sabato, Febbraio 4, 2023
GIANO NEWS
  • Home
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI
  • EDITORIALI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
GIANO NEWS
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home EDITORIALI

CORONAVIRUS: I TRENI ARRIVERANNO AL TERMINE DELL’INCUBAZIONE

di Umberto Rapetto
25/02/2020
in EDITORIALI
CORONAVIRUS: I TRENI ARRIVERANNO AL TERMINE DELL’INCUBAZIONE
2.9k
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Linkedin

Finalmente una buona notizia.
Anche le Ferrovie offrono il loro contributo alla titanica lotta al micidiale Coronavirus.
L’idea di far arrivare i convogli a lunga percorrenza al termine del periodo stimato per l’incubazione del morbo ha lasciato di stucco i più fantasiosi esperti di crisis management (la dizione “gestione delle crisi” fa troppo poco figo) e, al tempo stesso, rasserenato i viaggiatori. Questi ultimi, invece di adirarsi con il personale di bordo, hanno manifestato la loro più affettuosa riconoscenza e si sono scusati per non poter abbracciare fraternamente controllori e macchinisti, per ovvie ragioni prudenziali di esclusione di ogni contatto fisico.

Il ritardo di cinque ore, che ieri ha caratterizzato i tabelloni delle stazioni, ha inizialmente preoccupato chi – dinanzi ai display – pensava di trovarsi da Sotheby’s nel bel mezzo di una accanita asta e aspettava (oltre a parenti ed amici in arrivo o semplicemente il treno con cui partire) un ulteriore “rilancio” nella irrefrenabile escalation innescata da un silente “qualcuno offre di più?”. A tranquillizzare il pubblico è stato, comunque, lo stesso tabellone elettronico che – avendo a disposizione solo tre cifre – non avrebbe potuto superare il limite di 999 minuti di ritardo.

I soliti, inevitabili, catastrofisti (reduci, fra l’altro, da un faticoso assalto al supermercato che ha consentito loro di essere scritturati per un remake di “Braveheart”) hanno immediatamente immaginato una catastrofe come quella di Hiroshima e qualcuno si è pure lasciato scappare un legittimo “non bastavano i cinesi…”. La notizia che il ritardo di trecento minuti fosse dovuto ad una disinfezione alla stazione di Casalpusterlengo non ha fatto presa nemmeno sui più appassionati degli scoop di Barbara D’Urso, soliti farsi ipnotizzare dalla voce fuori campo che annuncia tetra storie apocalittiche di VIP e non.

I pochi cittadini rimasti normali hanno invece bestemmiato (ma sottovoce, per non farsi riconoscere) costretti a constatare l’assoluta immodificabilità di certe tradizioni che, religiosamente osservate, non consentono ai treni di rispettare l’orario. Qualcuno tra loro, nel fatidico ruolo di “problem solver”, ha pensato che la migliore soluzione sia l’eliminazione dell’orario che in effetti è il vero elemento di turbativa dell’ordine pubblico…

Potevano mancare i complottisti? Certamente no.
La ‘ndrina dei cospiratori ha subito stabilito – ogni eccezione rimossa – che il COVID-19 sia stato realizzato in uno scantinato del Dopolavoro Ferroviario, dove un gruppo di pensionati ha voluto testimoniare l’immarcescibile attaccamento all’azienda di trasporto e offrire una opportunità per giustificare in maniera plateale la lotteria dei treni che passano solo per chi ha fatto almeno terno o cinquina.

Gli appassionati della lettura alternativa di ogni vicenda, incappucciati come membri del Ku Klux Klan (i primi forse ad indossare una totale protezione delle vie respiratorie per fronteggiare qualsivoglia infezione virale anche nella buona stagione), ora setacciano CRAL e altri ambienti ricreativi in cui si possono annidare altri criminali del bioterrorismo…
Del buon senso, nel frattempo, nessuna traccia.

Condividi92Condividi16

Umberto Rapetto

POTREBBE INTERESSARTI

ACEA SOTTO ATTACCO HACKER. PER FORTUNA C’E’ L’AGENZIA CYBER

di Umberto Rapetto
03/02/2023
0
ACEA SOTTO ATTACCO HACKER. PER FORTUNA C’E’ L’AGENZIA CYBER

“Non è una scena della serie tv Mr. Robot: è una situazione accaduta davvero. Il curioso aneddoto è raccontato da Andrea Guarino, Cyber Security Acea”

Leggi tutto

LO STATO FORTE CON I DEBOLI E DEBOLE CON I FORTI?

di Umberto Rapetto
02/02/2023
0
LO STATO FORTE CON I DEBOLI E DEBOLE CON I FORTI?

Non riesco proprio a cancellare dalla memoria la sequenza in cui Matteo Messina Denaro viene accompagnato fuori dalla struttura sanitaria dove è stato rintracciato. Ho ben presente la...

Leggi tutto

SCOPERTO IL TERZO COVO. MANCA ANCORA LA CASA AL MARE….

di Umberto Rapetto
21/01/2023
0
SCOPERTO IL TERZO COVO. MANCA ANCORA LA CASA AL MARE….

E’ vero. Non è facile trovare casa. E lo sanno bene le giovani coppie, quelli che cambiano città per esigenze di lavoro, chi è stato sfrattato e tanti...

Leggi tutto

PERCHE’ MESSINA DENARO AVEVA CON SE’ UN BORSONE?

di Umberto Rapetto
19/01/2023
1
PERCHE’ MESSINA DENARO AVEVA CON SE’ UN BORSONE?

Non mi sono mai piaciute le persone troppo avvedute, precise, prudenti. Mi hanno sempre ricordato “Furio”, il maniacale personaggio divenuto mitologico grazie a Carlo Verdone che ne ha...

Leggi tutto
Prossimo post
FACITE AMUCHINA! …DAI BORBONI AL CORONAVIRUS

FACITE AMUCHINA!
…DAI BORBONI AL CORONAVIRUS

ARTICOLI CORRELATI

IL DETENUTO, IL DRONE, LO SFASCIO PENITENZIARIO

21/09/2021
E SE ALL’AUTOGRILL CI FOSSE STATO UN MITRA AL POSTO DELLO SMARTPHONE?

E SE ALL’AUTOGRILL CI FOSSE STATO UN MITRA AL POSTO DELLO SMARTPHONE?

14/12/2022
MAI SOTTOVALUTARE LA CINA E IL SUO IMPERATORE…

MAI SOTTOVALUTARE LA CINA E IL SUO IMPERATORE…

25/01/2023

PRIVACY

  • Informativa Privacy
  • Informativa Cookie

TAG

Cospito diversità doglover Franco Roberti inclusione putin razza robot servizi segreti spie xiaomi

© 2022 GIANO.news

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • AVVISO AI NAVIGANTI

© 2022 GIANO.news