giovedì, Luglio 3, 2025
GIANO NEWS
  • Home
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
GIANO NEWS
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home TECNOLOGIA

I CINESI SI SONO RUBATI 60MILA MAIL DEL DIPARTIMENTO DI STATO AMERICANO

REDAZIONE di REDAZIONE
09/10/2023
in TECNOLOGIA
I CINESI SI SONO RUBATI 60MILA MAIL DEL DIPARTIMENTO DI STATO AMERICANO
427
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Linkedin

Non è stata certo una casualità. Il fattaccio è il risultato di una sofisticata campagna cinese di cyber-spionaggio mirata ad aggredire specifici account Microsoft Outlook che ha consentito a Pechino di accedere a decine di migliaia di e-mail private del governo statunitense.

A fare il consistente colpo è il gruppo di pirati informatici che va sotto il nome di “Storm-0558” che è stato capace di sgraffignare 60.000 e-mail da 10 account del Dipartimento di Stato, nove dei quali sono stati utilizzati da individui che lavoravano nella diplomazia dell’Asia orientale e del Pacifico.

Gli hacker sarebbero anche riusciti a impossessarsi di un elenco contenente tutti gli account di posta elettronica del dipartimento e questa ulteriore circostanza spiega la pericolosità dell’accaduto.

Il senatore USA Eric Schmitt in una dichiarazione inviata via email a Reuters ha dichiarato in maniera seccata che il punto debole è nella dipendenza del governo federale da un unico fornitore.

I dettagli di questa sotterranea infiltrazione nei sistemi di posta elettronica sono emersi gradualmente nel corso degli ultimi mesi.

Non dimentichiamo che a luglio Microsoft ha rivelato che una manovra cinese di spionaggio informatico aveva compromesso almeno 25 organizzazioni, includendo qui il Governo degli Stati Uniti. Il colosso capitanato da Bill Gates ha reso noto che gli autori di queste azioni avrebbero ottenuto l’accesso agli account di posta elettronica dei clienti tramite Outlook Web Access in Exchange Online (OWA) e Outlook.com falsificando token di autenticazione.

All’inizio di questo mese è emerso che gli autori della minaccia avevano effettivamente ottenuto la chiave di firma dopo aver violato l’account di un ingegnere Microsoft e avrebbero sfruttato un problema di convalida dei token per impersonare gli utenti di Azure AD e ottenere l’accesso alla posta aziendale.

E’ bene ricordare che nell’aprile 2021 si era verificato uno “sfortunato evento”, come venne definito dagli investigatori interni del gigante mondiale del software. E che sarebbe mai capitato? Incredibilmente un arresto anomalo del sistema ha comportato la perdita della chiave in un crash dump di dati a cui è stato successivamente possibile accedere tramite l’account dell’ingegnere…

Secondo quel che è dato sapere, la temibile formazione di pirati etichettati come “Storm-0558” in questa recente brutta storia aveva sfruttato un problema di convalida zero-day nell’API GetAccessTokenForResourceAPI, consentendogli di falsificare token di accesso firmati e impersonare account all’interno del Dipartimento di Stato e di altre organizzazioni prese di mira…

Condividi14Condividi2
REDAZIONE

REDAZIONE

POTREBBE INTERESSARTI

IL GIORNO CHE IN EUROPA VENNE SPENTO INTERNET – PRIMA PUNTATA

di Andrea Aparo von Flüe
01/07/2025
0
IL GIORNO CHE IN EUROPA VENNE SPENTO INTERNET – PRIMA PUNTATA

La difesa e sicurezza europea è insufficiente. Lo si sapeva da anni, ma si contava sulla protezione di Zio Sam. Donald Trump ha espresso in modo forte e...

Leggi tuttoDetails

SICUREZZA CONNESSIONI STARLINK: SE LE CONOSCI, LA EVITI

di Andrea Aparo von Flüe
10/06/2025
0
SICUREZZA CONNESSIONI STARLINK: SE LE CONOSCI, LA EVITI

Interessante. Ora che l’ottimo Elon non è più gradito frequentatore dell’ufficio ovale, ora che il suo team in servizio al DOGE non gode più di protezione e immunità...

Leggi tuttoDetails

SECONDA PUNTATA: META AI, DIGITATE CON TERRORE, ZUCKERBERG VI SORVEGLIA

di Andrea Aparo von Flüe
17/05/2025
0
META AI: DIGITATE CON TIMORE, ZUCKERBERG VI SORVEGLIA

Come promesso, o minacciato, fate voi, ecco la seconda puntata che racconta di Meta AI, la nuova app, il nuovo chatbot di intelligenza artificiale di Meta, ovvero di...

Leggi tuttoDetails

L’EVOLUZIONE DELLA SORVEGLIANZA INFORMATIVA IN CINA

di Bruno Buorizzi
13/05/2025
0
L’EVOLUZIONE DELLA SORVEGLIANZA INFORMATIVA IN CINA

La trasformazione dell’ecosistema digitale cinese tra automazione, censura e restrizione delle fonti esterne

Leggi tuttoDetails
Prossimo post
L’EQUILIBRIO INSTABILE TRA LIBERTÀ E SICUREZZA

L'EQUILIBRIO INSTABILE TRA LIBERTÀ E SICUREZZA

ARTICOLI CORRELATI

LA STRATEGIA ORGANIZZATIVA PER LA SICUREZZA DEI DATI SI CHIAMA “BRING YOUR OWN KEY” (BYOK)

LA STRATEGIA ORGANIZZATIVA PER LA SICUREZZA DEI DATI SI CHIAMA “BRING YOUR OWN KEY” (BYOK)

21/10/2023
TRUMP, ADESSO BASTA!

TRUMP, ADESSO BASTA!

04/05/2025
SPINELLI, SANTITA’! SPINELLI, NON SPINOTTI…

SPINELLI, SANTITA’! SPINELLI, NON SPINOTTI…

20/03/2025
MATTARELLA E IL CREMLINO: COME UNA VOLTA GRONCHI

MATTARELLA E IL CREMLINO: COME UNA VOLTA GRONCHI

18/02/2025
LA STORIA CHE DIMENTICA: LUCIANO BOLIS

LA STORIA CHE DIMENTICA: LUCIANO BOLIS

06/10/2023
LO STOP GOVERNATIVO AL PORNO PER I MINORI VE LO RACCONTO IO – PRIMA PARTE

LO STOP GOVERNATIVO AL PORNO PER I MINORI VE LO RACCONTO IO – PRIMA PARTE

06/09/2023

PRIVACY

  • Informativa Privacy
  • Informativa cookie

TAG

Accenture ACN AGID ai alessio butti anorc anorc professioni butti chatGpt contenuti Cospito diversità doglover FACEWATCH Franco Roberti Frattasi google governo inclusione intelligenza artificiale massi migranti nadia gullo Paolo zangrillo Piantedosi putin razza robot servizi segreti SOUTHERN CO-OP spie whatsapp xiaomi zangrillo

© 2022 GIANO.news

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI

© 2022 GIANO.news