martedì, Agosto 26, 2025
GIANO NEWS
  • Home
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
GIANO NEWS
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home RIFLESSIONI

QUANDO PUÒ SEMBRARE TOLLERATO E QUANDO NO

Giuseppe Bodi di Giuseppe Bodi
07/02/2025
in RIFLESSIONI
QUANDO PUÒ SEMBRARE TOLLERATO E QUANDO NO
353
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Linkedin
0:00 / 0:00
TE LO LEGGO IO

Facciamo una doverosa premessa. Non è mai lecito o legittimo aggredire le Forze dell’Ordine. La premessa è doverosa per evitare faziose strumentalizzazioni da parte di chi vuol tacere o minimizzare o, peggio, come dicono a Roma, “buttarla in caciara”. E di caciare in questi giorni se ne sono ascoltate.

Nel corso di scontri di piazza, purtroppo, le immagini sono spesso eloquenti; gruppi di teppisti, vandali, criminali ed altro si scontrano con le Forze dell’Ordine. Sempre, o quasi, costoro non appartengono a chi manifesta pacificamente per dissentire da un qualcosa. Sono gruppi di infiltrati, per lo più riconducibili ai famigerati black bloc. Costoro adottano tattiche preordinate celandosi dietro abiti neri, passamontagna, sciarpe, occhiali scuri, caschi da motociclista con imbottitura o altro che nascondono e proteggono il viso. L’abbigliamento, meglio travisamento, viene impiegato per nascondere l’identità dei vandali criminali, ostacolare l’azione penale rendendo pressoché impossibile la loro identificazione. I caschi proteggono i volti e gli occhi da spray od altro, compresi fazzoletti bagnati per i gas lacrimogeni.

Adottano tattiche mutevoli ma ripetitive negli obiettivi, ovvero distruzione di tutto ciò che è vicino: vetrine di negozi, uffici, mezzi privati, pubblici e delle Forze di Polizia, tutto ciò che incontrano nel loro cammino. I cassonetti dei rifiuti divengono barricate improvvisate. Talvolta si tratta di vera guerriglia urbana.

Giustamente, pur con toni diversi, a volte apocalittici, le diverse parti politiche censurano tali comportamenti, sempre esecrabili.

Veniamo ad altri casi, spesso analoghi per comportamenti e risultati finali in termini di aggressione alle Forze dell’Ordine, ai beni privati e pubblici. Parliamo delle frequenti aggressioni, scontri, distruzioni e quanto si può immaginare e vedere in occasione di partite di calcio. Scontri tra tifoserie di diversi club nazionali e tra sedicenti tifosi di diverse nazionalità. Questi criminali, non chiamiamoli tifosi per carità, di frequente usano tattiche ed abbigliamento non dissimile dai black bloc e producono danni simili per entità e gravità. Più di una volta vi sono stati feriti gravi e, purtroppo, qualche vittima.

Domandiamoci perché gli scontri tra tifoserie di teppisti e criminali vengono sempre passate in secondo piano? Qualcuno pensa che tali comportamenti distruttivi e di aggressione alle Forze dell’Ordine siano un peccato veniale?

Nell’immaginario collettivo potrebbe passare il messaggio che nel caso di scontri con le tifoserie ci sia tolleranza. Quasi un filo di rasoio, border line tra lecito e illecito. O forse illecito tollerato, non criminale. Chi lo stabilisce? Da una parte vi sono le norme sempre applicate dalla Magistratura penale, nel primo e nel secondo caso, dall’altra vi è la comunicazione. Anzi la non comunicazione che rende edotto il cittadino solo quando fa comodo. Qualche sedicente tifoso, di fatto delinquente, potrebbe pensare che gli scontri con le Forze dell’Ordine siano uno sfogo tollerato della loro aggressività e non un crimine.

 

Condividi11Condividi2
Giuseppe Bodi

Giuseppe Bodi

POTREBBE INTERESSARTI

L’AMORE CHE SI FA SERVIZIO: TRA SANT’AGOSTINO E RABINDRANATH TAGORE – PARTE SECONDA

di Bruno Tammaro Iannelli
24/08/2025
0
L’AMORE CHE SI FA SERVIZIO: TRA SANT’AGOSTINO E RABINDRANATH TAGORE – PARTE PRIMA

Tagore non si limitò alla poesia. La sua visione si concretizzò nella fondazione di Santiniketan, una scuola in Bengala che promuoveva l’educazione come servizio alla comunità, specialmente per...

Leggi tuttoDetails

L’AMORE CHE SI FA SERVIZIO: TRA SANT’AGOSTINO E RABINDRANATH TAGORE – PARTE PRIMA

di Bruno Tammaro Iannelli
20/08/2025
0
L’AMORE CHE SI FA SERVIZIO: TRA SANT’AGOSTINO E RABINDRANATH TAGORE – PARTE PRIMA

L’amore, quando autentico, non si limita a un sentimento, ma si trasforma in azione, in un servizio disinteressato verso gli altri.

Leggi tuttoDetails

È MIO, ANZI È MIA

di Giuseppe Bodi
19/08/2025
0
È MIO, ANZI È MIA

Nei secoli XVI e XVII i Reggimenti avevano peculiarità ben diverse dalle attuali. Solo con il formarsi di strutture centralizzate si giunse all’attuale dipendenza degli eserciti dagli Stati.

Leggi tuttoDetails

I TORMENTONI ESTIVI

di Giuseppe Bodi
17/08/2025
0
I TORMENTONI ESTIVI

Ormai da anni, ogni estate ha i suoi tormentoni. Nella seconda metà di agosto, quando ci si avvia alla fine del periodo delle vacanze per la maggior parte...

Leggi tuttoDetails
Prossimo post
DABUS, DIBATTITO GLOBALE SULLE INVENZIONI DELLA AI

DABUS, DIBATTITO GLOBALE SULLE INVENZIONI DELLA AI

ARTICOLI CORRELATI

COME MUOIONO I PAPI

COME MUOIONO I PAPI

25/04/2025
MONTECARLO, FINE CORSA

MONTECARLO, FINE CORSA

01/05/2024
TOLSTOJ, DE BENOIST E LA MORTE DELLA VERITÀ

TOLSTOJ, DE BENOIST E LA MORTE DELLA VERITÀ

05/06/2024
ITALIA SOTTO ATTACCO HACKER: È IL TURNO DI “GSE”

ITALIA SOTTO ATTACCO HACKER: È IL TURNO DI “GSE”

30/08/2022
DUE PESSIME REALTA’

DUE PESSIME REALTA’

29/02/2024
IL BRIVIDO DI PERDERE LA PASSWORD DEL “WALLET” O PORTAFOGLIO ELETTRONICO

IL BRIVIDO DI PERDERE LA PASSWORD DEL “WALLET” O PORTAFOGLIO ELETTRONICO

31/08/2023

PRIVACY

  • Informativa Privacy
  • Informativa cookie

TAG

Accenture ACN AGID ai alessio butti anorc anorc professioni butti chatGpt contenuti Cospito diversità doglover FACEWATCH Franco Roberti Frattasi google governo inclusione intelligenza artificiale massi migranti nadia gullo Paolo zangrillo Piantedosi putin razza robot servizi segreti SOUTHERN CO-OP spie whatsapp xiaomi zangrillo

© 2022 GIANO.news

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI

© 2022 GIANO.news