domenica, Settembre 7, 2025
GIANO NEWS
  • Home
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
GIANO NEWS
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home EDITORIALI

SUICIDI IN CARCERE, MAGISTRATI INFILZATI E LA GIUSTIZIA-SPRITZ A BORDO PISCINA

Umberto Rapetto di Umberto Rapetto
19/07/2025
in EDITORIALI
SUICIDI IN CARCERE, MAGISTRATI INFILZATI E LA GIUSTIZIA-SPRITZ A BORDO PISCINA
1.3k
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Linkedin
0:00 / 0:00
TE LO LEGGO IO

Abbiamo sensibilità diverse. E’ questa la vera ragione. Nemmeno le più tristi e laceranti ricorrenze riescono a turbare l’animo di chi – prima ancora di dar risposte – dovrebbe porsi una serie di ineludibili domande.

L’anniversario del barbaro assassinio di Paolo Borsellino e dei “ragazzi” della sua scorta è stato ricordato dal Ministro della Giustizia a Forte dei Marmi. La Versilia, come ogni altro prospero ritaglio del nostro Paese, sicuramente non va esente da infiltrazioni del crimine organizzato, ma secondo alcuni non sarebbe stata la location ideale per rammentare il sacrificio di eroi che hanno regalato la loro vita inseguendo inutilmente i più nobili ideali.

Nessuna farisaica celebrazione, almeno quella ce la siamo scansata. Le cronaca riporta invece immagine e testo diffusi urbi et orbi dal pontefice del gossip Alfonso Signorini che – sui social – ci rende partecipi delle amabili conversazioni a bordo piscina con Carlo Nordio. Hanno certo parlato di Bach e Donizetti, forse tralasciando Puccini per non esporsi magari maldestramente con quello che lì – a lui dedicato il Festival in corso – è il padrone di casa.

La rilassante foto con il titolare del delicato dicastero, in ammollo come il chitarrista jazz Franco Cerri nella pubblicità di un noto detersivo, fa capire come certi problemi possono scivolar via come l’acqua della vasca.

Suicidi ed esecuzioni in carcere avvengono nel più assoluto silenzio, anche per non disturbare gli ospiti delle strutture penitenziarie che – come tutti sanno – sono impegnati in diuturni colloqui telefonici con i loro delegati nei rispettivi feudi territoriali. E’ noto che in alternativa i soggiornanti sono assorti nella digitazione di “messaggini” nei gruppi “41bis” o “cella di isolamento” su WhatsApp o Telegram, oppure – chissà – sono probabilmente concentrati in conclavi telematici su Zoom o Teams in compagnia di vecchi amici e colleghi rinchiusi in altre località.

In questo contesto balneare si resta sorpresi che ci siano magistrati che si permettono di dissentire sull’operato del Ministro venendo giustamente sculacciati con la minaccia di procedimenti disciplinari. Il busillis – a quanto pare – non riguarda cosa e come si doveva fare con il tour operator libico Almasri (innocente fino a chissà quale grado di giudizio), ma l’atavico dilemma se nello spritz sia meglio l’Aperol o il Campari.

E così – in attesa che arrivino gli infermieri auspicati da Nordio per intervenire nei confronti del dottor Piccirillo (reo di lesa maestà) – il dolore per i fatti di Piazza d’Amelio ristagna afoso. Ne riparleremo l’anno prossimo. Forse.

 

