domenica, Luglio 6, 2025
GIANO NEWS
  • Home
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
GIANO NEWS
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home SCENARI

MATTARELLA E IL CREMLINO: COME UNA VOLTA GRONCHI

Renzo Trappolini di Renzo Trappolini
18/02/2025
in SCENARI
MATTARELLA E IL CREMLINO: COME UNA VOLTA GRONCHI
331
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Linkedin
0:00 / 0:00
TE LO LEGGO IO

La signora Zakharova, portavoce del Cremlino, ha parlato ancora e, stavolta, per minacciare “conseguenze”.  A causarle, sarebbe la sua interpretazione del riferimento del presidente Mattarella, in un discorso a Marsiglia, al “clima di conflitto” in Europa che, negli anni ’40, fece prevalere sulla cooperazione tra Stati, “il criterio della dominazione” e delle “guerre di conquista” che ne derivano. Quindi, alla natura delle aggressioni territoriali che mai muta: si tratti del Terzo Reich, ieri, o dell’aggressione russa all’Ucraina,oggi.

I capi della signora Zakharova possono pure parlare di “operazioni speciali”, ma la sostanza non cambia e soprattutto non sarebbero diverse le possibili “conseguenze”. La seconda guerra mondiale scatenata con l’attacco alla Polonia, gli universalmente oggi paventati rischi della trasformazione della guerra a pezzi che infesta gli emisferi in un terzo conflitto senza ritorno.

La constatazione storica sulla natura delle aggressioni non è, come la signora Zakharova la interpreta bocciando Mattarella proprio in storia, un’”invenzione”, perchè i fatti sono lì a dimostrarlo. Tantomeno “blasfema”, cioè oltraggiosa, pensandolo immemore della sacralità del sacrificio dell’Armata Rossa e dei milioni di morti che portarono alla sconfitta del Terzo Reich, mentre – ha detto ancora – l’Italia, al tempo, manifestava “in prima persona cosa fosse veramente il fascismo”.

Si stanno ora paventando concrete ritorsioni, ma la prudenza dimostrata col silenzio dal Quirinale, ammonisce – come detto a Marsiglia – che “dagli errori compiuti dagli uomini nella storia” non si deve mai finire di apprendere.

Nonostante gli atteggiamenti offensivi arrivino fin sul piano personale. Come accadde ad un predecessore di Mattarella, Giovanni Gronchi, che nel 1960 decise di accogliere l’invito del presidente dell’URSS per una visita ufficiale a Mosca. Non erano tempi facili tra Occidente ed Oriente e non mancarono interventi fortemente dissuasivi sia da Oltreoceano, sia dall’altra riva del Tevere (un esplicito duro corsivo del card. Ottaviani sull’Osservatore Romano), tanto che la partenza fissata per l’8 gennaio, come da programmi già stampati, venne rinviata, causa un’influenza del presidente alla quale in pochi credettero.

Gronchi, uomo formato nel Partito Popolare di Sturzo, particolarmente impegnato sulle tematiche sociali, avvertiva però che qualcosa stava cambiando e tenne duro, anche se a molta prudenza dovette far ricorso durante il soggiorno moscovita tra “il gelo meteorologico (25 gradi sottozero) e il calore contadinesco di Nikita Kruchev”, del quale sperimentò soprattutto alcuni aspetti dell’aggettivo.

Infatti, nel pranzo in ambasciata, al momento del brindisi, Kruchev tolto il microfono dalle mani del presidente sovietico Vorosilov, forte del suo ruolo politico sovraordinato di segretario del PCUS, si profuse in un concitato intervento con sbavature diplomatiche se non veri e propri affronti, compresa la definizione di intruglio per una portata condita con tartufo italiano che non aveva gradito.

Così, come se anticipasse il copione recitato dalla signora Zacharova, precisò subito “I nostri soldati sono stati in terra d’Italia come alleati per la liberazione dai tedeschi, voi invece avete tentato di venire qui come nostri nemici”. Poi, esaltati i successi economici e politici dell’URSS: “nel 1965 diventeremo la prima potenza mondiale”, invitò Gronchi a “passare al partito comunista” perchè: “Nella Bibbia è detto: non fare agli altri ciò che non vorresti fosse fatto a te stesso. Io sono comunista, voi siete il mio prossimo, io auguro anche a voi di diventare comunista”.

In precedenza – raccontò poi il ministro degli Esteri Pella che rappresentava il governo nella visita – mentre Gronchi faceva il suo intervento ufficiale, Kruchev aveva commentato ad alta voce “Ma che vuole questo asino?”.

Gli interpreti, forse anche loro per prudenza, non tradussero, Gronchi, come Mattarella, seguì la strada del silenzio, ma al termine del ricevimento non accompagnò gli ospiti fino alla porta dell’Ambasciata. E la parola venne dal Cerimoniale violato.

