venerdì, Luglio 11, 2025
GIANO NEWS
  • Home
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
GIANO NEWS
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home CITTADINI E MINORI

DIFFERENZIAMO

Giuseppe Bodi di Giuseppe Bodi
28/01/2024
in CITTADINI E MINORI
DIFFERENZIAMO
215
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Linkedin
0:00 / 0:00
TE LO LEGGO IO

La parola differenziazione richiama, d’istinto, la raccolta differenziata dei rifiuti che, con varie modalità, da anni viene effettuata nei comuni italiani. Sicuramente è una buona cosa che andrebbe accelerata ed incentivata.
Purtroppo la differenziazione si sta dilatando in settori dove, viceversa, dovrebbe essere non proposta o non attuata; semmai con estrema cautela.
L’autonomia differenziata è una norma che definisce procedure legislative ed amministrative da seguire per giungere ad una intesa tra lo Stato e le Regioni nel caso in cui queste ultime chiedano ulteriori autonomie. Vengono determinati i LEP (livelli essenziali delle prestazioni). Essi indicano la soglia costituzionalmente necessaria e costituiscono il nucleo invalicabile per rendere effettivi tali diritti su tutto il territorio nazionale. I LEP vengono determinati in base alle materie previste dall’articolo 116, comma tre, della Carta Costituzionale; ivi sono presenti richiami agli articoli 117 e 119 della Costituzione. Le materie alle quali può essere applicata dalle Regioni l’autonomia differenziata, seguendo le procedure legislative ed amministrative della norma sono:
a) organizzazione della giustizia di pace;
b) norme generali sull’istruzione;
c) tutela dell’ambiente, dell’ecosistema e dei beni culturali;
d) tutela e sicurezza del lavoro;
e) istruzione;
f) ricerca scientifica e tecnologica e sostegno all’innovazione per i settori produttivi;
g) tutela della salute;
h) alimentazione;
i) ordinamento sportivo;
l) governo del territorio;
m) porti e aeroporti civili;
n) grandi reti di trasporto e di navigazione;
o) ordinamento della comunicazione;
p) produzione, trasporto e distribuzione nazionale dell’energia;
q) valorizzazione dei beni culturali e ambientali e promozione e organizzazione di attività culturali.
Come si evince lo spazio di autonomia regionale è vastissimo e commentare tutti gli indicatori sarebbe lunghissimo. Se ne citano solo alcuni di immediato impatto. La tutela e la sicurezza sul lavoro varierebbe in base alla Regione di lavoro, ugualmente la tutela della salute, l’istruzione e l’alimentazione. Un solo esempio: un prodotto alimentare potrebbe avere dei parametri variabili da Regione a Regione e così via? No comment.
Le differenziazioni che sta attuando il Governo riguardano anche il regime fiscale dove i cittadini non sono più uguali e non debbono versare le imposte proporzionalmente alle loro possibilità economiche come sancito dall’articolo 53 della Costituzione. Infatti le partite IVA (in gran parte liberi professionisti, non società) non verranno sottoposti a controlli fiscali se aderiranno ad un concordato fiscale preventivo con l’Agenzia delle Entrate. In pratica vi sarà, in anticipo, un accordo biennale tra le parti su quanto pagare in futuro. Ergo se il professionista non fattura o guadagna molto di più e non lo dichiara non viene sottoposto ad accertamenti fiscali e paga sempre lo stesso, ovvero quanto concordato. I lavoratori a reddito fisso ed i pensionati non possono, sì perché i loro eventuali aumenti vengono tassati alla fonte e, morale a parte, non possono evadere. Le partite IVA sono cittadini privilegiati.
Sarà un caso che ambedue le normative sono state proposte dalla Lega? Questo partito, pur avendo eliminato la parola nord dalla sua denominazione, cura e privilegia quasi esclusivamente l’elettorato del nord dove sono prevalenti le partite IVA e le pressioni autonomiste delle Regioni, in particolare il Veneto, Liga Veneta docet.
Un Governo, od un partito della maggioranza, può solo privilegiare il proprio elettorato o dovrebbe occuparsi di tutti i cittadini italiani? Ai posteri l’ardua sentenza direbbe il Manzoni.

