martedì, Settembre 26, 2023
GIANO NEWS
  • Home
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI
  • EDITORIALI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
GIANO NEWS
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home EDITORIALI

NO ANONYMOUS, NON SONO L’UNICO CHE MERITA RISPETTO

Umberto Rapetto di Umberto Rapetto
24/05/2020
in EDITORIALI
5k
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Linkedin

Non “uomo di rispetto”, o ancor peggio “uomo d’onore”. Semplicemente persona che merita rispetto.

Sentirselo dire emoziona e costringe a fermare per un attimo i mille pensieri che abitualmente frullano per la mente. Il “tweet” di Anonymous mi ha incuriosito e probabilmente non ha lasciato indifferente tanta altra gente.

Ho fatto lo “sbirro” per parecchi anni, ottenendo persino l’appellativo di “sceriffo del Web”. Dal mio lavoro ho ricevuto tante soddisfazioni, amplificate dal non aver mai “barato” e dall’aver affrontato in maniera sportiva tutte le partite che la vita – professionale e non – mi ha riservato.

Nessun doppio gioco, nessun trucco, nessun “trojan” o altro artifizio. Questo probabilmente mi ha fatto guadagnare il rispetto da parte dei miei avversari, consci del reciproco ruolo in quella tanto acerrima quanto divertente sfida tra “guardie” e “ladri”.

Sono stato costretto a congedarmi prima di arrivare a compiere 53 anni (e dopo aver cominciato a vestire una uniforme a soli 16), probabilmente colpevole di aver fatto quella dannata indagine sulle slot machine che portò a riconoscere oltre 90 miliardi di euro di danno all’Erario e che venne mortificata da un sistema politico che fece di tutto per minimizzare l’accaduto e polverizzare la somma da incassare.

Me ne sono andato senza essere nemmeno salutato dai miei superiori. Mi sono evitato certe farisaiche cerimonie di commiato, ma forse il “rispetto” per chi ha servito il suo Paese per 37 anni non c’è stato. A parte le affettuose e perenni manifestazioni di stima dei miei ragazzi del GAT (il glorioso ed insuperato Gruppo Anticrimine Tecnologico ormai in naftalina) e dei miei amici fuori dalla GdF, in quei tristissimi giorni mi commosse il commento sui social di un ragazzo che era stato mio “cliente”. Lui – che “per colpa mia” aveva dovuto patteggiare 15 mesi di reclusione per la famosa intrusione sui web di Pentagono, NASA & C. – esprimeva il suo sincero dispiacere per la mia uscita “anticipata” dalle fiamme gialle. Le parole di quel “giovanotto”, oggi affermatissimo manager negli Stati Uniti, forse anticipavano il tweet di questi giorni.

Oscar Wilde diceva di scegliere i suoi nemici per l’intelligenza. Non ho mai potuto prediligere o optare per un avversario, ma ho duellato con quelli che mi sono toccati in sorte e ho avuto la fortuna di trovarne di bravissimi. Devo a loro la spinta a migliorare, a non arrendermi mai, a cimentarmi nelle sfide impossibili.

Improvvisandomi antropologo della civiltà digitale, ho sempre cercato di capire le motivazioni alla radice di certe loro iniziative. Quando ne ho avuto l’occasione ho utilizzato i mezzi di informazione per cercare di far capire loro che anche le più consolidate ragioni e i più nobili ideali devono fare i conti con la legge e soprattutto non possono non considerare le eventuali vittime innocenti.

Un attacco informatico può, ad esempio, fermare le ferrovie e sputtanare tecnici e manager che gestiscono i sistemi presi di mira, ma alla fine mette in difficoltà pendolari e viaggiatori. L’assalto telematico ad una struttura ospedaliera può avere conseguenze tutt’altro che virtuali e non è la maniera migliore per richiamare l’attenzione sulla cyber security e sulla sua naturale priorità.

Non mi stancherò di rammentare a quelli che sono stati i miei avversari di evitare pubblicazione dei dati sottratti per il “rispetto” delle persone cui quelle informazioni si riferiscono.

Non sono “uno dei pochi a cui portare rispetto” perché tanti ne sono meritevoli.

Condividi160Condividi28
Umberto Rapetto

Umberto Rapetto

POTREBBE INTERESSARTI

LE ELEZIONI EUROPEE POTREBBERO ESSERE L’OCCASIONE PER IL VOTO ELETTRONICO

di Umberto Rapetto
23/09/2023
0
corsivo_123

Mentre il partito degli astensionisti continua a raccogliere adesioni grazie agli insoddisfacenti risultati e alle promesse tradite della classe politica, nessuno muove un dito per soccorrere la democrazia...

Leggi tutto

TEST DI ALLERTA ANNULLATO PER ALLERTA METEO

di Umberto Rapetto
22/09/2023
0
TEST DI ALLERTA ANNULLATO PER ALLERTA METEO

Ditemi che non è vero, ma guardatevi bene dallo svegliarmi dall’incubo più esilarante in cui ci si possa imbattere. Facciamo una breve premessa.

Leggi tutto

TRUFFE INOSSIDABILI: L’EREDITA’ DEL PARENTE CANADESE…

di Umberto Rapetto
21/09/2023
0
TRUFFE INOSSIDABILI: L’EREDITA’ DEL PARENTE CANADESE…

È vecchia, ma mi fa sempre ridere. Non parlo di barzellette, ma di fregature che non passano mai di moda. Ne scrivo perché una di queste ha sfiorato...

Leggi tutto

FINALMENTE UN GOVERNO OSPITALE VERSO GLI IMMIGRATI

di Umberto Rapetto
16/09/2023
0
FINALMENTE UN GOVERNO OSPITALE VERSO GLI IMMIGRATI

Le cifre parlano chiaro. Gli arrivi nel nostro Paese non sono mai stati così numerosi e questo inorgoglisce chi ha le redini patrie e può vantare un ineguagliabile...

Leggi tutto
Prossimo post

LA RIVOLTA NELLE STRADE E QUELLA SOTTERRANEA

ARTICOLI CORRELATI

CINA: CI SONO STATO…

CINA: CI SONO STATO…

18/08/2022
RANSOMWARE, OVVIA INDEDUCIBILITA’ FISCALE E CATTIVA INFORMAZIONE

RANSOMWARE, OVVIA INDEDUCIBILITA’ FISCALE E CATTIVA INFORMAZIONE

17/02/2023
PRIGOZHIN E LA PRUDENZA CHE NON E’ MAI TROPPA

PRIGOZHIN E LA PRUDENZA CHE NON E’ MAI TROPPA

26/08/2023

PRIVACY

  • Informativa Privacy
  • Informativa Cookie

TAG

Accenture ACN AGID ai alessio butti anorc anorc professioni butti chatGpt contenuti Cospito diversità doglover FACEWATCH Franco Roberti Frattasi google governo inclusione intelligenza artificiale massi migranti nadia gullo Paolo zangrillo Piantedosi putin razza robot servizi segreti SOUTHERN CO-OP spie whatsapp xiaomi zangrillo

© 2022 GIANO.news

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • AVVISO AI NAVIGANTI

© 2022 GIANO.news