martedì, Agosto 26, 2025
GIANO NEWS
  • Home
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
GIANO NEWS
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home SCENARI

LA SICUREZZA ED IL RIARMO

Giuseppe Bodi di Giuseppe Bodi
09/03/2025
in SCENARI
LA SICUREZZA ED IL RIARMO
386
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Linkedin
0:00 / 0:00
TE LO LEGGO IO

Dopo gli ultimi incontri di vertice dell’Unione Europea, la Presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha avanzato un progetto denominato “ReArm”. 

Si tratta di un progetto, ovviamente da definire nei dettagli e nei costi non certo di poco conto. La denominazione non è piaciuta a tutti, difatti preferirebbero ribattezzarla “difesa e sicurezza”. Citiamo nuovamente l’adagio latino “si vis pacem para bellum”, non certo per inutile sfoggio di rimembranze degli studi, ma perché, in questo caso, pare piuttosto pertinente. 

La difesa e la sicurezza di uno Stato, in questo caso dei Paesi componenti l’Unione Europea, si fonda anche sulle capacità di risposta militari ad un eventuale aggressione di un possibile invasore. La sicurezza e la difesa si integrano in un “tutto tondo” e non possono relegarsi al respingimento di immigrati clandestini che attraversano il Mediterraneo, non certo dotati di armamenti convenzionali od armi di distruzione di massa non stivabili in fatiscenti barchini. Il Presidente francese ha offerto la protezione mediante un “ombrello nucleare”, atteso che la Francia possiede un certo numero di testate nucleari come la Gran Bretagna. 

Tutta questa improvvisa agitazione in sede di Unione Europea è strettamente correlata all’annuncio statunitense di voler lasciare l’Europa da sola in termini di difesa e di disimpegnarsi in ambito NATO. In Italia qualcuno ha definito l’Unione Europea “bellicista”. 

La Russia ha annunciato che “non rinuncerà a ciò che è suo”. Fin dove si estenda il “SUO” non è poi molto chiaro e lo sfondamento del fronte est potrebbe essere più vicino di quanto qualcuno pensi. Occorre metterlo in conto. L’Ucraina è l’ultimo baluardo prima dell’ingresso in Occidente. L’Unione Europea, ricordiamo sempre definita un gigante economico, un nano politico ed un verme militare, deve darsi una difesa comune nei fatti, non solo nelle parole. Non è l’ultimo dei problemi ma quello prioritario al momento. 

Per l’Europa è quella che si dice “l’ultima spiaggia”. Se ora non dimostra di esistere soccomberà, si autodistruggerà per la gioia statunitense e russa. Armarsi in modi adeguati o riarmarsi o darsi una maggiore difesa e sicurezza possono essere sfumature di wording ma sono la sola prospettiva per l’Europa di far comprendere a tutti di esistere e di essere ciò che è: la culla della civiltà Occidentale almeno dal sesto secolo prima della nascita di Cristo. 

Gli armamenti dovranno essere comuni, omogenei, anche per le economie di scala in ambito progettuale e produttivo. Qualcuno potrebbe definirlo un male necessario ma come ha detto recentemente Mario Draghi: “Do something”. Europa fai qualcosa o, per celia, con un sussulto di dignità “batti un colpo se sei viva”. Il Presidente Macron ha detto che l’Unione Europea deve essere all’altezza dei nostri tempi. 

Da qualsiasi lato la si voglia vedere l’Unione Europea deve dimostrare di esistere e camminare con le proprie gambe poiché il tempo di attendere la manna dal cielo è tramontato per sempre. Va archiviato l’atteggiamento dei capponi di Renzo nei Promessi Sposi sia a livello internazionale, sia nazionale. Non è una questione di voti ma di esistenza di tutti noi. 

Dovremo reinventarci un nuovo e diverso containment? Purtroppo è estremamente probabile. Se l’Europa vorrà, o dovrà, inviare uomini per garantire una equa pace in Ucraina ha due prospettive: peacekeeping o peace enforcement? In termini di possibili perdite di vite umane la seconda è decisamente più rischiosa, sia essa condotta con forze di coalizioni di willing, della NATO o dell’ONU. 

La guerra in Ucraina ci ha insegnato che non vi sono solo bombardamenti chirurgici ma anche droni, missili, artiglieria e fanteria sul terreno, trincee come in passato. E questo significa perdite di vite umane. Non è meglio approntare un deterrente per salvarle?

