domenica, Luglio 6, 2025
GIANO NEWS
  • Home
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
GIANO NEWS
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home SCENARI

PARLIAMO DI ALBANIA

Giuseppe Bodi di Giuseppe Bodi
09/11/2023
in SCENARI
PARLIAMO DI ALBANIA
378
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Linkedin
0:00 / 0:00
TE LO LEGGO IO

Il giorno 6 novembre il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha annunciato di aver siglato un accordo con il Primo Ministro albanese Edi Rama. La firma è avvenuta a Palazzo Chigi sotto i riflettori del cerimoniale. La Presidente del Consiglio ha precisato che tutto è nato nel periodo della sua vacanza agostana quando dalla Puglia si trasferì misteriosamente sull’imbarcazione del Primo Ministro albanese. A quanto si legge i Ministri degli Affari Esteri e dell’Interno ne erano all’oscuro sino a poco prima della firma. Un assaggio del premierato?

I dettagli dell’intesa non sono ancora stati resi pubblici ma le grandi linee si conoscono. Un accordo quinquennale (rinnovabile salvo disdetta di una delle parti) per ospitare un massimo tremila migranti adulti di sesso maschile.

Tralasciamo le problematiche di diritto europeo ed internazionale che competono ai giuristi; sarebbe sbrigativo e poco efficace esporlo in poche righe.

Un primo aspetto riguarda un semplice fatto. Se il migrante è giunto con un minore o la moglie cosa si fa? Li dividiamo? Oppure lo tratteniamo in Italia?

Veniamo all’aspetto che più preme evidenziare: quello economico per gli italiani contribuenti. In cinque anni l’Italia verserà, a titolo di ristoro, 80 milioni di euro. Con tutti i disastri del territorio anche questi gioverebbero. Queste sono spese determinate e, si spera, non suscettibili di incremento.

Passiamo a quelle indeterminate, presumibilmente le più cospicue. Le strutture individuate verranno rese idonee con denaro pubblico italiano. Le ditte che realizzeranno i lavori saranno italiane o albanesi? Punto dolente la manodopera che, nel settore dell’edilizia, è quasi tutta straniera (non poca al nero). Tutti sappiamo che trovare un operaio italiano (muratore, elettricista, idraulico ed altro) è impresa non facile. Gli italiani sono merce rara e ad alto costo. I viaggi di andata e ritorno per i migranti avverranno su naviglio italiano pubblico, ovvero con somme del cittadino contribuente.

La sorveglianza all’interno della struttura sarà, giustamente, affidata alle Forze di Polizia italiane. Queste ultime, in tutta evidenza, dovranno ricevere un compenso ulteriore rispetto agli emolumenti mensili per le attività svolte fuori del territorio nazionale. Periodicamente dovranno essere avvicendate e riportate in Italia. Altri viaggi in nave che non sono certamente a titolo gratuito sia per il costo dei carburanti, sia per l’usura dei mezzi e, perché no, per i rischi della navigazione.

Quali saranno i Tribunali competenti a giudicare in merito all’eventuale espulsione dei migranti? Verranno trasferiti in Italia per il giudizio od i Magistrati saranno inviati in Albania? Sarebbero spese per trasporto, missione loro e degli interpreti. Si rammenta che l’articolo 25 della Costituzione sancisce che: “Nessuno può essere distolto dal giudice naturale precostituito per legge”.

Veniamo ad un aspetto che non appare di poco conto. Le Forze di Polizia verranno distratte dall’impego sul territorio italiano. Forse si reputa che le minacce terroristiche, l’ordine pubblico quotidiano in occasione di eventi e tutto il resto siano fenomeni di secondo piano? Ci priviamo di preziose risorse per il controllo del territorio, anche considerando che il Ministro dell’Interno pochi giorni fa ha detto che le Forze di Polizia sono scarse? Il personale delle Forze di Polizia, non può essere stressato sul territorio oltre un certo limite.

Pare, per fare il così detto conto della serva (nessun tono denigratorio ma solo un modo di dire), un esborso molto pesante per il cittadino contribuente. Banalizzando si potrebbe dire che la spesa non vale l’impresa o, meglio, ad un’analisi di costi benefici non sembra essere un’idea economica.

La vigilanza esterna è, naturalmente, affidata alle forze di Polizia albanesi; se fuggono cosa avviene? Quali saranno le regole di ingaggio per la Polizia locale? In caso di rivolte le Forze di Polizia italiane saranno lasciate sole o quelle albanesi potranno intervenire?

