domenica, Agosto 17, 2025
GIANO NEWS
  • Home
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
GIANO NEWS
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home SCENARI

LA RUSSIA ACCUSA LA NATO DI AVER LANCIATO 5.000 CYBERATTACCHI DAL 2022

REDAZIONE di REDAZIONE
17/04/2023
in SCENARI
LA RUSSIA ACCUSA LA NATO DI AVER LANCIATO 5.000 CYBERATTACCHI DAL 2022
390
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Linkedin

Tutti parlano di assalti tecnologici russi all’Occidente ed ecco che il Servizio di sicurezza federale della Federazione Russa (il cosiddetto FSB erede del più celebre KGB) accusa Stati Uniti e altri paesi della NATO di aver lanciato oltre 5.000 attacchi informatici contro infrastrutture critiche nel loro Paese dall’inizio del 2022.

Come tutti quelli che vengono aggrediti e vogliono mostrare la loro efficacia difensiva, l’FSB afferma di aver adottato misure tempestive per evitare che questi attacchi potessero causare conseguenze negative e spiega di aver riconosciuto la loro provenienza dai territori ucraini, utilizzati per mascherare la vera origine e identità degli autori.

Gli 007 di Mosca dichiarano che, nonostante molti degli attacchi siano stati presentati come attività dei reparti informatici ucraini, hanno potuto riconoscere il coinvolgimento di gruppi di hacker filo-occidentali come “Anonymous”, “Sailens”, “Goast clan,” “Ji-En-Ji”, “SquadZOZ” e altri.

La tempistica di questa dichiarazione dell’FSB è sospetta, poiché il servizio di controspionaggio militare polacco e il suo team di risposta alle emergenze informatiche hanno collegato gli hacker russi APT29 sostenuti dallo stato ad attacchi diffusi contro diversi paesi dell’UE e della NATO proprio ieri.

Nel frattempo, il team CERT di Rostelecom ha anche pubblicato un rapporto sugli attacchi informatici contro le infrastrutture russe tra marzo 2022 e marzo 2023.

In quel rapporto, Rostelecom afferma che il 20% di tutti gli attacchi rilevati può essere attribuito a sofisticati gruppi APT, il 38% sono casi di hacktivism e un altro 38% sono attacchi ransomware.

Nel 72% dei casi rilevati, gli intrusi di rete hanno sfruttato le vulnerabilità note per l’accesso iniziale, mentre il tempo per raggiungere il loro obiettivo finale è ora ridotto a una media di sette giorni.

“È cresciuta l’attività dei gruppi APT di proprietà statale, che dall’inizio dell’operazione militare speciale sono diventati più attivi nelle infrastrutture, ampliando la gamma di obiettivi”, si legge nel rapporto di Rostelecom tradotto automaticamente.

È interessante notare che i quattro gruppi di hacking segnalati dagli analisti di Rostelecom come aventi l’attività più significativa contro entità russe durante il periodo menzionato sono APT27, APT41, APT10, tutti e tre ritenuti di origine cinese, e il gruppo Lazarus, che sono nordcoreani.

Ciò contraddice direttamente la dichiarazione dell’FSB su una massiccia ondata di migliaia di attacchi lanciati da collettivi di hacking sostenuti dalla NATO.

Piuttosto, il più grande fornitore di telecomunicazioni del paese riferisce che il volume più significativo di attacchi di spionaggio informatico proviene dai presunti alleati della Russia.

Condividi12Condividi2
REDAZIONE

REDAZIONE

POTREBBE INTERESSARTI

UCRAINA IN AFRICA: UNA PARTITA A SCACCHI – GEOPOLITICA

di Eleonora D'Arborea
16/08/2025
0
UCRAINA IN AFRICA: UNA PARTITA A SCACCHI – GEOPOLITICA

Diplomazia, aiuti e cooperazione militare: Kiev sfida Mosca nel continente conteso da Russia e Cina. Difronte all’aggressione russa e all’isolamento internazionale, l’Ucraina ha scelto una strategia poco attesa...

Leggi tuttoDetails

REPETITA IUVANT

di Giuseppe Bodi
09/08/2025
0
REPETITA IUVANT

Chiediamo soccorso all’espressione latina “repetita iuvant”, talvolta seguita da “sed secant” o “sed stufant”. Semplicemente repetita iuvant, perché non secca o stufa, lo si dedica alle persone uccise...

Leggi tuttoDetails

CI SARA’ ALTRO FUTURO PER LA”NUOVA GUERRA”?

di Renzo Trappolini
01/08/2025
0
CI SARA’ ALTRO FUTURO PER LA”NUOVA GUERRA”?

La guerra americana al mondo oggi si combatte anche a colpi e contraccolpi di tasse sui prodotti degli altri...

Leggi tuttoDetails

IL MONDO IN LOOP

di Bruno Buorizzi
31/07/2025
0
IL MONDO IN LOOP

Cicli storici, élite in eccesso e fragilità globale: siamo davvero destinati a ripetere gli stessi errori?

Leggi tuttoDetails
Prossimo post
OCCHIO! STANNO ARRIVANDO FALSE EMAIL DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE-RISCOSSIONE!

OCCHIO! STANNO ARRIVANDO FALSE EMAIL DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE-RISCOSSIONE!

ARTICOLI CORRELATI

L’ELENCO SEGRETO DEI SITI WEB CHE RENDONO LE INTELLIGENZE ARTIFICIALI, COME CHAT GPT, … FURBE

L’ELENCO SEGRETO DEI SITI WEB CHE RENDONO LE INTELLIGENZE ARTIFICIALI, COME CHAT GPT, … FURBE

19/07/2023
ESPERTO CYBER: PER “DELOITTE” BASTA UN ANNO DI ESPERIENZA….

ESPERTO CYBER: PER “DELOITTE” BASTA UN ANNO DI ESPERIENZA….

06/03/2023
SI, VIAGGIARE

SI, VIAGGIARE

17/01/2025
AUTO ELETTRICHE: SE NE PARLA GIOVEDI’ 16 ALLA FONDAZIONE WILLY BRANDT

AUTO ELETTRICHE: SE NE PARLA GIOVEDI’ 16 ALLA FONDAZIONE WILLY BRANDT

13/03/2023
GUARDATE COSA SUCCEDE AI DISPOSITIVI MEDICI CON SOFTWARE “PROPRIETARIO”…

GUARDATE COSA SUCCEDE AI DISPOSITIVI MEDICI CON SOFTWARE “PROPRIETARIO”…

11/11/2023
IL DESTINO MANIFESTO

IL DESTINO MANIFESTO

25/01/2025

PRIVACY

  • Informativa Privacy
  • Informativa cookie

TAG

Accenture ACN AGID ai alessio butti anorc anorc professioni butti chatGpt contenuti Cospito diversità doglover FACEWATCH Franco Roberti Frattasi google governo inclusione intelligenza artificiale massi migranti nadia gullo Paolo zangrillo Piantedosi putin razza robot servizi segreti SOUTHERN CO-OP spie whatsapp xiaomi zangrillo

© 2022 GIANO.news

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI

© 2022 GIANO.news