martedì, Settembre 26, 2023
GIANO NEWS
  • Home
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI
  • EDITORIALI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
GIANO NEWS
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home EDITORIALI

INFORMATION WARFARE: CADONO I GIORNALISTI E LE TASK FORCE CONTRO LE FAKE NEWS

Umberto Rapetto di Umberto Rapetto
27/02/2022
in EDITORIALI
6.8k
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Linkedin

Il titolo farcito di espressioni anglofone è orripilante per libera e convinta scelta. Vuole essere la più sadica vendetta nei confronti di non conosce l’inglese ma ne farcisce il suo parlare e nei riguardi di una stampa male informata che a sua volta informa ancor peggio. La duplice schiera ha in comune il non avere vergogna, mai.

Il decadimento del mondo dell’informazione pubblica è a dir poco desolante e, soprattutto, senza rimedio. Come le truppe di Putin invadono poco alla volta l’Ucraina, battaglioni di incapaci e illetterati hanno progressivamente conquistato le redazioni. Indomiti accaparratori di poltrone scippate a chi se le sarebbe meritate e acrobati del “doppio e triplo salto” gerarchico a dispetto delle forze grativazionali che inchiodano le carriere dei colleghi capaci, sono armati della loro invulnerabile corazza di raccomandazioni, di coperture politiche, di vincoli parentali, di trame parasindacali, di generosità “sentimentali”…

Lo sfascio di una gestione improntata sulle logiche della spartizione di partito e della più sbalorditiva lottizzazione è evidente anche a chi quel mondo lo conosce poco. Persino la celeberrima “casalinga di Voghera” – abituata a quotidiane somministrazioni di nefandezze dell’intrattenimento pomeridiano e serale (con vere e proprie vaccinazioni booster che da tempo hanno stroncato il temibile virus del buon gusto) – non riesce a capacitarsi di quel che i mass media fanno piovere sulla sua casa.

La nonna che è convinta di guardare il telegiornale viene avvicinata dal nipotino che le sussurra “ah, ti sei convertita anche tu ai videogiochi?!? brava, brava…”. Il ragazzino, che ha immediatamente riconosciuto l’ambientazione di “War Thunder”, chiede all’anziana donna quale punteggio abbia raggiunto e dove abbia imparato a smanettare così bene. In realtà la signora sta assistendo ad un servizio del TG2, realizzato da chi pensava – forte probabilmente di vantate competenze ed esperienze militari – di spacciare l’allestimento scenico di un passatempo infantile al computer per una ardita ripresa di un operatore sul campo di battaglia.

Il Von Klausewitz della redazione non si è accorto che i missili non piovevano su Kiev o su qualunque altra località bersaglio ma si allontanavano verso il cielo. Non si è nemmeno reso conto che nessuna città sotto bombardamento tiene tutte le luci accese per meglio essere individuata dai caccia o dall’artiglieria… 

Pare che le stesse “immagini di repertorio” (videoteca in cui gli appassionati possono forse trovare anche indimenticabili sequenze vintage di “Space Invaders” e “Tetris”) siano state ritenute talmente avvincenti da essere poi utilizzate anche da altre testate viciniori.

Per par condicio va detto che pure nel “privato” non si contano le figure barbine che qualificano il dar notizie all’italiana e provocano irrefrenabili orgasmi nelle schiere di no-vax e no-tutto solite inveire contro i media.

Un esempio magistrale è fornito dal quotidiano di Confindustria che pensando di fare uno scoop ha piazzato online il video di una parata militare russa di due anni fa, offrendola in pasto come il volo dei bombardieri verso Kiev.

A forzare la severità nel giudicare Il Sole 24 Ore ci si mette pure il testo della fantozziana smentita, twittato così: “Abbiamo depubblicato il video poichè alcune immagini non erano riferite agli eventi della notte ma ad esercitazioni dell’aeronautica russa. Ci scusiamo con i lettori”.

Depubblicato?

In epoca di aiuti umanitari, destinatario di soccorso è anche chi ha scritto “depubblicato”, convinto di possedere memorabili eloquio e facondia….

