venerdì, Agosto 15, 2025
GIANO NEWS
  • Home
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
GIANO NEWS
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home EDITORIALI

FRENARE I CONTAGI COVID-19? BASTAVA RIDURRE I TAMPONI, AVERLO SAPUTO PRIMA…

Umberto Rapetto di Umberto Rapetto
14/06/2020
in EDITORIALI
4.7k
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Linkedin

Viviamo di numeri, ci ubriachiamo di statistiche e intanto la gente muore e le aziende chiudono. Due piccioni (connazionali e imprese) con una fava (il contagio).

Dato che il virus avrebbe potuto fare meno danni di quelli che invece si sono verificati, dobbiamo ringraziare chi ha portato i positivi ad infettare i vecchietti nelle RSA così da sfoltire i pensionati che gravano sul traballante bilancio dell’INPS.

Dobbiamo applaudire chi ha ipnotizzato gli italiani innescando il mantra del #andràtuttobene quando anche un imbecille avrebbe capito che sarebbe stato un disastro. Gli innumerevoli arcobaleni hanno colorato le strade e i cuori, mentre il Paese cominciava ad essere listato a lutto dalla conclamata incapacità di prevedere e di gestire l’emergenza.

Dobbiamo venerare chi ogni giorno riesce ad inventarsi il salvataggio di questa o quella categoria o il contributo a chissà quale fascia di soggetti, per poi dimenticarsene non appena le telecamere si spengono e i giornalisti – alla domanda dell’intervistato “abbiamo finito?” – annuiscono proni.

Abbiamo il dovere di mitizzare chi – come le “signorine buonasera” della prima televisione alle prese con i programmi della serata – ha letto ogni tardo pomeriggio i drammatici bollettini del disastro.

Non possiamo fare a meno di mostrare la nostra più accorata gratitudine alle eroiche task force che sono riuscite nell’incredibile impresa di non produrre nulla che servisse davvero.

In queste ore si legge che i contagi sono diminuiti ma forse la cifra è da ricondursi alla non secondaria circostanza che è sceso il numero dei tamponi effettuati alla popolazione.

Perché nessuno ci ha pensato prima? Bastava non fare i tamponi, era sufficiente non andarseli a cercare i positivi, poteva andar bene mettere numeri a cavolo che intanto gli inebetiti seduti sul divano del salotto si sarebbero bevuti tutto…

Mi auguro che un domani ci si svegli dal torpore e la gente vada a complimentarsi direttamente a casa di chi ha fatto promesse impossibili (dai finanziamenti alle aziende in difficoltà alla diminuzione delle tasse o alle più bizzarre agevolazioni) pur di non perdere il posto al comando e di concludere l’affondamento del vascello Italia.

Niente paura. Il sopore continuerà dolcissimo.

Viene in mente la barzelletta dell’anziano alla guida dell’auto con quattro amici a bordo. “La morte ideale è quella senza sofferenza, come quella di mio nonno. Beato lui che è passato dal sonno alla morte senza accorgersi di nulla, non come quei poveracci che erano con lui in macchina…”.

