martedì, Agosto 26, 2025
GIANO NEWS
  • Home
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
GIANO NEWS
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home SCENARI

EUROPA O MORTE

Maurizio Catello Alfonso PENNAROLA di Maurizio Catello Alfonso PENNAROLA
19/02/2025
in SCENARI
EUROPA O MORTE
455
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Linkedin
0:00 / 0:00
TE LO LEGGO IO

L’Alleanza Atlantica ieri: a voce unanime, condannava la Russia per l’invasione in Ucraina, imponeva sanzioni, sosteneva l’Ucraina con fondi, armamenti, addestramento ed intelligence.

L’Alleanza Atlantica oggi: spaccata, è spinta dagli USA, il cui Presidente vuole un rapido processo di pace dialogando con la Russia – e senza l’Europa e Zelensky – e lascia indietro l’Europa spiazzata dal repentino cambiamento, che non sa che fare, se non un meeting di emergenza a Parigi ove si spazia tra chi si dice pronto all’invio di truppe in Ucraina e chi dichiara di non volerlo fare.  

L’Alleanza dalla sua fondazione alla sua fine: Ho lavorato anni negli USA, e ciò che dice e fa Trump non mi meraviglia. Dobbiamo essere grati agli Americani per aver liberato l’Europa dagli autoritarismi, ed all’Alleanza che ci ha donato i primi 50 anni di pace nella storia d’Europa, ma dobbiamo saper leggere la Storia che abbiamo vissuto. Gli USA hanno da sempre tollerato noi EU nell’Alleanza per il rispetto dei patti, ma si sono sempre considerati superiori (e lo sono) in molti settori, ed hanno sempre attuato un sistema di protezione della tecnologia per restarlo ed espandere la loro supremazia. Trump ha dichiarato (non sappiamo quanto seriamente) che nel caso scoppi una guerra in Europa gli USA non applicheranno l’art 5 del trattato. In buona sostanza in caso di attacchi post Ucraina a qualche altra nazione, gli USA non interverrebbero. È la fine dell’Atlantismo.

Europa domani: Considerando che il maggior fornitore di armi nell’Alleanza di ieri sono stati gli USA, che ora fanno il salto della quaglia rompendo la solidità dell’Alleanza, è importante che l’Europa approfitti della situazione favorevole, non pensi all’Ucraina al momento, perché i problemi tattici nella nebbia della guerra offuscano quelli strategici. In modo illuminato dovrebbe prima di tutto rivedere il suo ruolo in ambito geopolitico per consentire novella fenice la rinascita dalle sue ceneri, e solo poi occuparsi dell’Ucraina. Focalizzarsi su considerazioni tattiche comporterebbe un ulteriore tempo perso e frammentazione, spaccature, e quindi una morte annunciata, una fine senza gloria nella quale perderemmo l’attuale momento nel quale siamo ancora in tempo a diventare un attore importante nello scacchiere mondiale. Sbrighiamoci quindi a pensare agli Stati Uniti d’ Europa, ad una solida Alleanza Europea (con buone relazioni con gli USA), ed a riprendere la supremazia tecnologica che abbiamo avuto in passato, e che tanto aiuta negli affari militari e diplomatici.

Condividi14Condividi3
Maurizio Catello Alfonso PENNAROLA

Maurizio Catello Alfonso PENNAROLA

Il Gen (R) Pennarola è vincitore di concorso per l’Accademia Aeronautica, Corso Zodiaco Terzo, e consegue la laurea quinquennale in Ingegneria e l’abilitazione alla professione presso l’Universita’ degli Studi di Napoli. Classificato primo al Corso Comando presso la Scuola di Guerra Aerea di Firenze, è risultato vincitore del premio internazionale Douhet-Mitchell. Classificato in prima fascia a livello interforze al corso presso Istituto Studi Strategici Militari Interforze – Roma, consegue il Master in Studi Strategici con indirizzo Internazionale ed il titolo di Consulente Giuridico delle Forze Armate. Consegue infine con lode la laurea in Scienze Politiche all’Università di Trieste ed un ulteriore master post universitario, in Difesa Cibernetica, presso la LUISS di Roma. Ha maturato nella sua carriera una lunga esperienza in campo nazionale ed internazionale, direttiva, di Comando, gestionale, tecnico-logistica, amministrativa e contrattuale. Presso il 1º Reparto Manutenzione Velivoli di Cameri (NO), oltre a supportare l’operazione Desert Storm per la difesa del Kuwait dall’invasione dell’Iraq, propone ed implementa un criterio innovativo, la centralizzazione ed il controllo delle capacità manutentive della flotta, poi esteso a tutte le flotte della Forza Armata. Presso la Direzione Generale delle Telecomunicazioni dell’Informatica e delle Tecnologie Avanzate (TELEDIFE), Roma, gestisce circa 100 contratti a rilevanza nazionale, interforze internazionali e NATO di Ricerca e Sviluppo nei settori delle comunicazioni (MIDS), identificazione (NGIFF) e Comando e Controllo, modeling e simulation e cyber defence, incluso il Sistema di Controllo Territoriale dei Carabinieri. Sotto la sua Direzione l’Italia collauda, prima in Europa, il Sistema di Comando e Controllo delle Forze Aeree della NATO. Quale Direttore del 6º Reparto Manutenzione Elicotteri di Pratica di Mare, è responsabile della sorveglianza della qualità delle lavorazioni delle industrie aeronautiche del centro Italia (velivoli ed elicotteri), e delle attività logistiche manutentive e contrattuali delle quattro linee elicotteri dell’AM dislocate in tutto il territorio nazionale. Propone ed implementa un programma pluriennale di riforma di compiti, organizzazione, procedure e normative logistiche, col risultato del raggiungimento del più alto tasso di efficienza della storia dell’AM per tutte le sue flotte. Presso l’Agenzia NATO NETMA in Germania si è occupato dello sviluppo del sottosistema di navigazione dell’Eurofighter, presso l’Agenzia NATO NAMEADSMA in USA dello sviluppo del radar di tiro del MEADS, e presso l’Agenzia NATO Communications and Information Agency (NCIA) in Olanda è stato Direttore del Programma NATO Ballistic Missile Defence, col compito di proteggere l’intera Europa da attacchi missilistici. In breve tempo propone ed implementa una riforma al fine di recuperare i notevoli ritardi ereditati. Al suo rientro in Italia, il General Manager Statunitense ha apostrofato il Programma come “un esempio per tutta la NATO”.