Condividi12Condividi2
Giuseppe Bodi

Giuseppe Bodi

POTREBBE INTERESSARTI

ORIENTE CONTRO OCCIDENTE: IL PATRIOTTISMO NEI CONSUMI

di Giorgio Gandoglia
25/08/2025
0
ORIENTE CONTRO OCCIDENTE: IL PATRIOTTISMO NEI CONSUMI

La battaglia economica del XXI secolo non si combatte solo con carri armati o missili, ma negli smartphone, negli store digitali e nelle scelte quotidiane dei consumatori...

Leggi tuttoDetails

WASHINGTON: NON E’ STATA PRESA LA DECISIONE SBAGLIATA

di Renzo Trappolini
23/08/2025
0
WASHINGTON: NON E’ STATA PRESA LA DECISIONE SBAGLIATA

Putin e Zelensky probabilmente si incontreranno presto vis a vis e la pace – almeno in quella parte di mondo - parrebbe ora meno lontana..

Leggi tuttoDetails

SMETTETE DI PAGARE PER L’ARCHIVIAZIONE CLOUD? CHE FINE FANNO I VOSTRI DATI?

di Andrea Aparo von Flüe
22/08/2025
0
SMETTETE DI PAGARE PER L’ARCHIVIAZIONE CLOUD? CHE FINE FANNO I VOSTRI DATI?

Ipotesi: vi siete stufati di pagare l’abbonamento per archiviare i vostri dati, foto, video, documenti vari nel cloud del fornitore da voi scelto, ad esempio Apple, Google, o...

Leggi tuttoDetails

IL PRAGMATISMO EUROPEO ALL’EPOCA DI TRUMP E DELLA GUERRA IN UCRAINA

di Luca Anedda
21/08/2025
0
IL PRAGMATISMO EUROPEO ALL’EPOCA DI TRUMP E DELLA GUERRA IN UCRAINA

I rapporti di forza mondiali stanno rapidamente cambiando e la direzione verso cui si spostano è da Ovest a Est. Alcuni numeri che giustificano questo assunto li troviamo...

Leggi tuttoDetails
Prossimo post
IL CASO DEL SOFTWARE SPIA “PARAGON” NON ESISTE

IL CASO DEL SOFTWARE SPIA “PARAGON” NON ESISTE

ARTICOLI CORRELATI

TRUMP E MELONI A MAR-A-LAGO…

TRUMP E MELONI A MAR-A-LAGO…

06/01/2025
PIETRABBONDANTE E SAN VICENTE FERRER – 1° PARTE

PIETRABBONDANTE E SAN VICENTE FERRER – 1° PARTE

22/08/2023
PER UN VESCOVO UCRAINO IN OSTAGGIO, UN FRATE E UN AMERICANO TRA KRUCHEV E IL PAPA

PER UN VESCOVO UCRAINO IN OSTAGGIO, UN FRATE E UN AMERICANO TRA KRUCHEV E IL PAPA

18/01/2025
CYBERSECURITY: GLI USA, INVECE DI INVESTIRE, TAGLIANO…

CYBERSECURITY: GLI USA, INVECE DI INVESTIRE, TAGLIANO…

08/04/2024
BALDONI LASCIA L’AGENZIA CYBER E GLI HACKER RUSSI ESULTANO

BALDONI LASCIA L’AGENZIA CYBER E GLI HACKER RUSSI ESULTANO

08/03/2023
IL DIRITTO ALLO IODIO E’ SACROSANTO…VANNACCI PENSA GIA’ ALLE COLONIE ESTIVE

IL DIRITTO ALLO IODIO E’ SACROSANTO…VANNACCI PENSA GIA’ ALLE COLONIE ESTIVE

20/08/2023

PRIVACY

  • Informativa Privacy
  • Informativa cookie

TAG

Accenture ACN AGID ai alessio butti anorc anorc professioni butti chatGpt contenuti Cospito diversità doglover FACEWATCH Franco Roberti Frattasi google governo inclusione intelligenza artificiale massi migranti nadia gullo Paolo zangrillo Piantedosi putin razza robot servizi segreti SOUTHERN CO-OP spie whatsapp xiaomi zangrillo

© 2022 GIANO.news

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI

© 2022 GIANO.news