venerdì, Maggio 9, 2025
GIANO NEWS
  • Home
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
GIANO NEWS
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home RIFLESSIONI

LA COMPLIANCE PRIVACY PER TUTELARE DIRITTI ED INVESTIMENTI

Giuseppe Alverone di Giuseppe Alverone
27/05/2023
in RIFLESSIONI
LA COMPLIANCE PRIVACY PER TUTELARE DIRITTI ED INVESTIMENTI
453
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Linkedin
0:00 / 0:00
TE LO LEGGO IO

Negli ultimi tempi, la portata della raccolta e della condivisione dei dati personali è aumentata in modo davvero considerevole, tanto da postulare la necessità di un quadro normativo coerente e solido volto a proteggere, in modo effettivo, le persone fisiche con riguardo al trattamento dei loro dati personali nonché i loro diritti e libertà fondamentali.

Questo quadro è costituito dal Regolamento UE 2016/679 (c.d. GDPR: General Data Protection Regulation).

Il corpus normativo introdotto dal GDPR ha creato un ecosistema basato su 2 macro- principi fondanti: l’accountability e la “privacy by design”.

Secondo questi 2 principi, ogni Organizzazione pubblica o privata che tratta dati personali, deve allineare, in modo evidente, fin dalla progettazione, i propri processi di produzione di beni e servizi ai principi della Data Protection.

L’effettivo adeguamento dei processi a detti principi determina la compliance privacy che tiene al sicuro, contestualmente, sia i diritti fondamentali degli interessati che gli investimenti delle Organizzazioni.

L’effettiva compliance alla normativa sulla privacy determina quindi 2 grandi vantaggi: la tutela effettiva dei diritti e delle libertà fondamentali degli interessati e la salvaguardia degli investimenti delle Organizzazioni che trattano dati personali in veste di “titolari del trattamento”.

In particolare, la compliance di qualsiasi attività di trattamento di dati personali deve coprire:

  • le attività istituzionali delle pubbliche amministrazioni;
  • le linee di business delle imprese nonché;
  • la gestione dei rapporti con la catena dei fornitori la c.d. supply chain.

Quindi ogni pubblica amministrazione o impresa che tratti in modo sistematico dati personali farebbe bene a sviluppare uno specifico piano di verifica e di azione che preveda almeno:

  1. la designazione di un DPO davvero competente in materia di Privacy/Data Protection;
  2. l’esecuzione di una due diligence, i.e. di un’analisi organizzativa volta a verificare il livello di compliance di tutti i trattamenti di dati personali eseguiti nell’ambito dell’organizzazione ed una eventuale conseguente reingegnerizzazione degli stessi;
  3. il riconoscimento del proprio ruolo privacy nell’ambito dell’ecosistema di riferimento (titolare, contitolare, responsabile) e la predisposizione dei relativi atti giuridici (accordi di contitolarità, contratti con responsabili del trattamento);
  4. l’esecuzione di una valutazione di impatto sulla protezione dei dati personali (c.d. DPIA) per ogni trattamento che presenti rischi elevati per i diritti e le libertà fondamentali;
  5. il monitoraggio continuo delle attività per mantenere elevata la soglia di compliance raggiunta.

Gli adempimenti descritti valgono a mantenere in sicurezza i processi aziendali e dimostrano come la privacy sia una concreta leva di efficienza e non un intralcio burocratico. Un concreto rispetto dei principi di accountability e di privacy by design infatti, può contribuire in modo significativo a ridurre al minimo i costi inutili derivanti da un trattamento dei dati inefficiente aumentando la competitività delle aziende e l’efficienza delle pubbliche amministrazioni.

Condividi14Condividi3
Giuseppe Alverone

Giuseppe Alverone

Sono nato nel 1964. Dal 1980 al 1983 ho frequentato la Scuola Militare Nunziatella. Successivamente ho iniziato la mia carriera di Ufficiale dei Carabinieri, entrando nell’Accademia Militare di Modena. Nel corso di 40 anni di servizio nell’Arma dei Carabinieri, ho acquisito e coltivato particolari competenze nei settori delle Investigazioni, della Sicurezza, della Comunicazione e del Recruitment. Poi, nonostante l’età “matura”, negli ultimi 4 anni ho deciso di seguire un percorso di formazione molto intenso ed impegnativo nel settore della Privacy/Data Protection. Ho ottenuto, come risultati significativi, il conseguimento della Certificazione UNI 11697:2017 come DPO nonché l’iscrizione all’albo dei Maestri della Protezione dei Dati e Data Protection Designer®. Dal 2019, svolgo anche attività di docenza nei corsi per DPO propedeutici all’esame di certificazione secondo lo standard UNI 11697:2017 (presso l’Istituto ASAPIENS) nonché presso l’Università di Ferrara. Avendo qualcosa da dire nel settore della Privacy/Data Protection, ho scritto: il Manuale “LA DPIA NELLE SMART CITY“- Edizioni SIMONE Professionale numerosi articoli in materia di privacy, aventi valenza dottrinale, visualizzabili ai seguenti link. https://www.citynext.it/author/giuseppe-alverone/ https://www.federprivacy.org/attivita/author/15565-giuseppealverone https://www.diritto.it/author/giuseppe-alverone/ https://www.cybersecurity360.it/personaggi/giuseppe-alverone/ https://www.poliziamunicipale.it/ Lo so, Non è tanto! Ma se il Direttorissimo Umberto Rapetto mi accolto tra i Contributors di Giano News…forse è Qualcosa!