Condividi42Condividi7
Umberto Rapetto

Umberto Rapetto

Segno zodiacale Leone, maturità classica alla Scuola Militare Nunziatella di Napoli, laurea in Giurisprudenza e in Scienze Internazionali e Diplomatiche all’Università di Trieste e in Scienze della Sicurezza Economica e Finanziaria all’Università di Roma Tor Vergata, generale della Guardia di Finanza in congedo, già comandante del GAT Nucleo Speciale Frodi Telematiche, docente universitario e giornalista, è stato consigliere strategico del Presidente di Telecom Italia Franco Bernabè e poi Group Senior Vice President con delega alle Iniziative e ai Progetti Speciali del colosso nazionale delle comunicazioni da cui è uscito in totale divergenza con le scelte aziendali. Paracadutista e istruttore di tiro rapido, è stato il pioniere delle investigazioni tecnologiche. Protagonista di indagini che rappresentano vere e proprie pietre miliari della lotta al cybercrime, tra cui la cattura degli hacker entrati nel Pentagono e nella NASA nel 2001 e il recupero dei dati del naufragio della Costa Concordia, ha guidato le indagini – svolte su delega della Corte dei Conti – inerenti la mancata connessione delle slot machine al sistema dell’Anagrafe Tributaria con un miliardario danno per l’Erario. Quest’ultima attività investigativa ha determinato il suo trasferimento alla frequenza di un corso al Centro Alti Studi Difesa dove era docente da sedici anni e la pianificata rimozione lo ha indotto a rassegnare le dimissioni dopo ben 11 interrogazioni parlamentari sull’assoluta inopportunità di un suo trasferimento ad altro incarico. In GdF ha prestato servizio – tra l’altro – al Comando Generale, al Nucleo Speciale di Polizia Valutaria e al Nucleo Speciale Investigativo ed è stato direttore del Progetto Intersettoriale “Sicurezza Informatica e delle Reti” all’Autorità per l’Informatica nella P.A. Ha svolto attività di docenza universitaria negli Atenei di Genova, Pisa, Roma La Sapienza, Roma Tor Vergata, Roma Tre, Trento, Chieti/Pescara, Teramo, Parma, Palermo, Macerata, LUMSA di Roma, Cattolica del Sacro Cuore alla sede di Piacenza, LINK Campus – University of Malta – Roma, “LUM – Jean Monnet” di Bari, LIUC di Castellanza. Relatore e chairman in convegni nazionali ed internazionali in materia di criminalità economica e tecnologica, in ambito istituzionale svolge e ha svolto attività di docenza presso la NATO School di Oberammergau (D), le Scuole di Addestramento delle strutture di intelligence, il Centro Interforze di Formazione Intelligence e Guerra Elettronica dello Stato Maggiore Difesa, la Direzione Corsi di Elettronica ed Informatica di SMD, la Scuola di Guerra, il Centro Alti Studi della Difesa, l’Istituto Superiore Stati Maggiori Interforze ISSMI, la Scuola di Perfezionamento delle Forze di Polizia, la Scuola Tecnica della Polizia di Stato, l’Istituto Superiore di Polizia, la Scuola di Polizia Giudiziaria Amministrativa e Investigativa di Pescara, l’Accademia della Guardia di Finanza, la Scuola di Polizia Tributaria, la Scuola Sottufficiali della GdF, l’Accademia Navale, l’Accademia della polizia rumena. Come free-lance ha svolto attività didattica presso il Centro di Management ISVOR-FIAT, la Scuola Superiore G. Reiss Romoli (poi Telecom Italia Learning Service) del Gruppo Telecom, l’Istituto di Informatica Direzionale IBM, l’IRI Management, l’Istituto Nazionale di Formazione Aziendale INFORMA, CEIDA, Paradigma, SOMEDIA La Repubblica, CEGOS, il Centro di Formazione Il Sole 24 ORE. Consigliere del Presidente pro tempore del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), prof. Fabio Pistella, per la sicurezza tecnologica, e in materia di protezione dei dati e dei sistemi informatici dei Presidenti Pippo Ranci e Sandro Ortis all’Autorithy per l’Energia, è stato anche consulente delle Procure presso i Tribunali di Roma, Viterbo, Grosseto, Cosenza, Palermo, Massa, Pescara e Paola, della Commissione Parlamentare diinchiesta sull’AIMA, del Comitato Usura, estorsioni e riciclaggio nell’ambito della Commissione Parlamentare d’inchiesta sul fenomeno della mafia e delle altre associazioni criminali similari, della Commissione d’inchiesta sull’Affare Telekom Serbia. E’ stato rappresentante e relatore per le rispettive delegazioni italiane in Interpol a Lyon (F), in NSG a Paris (F) e Berlin (D), in MTCR a Munich (D), in Comunità Europea a Strasbourg (F) e a Bruxelles (B), in Europol a Den Haag (NL). Già membro onorario dell’Associazione Italiana di Psicologia Investigativa e dell’Association for Certified Fraud Examiners (ACFE), è certificato “Security Advisor” EUCIP Champion (European Certification for Informatics Professionals). Autore di oltre 50 libri, iscritto all’Ordine dei Giornalisti dal 1990, ha collaborato con i più importanti quotidiani e periodici nazionali ed è una delle firme de Il Sole 24 ORE e de Il Fatto Quotidiano e del settimanale OGGI. Attualmente è CEO della start-up HKAO – Human Knowledge As Opportunity operante nello scenario della sicurezza dei sistemi e delle reti, della riservatezza dei dati e del controspionaggio industriale con attività di consulenza, coaching, progettazione, formazione. E’ Presidente della Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali della Repubblica di San Marino (Authority di cui è stato Vice Presidente dall’aprile 2019 al gennaio 2022).

