPO DI GUERRA

STRAVAGANZE BUROCRATICHE E SEGRETI DI STATO IN TEMPO DI GUERRA

19/07/2022

PRIVACY

  • Informativa Privacy
  • Informativa Cookie

TAG

Accenture ACN AGID ai alessio butti anorc anorc professioni butti chatGpt contenuti Cospito diversità doglover FACEWATCH Franco Roberti Frattasi google governo inclusione intelligenza artificiale massi migranti nadia gullo Paolo zangrillo Piantedosi putin razza robot servizi segreti SOUTHERN CO-OP spie whatsapp xiaomi zangrillo

© 2022 GIANO.news

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • AVVISO AI NAVIGANTI

© 2022 GIANO.news