venerdì, Maggio 9, 2025
GIANO NEWS
  • Home
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
GIANO NEWS
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home TECNOLOGIA

MIT GENERATIVE AI IMPACT CONSORTIUM

Alessio Maria Lauro di Alessio Maria Lauro
08/02/2025
in TECNOLOGIA
MIT GENERATIVE AI IMPACT CONSORTIUM
304
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Linkedin
0:00 / 0:00
TE LO LEGGO IO

Lo MIT di Boston presenta lo “Generative AI Impact Consortium”, una realtà che riunirà ricercatori e industriali per affrontare le nuove sfide poste dalla AI, riferisce MIT News.

Il Consorzio, che segue alle esperienze della “Settimana della AI Generativa” dello scorso novembre e dei preprint degli “Impact Papers” e raccoglie le menti più brillanti del MIT e i leaders del settore, nasce per guidare lo sviluppo dell’intelligenza artificiale ed evitare effetti indesiderati sul futuro.

Daniel Huttenlocher, Preside del MIT Schwarzman College of Computing e co-presidente del gruppo di supervisione di GenAI Dean, ha formulato le tre domande fondamentali che guidano l’azione del Consorzio stesso.

I quesiti riguardano il modo in cui la collaborazione tra AI e uomo possa creare risultati migliori di quelli che entrambi, singolarmente, potrebbero raggiungere. Vertono anche su quali siano le dinamiche di interazione, tra intelligenza artificiale ed esseri umani, idonee ad evitare rischi e massimizzare i benefici e, infine, in quale modo la ricerca interdisciplinare migliori lo sviluppo delle AI.

Vivek F. Farias, Cattedra Patrick J. McGovern (1959) presso la MIT Sloan School of Management e co-direttore di facoltà del consorzio, dichiara: “Quello che mi entusiasma è che questo Consorzio non è soltanto ricerca accademica per un lontano futuro: stiamo lavorando su problemi in cui le nostre tempistiche si allineano con le esigenze dell’industria, promuovendo progressi significativi in ​​tempo reale”.

Lo Impact Consortium nasce per favorire la collaborazione tra il MIT e i partner del settore; tra i fondatori, c’è OpenAI, creatore di ChatGPT, e ne sono membri anche Coca-Cola Company, TWG Global, Tata Group, SK Telecom, Analog Devices (ADI).

L’iniziativa ospiterà workshop interattivi e dibattiti al fine di identificare e risolvere le sfide poste dallo sviluppo tecnologico, nell’ottica di creare una conversazione aperta tra la facoltà e i partner del settore e anche tra i partner stessi.

La condivisione delle informazioni è una delle metriche del successo dell’iniziativa.

Afferma Farias: “I progressi sull’IA generativa non sono a somma zero, quindi ha senso che questa sia un’iniziativa open source”.

Uno degli obiettivi del progetto è la preparazione della futura forza lavoro, istruendo capi d’azienda e dipendenti sulle applicazioni della AI, affinché non patiscano incertezze dovute alla costante evoluzione della materia.

Il grande sviluppo della AI generativa, non più confinata ai soli laboratori di ricerca, è diventato un volano di innovazione per tutti i settori e le discipline, e per il MIT questa tecnologia è diventata una missione prioritaria.

 

 

Condividi10Condividi2
Alessio Maria Lauro

Alessio Maria Lauro

Dopo aver studiato Scienze Biologiche all’Università di Roma Tor Vergata ha scoperto la vocazione per la letteratura e la passione per le lingue straniere perfezionandosi in quella francese al Centre d'Etudes Saint Louis de France in quel di Roma. Ha frequentato corsi di elaborazione di testi, di tecniche di redazione e revisione, perfezionandosi in attività di ufficio stampa e di comunicazione integrata. Ha collaborato con la rivista del Rotaract (sezione giovanile del Rotary Club) e allo sviluppo e ai contenuti editoriali nell'area social del sito web dell'agenzia di stampa ADNKronos. Ha praticato seriamente il Kung Fu ed è stato ufficiale di gara in gare federali a livello regionale, ma su queste pagine non vuol far uso di arti marziali...

POTREBBE INTERESSARTI

ANCHE FOXCONN NEL MERCATO DELLA AI

di Alessio Maria Lauro
12/03/2025
0
ANCHE FOXCONN NEL MERCATO DELLA AI

Il gigante dell’hardware taiwanese Foxconn (Hon Hai Precision Industry Co. Ltd.), che annovera tra i suoi clienti realtà come Microsoft, Apple, HP e Dell, annuncia di star sviluppando,...

Leggi tuttoDetails

ACM A.M. TURING AWARD, VINCE L’APPRENDIMENTO RINFORZATO

di Alessio Maria Lauro
08/03/2025
0
ACM A.M. TURING AWARD, VINCE L’APPRENDIMENTO RINFORZATO

Il premio ACM A. M. Turing Award 2024 assegnato dall’ente internazionale no profit “Association for Computing Machinery” ...

Leggi tuttoDetails

OPENAI GIORNI IN GRANDE SPOLVERO

di Alessio Maria Lauro
06/03/2025
0
OPENAI GIORNI IN GRANDE SPOLVERO

OpenAI, con un post del 28 febbraio sul suo profilo social di X (ex Twitter), ha annunciato la disponibilità del suo generatore video Sora, per i clienti Plus...

Leggi tuttoDetails

UN MANUALE OPENSOURCE PER ADDESTRARE LA AI

di Alessio Maria Lauro
27/02/2025
0
UN MANUALE OPENSOURCE PER ADDESTRARE LA AI

Hugging Face ha pubblicato online il suo “Ultra-Scale Playbook”, una guida opensource...

Leggi tuttoDetails
Prossimo post
IN PAROLE POVERE I PROGRAMMI SPIA FUNZIONANO COSI’….

IN PAROLE POVERE I PROGRAMMI SPIA FUNZIONANO COSI’….

ARTICOLI CORRELATI

VANDALISMO: BEATI NOI CHE ABBIAMO CHI TIRA ZUPPE E SUGHI

VANDALISMO: BEATI NOI CHE ABBIAMO CHI TIRA ZUPPE E SUGHI

17/02/2024
IL RIMPATRIO DI ALMASRI E’ INDIZIO DI VERA SOVRANITA’

IL RIMPATRIO DI ALMASRI E’ INDIZIO DI VERA SOVRANITA’

25/01/2025
PAPA GIOVANNI XXIII IL CONCILIO VATICANO II, UNA PREZIOSA TESTIMONIANZA DIRETTA – 3° PARTE 

PAPA GIOVANNI XXIII IL CONCILIO VATICANO II, UNA PREZIOSA TESTIMONIANZA DIRETTA – 3° PARTE 

28/08/2023
DOBBIAMO PREOCCUPARCI?

DOBBIAMO PREOCCUPARCI?

08/03/2024
GLI AUTOVELOX E IL VENDICATORE MASCHERATO

GLI AUTOVELOX E IL VENDICATORE MASCHERATO

13/01/2024
SULLE ELEZIONI

SULLE ELEZIONI

25/04/2024

PRIVACY

  • Informativa Privacy
  • Informativa cookie

TAG

Accenture ACN AGID ai alessio butti anorc anorc professioni butti chatGpt contenuti Cospito diversità doglover FACEWATCH Franco Roberti Frattasi google governo inclusione intelligenza artificiale massi migranti nadia gullo Paolo zangrillo Piantedosi putin razza robot servizi segreti SOUTHERN CO-OP spie whatsapp xiaomi zangrillo

© 2022 GIANO.news

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI

© 2022 GIANO.news