Per sua comodità e per quella di chi lo ha assunto, chi lo dirige e chi lo stipendia, mi permetto di riportare qui sotto la fotografia di una pagina del volume CH-FL del “Grande Dizionario Italiano dell’uso” dell’indimenticabile Tullio De Mauro.

Il verbo “depubblicare” non esiste, ma se quello idiomatico è sicuramente un peccato veniale è d’obbligo che chi se ne è macchiato reciti almeno un Pater, Ave e Gloria…

Non ci si lamenti poi se fioriscono i Byoblu o le altre iniziative mirate a delegittimare la categoria dei giornalisti o le iniziative volte a sopprimerne l’Ordine.

Si caccino via gli amici, i parenti, i “segnalati”, gli intoccabili, quelli “che non sai chi sono loro”. Lo si faccia senza esitazione, così come senza indugio li si è collocati dove non dovevano stare.

Si rivalutino i talentuosi, quelli che hanno il coraggio di scrivere le cose scomode, quelli che pesano e dosano le loro espressioni, quelli che faticano per riportare la verità e guidare alla corretta interpretazione delle notizie, quelli che – letti e ascoltati – fanno esclamare “che bravura, come mi ci vorrei complimentare…” a cui si indirizza la più sentita gratitudine.

Forse è l’occasione per far esplodere il più pericoloso ordigno. La serietà.

Condividi217Condividi38
Umberto Rapetto

Umberto Rapetto

POTREBBE INTERESSARTI

LE ELEZIONI EUROPEE POTREBBERO ESSERE L’OCCASIONE PER IL VOTO ELETTRONICO

di Umberto Rapetto
23/09/2023
0
corsivo_123

Mentre il partito degli astensionisti continua a raccogliere adesioni grazie agli insoddisfacenti risultati e alle promesse tradite della classe politica, nessuno muove un dito per soccorrere la democrazia...

Leggi tutto

TEST DI ALLERTA ANNULLATO PER ALLERTA METEO

di Umberto Rapetto
22/09/2023
0
TEST DI ALLERTA ANNULLATO PER ALLERTA METEO

Ditemi che non è vero, ma guardatevi bene dallo svegliarmi dall’incubo più esilarante in cui ci si possa imbattere. Facciamo una breve premessa.

Leggi tutto

TRUFFE INOSSIDABILI: L’EREDITA’ DEL PARENTE CANADESE…

di Umberto Rapetto
21/09/2023
0
TRUFFE INOSSIDABILI: L’EREDITA’ DEL PARENTE CANADESE…

È vecchia, ma mi fa sempre ridere. Non parlo di barzellette, ma di fregature che non passano mai di moda. Ne scrivo perché una di queste ha sfiorato...

Leggi tutto

FINALMENTE UN GOVERNO OSPITALE VERSO GLI IMMIGRATI

di Umberto Rapetto
16/09/2023
0
FINALMENTE UN GOVERNO OSPITALE VERSO GLI IMMIGRATI

Le cifre parlano chiaro. Gli arrivi nel nostro Paese non sono mai stati così numerosi e questo inorgoglisce chi ha le redini patrie e può vantare un ineguagliabile...

Leggi tutto
Prossimo post

GUERRA CYBER E RISCHIO RUSSO: KASPERSKY UNA “SPINA” NEL FIANCO?

ARTICOLI CORRELATI

ANCORA ENCOMI. QUALCUNO NE FERMI LO SVILIMENTO…

25/01/2022
SE LA TIM TI CHIAMA ALL’ORA DI PRANZO…

SE LA TIM TI CHIAMA ALL’ORA DI PRANZO…

20/03/2023
DOVE STA ANDANDO IL MONDO

DOVE STA ANDANDO IL MONDO

06/10/2022

PRIVACY

  • Informativa Privacy
  • Informativa Cookie

TAG

Accenture ACN AGID ai alessio butti anorc anorc professioni butti chatGpt contenuti Cospito diversità doglover FACEWATCH Franco Roberti Frattasi google governo inclusione intelligenza artificiale massi migranti nadia gullo Paolo zangrillo Piantedosi putin razza robot servizi segreti SOUTHERN CO-OP spie whatsapp xiaomi zangrillo

© 2022 GIANO.news

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • AVVISO AI NAVIGANTI

© 2022 GIANO.news