martedì, Settembre 26, 2023
GIANO NEWS
  • Home
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI
  • EDITORIALI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
GIANO NEWS
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home RIFLESSIONI

L’AGENDA È IL POSTO DOVE I PROGETTI DIVENTANO REALTÀ

Giovanni DeCarli di Giovanni DeCarli
22/03/2023
in RIFLESSIONI
L’AGENDA È IL POSTO DOVE I PROGETTI DIVENTANO REALTÀ
177
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Linkedin
0:00 / 0:00
TE LO LEGGO IO

Parlando di progetti strategici con imprenditori, manager e professionisti, mi è spesso capitato di verificare insieme a loro se le relative attività trovano spazio nelle loro agende.

Non sempre se ne trova traccia, se non in riferimento a riunioni o appuntamenti con clienti, partner o fornitori perché vedono coinvolte altre persone e per le quali l’impegno in agenda costituisce una sorta di promemoria per evitare spiacevoli dimenticanze o sovrapposizioni.

Se un progetto è realmente strategico, non può non esserci un’accurata pianificazione delle Attività, con l’indicazione dei Risultati attesi, dei Tempi e delle Responsabilità: il Chi fa, Cosa, Come, Quando e Perché (hashtag #ChifaCosaComeQuandoPerché).

Sto pensando non solo alle riunioni quindi, ma anche a quelle che definiamo attività di back-office: la predisposizione, il controllo o la lettura di un documento, la verifica dei dati di progetto e dell’avanzamento, lo studio del mercato, la ricerca di informazioni o l’analisi della concorrenza. Tutte attività che, considerate erroneamente non strategiche o accessorie, non meritano (sbagliando) uno spazio definito nella nostra agenda.

Il risultato è che vengono fatte nei ritagli di tempo, molto probabilmente di fretta e senza la giusta attenzione o, peggio, sacrificando altre attività in quel momento meno urgenti ma altrettanto importanti.

Oppure, ed è la cosa per certi versi peggiore, sacrificando tempo che invece dovremmo dedicare a noi stessi, alla famiglia, allo studio o allo svago. E le facciamo quindi con un forte senso di frustrazione e nello stato d’animo sbagliato per poter produrre i risultati necessari.

Se il progetto è realmente strategico di queste Attività si deve trovare traccia nella nostra agenda e nelle agende di tutte le persone coinvolte, non solo per le riunioni o gli appuntamenti.

Se abbiamo un progetto strategico e vogliamo che diventi realtà, non possiamo non mettere in agenda il giusto tempo per le attività necessarie a centrare l’obiettivo!

Farlo significa confrontarsi con il proprio tempo e la propria agenda e invitare i colleghi con i quali si sta lavorando a fare lo stesso. Significa trasformare un elenco di cose da fare – le Attività – in un vero e proprio piano d’azione, la strada che conduce a ottenere il risultato atteso. Significa avere la situazione sotto controllo, poter misurare lo stato di avanzamento e identificare per tempo eventuali criticità alle quali porre rimedio.

Non farlo significa lasciare al caso buona parte del piano e pregiudicare il buon esito di tutto il progetto. Spesso una attività apparentemente non strategica o accessoria può bloccare attività chiave per l’intero progetto. E ci si priva della possibilità di usare al meglio il proprio tempo.

Guardando la nostra agenda dobbiamo quindi ritrovare, passo dopo passo, gli impegni che ci conducono alla chiusura con successo dei nostri progetti strategici. Se non li vediamo, iniziamo a preoccuparci.

Ultimo punto, ma non il meno importante … per vivere bene dobbiamo stare bene. E per stare bene dobbiamo prenderci cura del nostro “contenitore”, il corpo che ci ospita, e del nostro buonumore. Entrambi, se non manutenuti opportunamente, si deteriorano.

Fra le cose importanti da mettere in agenda ci sono quindi un po’ di sano esercizio fisico e ciò che contribuisce al nostro benessere generale. Se non li mettiamo in agenda la probabilità che alla fine si faccia qualcosa per noi è assai ridotta.

