sabato, Settembre 30, 2023
GIANO NEWS
  • Home
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI
  • EDITORIALI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
GIANO NEWS
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home AVVISO AI NAVIGANTI

UCRAINA: LE TELECOMUNICAZIONI FINISCONO NEL MIRINO DEGLI HACKER RUSSI

Fabrizio De Filippi di Fabrizio De Filippi
25/09/2022
in AVVISO AI NAVIGANTI
UCRAINA: LE TELECOMUNICAZIONI FINISCONO NEL MIRINO DEGLI HACKER RUSSI
404
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Linkedin
0:00 / 0:00
TE LO LEGGO IO

Lo scambio di ostaggi sembra far intravedere prospettive di pace, ma le minacce del ricorso ad armi nucleari irrorano di disperazione il pianeta. Nel frattempo – silenziosa, ma nemmeno tanto – la guerra continua animatamente sul fronte cibernetico.

Un gruppo di criminali informatici sponsorizzato dal governo di Putin, identificato e noto con la sigla UAC-0113, è sceso in campo mascherandosi con le “fattezze” virtuali di alcuni fornitori di servizi in ambito TLC nel tentativo di prendere di mira entità ucraine. L’obiettivo è insinuare nei più delicati e critici sistemi informatici ucraini una serie di malware come Colibri Loader e Warzone RAT.

La notizia arriva dai ricercatori di Recorded Future che hanno rilevato una campagna di spionaggio informatico basata su un’infrastruttura C2, operazione che sarebbe in corso dallo scorso agosto.

Gli aggressori della missione UAC-0113 sfruttano i domini DNS dinamici, ovvero i sistemi che traducono in indirizzi numerici quelli che vengono digitati dagli utenti. I Domain Name System (DNS) sono uno dei possibili talloni di Achille dell’intera rete Internet perché una loro manipolazione consente di indirizzare altrove gli utenti rispetto i loro desideri e intenzioni. Chi naviga online si ritrova “dirottato”, finisce su siti trappola pur avendo digitato l’indirizzo corretto e non si accorge di trovarsi di fronte a banditi che fingono di essere fornitori di telecomunicazioni ucraini.

Nella campagna di attacco, gli aggressori hanno utilizzato domini che fingevano di appartenere alle società di telecomunicazioni ucraine Datagroup, Kyivstar ed EuroTransTelecom.

L’attacco inizia inducendo potenziali vittime a visitare i domini. Solitamente tutto comincia con una manovra di “spamming”, ovvero con l’inoltro di e-mail inviate da domini falsi, in grado di far sembrare che il mittente sia un fornitore di telecomunicazioni ucraino.

La lingua del sito è l’ucraino e gli argomenti sono relativi alle operazioni militari e ad avvisi di carattere amministrativo. Per avere idea, la pagina web più comune includeva – in ucraino – il testo “Amministrazione militare regionale di Odessa”.

All’interno di quelle pagine era nascosto (pronto a trasferirsi sul computer o sullo smartphone dell’ignaro visitatore del sito) un malware creato nel 2018, diffusosi nel 2019 e etichettato come Warzone RAT.

I pirati attualmente in azione sembrerebbero collegati al famigerato gruppo hacker Sandworm. Avrebbero scelto di utilizzare codici maligni ampiamente disponibili in Internet per rendere più difficile l’attribuzione dell’azione a qualcuno e così da impedire di ricostruire la composizione del fronte nemico.

Condividi13Condividi2
Fabrizio De Filippi

Fabrizio De Filippi

POTREBBE INTERESSARTI

UN SITO DI DOWNLOAD CHE RUBAVA PASSWORD HA AGITO INDISTURBATO PER TRE ANNI

di David Sbardella
25/09/2023
0
UN SITO DI DOWNLOAD CHE RUBAVA PASSWORD HA AGITO INDISTURBATO PER TRE ANNI

Un sito di download ha fornito di nascosto agli utenti Linux tonnellate di malware che rubavano password e altre informazioni sensibili

Leggi tutto

NIENTE HACKER, SIAMO INGLESI…

di David Sbardella
31/08/2023
0
NIENTE HACKER, SIAMO INGLESI…

Il blackout nei cieli britannici è stato risolto ma molti voli - sia in entrata sia in uscita - sono destinati ad essere interrotti ancora per parecchi giorni.

Leggi tutto

LA CURIOSA STORIA DEGLI SMARTWATCH RECAPITATI AI MILITARI USA

di David Sbardella
25/06/2023
0
LA CURIOSA STORIA DEGLI SMARTWATCH RECAPITATI AI MILITARI USA

Immaginate il postino, quello che suona sempre due volte, che recapita un pacchetto inaspettato, qualcosa che nessuno ha mai ordinato.

Leggi tutto

SE LA TIM TI CHIAMA ALL’ORA DI PRANZO…

di Giuseppe Bodi
20/03/2023
0
SE LA TIM TI CHIAMA ALL’ORA DI PRANZO…

Parliamo un momento delle telefonate che quotidianamente, intorno all’ora del pasto, ci giungono da operatori TIM e che inutilmente tentiamo di bloccare.

Leggi tutto
Prossimo post
BABY CYBERCRIMINALI

BABY CYBERCRIMINALI

ARTICOLI CORRELATI

GUERRA CYBER E RISCHIO RUSSO: KASPERSKY UNA “SPINA” NEL FIANCO?

02/03/2022
IL PARADOSSO DI MORAVEC

IL PARADOSSO DI MORAVEC

08/06/2023

SIATE SINCERI: VOLETE IL GAS O LA “VERITÀ PER GIULIO REGENI”?

14/04/2022

PRIVACY

  • Informativa Privacy
  • Informativa Cookie

TAG

Accenture ACN AGID ai alessio butti anorc anorc professioni butti chatGpt contenuti Cospito diversità doglover FACEWATCH Franco Roberti Frattasi google governo inclusione intelligenza artificiale massi migranti nadia gullo Paolo zangrillo Piantedosi putin razza robot servizi segreti SOUTHERN CO-OP spie whatsapp xiaomi zangrillo

© 2022 GIANO.news

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • AVVISO AI NAVIGANTI

© 2022 GIANO.news