venerdì, Agosto 15, 2025
GIANO NEWS
  • Home
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
GIANO NEWS
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home RIFLESSIONI

LA RECENSIONE DI UN LIBRO DI AA.VV., A CURA DI MARIO CALIGIURI: ENRICO MATTEI E L’INTELLIGENCE – RUBETTINO

Giuseppe Bodi di Giuseppe Bodi
23/03/2024
in RIFLESSIONI
LA RECENSIONE DI UN LIBRO DI AA.VV., A CURA DI MARIO CALIGIURI: ENRICO MATTEI E L’INTELLIGENCE – RUBETTINO
343
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Linkedin
0:00 / 0:00
TE LO LEGGO IO

Da qualche mese si sente parlare di “piano Mattei”, forse è opportuno conoscere meglio chi era Enrico Mattei e questo libro ci aiuta.

Il libro si compone di nove saggi elaborati da autori diversi che analizzano le varie prospettive e le cause di un giallo mai risolto, ovvero la morte di Enrico Mattei avvenuta a Bascapè (Pavia) il 27 ottobre 1962. 

Ufficialmente si catalogò l’evento come un incidente aereo conseguente alle cattive condizioni atmosferiche al momento dell’atterraggio. Di fatto, più recenti indagini della Procura di Pavia hanno accertato che fu sabotaggio ma i mandanti e gli esecutori materiali sono rimasti sino ad oggi sconosciuti. Nel 1986 Amintore Fanfani ebbe a dire che “l’abbattimento dell’aereo era stato il primo atto terroristico del nostro Paese”. 

Nel 1953 Mattei divenne Presidente dell’ENI ed iniziò a tessere, anche tramite vere e proprie azioni di intelligence, business intelligence e deception, una strategia che doveva dare all’Italia una politica energetica autonoma, liberandola dalla subordinazione allo strapotere delle così dette “sette sorelle” (le compagnie anglo-americane che controllavano il settore dell’energia a livello globale). 

Si circondò di collaboratori fidati, molti conosciuti nel periodo della resistenza; militò nelle formazioni cristiane. Pur fedele alleato di molti esponenti democristiani non ne fu mai succube o servo sciocco. Per supportare la sua politica dette vita a testate giornalistiche come Il Giorno. 

Secondo alcuni realizzò un vero e proprio “Stato nello Stato”. 

La sua politica fu di creare una rete di accordi diretti con alcuni Paesi produttori di petrolio, ribaltando gli accordi vigenti all’epoca, e dando vita ad un partenariato nella divisione dei profitti. Certamente si procurò tanti nemici e proprio la pluralità di chi lo contrastava ha lasciato una grande incertezza su chi potesse essere il mandante effettivo; forse più di uno. 

Tra i potenziali sono stati supposti: le “sette sorelle”, la CIA ed il Governo USA, la Gran Bretagna ed il suo Servizio di intelligence, l’OAS (Organisation Armée Secretè operante in Algeria ai primi anni sessanta e formata da un gruppo di Ufficiali francesi fautori del mantenimento della presenza coloniale in Algeria), lo SDECE (il Servizio segreto della Francia), il nostro SIFAR, ambienti politici italiani, la mano della mafia come esecutore o come collaboratore nell’attentato, il suo vice Presidente Eugenio Cefis (era molto vicino al SIFAR per i suoi trascorsi in Accademia militare ed intimo di molti Ufficiali ai vertici delle FF.AA. e del Servizio) e molti altri. 

Particolarmente erano invisi i suoi contatti con l’Algeria, l’Egitto, l’Iran e l’URSS. 

Per gli USA e la Gran Bretagna la politica di Mattei minacciava gli interessi economici nazionali e turbava consolidati equilibri globali. La sua politica, i suoi contratti, il suo muoversi a livello internazionale al di fuori delle “regole” dell’epoca, quella che fu definita la “formula Mattei”, mise in seria preoccupazione Governi e Cancellerie tanto che Mattei divenne oggetto di scambi epistolari densi di ansie ed allarmi e considerato molto “pericoloso”. 

