venerdì, Luglio 11, 2025
GIANO NEWS
  • Home
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
GIANO NEWS
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home RIFLESSIONI

NULLA SARÀ PIÙ COME PRIMA

Giuseppe Bodi di Giuseppe Bodi
20/03/2025
in RIFLESSIONI
NULLA SARÀ PIÙ COME PRIMA
357
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Linkedin
0:00 / 0:00
TE LO LEGGO IO

“Nulla sarà più come prima”. Questa frase venne pronunciata, e poi ripetuta all’infinito, dopo gli attentati dell’11 settembre 2001 perpetrati dal gruppo terroristico di al Qaeda al cui vertice era il miliardario saudita Osama bin Laden. 

I dirottatori fecero schiantare due aerei contro le Torri Gemelle del World Trade Center di New York, le quali collassarono in meno di due ore. Un terzo aereo impattò contro il Pentagono ed un quarto precipitò a seguito della rivolta dei passeggeri. Forse era diretto verso il Campidoglio o la Casa Bianca. Alcune ricostruzioni, mai confermate, parlarono di abbattimento da parte delle Forze di difesa aerea. Vi furono circa 3.000 morti ed oltre 6.000 feriti per non parlare dei altri tipi di conseguenze.

“Nulla sarà più come prima” potremmo ripeterlo in occasione dell’attacco della Russia all’Ucraina. Il 24 febbraio 2022 truppe russe hanno invaso il territorio ucraino con quella che Putin ha definito (e continua a definire) “Operazione Militare Speciale”. A seguito dell’invasione russa, la guerra sul terreno tra due Stati europei è ritornata per la prima volta dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale.

“Nulla sarà più come prima” potremmo ancora reiterarlo in occasione dell’insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca come 47° Presidente degli Stati Uniti d’America il 20 gennaio 2024.

Gli ultimi due scossoni, in particolare, il terzo hanno costretto l’Occidente, più precisamente l’Unione Europea, a destarsi da un torpore dopo circa ottanta anni. Sonni tranquilli goduti in una pax garantita da deterrenza nucleare e garanzie NATO fornite dallo Zio Sam. Il risveglio improvviso da un sogno piacevole sta producendo reazioni in ordine sparso dimenticando il vecchio detto che “l’unione fa la forza”.

Non ci si può crogiolare in attesa che altri risolvano i problemi. Gli altri ce li stanno creando, portandoli dentro lo Stato e nelle nostre case. Non parliamo solo di sicurezza e difesa ma anche di ciò che maggiormente percepisce quotidianamente il cittadino. A breve gli annunciati, applicati e non ancora ritrattati dazi alle esportazioni europee verso gli USA graveranno sui prezzi alla produzione ed al consumo degli europei e degli italiani; avranno un impatto dirompente sull’economia europea e nazionale. Non si può sperare in “raccomandazioni” di italica abitudine per avere dazi ridotti rispetto al resto d’Europa. 

L’Italia ha un’economia di trasformazione, essendo carente di materie prime in genere; molto si fonda sull’esportazione dei propri manufatti, dei prodotti agricoli e di trasformazione nel settore alimentare. Il mercato statunitense è primario. Sicuramente i dazi avranno riflessi negativi sull’economia statunitense, come sottolineano tutti gli analisti del settore, ma non si può disconoscere che Italia ed Europa dovranno rivedere le politiche commerciali, non pensando ad ipotetici “favoritismi” come per ottenere un documento più rapidamente elargendo una mancetta all’impiegato. 

Se Trump afferma: “Vinceremo la battaglia dei dazi”, significa che vuole avviare una guerra economica e commerciale perché fa credere ai suoi cittadini che gli USA sono stati sfruttati (fottuti ha testualmente detto) dagli europei. Siamo solo all’inizio?

“Nulla sarà più come prima” nell’economia mondiale? Dalla globalizzazione al mercantilismo tornando indietro di qualche secolo? Sarebbe un disastro epocale. Qualcuno evoca la grande crisi del 1929.

