mercoledì, Agosto 27, 2025
GIANO NEWS
  • Home
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
GIANO NEWS
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home SCENARI

LA GRANDE FRETTA DI FARE QUALCOSA CON L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Vittorio Rapetto di Vittorio Rapetto
17/05/2024
in SCENARI
LA GRANDE FRETTA DI FARE QUALCOSA CON L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
514
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Linkedin
0:00 / 0:00
TE LO LEGGO IO

L’avvento dell’intelligenza artificiale generativa non ha catturato l’attenzione della collettività degli utenti “normali”.

I pirati informatici, invece, hanno capito di potersene servire per migliorare l’efficienza e l’efficacia delle loro attività criminali.

Anche se il concetto di sfruttamento di Internet completamente autonomo e guidato dall’intelligenza artificiale non è ancora una realtà, ci sono chiari segnali che si stanno facendo significativi e preoccupanti progressi, in particolare negli attacchi informatici come lo spear-phishing e l’intramontabile social engineering.

I pregiudizi si fanno sentire nelle discussioni sull’intelligenza artificiale, ma è evidente che la sfida alla sicurezza dell’intelligenza artificiale è una questione da non sottovalutare.

La preoccupazione maggiore risiede nelle potenziali minacce poste dall’intelligenza artificiale, in particolare in termini di punti di integrazione tra questa modalità innovativa e i processi organizzativi esistenti. Spaventa come il ritmo rapido con cui le organizzazioni stanno adottando le tecnologie di intelligenza artificiale ha spesso portato a considerevoli sviste in quella che dovrebbe essere una ponderata valutazione di questi punti di integrazione e dei rischi che risultano associati.

Se i “cattivi” non esitano a servirsi di nuovi strumenti per andare a segno su falle e problemi fin troppo noti, sul fronte di chi dovrebbe difendersi giocano a sfavore la fretta di fare e la pressione ad implementare con la massima rapidità qualcosa che sia basato sull’intelligenza artificiale e che dimostri di essere al passo con i tempi.

Si dimentica, ed è molto grave, che la velocità è il nemico naturale della sicurezza. E poi se ne paga il prezzo, spesso più salato di quanto si potesse prevedere…

Si potrebbe canticchiare il ritornello “Quanta fretta, ma dove corri?” di Edoardo Bennato o forse sarebbe opportuno semplicemente premere il tasto “pausa” ed agire dopo una breve riflessione.

Condividi16Condividi3
Vittorio Rapetto

Vittorio Rapetto

Esperto di innovazione tecnologica e di organizzazione, ha cominciato la sua carriera professionale all’inizio degli anni 80 alla direzione generale del Credito Italiano (oggi Unicredit) occupandosi di EDP Audit e maturando una significativa esperienza in tema di contrasto alle frodi interne ed esterne e di sicurezza bancaria. Transitato – è il caso di dirlo – nel settore “Automotive” con una particolare predilezione per il segmento delle “ruote”, accumulando incarichi di crescente responsabilità nel contesto sia della produzione sia della commercializzazione di pneumatici e cerchi in lega. ICT Manager della divisione italiana del colosso Continental, dopo aver avuto un ruolo significativo nel progetto mondiale “TEMPO” per la migrazione del sistema SAP R/2 alla versione SAP R/3, è passato – in posizione di vertice – ad una controllata del Gruppo per poi cimentarsi in una sequenza di incarichi come Financial & Control Manager di Garage Diffusion SpA, Project Manager di Centro Europeo Ricambi SpA, responsabile dell’area B2B della Società Distribuzione Ricambi ed ora Innovation Manager della CESEO, società di servizi del Gruppo Intergea. Alle competenze tecniche “primarie” si aggiunge una passione per le tematiche della privacy, complice l’aver frequentato il Corso di Perfezionamento per Responsabile del Trattamento dei Dati all’Università Roma Tre. È da anni Senior Consultant di HKAO Human Knowledge as Opportunity, specializzata in consulenza direzionale.