Condividi151Condividi26
Umberto Rapetto

Umberto Rapetto

Segno zodiacale Leone, maturità classica alla Scuola Militare Nunziatella di Napoli, laurea in Giurisprudenza e in Scienze Internazionali e Diplomatiche all’Università di Trieste e in Scienze della Sicurezza Economica e Finanziaria all’Università di Roma Tor Vergata, generale della Guardia di Finanza in congedo, già comandante del GAT Nucleo Speciale Frodi Telematiche, docente universitario e giornalista, è stato consigliere strategico del Presidente di Telecom Italia Franco Bernabè e poi Group Senior Vice President con delega alle Iniziative e ai Progetti Speciali del colosso nazionale delle comunicazioni da cui è uscito in totale divergenza con le scelte aziendali. Paracadutista e istruttore di tiro rapido, è stato il pioniere delle investigazioni tecnologiche. Protagonista di indagini che rappresentano vere e proprie pietre miliari della lotta al cybercrime, tra cui la cattura degli hacker entrati nel Pentagono e nella NASA nel 2001 e il recupero dei dati del naufragio della Costa Concordia, ha guidato le indagini – svolte su delega della Corte dei Conti – inerenti la mancata connessione delle slot machine al sistema dell’Anagrafe Tributaria con un miliardario danno per l’Erario. Quest’ultima attività investigativa ha determinato il suo trasferimento alla frequenza di un corso al Centro Alti Studi Difesa dove era docente da sedici anni e la pianificata rimozione lo ha indotto a rassegnare le dimissioni dopo ben 11 interrogazioni parlamentari sull’assoluta inopportunità di un suo trasferimento ad altro incarico. In GdF ha prestato servizio – tra l’altro – al Comando Generale, al Nucleo Speciale di Polizia Valutaria e al Nucleo Speciale Investigativo ed è stato direttore del Progetto Intersettoriale “Sicurezza Informatica e delle Reti” all’Autorità per l’Informatica nella P.A. Ha svolto attività di docenza universitaria negli Atenei di Genova, Pisa, Roma La Sapienza, Roma Tor Vergata, Roma Tre, Trento, Chieti/Pescara, Teramo, Parma, Palermo, Macerata, LUMSA di Roma, Cattolica del Sacro Cuore alla sede di Piacenza, LINK Campus – University of Malta – Roma, “LUM – Jean Monnet” di Bari, LIUC di Castellanza. Relatore e chairman in convegni nazionali ed internazionali in materia di criminalità economica e tecnologica, in ambito istituzionale svolge e ha svolto attività di docenza presso la NATO School di Oberammergau (D), le Scuole di Addestramento delle strutture di intelligence, il Centro Interforze di Formazione Intelligence e Guerra Elettronica dello Stato Maggiore Difesa, la Direzione Corsi di Elettronica ed Informatica di SMD, la Scuola di Guerra, il Centro Alti Studi della Difesa, l’Istituto Superiore Stati Maggiori Interforze ISSMI, la Scuola di Perfezionamento delle Forze di Polizia, la Scuola Tecnica della Polizia di Stato, l’Istituto Superiore di Polizia, la Scuola di Polizia Giudiziaria Amministrativa e Investigativa di Pescara, l’Accademia della Guardia di Finanza, la Scuola di Polizia Tributaria, la Scuola Sottufficiali della GdF, l’Accademia Navale, l’Accademia della polizia rumena. Come free-lance ha svolto attività didattica presso il Centro di Management ISVOR-FIAT, la Scuola Superiore G. Reiss Romoli (poi Telecom Italia Learning Service) del Gruppo Telecom, l’Istituto di Informatica Direzionale IBM, l’IRI Management, l’Istituto Nazionale di Formazione Aziendale INFORMA, CEIDA, Paradigma, SOMEDIA La Repubblica, CEGOS, il Centro di Formazione Il Sole 24 ORE. Consigliere del Presidente pro tempore del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), prof. Fabio Pistella, per la sicurezza tecnologica, e in materia di protezione dei dati e dei sistemi informatici dei Presidenti Pippo Ranci e Sandro Ortis all’Autorithy per l’Energia, è stato anche consulente delle Procure presso i Tribunali di Roma, Viterbo, Grosseto, Cosenza, Palermo, Massa, Pescara e Paola, della Commissione Parlamentare diinchiesta sull’AIMA, del Comitato Usura, estorsioni e riciclaggio nell’ambito della Commissione Parlamentare d’inchiesta sul fenomeno della mafia e delle altre associazioni criminali similari, della Commissione d’inchiesta sull’Affare Telekom Serbia. E’ stato rappresentante e relatore per le rispettive delegazioni italiane in Interpol a Lyon (F), in NSG a Paris (F) e Berlin (D), in MTCR a Munich (D), in Comunità Europea a Strasbourg (F) e a Bruxelles (B), in Europol a Den Haag (NL). Già membro onorario dell’Associazione Italiana di Psicologia Investigativa e dell’Association for Certified Fraud Examiners (ACFE), è certificato “Security Advisor” EUCIP Champion (European Certification for Informatics Professionals). Autore di oltre 50 libri, iscritto all’Ordine dei Giornalisti dal 1990, ha collaborato con i più importanti quotidiani e periodici nazionali ed è una delle firme de Il Sole 24 ORE e de Il Fatto Quotidiano e del settimanale OGGI. Attualmente è CEO della start-up HKAO – Human Knowledge As Opportunity operante nello scenario della sicurezza dei sistemi e delle reti, della riservatezza dei dati e del controspionaggio industriale con attività di consulenza, coaching, progettazione, formazione. E’ Presidente della Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali della Repubblica di San Marino (Authority di cui è stato Vice Presidente dall’aprile 2019 al gennaio 2022).