POTREBBE INTERESSARTI

NO, NON E’ FRANCESCO… NO, NON PUO’ ESSERE LUI…

di Umberto Rapetto
05/09/2025
0
NO, NON E’ FRANCESCO… NO, NON PUO’ ESSERE LUI…

Virando al maschile una indimenticabile canzone di Lucio Battisti, ci si accorge che alcune frasi si adattano...

Leggi tuttoDetails

GRUPPO “MIA MOGLIE”: ECCO COME FACEBOOK AVEVA PREVISTO E NON HA FATTO NULLA

di Umberto Rapetto
01/09/2025
0
GRUPPO “MIA MOGLIE”: ECCO COME FACEBOOK AVEVA PREVISTO E NON HA FATTO NULLA

I siti web con contenuti illegali della più varia natura “possono” pullulare indisturbati fino alla loro scoperta e denuncia da parte di qualcuno, alla faccia della tanto strombazzata...

Leggi tuttoDetails

FACEBOOK COMPLICE DEI “SIGNORI” DEL GRUPPO “MIA MOGLIE”?

di Umberto Rapetto
31/08/2025
0
FACEBOOK COMPLICE DEI “SIGNORI” DEL GRUPPO “MIA MOGLIE”?

La vicenda degli apprendisti ginecologi che, iscritti al social network di Mark Zuckerberg, esibivano immagini ad elevato dettaglio anatomico merita di sopravvivere all’oblio...

Leggi tuttoDetails

TRA QUINDICI GIORNI ZELENSKY SI INGINOCCHIERA’ AI PIEDI DI PUTIN

di Umberto Rapetto
19/08/2025
0
TRA QUINDICI GIORNI ZELENSKY SI INGINOCCHIERA’ AI PIEDI DI PUTIN

Entro fine mese l’immarcescibile invasore e l’inossidabile invaso si incontreranno. E’ questo che “Trump dixit”...

Leggi tuttoDetails
Prossimo post
QUANTI BAMBINI MORTI SERVONO PER RAGGIUNGERE GLI OBIETTIVI DI BUSINESS?

QUANTI BAMBINI MORTI SERVONO PER RAGGIUNGERE GLI OBIETTIVI DI BUSINESS?

ARTICOLI CORRELATI

LE TECNOLOGIE PER IL SEGRETO DEL CONCLAVE

LE TECNOLOGIE PER IL SEGRETO DEL CONCLAVE

29/04/2025
PRODIGIT: L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEL PROCESSO TRIBUTARIO

PRODIGIT: L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEL PROCESSO TRIBUTARIO

17/10/2022
GENERALE, STIA SERENO…

GENERALE, STIA SERENO…

20/08/2023
SAN FRANCESCO, ANTONIO NEGRI E IL NUOVO DISORDINE MONDIALE

SAN FRANCESCO, ANTONIO NEGRI E IL NUOVO DISORDINE MONDIALE

13/07/2024
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA STUPIDITA’ NATURALE: IL CASO TELEVIDEO

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA STUPIDITA’ NATURALE: IL CASO TELEVIDEO

16/03/2024
CORONAVIRUS: CON IL CALCOLATORE DI CARTA IGIENICA PUOI CONOSCERE L’AUTONOMIA DEL TUO BAGNO

CORONAVIRUS: GRAZIE EBAY PER AVER FERMATO LO SCIACALLAGGIO!

07/03/2020

PRIVACY

  • Informativa Privacy
  • Informativa cookie

TAG

Accenture ACN AGID ai alessio butti anorc anorc professioni butti chatGpt contenuti Cospito diversità doglover FACEWATCH Franco Roberti Frattasi google governo inclusione intelligenza artificiale massi migranti nadia gullo Paolo zangrillo Piantedosi putin razza servizi segreti SOUTHERN CO-OP spie whatsapp zangrillo

© 2022 GIANO.news

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI

© 2022 GIANO.news