domenica, Luglio 13, 2025
GIANO NEWS
  • Home
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
GIANO NEWS
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home RIFLESSIONI

NON ERA SOLO UNA TRUMPATA

Renzo Trappolini di Renzo Trappolini
21/03/2025
in RIFLESSIONI
NON ERA SOLO UNA TRUMPATA
312
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Linkedin
0:00 / 0:00
TE LO LEGGO IO

Come se l’Europa, continente e insieme comunità etnica e culturale, esistesse solo dai tempi del Trattato di Roma (1957), quando l’attuale presidente degli Stati Uniti ne cominciò a sentire parlare da dodicenne nella sua scuola. Oggi, che ha settantotto anni, dichiara urbi et orbi che “l’Europa è stata creata per fottere l’America”.

A parte che essa fu scoperta da “europei” di Genova e di Lisbona nel 1492, che duemila anni fa già c’era l’impero romano, poi venne il Sacro Romano Impero guidato da un francese, il Congresso di Vienna nel 1815 e soltanto da pochi decenni è arrivata la Comunità, poi Unione Europea. Quella che alla Casa Bianca presumono essere stata fondata per far male agli USA.

Più informato di lui era il predecessore, James Monroe, quando dichiarò l’ostracismo alle potenze “europee” (questo l’aggettivo usato) e cioè la fine del colonialismo sulle sponde degli oceani del nuovo continente con cui, da parte, appunto, europea, si erano schiavizzati gli indigeni.

Data importante quel 2 dicembre 1823, perché, nella solennità del Congresso, gli USA si assunsero il ruolo di protettori delle Americhe contro le aggressioni europee, ampliato poi dal presidente Theodore Roosevelt come diritto di esercitare “il potere di polizia internazionale”. Sempre e ovunque, dal Vietnam al Cile ed all’America Latina, dall’Iraq all’Afghanistan, dal Kossovo all’Ucraina. Attività di polizia in difesa delle libertà e della pace, anche se talora gli effetti si rivelavano quelli del soffocamento delle aspirazioni democratiche e della difesa delle identità proprie dei popoli “attenzionati”, oltreché di roghi bellici abbandonati con la stessa accelerazione disordinata con la quale erano stati accesi.

Anche durante la guerra fredda che, per decenni, oppose parti di mondo che i contendenti si erano pacificamente spartiti a Yalta.

Insomma, un ruolo da imperatori del mondo che gli USA si assumono contemporaneamente al venir meno delle sovranità nazionali, quando l’estensione dei confini era negli obiettivi e alla portata dei singoli stati, mentre, sul piano politico, scema l’incisività degli organismi internazionali, a cominciare dall’ONU, e, su quello economico-finanziario, si consolida la globalizzazione. Momenti in cui quanto mai necessaria è l’affidabilità di chi si propone a regolatore dei diritti e dei flussi delle merci e del denaro.

Il nuovo ordine mondiale annunciato da Bush ai tempi della guerra del Golfo va ora declinandosi su parametri diversi dagli usuali, dai quali non si discostano, però, quanto ai fini, nella lunga tradizione che traveste l’imperialismo da antimperialismo.

Il declino della autorevolezza degli organismi sovranazionali agevola dunque la presidenza americana nella riaffermazione, anzitutto, della sua superiorità, affidandogli poteri imperiali di fatto, come fecero senato e comitia a Giulio Cesare. Così l’ONU e le altre organizzazioni finanziarie e perfino umanitarie internazionali paiono aver affidato agli USA il ruolo centrale nei conflitti e nelle relazioni tra stati. Non di rado (Kissinger docet), anche all’interno di essi.

In un contesto mondiale che, perdipiù, li invoca di continuo. A dimostralo le processioni dei leaders alle porte sante di Washington, da Macron a Keir Starmer, a Meloni, denudatio di Zelensky in mondovisione compresa. Mentre si compie il miracolo della conversione del nemico Putin in amico senza che cada da cavallo.

Impero o Imperialismo? Più il secondo, stando a uno storico di cui Giano, in questi giorni, ha rinnovato la memoria. Polibio, cantore del potere imperiale di Roma, assunto a forma virtuosa di governo attraverso l’incorporazione nell’imperatore del potere monarchico, del senato, dei comitia. Ad evitare, secondo quel politologo di duemilacento anni fa, la corruzione della monarchia nella tirannia, dell’aristocrazia nell’oligarchia, della democrazia nella oclocrazia o nell’anarchia.

Il disegno di Trump, con le sue dirompenti quanto imprevedibili scelte, in quale conteso si inserisce e con quali conseguenze? Quello dell’equilibrio politico o dell’utile mercantile immediato più che di prospettiva?