Molti lo reputano un pasticcio con risvolti economici pesanti ed imprevedibili per il cittadino contribuente.

Si legge che il Primo Ministro albanese abbia problemi interni a seguito dell’accordo; farà la fine di quello con la Tunisia che doveva essere la panacea per tutti i problemi dei flussi migratori?

Molti Paesi, in termini di denaro da ottenere, hanno due mani: una per prendere ed una per acchiappare.

 

Condividi12Condividi2
Giuseppe Bodi

Giuseppe Bodi

POTREBBE INTERESSARTI

TRUMP GIOCA A POKER, PUTIN A SCACCHI, XI JINPING A GO E NOI CI FACCIAMO UN SOLITARIO – LA BATTAGLIA DELLE TERRE RARE

di Luca Anedda
02/07/2025
0
TRUMP GIOCA A POKER, PUTIN A SCACCHI, XI JINPING A GO E NOI CI FACCIAMO UN SOLITARIO – LA BATTAGLIA DELLE TERRE RARE

È già la seconda volta che una delegazione americana e cinese si incontrano per parlare di tariffe, e delle attuali limitazioni sulle esportazioni ed importazioni tra i due...

Leggi tuttoDetails

COSA C’È DIETRO L’ATTACCO ALL’IRAN?

di Luca Anedda
16/06/2025
0
COSA C’È DIETRO L’ATTACCO ALL’IRAN?

Nel 2003 il Generale Wesley Clark, ex Comandante supremo della Nato in Europa, affermò con un certo sorprendente candore, che due anni prima (2001, dopo l’attacco alle torri...

Leggi tuttoDetails

CHIODO SCACCIA CHIODO

di Giuseppe Bodi
15/06/2025
0
CHIODO SCACCIA CHIODO

L’attuale situazione internazionale è sempre più grave e le tremende notizie prendono il posto di altre notizie altrettanto tremende ma che scivolano in secondo piano, o in un...

Leggi tuttoDetails

LA NECESSITÀ DI ALLEATI DI CIVILTÀ IN EUROPA

di Andrea Aparo von Flüe
02/06/2025
0
LA NECESSITÀ DI ALLEATI DI CIVILTÀ IN EUROPA

Quanto segue è la traduzione letterale della farneticazione pubblicata il 27 maggio 2025 da tale Samuel D. Samson, Senior Advisor per l'Ufficio per la democrazia, i diritti umani...

Leggi tuttoDetails
Prossimo post
VERITÀ O APPARENZA? UNA BUSSOLA PER NAVIGARE

VERITÀ O APPARENZA? UNA BUSSOLA PER NAVIGARE

ARTICOLI CORRELATI

GRAZIE GUALTIERI PER I FALO’ DEI BORGHI DEL TRENTINO!

GRAZIE GUALTIERI PER I FALO’ DEI BORGHI DEL TRENTINO!

14/08/2023
VATICANO-ISRAELE, AL SOLITO È SEMPRE FACILE DIRE COSA “NON FARE”

VATICANO-ISRAELE, AL SOLITO È SEMPRE FACILE DIRE COSA “NON FARE”

18/02/2024
DACCI OGGI LA NOSTRA CORRUZIONE QUOTIDIANA

DACCI OGGI LA NOSTRA CORRUZIONE QUOTIDIANA

23/10/2024
INTELLIGENZA ARTIFICIALE SOTTO LA LENTE DELLA FEDERAL TRADE COMMISSION

INTELLIGENZA ARTIFICIALE SOTTO LA LENTE DELLA FEDERAL TRADE COMMISSION

29/01/2024
FURTI E FRODI NEGLI HOTEL, PROBLEMA ATAVICO

FURTI E FRODI NEGLI HOTEL, PROBLEMA ATAVICO

19/10/2023
FAVORI IN CARCERE?

FAVORI IN CARCERE?

09/07/2024

PRIVACY

  • Informativa Privacy
  • Informativa cookie

TAG

Accenture ACN AGID ai alessio butti anorc anorc professioni butti chatGpt contenuti Cospito diversità doglover FACEWATCH Franco Roberti Frattasi google governo inclusione intelligenza artificiale massi migranti nadia gullo Paolo zangrillo Piantedosi putin razza robot servizi segreti SOUTHERN CO-OP spie whatsapp xiaomi zangrillo

© 2022 GIANO.news

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI

© 2022 GIANO.news