POTREBBE INTERESSARTI

ORIENTE CONTRO OCCIDENTE: IL PATRIOTTISMO NEI CONSUMI

di Giorgio Gandoglia
25/08/2025
0
ORIENTE CONTRO OCCIDENTE: IL PATRIOTTISMO NEI CONSUMI

La battaglia economica del XXI secolo non si combatte solo con carri armati o missili, ma negli smartphone, negli store digitali e nelle scelte quotidiane dei consumatori...

Leggi tuttoDetails

WASHINGTON: NON E’ STATA PRESA LA DECISIONE SBAGLIATA

di Renzo Trappolini
23/08/2025
0
WASHINGTON: NON E’ STATA PRESA LA DECISIONE SBAGLIATA

Putin e Zelensky probabilmente si incontreranno presto vis a vis e la pace – almeno in quella parte di mondo - parrebbe ora meno lontana..

Leggi tuttoDetails

SMETTETE DI PAGARE PER L’ARCHIVIAZIONE CLOUD? CHE FINE FANNO I VOSTRI DATI?

di Andrea Aparo von Flüe
22/08/2025
0
SMETTETE DI PAGARE PER L’ARCHIVIAZIONE CLOUD? CHE FINE FANNO I VOSTRI DATI?

Ipotesi: vi siete stufati di pagare l’abbonamento per archiviare i vostri dati, foto, video, documenti vari nel cloud del fornitore da voi scelto, ad esempio Apple, Google, o...

Leggi tuttoDetails

IL PRAGMATISMO EUROPEO ALL’EPOCA DI TRUMP E DELLA GUERRA IN UCRAINA

di Luca Anedda
21/08/2025
0
IL PRAGMATISMO EUROPEO ALL’EPOCA DI TRUMP E DELLA GUERRA IN UCRAINA

I rapporti di forza mondiali stanno rapidamente cambiando e la direzione verso cui si spostano è da Ovest a Est. Alcuni numeri che giustificano questo assunto li troviamo...

Leggi tuttoDetails
Prossimo post
LA AI DI MISTRAL SEMPRE PIÙ POLIGLOTTA

LA AI DI MISTRAL SEMPRE PIÙ POLIGLOTTA

ARTICOLI CORRELATI

ALEX ZANARDI, IL CAMIONISTA, I RESPONSABILI DELL’INCIDENTE

21/06/2020
L’ITALIA CHE RIPUDIA LA GUERRA E L’EUROPA CONVITATO DI PIETRA?

L’ITALIA CHE RIPUDIA LA GUERRA E L’EUROPA CONVITATO DI PIETRA?

18/03/2025
CHATGPT, RISCHI E OPPORTUNITÀ…

CHATGPT, RISCHI E OPPORTUNITÀ…

18/01/2023
CITAZIONI ALL’ONU

CITAZIONI ALL’ONU

30/09/2024
INTELLIGENZA E FUOCHI ARTIFICIALI D’USA

INTELLIGENZA E FUOCHI ARTIFICIALI D’USA

02/03/2025
VERSO UN NUOVO FEUDALESIMO?

VERSO UN NUOVO FEUDALESIMO?

23/01/2025

PRIVACY

  • Informativa Privacy
  • Informativa cookie

TAG

Accenture ACN AGID ai alessio butti anorc anorc professioni butti chatGpt contenuti Cospito diversità doglover FACEWATCH Franco Roberti Frattasi google governo inclusione intelligenza artificiale massi migranti nadia gullo Paolo zangrillo Piantedosi putin razza robot servizi segreti SOUTHERN CO-OP spie whatsapp xiaomi zangrillo

© 2022 GIANO.news

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI

© 2022 GIANO.news