martedì, Agosto 19, 2025
GIANO NEWS
  • Home
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
GIANO NEWS
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home RIFLESSIONI

NAPOLI NEW YORK

Giuseppe Bodi di Giuseppe Bodi
27/12/2024
in RIFLESSIONI
NAPOLI NEW YORK
355
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Linkedin
0:00 / 0:00
TE LO LEGGO IO

L’ultimo film di Gabriele Salvatores fa riflettere non poco. Pur essendo classificato del genere drammatico non ha elementi di violenza gratuita benché non sia certo una favoletta.
La storia è quella delle peripezie di due fanciulli napoletani: una ragazzina ed un ragazzino di poco più grande. Rimasti soli a Napoli per la morte di genitori e parenti, decidono di andare in America. Siamo nell’immediato dopoguerra e le truppe americane sono rientrate; la piccola arte di arrangiarsi non è più sufficiente per sbarcare il lunario, ovvero per mettere qualcosa sotto i denti. Le prime bande di nascenti criminali iniziano a prevaricare e ad imporsi anche per i nostri piccoli fanciulli.
Con uno stratagemma riescono ad imbarcarsi clandestinamente su una nave diretta negli Stati Uniti. Dopo pochi giorni vengono scoperti e portati avanti al Capitano della nave che tenta di impaurirli dicendo che la clandestinità è illegale. La piccola fanciulla risponde “Anche morire di fame è illegale” lasciando tutti di stucco e toccando i loro cuori.
Qualcosa si aggiusta sino al rocambolesco sbarco a New York di Celestina e Carmine, questi i nomi dei due giovanissimi, già capaci di affrontare con scaltrezza, in parte improvvisata ed in parte maturata, le avversità della vita. Celestina vuole trovare la sorella partita per l’America tempo prima. Quando, all’arrivo della nave, vede la statua della Libertà la scambia per la Madonna di Pompei. Carmine e Celestina, tra tante piccole avventure, si trovano nella metropoli e finiscono a “Little Italy” dove tutti si conoscono e si aiutano per quanto possono. Un quartiere tutto di immigrati, quasi tutti dal sud. Drammi e gioie si accavallano in un’America al contempo solidale e cinica. Parlare del finale sarebbe inopportuno.
Il film sicuramente tocca il cuore ed è commovente. Certamente fa riflettere e ricorda a chi preferisce non pensare, o non sa, quale sia stato il dramma dell’emigrazione, prevalentemente dal Meridione, verso gli Stati Uniti: l’America come genericamente di diceva e si dice.
Non siamo solo un popolo di poeti, di artisti, di eroi, di santi, di pensatori, di scienziati, di navigatori, di trasmigratori come inciso sul Palazzo della Civiltà italiana di Roma, comunemente conosciuto dagli abitanti capitolini come il “Colosseo quadrato”. Siamo stati anche un popolo di migranti per bisogno e fame; quella vera che ha indotto non pochi a commettere reati ed a vendersi per sfamarsi e sfamare la famiglia. Basta consultare i dati sulle migrazioni dagli ultimi decenni dal XIX secolo in poi, rivedere qualche film del nostro neorealismo o leggere alcuni libri di grande crudezza. Oggi, per lo più, emigrano persone di cultura medio alta. Un tempo migravano braccia da lavoro, ora cervelli. È mutata la tipologia ma sempre di mancanza di lavoro, o mal retribuito, si parla.
Quando si raccolgono migranti in mare pensiamo non al colore della loro pelle ma alle sofferenze dei nostri avi che viaggiavano su navi dove venivano trattati poco più che merce alla rinfusa. Il “Mare nostrum” sta divenendo, con orrore, il “Cimitero nostrum”. Non perdetevi il film e meditate.

 

Condividi11Condividi2
Giuseppe Bodi

Giuseppe Bodi

POTREBBE INTERESSARTI

I TORMENTONI ESTIVI

di Giuseppe Bodi
17/08/2025
0
I TORMENTONI ESTIVI

Ormai da anni, ogni estate ha i suoi tormentoni. Nella seconda metà di agosto, quando ci si avvia alla fine del periodo delle vacanze per la maggior parte...

Leggi tuttoDetails

ALMASRI E IL FERRAGOSTO DI KAPPLER

di Renzo Trappolini
15/08/2025
0
ALMASRI E IL FERRAGOSTO DI KAPPLER

Quando il giorno di Ferragosto del 1977, Herbert Kappler, il maggiore delle SS che aveva anche partecipato personalmente al massacro delle Fosse Ardeatine, scappò dentro una valigia –...

Leggi tuttoDetails

LA RECENSIONE DI UN LIBRO DI ALDO CAZZULLO: “IL DIO DEI NOSTRI PADRI” EDIZIONI HARPER COLLINS

di Giuseppe Bodi
13/08/2025
0
LA RECENSIONE DI UN LIBRO DI ALDO CAZZULLO: “IL DIO DEI NOSTRI PADRI” EDIZIONI HARPER COLLINS

Aldo Cazzullo, giornalista di fama, scrittore, conduttore di programmi televisivi culturali, non necessita di parole di presentazione..

Leggi tuttoDetails

IL GIUBILEO DEI GIOVANI A ROMA

di Gian Paolo Di Raimondo
08/08/2025
0
IL GIUBILEO DEI GIOVANI A ROMA

Alla messa conclusiva del 3 agosto la partecipazione è stata stimata intorno al milione: la scelta dei giovani d’oggi di acquisire la fede per scelta e non per...

Leggi tuttoDetails
Prossimo post
GIAPPONE SOTTO ATTACCO CYBER

GIAPPONE SOTTO ATTACCO CYBER

ARTICOLI CORRELATI

COLPO DI STATO IN CORSO NEGLI STATI UNITI D’AMERICA?

COLPO DI STATO IN CORSO NEGLI STATI UNITI D’AMERICA?

28/02/2025
LA DONAZIONE DEL SANGUE E DEGLI ORGANI E’ UN ATTO ALTRUISTICO DI VERO AMORE: “PERMETTE DI RIDARE LA VITA A CHI LA STA PERDENDO”

ANCORA SULLA DONAZIONE DI ORGANI“UN DONO PER LA VITA”

04/12/2024
IL PRESTIGIO DI UNA CINA ALTERNATIVA: L’ISOLA DI FORMOSA

IL PRESTIGIO DI UNA CINA ALTERNATIVA: L’ISOLA DI FORMOSA

27/03/2023
ISRAELE VS HAMAS

ISRAELE VS HAMAS

10/10/2023
UCRAINA: LE TELECOMUNICAZIONI FINISCONO NEL MIRINO DEGLI HACKER RUSSI

UCRAINA: LE TELECOMUNICAZIONI FINISCONO NEL MIRINO DEGLI HACKER RUSSI

25/09/2022
STARLINK? NON C’E’ NESSUNA TRATTATIVA!

STARLINK? NON C’E’ NESSUNA TRATTATIVA!

10/01/2025

PRIVACY

  • Informativa Privacy
  • Informativa cookie

TAG

Accenture ACN AGID ai alessio butti anorc anorc professioni butti chatGpt contenuti Cospito diversità doglover FACEWATCH Franco Roberti Frattasi google governo inclusione intelligenza artificiale massi migranti nadia gullo Paolo zangrillo Piantedosi putin razza robot servizi segreti SOUTHERN CO-OP spie whatsapp xiaomi zangrillo

© 2022 GIANO.news

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI

© 2022 GIANO.news