POTREBBE INTERESSARTI

EUROPA: STRINGIAMCI A COORTE

di Renzo Trappolini
26/08/2025
0
EUROPA: STRINGIAMCI A COORTE

A taluni può esser parsa una rivelazione, forse perché inaspettata da uno come Mario Draghi, quando lo statista e banchiere ha definito “illusione evaporata”...

Leggi tuttoDetails

ORIENTE CONTRO OCCIDENTE: IL PATRIOTTISMO NEI CONSUMI

di Giorgio Gandoglia
25/08/2025
0
ORIENTE CONTRO OCCIDENTE: IL PATRIOTTISMO NEI CONSUMI

La battaglia economica del XXI secolo non si combatte solo con carri armati o missili, ma negli smartphone, negli store digitali e nelle scelte quotidiane dei consumatori...

Leggi tuttoDetails

WASHINGTON: NON E’ STATA PRESA LA DECISIONE SBAGLIATA

di Renzo Trappolini
23/08/2025
0
WASHINGTON: NON E’ STATA PRESA LA DECISIONE SBAGLIATA

Putin e Zelensky probabilmente si incontreranno presto vis a vis e la pace – almeno in quella parte di mondo - parrebbe ora meno lontana..

Leggi tuttoDetails

SMETTETE DI PAGARE PER L’ARCHIVIAZIONE CLOUD? CHE FINE FANNO I VOSTRI DATI?

di Andrea Aparo von Flüe
22/08/2025
0
SMETTETE DI PAGARE PER L’ARCHIVIAZIONE CLOUD? CHE FINE FANNO I VOSTRI DATI?

Ipotesi: vi siete stufati di pagare l’abbonamento per archiviare i vostri dati, foto, video, documenti vari nel cloud del fornitore da voi scelto, ad esempio Apple, Google, o...

Leggi tuttoDetails
Prossimo post
LA STORIA CHE DIMENTICA: IQBAL MASIH

LA STORIA CHE DIMENTICA: IQBAL MASIH

ARTICOLI CORRELATI

VENTI DI GUERRA

VENTI DI GUERRA

09/03/2024
IL FAMOSO SITO “RED HOT CYBER” COLPITO DAGLI HACKER ORTOGRAFICI

IL FAMOSO SITO “RED HOT CYBER” COLPITO DAGLI HACKER ORTOGRAFICI

23/09/2022
TRUMP DISTRUGGE ANCHE IL MITO DEI MARINES

TRUMP DISTRUGGE ANCHE IL MITO DEI MARINES

10/06/2025
NELLA NUOVA TRUFFA VIA POSTEPAY LA VITTIMA VA DI PERSONA ALL’UFFICIO POSTALE…

NELLA NUOVA TRUFFA VIA POSTEPAY LA VITTIMA VA DI PERSONA ALL’UFFICIO POSTALE…

26/09/2023
IL PACIFISMO DI SAINT-JOHN PERSE E LA CATABASI DEI PRINCIPI EUROPEI

IL PACIFISMO DI SAINT-JOHN PERSE E LA CATABASI DEI PRINCIPI EUROPEI

03/04/2025
IL GIUBILEO DEI GIOVANI A ROMA

IL GIUBILEO DEI GIOVANI A ROMA

08/08/2025

PRIVACY

  • Informativa Privacy
  • Informativa cookie

TAG

Accenture ACN AGID ai alessio butti anorc anorc professioni butti chatGpt contenuti Cospito diversità doglover FACEWATCH Franco Roberti Frattasi google governo inclusione intelligenza artificiale massi migranti nadia gullo Paolo zangrillo Piantedosi putin razza robot servizi segreti SOUTHERN CO-OP spie whatsapp xiaomi zangrillo

© 2022 GIANO.news

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI

© 2022 GIANO.news