POTREBBE INTERESSARTI

SE PATENTI, PASSAPORTI E ALTRI DOCUMENTI FINISCONO ONLINE E’ ANCHE COLPA NOSTRA

di Umberto Rapetto
13/08/2025
0
SE PATENTI, PASSAPORTI E ALTRI DOCUMENTI FINISCONO ONLINE E’ ANCHE COLPA NOSTRA

i pensa ad un titolo ad effetto si sbaglia. Purtroppo è solo la semplice e spietata constatazione di quel di cui si sta parlando in questi giorni...

Leggi tuttoDetails

IL TRAGHETTO IN FIAMME A NAPOLI ERA STATO DISSEQUESTRATO TRE MESI FA

di Umberto Rapetto
12/08/2025
0
IL TRAGHETTO IN FIAMME A NAPOLI ERA STATO DISSEQUESTRATO TRE MESI FA

Potremmo parlare di una domenica di fuoco senza nemmeno lambire il ritrito tema del caldo africano che soffoca l’Italia...

Leggi tuttoDetails

E SE LA COLPA DEI “CONTROMANO” FOSSE ANCHE DI ANAS E AUTOSTRADE?

di Umberto Rapetto
10/08/2025
0
E SE LA COLPA DEI “CONTROMANO” FOSSE ANCHE DI ANAS E AUTOSTRADE?

Il Ministro dei Trasporti bullizza i vecchietti e minaccia l’inasprimento delle regole per il rinnovo delle patenti...

Leggi tuttoDetails

LA FATTORIA DEL MINISTRO URSO

di Umberto Rapetto
07/08/2025
0
LA FATTORIA DEL MINISTRO URSO

Le storie che hanno un vago sapore di incredibile richiedono la loro immediata verifica. Si potrebbe parlare di “fact checking”, ma qualcuno finirebbe con il confonderlo con un...

Leggi tuttoDetails
Prossimo post

ALEX ZANARDI, IL CAMIONISTA, I RESPONSABILI DELL’INCIDENTE

ARTICOLI CORRELATI

2 AGOSTO 2024, NE VOGLIAMO PARLARE?

2 AGOSTO 2024, NE VOGLIAMO PARLARE?

05/08/2024
COME AFFOSSARE LA DEMOCRAZIA

COME AFFOSSARE LA DEMOCRAZIA

03/07/2025
ADDIO “ROMBO DI TUONO”…

ADDIO “ROMBO DI TUONO”…

23/01/2024
UNA LEGGE CALIFORNIANA PUNTA A RENDERE LE NUOVE AUTO INCAPACI DI SUPERARE I LIMITI DI VELOCITA’

UNA LEGGE CALIFORNIANA PUNTA A RENDERE LE NUOVE AUTO INCAPACI DI SUPERARE I LIMITI DI VELOCITA’

30/01/2024
QUESTA NON È UNA TEORIA COMPLOTTISTA…

QUESTA NON È UNA TEORIA COMPLOTTISTA…

03/04/2025
CORONAVIRUS: I TRENI ARRIVERANNO AL TERMINE DELL’INCUBAZIONE

CORONAVIRUS: I TRENI ARRIVERANNO AL TERMINE DELL’INCUBAZIONE

25/02/2020

PRIVACY

  • Informativa Privacy
  • Informativa cookie

TAG

Accenture ACN AGID ai alessio butti anorc anorc professioni butti chatGpt contenuti Cospito diversità doglover FACEWATCH Franco Roberti Frattasi google governo inclusione intelligenza artificiale massi migranti nadia gullo Paolo zangrillo Piantedosi putin razza robot servizi segreti SOUTHERN CO-OP spie whatsapp xiaomi zangrillo

© 2022 GIANO.news

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI

© 2022 GIANO.news