Non va dimentico il ruolo fondamentale che Enrico Mattei ebbe per lo sviluppo dell’Italia del “miracolo economico”.

Considerate la statura di Enrico Mattei e le attuali problematiche di approvvigionamento energetico, a livello nazionale ed europeo, vale certamente la pena di leggere queste pagine sicuramente illuminanti sulla sua lungimiranza e sull’alone di mistero che lo avvolse in vita e soprattutto in occasione dell’attentato che costò la vita a lui ed all’equipaggio dell’areo sul quale viaggiava. 

A più di sessanta anni dalla morte ancora ci si ispira alle sue strategie di politica energetica ma non sono stati individuati esecutori e mandanti del sabotaggio.

Condividi11Condividi2
Giuseppe Bodi

Giuseppe Bodi

POTREBBE INTERESSARTI

LA RECENSIONE DI UN LIBRO DI ALDO CAZZULLO: “IL DIO DEI NOSTRI PADRI” EDIZIONI HARPER COLLINS

di Giuseppe Bodi
13/08/2025
0
LA RECENSIONE DI UN LIBRO DI ALDO CAZZULLO: “IL DIO DEI NOSTRI PADRI” EDIZIONI HARPER COLLINS

Aldo Cazzullo, giornalista di fama, scrittore, conduttore di programmi televisivi culturali, non necessita di parole di presentazione..

Leggi tuttoDetails

IL GIUBILEO DEI GIOVANI A ROMA

di Gian Paolo Di Raimondo
08/08/2025
0
IL GIUBILEO DEI GIOVANI A ROMA

Alla messa conclusiva del 3 agosto la partecipazione è stata stimata intorno al milione: la scelta dei giovani d’oggi di acquisire la fede per scelta e non per...

Leggi tuttoDetails

SPECIE IN ESTINZIONE?

di Giuseppe Bodi
07/08/2025
0
SPECIE IN ESTINZIONE?

Non parliamo di zoologia o botanica ma di una particolare specie umana: quella dei Politici capaci di fare il Politico. Sino a non molti anni fa si ergevano...

Leggi tuttoDetails

IL LAZIO E LE ALTRE REGIONI DOPO ROMA TORNATA QUASI CAPOCCIA

di Renzo Trappolini
06/08/2025
0
IL LAZIO E LE ALTRE REGIONI DOPO ROMA TORNATA QUASI CAPOCCIA

Ce n’è voluto di tempo per ridare – o meglio cominciare a ridare - a Roma quel che le spetta. E ora che succederà alla Regione Lazio, il...

Leggi tuttoDetails
Prossimo post
ATTENTATO A MOSCA: TORRI GEMELLE O SARAJEVO?

ATTENTATO A MOSCA: TORRI GEMELLE O SARAJEVO?

ARTICOLI CORRELATI

LA STORIA CHE DIMENTICA: RENÉ GERONIMO FAVALORO

LA STORIA CHE DIMENTICA: RENÉ GERONIMO FAVALORO

12/06/2024
SPEZZEREMO LE RENI…

SPEZZEREMO LE RENI…

09/12/2023
IMMIGRATI ILLEGALI: KIMBAL ED ELON MUSK

IMMIGRATI ILLEGALI: KIMBAL ED ELON MUSK

28/10/2024
PANEM ET CIRCENSES E…OPPIO

PANEM ET CIRCENSES E…OPPIO

01/06/2025
SULLE ELEZIONI

SULLE ELEZIONI

25/04/2024
PERÒ, CHE NOSTALGIA

PERÒ, CHE NOSTALGIA

03/06/2024

PRIVACY

  • Informativa Privacy
  • Informativa cookie

TAG

Accenture ACN AGID ai alessio butti anorc anorc professioni butti chatGpt contenuti Cospito diversità doglover FACEWATCH Franco Roberti Frattasi google governo inclusione intelligenza artificiale massi migranti nadia gullo Paolo zangrillo Piantedosi putin razza robot servizi segreti SOUTHERN CO-OP spie whatsapp xiaomi zangrillo

© 2022 GIANO.news

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI

© 2022 GIANO.news