Condividi12Condividi2
Giuseppe Bodi

Giuseppe Bodi

POTREBBE INTERESSARTI

SESSO, POTERE, INFORMATORI – 2 PARTE: IL CASO LEWINSKY SECONDO BILL CLINTON

di Renzo Trappolini
11/07/2025
0
SESSO, POTERE, INFORMATORI – 2 PARTE: IL CASO LEWINSKY SECONDO BILL CLINTON

In quel tempo, tra la fine del 900 e l’inizio del terzo millennio, i presidenti degli Usa non venivano eletti tra i pensionati come nel decennio in corso....

Leggi tuttoDetails

IL PONTE È QUASI……NATO

di Giuseppe Bodi
10/07/2025
0
IL PONTE È QUASI……NATO

Il ponte sullo stretto di Messina non è ancora nato ma già sembra destinato alla NATO, anche se può sembrare un gioco di parole. Veniamo ad una serie...

Leggi tuttoDetails

I GIOVANI D’OGGI: QUANTO SONO DIVERSI DAI GIOVANI DEI TEMPI MIEI…

di Gian Paolo Di Raimondo
09/07/2025
0
I GIOVANI D’OGGI: QUANTO SONO DIVERSI DAI GIOVANI DEI TEMPI MIEI…

I giovani di allora venivano da un’infanzia e un’adolescenza di guerra e di dopoguerra quelli di oggi sono cresciuti nel benessere e sono venuti molto ma molto peggio...

Leggi tuttoDetails

IL MEDITERRANEO E IL MONDO CHE CAMBIA– REPORT 2025 MEDOR ITALIAN FOUNDATION

di Giuseppe Bodi
08/07/2025
0
IL MEDITERRANEO E IL MONDO CHE CAMBIA– REPORT 2025 MEDOR ITALIAN FOUNDATION

SFIDE STRATEGICHE, ATTORI GLOBALI E DINAMICHE GEOPOLITICHE NEL MEDITERRANEO ALLARGATO. Questo report, disponibile anche in formato e-book, ci fornisce un quadro esaustivo e particolareggiato delle molteplici sfide che...

Leggi tuttoDetails
Prossimo post
SPINELLI, SANTITA’! SPINELLI, NON SPINOTTI…

SPINELLI, SANTITA’! SPINELLI, NON SPINOTTI…

ARTICOLI CORRELATI

LEONARDO SÌ CHE È AVANTI: I SUOI DIRIGENTI SI FANNO PAGARE LE TANGENTI VIA GOOGLE PAY

14/01/2021
BASTANO 200 DOLLARI PER SPIARE UN TELEFONINO

BASTANO 200 DOLLARI PER SPIARE UN TELEFONINO

11/04/2024
RACCOGLIAMO I PRIMI FRUTTI

RACCOGLIAMO I PRIMI FRUTTI

24/07/2024
CI PUÒ ESSERE UNA “GUERRA SANTA”? – PRIMA PARTE

CI PUÒ ESSERE UNA “GUERRA SANTA”? – PRIMA PARTE

18/04/2024
LA MAIONESE IMPAZZITA DELLA POLITICA

LA MAIONESE IMPAZZITA DELLA POLITICA

24/07/2022
MA QUANTO CI COSTI? UNA CHIACCHIERATA CON GPT-4…

MA QUANTO CI COSTI? UNA CHIACCHIERATA CON GPT-4…

07/09/2024

PRIVACY

  • Informativa Privacy
  • Informativa cookie

TAG

Accenture ACN AGID ai alessio butti anorc anorc professioni butti chatGpt contenuti Cospito diversità doglover FACEWATCH Franco Roberti Frattasi google governo inclusione intelligenza artificiale massi migranti nadia gullo Paolo zangrillo Piantedosi putin razza robot servizi segreti SOUTHERN CO-OP spie whatsapp xiaomi zangrillo

© 2022 GIANO.news

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI

© 2022 GIANO.news