venerdì, Febbraio 3, 2023
GIANO NEWS
  • Home
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI
  • EDITORIALI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
GIANO NEWS
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home EDITORIALI

FRENARE I CONTAGI COVID-19? BASTAVA RIDURRE I TAMPONI, AVERLO SAPUTO PRIMA…

di Umberto Rapetto
14/06/2020
in EDITORIALI
4.1k
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Linkedin

Viviamo di numeri, ci ubriachiamo di statistiche e intanto la gente muore e le aziende chiudono. Due piccioni (connazionali e imprese) con una fava (il contagio).

Dato che il virus avrebbe potuto fare meno danni di quelli che invece si sono verificati, dobbiamo ringraziare chi ha portato i positivi ad infettare i vecchietti nelle RSA così da sfoltire i pensionati che gravano sul traballante bilancio dell’INPS.

Dobbiamo applaudire chi ha ipnotizzato gli italiani innescando il mantra del #andràtuttobene quando anche un imbecille avrebbe capito che sarebbe stato un disastro. Gli innumerevoli arcobaleni hanno colorato le strade e i cuori, mentre il Paese cominciava ad essere listato a lutto dalla conclamata incapacità di prevedere e di gestire l’emergenza.

Dobbiamo venerare chi ogni giorno riesce ad inventarsi il salvataggio di questa o quella categoria o il contributo a chissà quale fascia di soggetti, per poi dimenticarsene non appena le telecamere si spengono e i giornalisti – alla domanda dell’intervistato “abbiamo finito?” – annuiscono proni.

Abbiamo il dovere di mitizzare chi – come le “signorine buonasera” della prima televisione alle prese con i programmi della serata – ha letto ogni tardo pomeriggio i drammatici bollettini del disastro.

Non possiamo fare a meno di mostrare la nostra più accorata gratitudine alle eroiche task force che sono riuscite nell’incredibile impresa di non produrre nulla che servisse davvero.

In queste ore si legge che i contagi sono diminuiti ma forse la cifra è da ricondursi alla non secondaria circostanza che è sceso il numero dei tamponi effettuati alla popolazione.

Perché nessuno ci ha pensato prima? Bastava non fare i tamponi, era sufficiente non andarseli a cercare i positivi, poteva andar bene mettere numeri a cavolo che intanto gli inebetiti seduti sul divano del salotto si sarebbero bevuti tutto…

Mi auguro che un domani ci si svegli dal torpore e la gente vada a complimentarsi direttamente a casa di chi ha fatto promesse impossibili (dai finanziamenti alle aziende in difficoltà alla diminuzione delle tasse o alle più bizzarre agevolazioni) pur di non perdere il posto al comando e di concludere l’affondamento del vascello Italia.

Niente paura. Il sopore continuerà dolcissimo.

Viene in mente la barzelletta dell’anziano alla guida dell’auto con quattro amici a bordo. “La morte ideale è quella senza sofferenza, come quella di mio nonno. Beato lui che è passato dal sonno alla morte senza accorgersi di nulla, non come quei poveracci che erano con lui in macchina…”.

Condividi130Condividi23

Umberto Rapetto

POTREBBE INTERESSARTI

ACEA SOTTO ATTACCO HACKER. PER FORTUNA C’E’ L’AGENZIA CYBER

di Umberto Rapetto
03/02/2023
0
ACEA SOTTO ATTACCO HACKER. PER FORTUNA C’E’ L’AGENZIA CYBER

“Non è una scena della serie tv Mr. Robot: è una situazione accaduta davvero. Il curioso aneddoto è raccontato da Andrea Guarino, Cyber Security Acea”

Leggi tutto

LO STATO FORTE CON I DEBOLI E DEBOLE CON I FORTI?

di Umberto Rapetto
02/02/2023
0
LO STATO FORTE CON I DEBOLI E DEBOLE CON I FORTI?

Non riesco proprio a cancellare dalla memoria la sequenza in cui Matteo Messina Denaro viene accompagnato fuori dalla struttura sanitaria dove è stato rintracciato. Ho ben presente la...

Leggi tutto

SCOPERTO IL TERZO COVO. MANCA ANCORA LA CASA AL MARE….

di Umberto Rapetto
21/01/2023
0
SCOPERTO IL TERZO COVO. MANCA ANCORA LA CASA AL MARE….

E’ vero. Non è facile trovare casa. E lo sanno bene le giovani coppie, quelli che cambiano città per esigenze di lavoro, chi è stato sfrattato e tanti...

Leggi tutto

PERCHE’ MESSINA DENARO AVEVA CON SE’ UN BORSONE?

di Umberto Rapetto
19/01/2023
1
PERCHE’ MESSINA DENARO AVEVA CON SE’ UN BORSONE?

Non mi sono mai piaciute le persone troppo avvedute, precise, prudenti. Mi hanno sempre ricordato “Furio”, il maniacale personaggio divenuto mitologico grazie a Carlo Verdone che ne ha...

Leggi tutto
Prossimo post

ALEX ZANARDI, IL CAMIONISTA, I RESPONSABILI DELL’INCIDENTE

ARTICOLI CORRELATI

I “TROJAN” POSSONO DIVENTARE UN BUSINESS PER IL CRIMINE ORGANIZZATO

I “TROJAN” POSSONO DIVENTARE UN BUSINESS PER IL CRIMINE ORGANIZZATO

03/03/2020
IL GOVERNO GIAPPONESE SI PREPARA A STACCARE DA REMOTO I CONDIZIONATORI D’ARIA DOMESTICI

IL GOVERNO GIAPPONESE SI PREPARA A STACCARE DA REMOTO I CONDIZIONATORI D’ARIA DOMESTICI

10/11/2022
FU VERA DISORGANIZZAZIONE? AI POSTERI…

FU VERA DISORGANIZZAZIONE? AI POSTERI…

21/10/2022

PRIVACY

  • Informativa Privacy
  • Informativa Cookie

TAG

Cospito diversità doglover Franco Roberti inclusione putin razza robot servizi segreti spie xiaomi

© 2022 GIANO.news

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • AVVISO AI NAVIGANTI

© 2022 GIANO.news