mercoledì, Settembre 27, 2023
GIANO NEWS
  • Home
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI
  • EDITORIALI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
GIANO NEWS
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home EDITORIALI

CORONAVIRUS: I TRENI ARRIVERANNO AL TERMINE DELL’INCUBAZIONE

Umberto Rapetto di Umberto Rapetto
25/02/2020
in EDITORIALI
CORONAVIRUS: I TRENI ARRIVERANNO AL TERMINE DELL’INCUBAZIONE
2.9k
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Linkedin

Finalmente una buona notizia.
Anche le Ferrovie offrono il loro contributo alla titanica lotta al micidiale Coronavirus.
L’idea di far arrivare i convogli a lunga percorrenza al termine del periodo stimato per l’incubazione del morbo ha lasciato di stucco i più fantasiosi esperti di crisis management (la dizione “gestione delle crisi” fa troppo poco figo) e, al tempo stesso, rasserenato i viaggiatori. Questi ultimi, invece di adirarsi con il personale di bordo, hanno manifestato la loro più affettuosa riconoscenza e si sono scusati per non poter abbracciare fraternamente controllori e macchinisti, per ovvie ragioni prudenziali di esclusione di ogni contatto fisico.

Il ritardo di cinque ore, che ieri ha caratterizzato i tabelloni delle stazioni, ha inizialmente preoccupato chi – dinanzi ai display – pensava di trovarsi da Sotheby’s nel bel mezzo di una accanita asta e aspettava (oltre a parenti ed amici in arrivo o semplicemente il treno con cui partire) un ulteriore “rilancio” nella irrefrenabile escalation innescata da un silente “qualcuno offre di più?”. A tranquillizzare il pubblico è stato, comunque, lo stesso tabellone elettronico che – avendo a disposizione solo tre cifre – non avrebbe potuto superare il limite di 999 minuti di ritardo.

I soliti, inevitabili, catastrofisti (reduci, fra l’altro, da un faticoso assalto al supermercato che ha consentito loro di essere scritturati per un remake di “Braveheart”) hanno immediatamente immaginato una catastrofe come quella di Hiroshima e qualcuno si è pure lasciato scappare un legittimo “non bastavano i cinesi…”. La notizia che il ritardo di trecento minuti fosse dovuto ad una disinfezione alla stazione di Casalpusterlengo non ha fatto presa nemmeno sui più appassionati degli scoop di Barbara D’Urso, soliti farsi ipnotizzare dalla voce fuori campo che annuncia tetra storie apocalittiche di VIP e non.

I pochi cittadini rimasti normali hanno invece bestemmiato (ma sottovoce, per non farsi riconoscere) costretti a constatare l’assoluta immodificabilità di certe tradizioni che, religiosamente osservate, non consentono ai treni di rispettare l’orario. Qualcuno tra loro, nel fatidico ruolo di “problem solver”, ha pensato che la migliore soluzione sia l’eliminazione dell’orario che in effetti è il vero elemento di turbativa dell’ordine pubblico…

Potevano mancare i complottisti? Certamente no.
La ‘ndrina dei cospiratori ha subito stabilito – ogni eccezione rimossa – che il COVID-19 sia stato realizzato in uno scantinato del Dopolavoro Ferroviario, dove un gruppo di pensionati ha voluto testimoniare l’immarcescibile attaccamento all’azienda di trasporto e offrire una opportunità per giustificare in maniera plateale la lotteria dei treni che passano solo per chi ha fatto almeno terno o cinquina.

Gli appassionati della lettura alternativa di ogni vicenda, incappucciati come membri del Ku Klux Klan (i primi forse ad indossare una totale protezione delle vie respiratorie per fronteggiare qualsivoglia infezione virale anche nella buona stagione), ora setacciano CRAL e altri ambienti ricreativi in cui si possono annidare altri criminali del bioterrorismo…
Del buon senso, nel frattempo, nessuna traccia.

Condividi92Condividi16
Umberto Rapetto

Umberto Rapetto

POTREBBE INTERESSARTI

NELLA NUOVA TRUFFA VIA POSTEPAY LA VITTIMA VA DI PERSONA ALL’UFFICIO POSTALE…

di Umberto Rapetto
26/09/2023
0
NELLA NUOVA TRUFFA VIA POSTEPAY LA VITTIMA VA DI PERSONA ALL’UFFICIO POSTALE…

Chapeau! Dinanzi alla fantasiosa bravura di certi criminali viene spontaneo applaudire l’avversario. E’ un certo imprinting sportivo a imporre di riconoscere la pericolosissima creatività di alcuni banditi e...

Leggi tutto

LE ELEZIONI EUROPEE POTREBBERO ESSERE L’OCCASIONE PER IL VOTO ELETTRONICO

di Umberto Rapetto
23/09/2023
0
corsivo_123

Mentre il partito degli astensionisti continua a raccogliere adesioni grazie agli insoddisfacenti risultati e alle promesse tradite della classe politica, nessuno muove un dito per soccorrere la democrazia...

Leggi tutto

TEST DI ALLERTA ANNULLATO PER ALLERTA METEO

di Umberto Rapetto
22/09/2023
0
TEST DI ALLERTA ANNULLATO PER ALLERTA METEO

Ditemi che non è vero, ma guardatevi bene dallo svegliarmi dall’incubo più esilarante in cui ci si possa imbattere. Facciamo una breve premessa.

Leggi tutto

TRUFFE INOSSIDABILI: L’EREDITA’ DEL PARENTE CANADESE…

di Umberto Rapetto
21/09/2023
0
TRUFFE INOSSIDABILI: L’EREDITA’ DEL PARENTE CANADESE…

È vecchia, ma mi fa sempre ridere. Non parlo di barzellette, ma di fregature che non passano mai di moda. Ne scrivo perché una di queste ha sfiorato...

Leggi tutto
Prossimo post
FACITE AMUCHINA! …DAI BORBONI AL CORONAVIRUS

FACITE AMUCHINA!
…DAI BORBONI AL CORONAVIRUS

ARTICOLI CORRELATI

IL “MAL COMUNE MEZZO GAUDIO” DI LEONARDO E AGENZIA CYBER

30/10/2021

QUALCUNO DICA A BRUNETTA E A CINGOLANI CHE LO SMART WORKING NON E’ UNA CONTROMISURA PER LA PANDEMIA

18/03/2022
LA DIFESA DELLA PATRIA NON PASSA PER GLI SBARCHI SELETTIVI

LA DIFESA DELLA PATRIA NON PASSA PER GLI SBARCHI SELETTIVI

09/11/2022

PRIVACY

  • Informativa Privacy
  • Informativa Cookie

TAG

Accenture ACN AGID ai alessio butti anorc anorc professioni butti chatGpt contenuti Cospito diversità doglover FACEWATCH Franco Roberti Frattasi google governo inclusione intelligenza artificiale massi migranti nadia gullo Paolo zangrillo Piantedosi putin razza robot servizi segreti SOUTHERN CO-OP spie whatsapp xiaomi zangrillo

© 2022 GIANO.news

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • AVVISO AI NAVIGANTI

© 2022 GIANO.news