Condividi7Condividi1
Giuseppe Bodi

Giuseppe Bodi

POTREBBE INTERESSARTI

SARÀ TOCCATO ANCHE A VOI DI ESSERE RAPINATI IN RETE?

di Andrea Aparo von Flüe
21/06/2025
0
SARÀ TOCCATO ANCHE A VOI DI ESSERE RAPINATI IN RETE?

Notizia interessante: sono stati “sfondati” 15 miliardi 502 milioni 722 mila e 724 account del magico mondo della Rete. Esiste quindi una seria possibilità che tale sorte sia...

Leggi tuttoDetails

INSTAGRAM E I MINORI ONLINE

di Andrea Aparo von Flüe
14/06/2025
0
INSTAGRAM E I MINORI ONLINE

Da un mese a questa parte subiamo la campagna di comunicazione di Instagram. Ufficialmente promuove il controllo e la limitazione dei minorenni nello scaricare dagli App Store app...

Leggi tuttoDetails

ITALIAN PRIDE

di Renzo Trappolini
03/06/2025
0
ITALIAN PRIDE

Italian Pride, così, nel 2001, Repubblica titolò un articolo di Conchita de Gregorio sul ritorno della festa nazionale della repubblica dopo ventitré anni che la ricorrenza era stata...

Leggi tuttoDetails

LA RECENSIONE DI UN LIBRO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SERGIO MATTARELLA: “LA NOSTRA LIBERTÀ”, INTERLINEA

di Giuseppe Bodi
03/06/2025
0
LA RECENSIONE DI UN LIBRO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SERGIO MATTARELLA: “LA NOSTRA LIBERTÀ”, INTERLINEA

Il piccolo libro del Presidente della Repubblica è una raccolta dei suoi discorsi in occasione del 25 aprile dal 2015 al 2024...

Leggi tuttoDetails
Prossimo post
INTELLIGENZA ARTIFICIALE SOTTO LA LENTE DELLA FEDERAL TRADE COMMISSION

INTELLIGENZA ARTIFICIALE SOTTO LA LENTE DELLA FEDERAL TRADE COMMISSION

ARTICOLI CORRELATI

QUANDO CI RITENEVAMO UN PAESE FORTUNATO

QUANDO CI RITENEVAMO UN PAESE FORTUNATO

11/12/2024
DEEPSEEK BLOCCATA DAL GARANTE: MA PERCHÉ?

DEEPSEEK BLOCCATA DAL GARANTE: MA PERCHÉ?

02/02/2025
LA PROPAGANDA DI STATO RUSSA È DISTRATTA: RT NEWS OFFLINE

LA PROPAGANDA DI STATO RUSSA È DISTRATTA: RT NEWS OFFLINE

25/10/2022
COSA PUO’ SUCCEDERE SE E’ MUSK A CONNETTERCI AD INTERNET?

COSA PUO’ SUCCEDERE SE E’ MUSK A CONNETTERCI AD INTERNET?

05/04/2024
L’OLIVETTI DEGLI ANNI CINQUANTA RIVOLUZIONO’ IL MODO DI FARE IMPRESA IN ITALIA

L’OLIVETTI DEGLI ANNI CINQUANTA RIVOLUZIONO’ IL MODO DI FARE IMPRESA IN ITALIA

01/10/2024
IL CAVALLO DI TROIA DI STARLINK

IL CAVALLO DI TROIA DI STARLINK

08/01/2025

PRIVACY

  • Informativa Privacy
  • Informativa cookie

TAG

Accenture ACN AGID ai alessio butti anorc anorc professioni butti chatGpt contenuti Cospito diversità doglover FACEWATCH Franco Roberti Frattasi google governo inclusione intelligenza artificiale massi migranti nadia gullo Paolo zangrillo Piantedosi putin razza robot servizi segreti SOUTHERN CO-OP spie whatsapp xiaomi zangrillo

© 2022 GIANO.news

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI

© 2022 GIANO.news