POTREBBE INTERESSARTI

LA RECENSIONE DI UN LIBRO DI ALDO ANDREA GRASSI: “UCCIDERE IL TIRANNO” – EDIZIONI CORRIERE DELLA SERA

di Giuseppe Bodi
08/05/2025
0
LA RECENSIONE DI UN LIBRO DI ALDO ANDREA GRASSI: “UCCIDERE IL TIRANNO” – EDIZIONI CORRIERE DELLA SERA

Già il titolo di questi libro fa riflettere sulle sorti che spesso la storia ha riservato ai tiranni: il tirannicidio. Il termine tiranno ha origine nella lingua greca...

Leggi tuttoDetails

LA RECENSIONE DI UN LIBRO DI ALDO ANDREA GRASSI,” UCCIDERE IL TIRANNO”, EDIZIONI CORRIERE DELLA SERA

di Giuseppe Bodi
04/05/2025
0
LA RECENSIONE DI UN LIBRO DI ALDO ANDREA GRASSI,” UCCIDERE IL TIRANNO”, EDIZIONI CORRIERE DELLA SERA

Già il titolo di questi libro fa riflettere sulle sorti che spesso la storia ha riservato ai tiranni: il tirannicidio...

Leggi tuttoDetails

PAPA FRANCESCO; NON DIMENTICHEREMO.

di Andrea Aparo von Flüe
03/05/2025
0
PAPA FRANCESCO; NON DIMENTICHEREMO.

Parlava di pace, di giustizia sociale, di diritti, degli ultimi. Lo deridevano e lo insultavano. Il presidente argentino Javier Milei, lo definiva “comunista”, “figlio di pu**ana”, “maligno”, “il...

Leggi tuttoDetails

1945 – 2025: OTTANTA ANNI DI LIBERTA’ E PACE

di Gian Paolo Di Raimondo
01/05/2025
0
1945 – 2025: OTTANTA ANNI DI LIBERTA’ E PACE

Dal 25 aprile del 1945 a quello di quest’anno sono passati anni in cui abbiamo goduto la libertà e la pace. Per questo consideriamola una data di festa...

Leggi tuttoDetails
Prossimo post
OPERAZIONE MAGALENHA: BANCHE PORTOGHESI SOTTO ATTACCO

OPERAZIONE MAGALENHA: BANCHE PORTOGHESI SOTTO ATTACCO

ARTICOLI CORRELATI

IL SABOTAGGIO DEI CAVI SOTTOMARINI E LA PAURA DEL BLOCCO DI INTERNET

IL SABOTAGGIO DEI CAVI SOTTOMARINI E LA PAURA DEL BLOCCO DI INTERNET

28/10/2022
I GATTI DI “TIKTOK” RALLENTANO LE FORNITURE DI ARMI ALL’UCRAINA

I GATTI DI “TIKTOK” RALLENTANO LE FORNITURE DI ARMI ALL’UCRAINA

29/03/2023
SULLA COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ROMANA

SULLA COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ROMANA

24/02/2024
PIANI MILITARI SEGRETI E L’IDIOZIA FATTA SCANDALO

PIANI MILITARI SEGRETI E L’IDIOZIA FATTA SCANDALO

29/03/2025

ANCORA ENCOMI. QUALCUNO NE FERMI LO SVILIMENTO…

25/01/2022
IL TANGO SI BALLA IN DUE – GUERRA E PACE IN UCRAINA

IL TANGO SI BALLA IN DUE – GUERRA E PACE IN UCRAINA

02/02/2025

PRIVACY

  • Informativa Privacy
  • Informativa cookie

TAG

Accenture ACN AGID ai alessio butti anorc anorc professioni butti chatGpt contenuti Cospito diversità doglover FACEWATCH Franco Roberti Frattasi google governo inclusione intelligenza artificiale massi migranti nadia gullo Paolo zangrillo Piantedosi putin razza robot servizi segreti SOUTHERN CO-OP spie whatsapp xiaomi zangrillo

© 2022 GIANO.news

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI

© 2022 GIANO.news