sabato, Luglio 19, 2025
GIANO NEWS
  • Home
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
GIANO NEWS
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home SCENARI

LA RUSSIA ACCUSA LA NATO DI AVER LANCIATO 5.000 CYBERATTACCHI DAL 2022

REDAZIONE di REDAZIONE
17/04/2023
in SCENARI
LA RUSSIA ACCUSA LA NATO DI AVER LANCIATO 5.000 CYBERATTACCHI DAL 2022
388
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Linkedin

Tutti parlano di assalti tecnologici russi all’Occidente ed ecco che il Servizio di sicurezza federale della Federazione Russa (il cosiddetto FSB erede del più celebre KGB) accusa Stati Uniti e altri paesi della NATO di aver lanciato oltre 5.000 attacchi informatici contro infrastrutture critiche nel loro Paese dall’inizio del 2022.

Come tutti quelli che vengono aggrediti e vogliono mostrare la loro efficacia difensiva, l’FSB afferma di aver adottato misure tempestive per evitare che questi attacchi potessero causare conseguenze negative e spiega di aver riconosciuto la loro provenienza dai territori ucraini, utilizzati per mascherare la vera origine e identità degli autori.

Gli 007 di Mosca dichiarano che, nonostante molti degli attacchi siano stati presentati come attività dei reparti informatici ucraini, hanno potuto riconoscere il coinvolgimento di gruppi di hacker filo-occidentali come “Anonymous”, “Sailens”, “Goast clan,” “Ji-En-Ji”, “SquadZOZ” e altri.

La tempistica di questa dichiarazione dell’FSB è sospetta, poiché il servizio di controspionaggio militare polacco e il suo team di risposta alle emergenze informatiche hanno collegato gli hacker russi APT29 sostenuti dallo stato ad attacchi diffusi contro diversi paesi dell’UE e della NATO proprio ieri.

Nel frattempo, il team CERT di Rostelecom ha anche pubblicato un rapporto sugli attacchi informatici contro le infrastrutture russe tra marzo 2022 e marzo 2023.

In quel rapporto, Rostelecom afferma che il 20% di tutti gli attacchi rilevati può essere attribuito a sofisticati gruppi APT, il 38% sono casi di hacktivism e un altro 38% sono attacchi ransomware.

Nel 72% dei casi rilevati, gli intrusi di rete hanno sfruttato le vulnerabilità note per l’accesso iniziale, mentre il tempo per raggiungere il loro obiettivo finale è ora ridotto a una media di sette giorni.

“È cresciuta l’attività dei gruppi APT di proprietà statale, che dall’inizio dell’operazione militare speciale sono diventati più attivi nelle infrastrutture, ampliando la gamma di obiettivi”, si legge nel rapporto di Rostelecom tradotto automaticamente.

È interessante notare che i quattro gruppi di hacking segnalati dagli analisti di Rostelecom come aventi l’attività più significativa contro entità russe durante il periodo menzionato sono APT27, APT41, APT10, tutti e tre ritenuti di origine cinese, e il gruppo Lazarus, che sono nordcoreani.

Ciò contraddice direttamente la dichiarazione dell’FSB su una massiccia ondata di migliaia di attacchi lanciati da collettivi di hacking sostenuti dalla NATO.

Piuttosto, il più grande fornitore di telecomunicazioni del paese riferisce che il volume più significativo di attacchi di spionaggio informatico proviene dai presunti alleati della Russia.

Condividi12Condividi2
REDAZIONE

REDAZIONE

POTREBBE INTERESSARTI

NATO: PIU’ FACILE STARCI CHE…PARLARSI

di Renzo Trappolini
16/07/2025
0
NATO: PIU’ FACILE STARCI CHE…PARLARSI

Non si chiamavano Volenterosi, ma che Francia, Germania, Inghilterra si riunissero senza l’Italia era accaduto altre volte. Per esempio, all’inizio del gennaio 1979, quando ...

Leggi tuttoDetails

TRUMP ED IL SUPERENALOTTO

di Giuseppe Bodi
16/07/2025
0
TRUMP ED IL SUPERENALOTTO

Viene spontaneo chiedersi quale rapporto abbia il Presidente degli Stati Uniti con il noto gioco d’azzardo nel quale la massima vincita si ottiene indovinando l’estrazione di una sestina...

Leggi tuttoDetails

TRUMP GIOCA A POKER, PUTIN A SCACCHI, XI JINPING A GO E NOI CI FACCIAMO UN SOLITARIO – LA BATTAGLIA DELLE TERRE RARE

di Luca Anedda
02/07/2025
0
TRUMP GIOCA A POKER, PUTIN A SCACCHI, XI JINPING A GO E NOI CI FACCIAMO UN SOLITARIO – LA BATTAGLIA DELLE TERRE RARE

È già la seconda volta che una delegazione americana e cinese si incontrano per parlare di tariffe, e delle attuali limitazioni sulle esportazioni ed importazioni tra i due...

Leggi tuttoDetails

COSA C’È DIETRO L’ATTACCO ALL’IRAN?

di Luca Anedda
16/06/2025
0
COSA C’È DIETRO L’ATTACCO ALL’IRAN?

Nel 2003 il Generale Wesley Clark, ex Comandante supremo della Nato in Europa, affermò con un certo sorprendente candore, che due anni prima (2001, dopo l’attacco alle torri...

Leggi tuttoDetails
Prossimo post
OCCHIO! STANNO ARRIVANDO FALSE EMAIL DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE-RISCOSSIONE!

OCCHIO! STANNO ARRIVANDO FALSE EMAIL DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE-RISCOSSIONE!

ARTICOLI CORRELATI

RAMBO SI LAMENTA CON PIANTEDOSI: L’HO DETTO PRIMA IO…

RAMBO SI LAMENTA CON PIANTEDOSI: L’HO DETTO PRIMA IO…

01/03/2023
ATTENZIONE A TWITTER: PERICOLO, SEMPLICI ISTRUZIONI DI SICUREZZA

ATTENZIONE A TWITTER: PERICOLO, SEMPLICI ISTRUZIONI DI SICUREZZA

09/12/2022
L’ANTARTIDE SI RIDUCE…O NO?

L’ANTARTIDE SI RIDUCE…O NO?

27/06/2023
LA PESCA, LA CAROTA E LA TRAVE

LA PESCA, LA CAROTA E LA TRAVE

19/02/2024
IL BRIVIDO DI PERDERE LA PASSWORD DEL “WALLET” O PORTAFOGLIO ELETTRONICO

IL BRIVIDO DI PERDERE LA PASSWORD DEL “WALLET” O PORTAFOGLIO ELETTRONICO

31/08/2023
AUTUNNO CALDO

AUTUNNO CALDO

25/08/2024

PRIVACY

  • Informativa Privacy
  • Informativa cookie

TAG

Accenture ACN AGID ai alessio butti anorc anorc professioni butti chatGpt contenuti Cospito diversità doglover FACEWATCH Franco Roberti Frattasi google governo inclusione intelligenza artificiale massi migranti nadia gullo Paolo zangrillo Piantedosi putin razza robot servizi segreti SOUTHERN CO-OP spie whatsapp xiaomi zangrillo

© 2022 GIANO.news

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI

© 2022 GIANO.news