 

Foto di Andrea Lombani

Condividi10Condividi2
Renzo Trappolini

Renzo Trappolini

Prima della sua attuale terza età, ha lavorato in banca. Nella sede centrale di BNL, come Capo dei rapporti istituzionali e poi di quelli finanziari e operativi con le Pubbliche Amministrazioni. Successivamente, Direttore Generale della Cassa di Risparmio della Provincia di Viterbo, Amministratore di Carisap, Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno e di Banca dell'Adriatico. E' stato consulente di Artigiancassa e della Regione Lazio. Ha collaborato con Nerio Nesi per il libro "Il codice delle nomine bancarie" (Edizioni Feltrinelli - 1981). Ha scritto per riviste bancarie, un settimanale e un quotidiano a tiratura nazionale, oltreché giornali on line.

POTREBBE INTERESSARTI

TRUMP GIOCA A POKER, PUTIN A SCACCHI, XI JINPING A GO E NOI CI FACCIAMO UN SOLITARIO – LA BATTAGLIA DELLE TERRE RARE

di Luca Anedda
02/07/2025
0
TRUMP GIOCA A POKER, PUTIN A SCACCHI, XI JINPING A GO E NOI CI FACCIAMO UN SOLITARIO – LA BATTAGLIA DELLE TERRE RARE

È già la seconda volta che una delegazione americana e cinese si incontrano per parlare di tariffe, e delle attuali limitazioni sulle esportazioni ed importazioni tra i due...

Leggi tuttoDetails

COSA C’È DIETRO L’ATTACCO ALL’IRAN?

di Luca Anedda
16/06/2025
0
COSA C’È DIETRO L’ATTACCO ALL’IRAN?

Nel 2003 il Generale Wesley Clark, ex Comandante supremo della Nato in Europa, affermò con un certo sorprendente candore, che due anni prima (2001, dopo l’attacco alle torri...

Leggi tuttoDetails

CHIODO SCACCIA CHIODO

di Giuseppe Bodi
15/06/2025
0
CHIODO SCACCIA CHIODO

L’attuale situazione internazionale è sempre più grave e le tremende notizie prendono il posto di altre notizie altrettanto tremende ma che scivolano in secondo piano, o in un...

Leggi tuttoDetails

LA NECESSITÀ DI ALLEATI DI CIVILTÀ IN EUROPA

di Andrea Aparo von Flüe
02/06/2025
0
LA NECESSITÀ DI ALLEATI DI CIVILTÀ IN EUROPA

Quanto segue è la traduzione letterale della farneticazione pubblicata il 27 maggio 2025 da tale Samuel D. Samson, Senior Advisor per l'Ufficio per la democrazia, i diritti umani...

Leggi tuttoDetails
Prossimo post
NASCE OPENEUROLLM, PROGETTO EUROPEO PER LA AI

NASCE OPENEUROLLM, PROGETTO EUROPEO PER LA AI

ARTICOLI CORRELATI

ARRIVANO I “DATA WIPER” E SONO PEGGIO DEL RANSOMWARE….

ARRIVANO I “DATA WIPER” E SONO PEGGIO DEL RANSOMWARE….

06/12/2022
LA PRIMA PROMESSA MANCATA DELLA DEMOCRAZIA E L’INDIVIDUO SOVRANO

QUINTA PROMESSA NON MANTENUTA DALLA DEMOCRAZIA: IL POTERE INVISIBILE – PRIMA PARTE

28/05/2024
FALLOUT CADE IN PIEDI

FALLOUT CADE IN PIEDI

19/04/2024
C’È DIFFERENZA AD ESSERE REGINA

C’È DIFFERENZA AD ESSERE REGINA

11/12/2022
SCURATI, MUSSOLINI E LA SCONOSCIUTA STRATEGIA GLOBALE

SCURATI, MUSSOLINI E LA SCONOSCIUTA STRATEGIA GLOBALE

02/05/2024
SALVINI, MELONI, SCHLEIN E BARD: MAI FIDARSI…

SALVINI, MELONI, SCHLEIN E BARD: MAI FIDARSI…

09/01/2024

PRIVACY

  • Informativa Privacy
  • Informativa cookie

TAG

Accenture ACN AGID ai alessio butti anorc anorc professioni butti chatGpt contenuti Cospito diversità doglover FACEWATCH Franco Roberti Frattasi google governo inclusione intelligenza artificiale massi migranti nadia gullo Paolo zangrillo Piantedosi putin razza robot servizi segreti SOUTHERN CO-OP spie whatsapp xiaomi zangrillo

© 2022 GIANO.news

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI

© 2022 GIANO.news