martedì, Settembre 26, 2023
GIANO NEWS
  • Home
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI
  • EDITORIALI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
GIANO NEWS
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home AVVISO AI NAVIGANTI

ANCHE AGLI HACKER PIACE LA TOSCANA: SACCHEGGIO IN VALDARNO E VALDISIEVE

David Sbardella di David Sbardella
11/08/2022
in AVVISO AI NAVIGANTI
ANCHE AGLI HACKER PIACE LA TOSCANA: SACCHEGGIO IN VALDARNO E VALDISIEVE
705
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Linkedin
0:00 / 0:00
TE LO LEGGO IO

Spenti i riflettori sui pirati informatici russi che perseguitavano l’Italia, parecchia gente aveva ritenuto di poter godere dello scampato pericolo. L’effervescenza nei confronti del nostro Paese era stata simultanea alle dichiarazioni e alle iniziative del Governo Draghi in tema di conflitto Russia-Ucraina: i criminali al servizio di Mosca hanno poi scelto di scatenare le proprie energie andando a colpire Polonia e Lituania e dando l’impressione che i nostri sistemi fossero ormai “passati di moda”.

Il 27 luglio il gruppo di malfattori “RansomHouse” ha scelto di fare le proprie “vacanze” in Toscana e di prendere di mira le amministrazioni di Reggello, Pelago, Rufina, Londa, San Godenzo, Pontassieve e il consorzio Unione dei Comuni di Valdarno e Valdisieve.

Mentre le persone normali gironzolano da quelle parti e approfittano dei numerosi outlet delle grandi marche italiane di abbigliamento e pelletteria, i briganti hanno pensato bene di fare shopping nei sistemi informatici pubblici della zona.

Nel “sacchetto della spesa” (che i criminali hanno abbandonato in Rete alla mercè di chi ne vuole approfittare) ci sono documenti di identità e tessere sanitarie, fascicoli e documentazione di gare e appalti, rapporti con Onlus e altri enti, comunicazioni di vario genere, certificazioni mediche e report cardiologici, normative locali, delibere e qualsiasi altra cosa si possa immaginare essere presente nei computer di un Comune.

Il “malloppo” è abbastanza corposo perché ci sono oltre 2 terabyte di dati che non dovevano certo essere “esfiltrati” e la cui movimentazione in uscita non può certo passare inosservata anche ai più banali meccanismi di sicurezza informatica che avrebbero dovuto proteggere le scrivanie virtuali degli uffici presi a bersaglio.

Normalmente i “grandi capi” di aziende ed enti pubblici fanno spallucce dinanzi al racconto di certe disavventure. Il “che sarà mai” ammorbidisce sempre i resoconti tecnici e aiuta a sdrammatizzare.

In questo caso il signor sindaco di Londa e quello di San Godenzo è bene che sappiano che il problema li riguarda molto più da vicino di quanto non potessero immaginare. In mezzo a tutte quelle cartacce, infatti, ci sono le copie fotostatiche delle loro carte di identità.

Un malintenzionato potrebbe utilizzare tali riproduzioni per gli usi più disparati e più disperati (almeno per gli interessati), innescando condotte delittuose dalle conseguenze inaspettate.

Gli esemplari, qui riportati in forma “strappata” per evitare indebiti impieghi, sottolineano la gravità della situazione.

I responsabili dei sistemi informatici, quelli della sicurezza oppure i tanto celebrati Data Protection Officer non avranno difficoltà a spiegare come possa essere successo e ad innescare tutte le iniziative volte a mitigare gli effetti negativi di questo scippo digitale.

Il Garante per la Protezione dei Dati Personali sarà stato certamente informato con la prevista “notifica” da effettuarsi entro le 72 ore dalla scoperta dell’accaduto. Dal 27 del mese scorso sembra che il termine sia abbondantemente scaduto…

Ma il disastro è stato comunicato anche a tutti i cittadini che si ritrovano depredati di carte e informazioni che li riguardano?

 

Condividi22Condividi4
David Sbardella

David Sbardella

POTREBBE INTERESSARTI

UN SITO DI DOWNLOAD CHE RUBAVA PASSWORD HA AGITO INDISTURBATO PER TRE ANNI

di David Sbardella
25/09/2023
0
UN SITO DI DOWNLOAD CHE RUBAVA PASSWORD HA AGITO INDISTURBATO PER TRE ANNI

Un sito di download ha fornito di nascosto agli utenti Linux tonnellate di malware che rubavano password e altre informazioni sensibili

Leggi tutto

NIENTE HACKER, SIAMO INGLESI…

di David Sbardella
31/08/2023
0
NIENTE HACKER, SIAMO INGLESI…

Il blackout nei cieli britannici è stato risolto ma molti voli - sia in entrata sia in uscita - sono destinati ad essere interrotti ancora per parecchi giorni.

Leggi tutto

LA CURIOSA STORIA DEGLI SMARTWATCH RECAPITATI AI MILITARI USA

di David Sbardella
25/06/2023
0
LA CURIOSA STORIA DEGLI SMARTWATCH RECAPITATI AI MILITARI USA

Immaginate il postino, quello che suona sempre due volte, che recapita un pacchetto inaspettato, qualcosa che nessuno ha mai ordinato.

Leggi tutto

SE LA TIM TI CHIAMA ALL’ORA DI PRANZO…

di Giuseppe Bodi
20/03/2023
0
SE LA TIM TI CHIAMA ALL’ORA DI PRANZO…

Parliamo un momento delle telefonate che quotidianamente, intorno all’ora del pasto, ci giungono da operatori TIM e che inutilmente tentiamo di bloccare.

Leggi tutto
Prossimo post
LA PAURA DELLA CINA ED IL BIVIO DAVANTI A NOI

LA PAURA DELLA CINA ED IL BIVIO DAVANTI A NOI

ARTICOLI CORRELATI

UTILE UN CAZZO, SIGNOR SINDACO E SIGNOR ASSESSORE

UTILE UN CAZZO, SIGNOR SINDACO E SIGNOR ASSESSORE

26/04/2023
IL MINISTERO DELLA DIFESA BRITANNICO MANDA PER SBAGLIO DOCUMENTI RISERVATI IN MALI INVECE CHE AL PENTAGONO

IL MINISTERO DELLA DIFESA BRITANNICO MANDA PER SBAGLIO DOCUMENTI RISERVATI IN MALI INVECE CHE AL PENTAGONO

01/08/2023
QUESTA MATTINA…

QUESTA MATTINA…

26/08/2023

PRIVACY

  • Informativa Privacy
  • Informativa Cookie

TAG

Accenture ACN AGID ai alessio butti anorc anorc professioni butti chatGpt contenuti Cospito diversità doglover FACEWATCH Franco Roberti Frattasi google governo inclusione intelligenza artificiale massi migranti nadia gullo Paolo zangrillo Piantedosi putin razza robot servizi segreti SOUTHERN CO-OP spie whatsapp xiaomi zangrillo

© 2022 GIANO.news

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • AVVISO AI NAVIGANTI

© 2022 GIANO.news