IN SINTESI

  1. Se un progetto è realmente strategico deve trovare il giusto spazio in agenda per incontri e meeting, ma anche per le attività di back-office.
  2. Se un progetto è realmente strategico, anche la pianificazione deve essere strategica.
  3. Guardando la nostra agenda dobbiamo vedere tutte le cose importanti per noi.

Per concludere, ciò che scrivo va preso per quello che è, un’esperienza personale messa a fattor comune per poter scegliere, se c’è, qualcosa di utile per voi.

I PROSSIMI SUGGERIMENTI

  1. L’agenda è dinamica e va usata, non subita.
  2. Guarda la tua agenda e colorala.
  3. Prevedere gli imprevisti.
  4. Multitasking, distrazioni e attenzione residuale
  5. La nostra agenda non sia un segreto, collaboriamo!
  6. Tre parole chiave per la gestione dell’agenda.

 

Condividi6Condividi1
Giovanni DeCarli

Giovanni DeCarli

POTREBBE INTERESSARTI

CAMICIE ROSSE

di Ferdinando Scala
23/09/2023
0
CAMICIE ROSSE

In Italia ci fu chi saltò sul carrarmato del vincitore, affermando che l’invasione sovietica aveva salvato la pace e plaudendo al Grande Fratello d’Oriente.

Leggi tutto

LA PRATICABILE OPZIONE DEL SILENZIO NELLA VITA INTELLETTUALE ED IN POLITICA – IL CASO 2° PARTE

di Bruno Tammaro Iannelli
21/09/2023
0
LA PRATICABILE OPZIONE DEL SILENZIO

Ora tutta questa parte introduttiva ed elogiativa del Silenzio scaturisce da un dialogo telefonico tenuto con un mio nuovo ed affettuoso interlocutore di redazione, che sta diventando una...

Leggi tutto

FAI QUALCOSA PER IL BENE COMUNE: DONA I TUOI DATI

di Giuseppe Alverone
19/09/2023
0
FAI QUALCOSA PER IL BENE COMUNE: DONA I TUOI DATI

Uno slogan di qualche anno fa diceva: cambia il mondo: dona il tuo sangue. Da domenica prossima, la parafrasi di questo slogan ben potrebbe essere usata dalla Commissione...

Leggi tutto

LA PRATICABILE OPZIONE DEL SILENZIO NELLA VITA INTELLETTUALE ED IN POLITICA – PROLOGO 1° PARTE

di Bruno Tammaro Iannelli
18/09/2023
0

Al finire degli anni 70 e nei primi anni 80 il destino pose sulla mia strada due indimenticabili figure di Maestri del pensiero e di vita che sono...

Leggi tutto
Prossimo post
L’AGENDA È DINAMICA E VA USATA, NON SUBITA

L’AGENDA È DINAMICA E VA USATA, NON SUBITA

ARTICOLI CORRELATI

FISCO: ARRIVA UNA NUOVA STAGIONE DI “CARTELLE PAZZE”… FATE ATTENZIONE!

16/09/2020
ACEA SOTTO ATTACCO HACKER. PER FORTUNA C’E’ L’AGENZIA CYBER

ACEA SOTTO ATTACCO HACKER. PER FORTUNA C’E’ L’AGENZIA CYBER

03/02/2023
IL ROBOT DI XIAOMI SFILA SENZA IMPRESSIONARE

IL ROBOT DI XIAOMI SFILA SENZA IMPRESSIONARE

16/08/2022

PRIVACY

  • Informativa Privacy
  • Informativa Cookie

TAG

Accenture ACN AGID ai alessio butti anorc anorc professioni butti chatGpt contenuti Cospito diversità doglover FACEWATCH Franco Roberti Frattasi google governo inclusione intelligenza artificiale massi migranti nadia gullo Paolo zangrillo Piantedosi putin razza robot servizi segreti SOUTHERN CO-OP spie whatsapp xiaomi zangrillo

© 2022 GIANO.news

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • AVVISO AI NAVIGANTI

© 2022 GIANO.news