Condividi10Condividi2
Renzo Trappolini

Renzo Trappolini

Prima della sua attuale terza età, ha lavorato in banca. Nella sede centrale di BNL, come Capo dei rapporti istituzionali e poi di quelli finanziari e operativi con le Pubbliche Amministrazioni. Successivamente, Direttore Generale della Cassa di Risparmio della Provincia di Viterbo, Amministratore di Carisap, Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno e di Banca dell'Adriatico. E' stato consulente di Artigiancassa e della Regione Lazio. Ha collaborato con Nerio Nesi per il libro "Il codice delle nomine bancarie" (Edizioni Feltrinelli - 1981). Ha scritto per riviste bancarie, un settimanale e un quotidiano a tiratura nazionale, oltreché giornali on line.

POTREBBE INTERESSARTI

BARARE A SCUOLA CON L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE, O NO?

di Andrea Aparo von Flüe
12/07/2025
0
BARARE A SCUOLA CON L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE, O NO?

Scuola finita. Maturità conclusa. C’è chi è stato bravo, c’è chi si è rifiutato di sostenere gli orali, c’è chi ha fatto il furbo, magari usando modelli di...

Leggi tuttoDetails

SESSO, POTERE, INFORMATORI – 2 PARTE: IL CASO LEWINSKY SECONDO BILL CLINTON

di Renzo Trappolini
11/07/2025
0
SESSO, POTERE, INFORMATORI – 2 PARTE: IL CASO LEWINSKY SECONDO BILL CLINTON

In quel tempo, tra la fine del 900 e l’inizio del terzo millennio, i presidenti degli Usa non venivano eletti tra i pensionati come nel decennio in corso....

Leggi tuttoDetails

IL PONTE È QUASI……NATO

di Giuseppe Bodi
10/07/2025
0
IL PONTE È QUASI……NATO

Il ponte sullo stretto di Messina non è ancora nato ma già sembra destinato alla NATO, anche se può sembrare un gioco di parole. Veniamo ad una serie...

Leggi tuttoDetails

I GIOVANI D’OGGI: QUANTO SONO DIVERSI DAI GIOVANI DEI TEMPI MIEI…

di Gian Paolo Di Raimondo
09/07/2025
0
I GIOVANI D’OGGI: QUANTO SONO DIVERSI DAI GIOVANI DEI TEMPI MIEI…

I giovani di allora venivano da un’infanzia e un’adolescenza di guerra e di dopoguerra quelli di oggi sono cresciuti nel benessere e sono venuti molto ma molto peggio...

Leggi tuttoDetails
Prossimo post
VI SPIEGO COME COMINCIA LO SCANDALO DELLE PRESUNTE MAZZETTE DI HUAWEI

VI SPIEGO COME COMINCIA LO SCANDALO DELLE PRESUNTE MAZZETTE DI HUAWEI

ARTICOLI CORRELATI

UCRAINA: LA COLPA NON E’ DI PUTIN MA DELLA NATO?

UCRAINA: LA COLPA NON E’ DI PUTIN MA DELLA NATO?

10/04/2024
PER NON DIMENTICARE MAI

PER NON DIMENTICARE MAI

31/01/2025
LA DONAZIONE DEL SANGUE E DEGLI ORGANI E’ UN ATTO ALTRUISTICO DI VERO AMORE: “PERMETTE DI RIDARE LA VITA A CHI LA STA PERDENDO”

LA DONAZIONE DEL SANGUE E DEGLI ORGANI E’ UN ATTO ALTRUISTICO DI VERO AMORE: “PERMETTE DI RIDARE LA VITA A CHI LA STA PERDENDO”

21/08/2023
DOBBIAMO PREOCCUPARCI?

DOBBIAMO PREOCCUPARCI?

08/03/2024
KHAMENEI COME FIORELLO? UNO SHOW PIU’ CHE UN ATTACCO?

KHAMENEI COME FIORELLO? UNO SHOW PIU’ CHE UN ATTACCO?

15/04/2024
ALCUNE TRASFORMAZIONI DEL PAPATO NEL TARDO MEDIO EVO. PRIMA PARTE

ALCUNE TRASFORMAZIONI DEL PAPATO NEL TARDO MEDIO EVO. PRIMA PARTE

22/10/2023

PRIVACY

  • Informativa Privacy
  • Informativa cookie

TAG

Accenture ACN AGID ai alessio butti anorc anorc professioni butti chatGpt contenuti Cospito diversità doglover FACEWATCH Franco Roberti Frattasi google governo inclusione intelligenza artificiale massi migranti nadia gullo Paolo zangrillo Piantedosi putin razza robot servizi segreti SOUTHERN CO-OP spie whatsapp xiaomi zangrillo

© 2022 GIANO.news

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI

© 2022 GIANO.news