martedì, Agosto 26, 2025
GIANO NEWS
  • Home
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
GIANO NEWS
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home CITTADINI E MINORI

“NON ERA UN’ALLEANZA, ERA OCCUPAZIONE”: COSA RICORDIAMO DAVVERO IL 25 APRILE

Bruno Buorizzi di Bruno Buorizzi
25/04/2025
in CITTADINI E MINORI
“NON ERA UN’ALLEANZA, ERA OCCUPAZIONE”: COSA RICORDIAMO DAVVERO IL 25 APRILE
689
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Linkedin
0:00 / 0:00
TE LO LEGGO IO

Oggi, è quanto mai importante una doverosa premessa storica. L’8 settembre 1943, l’Italia del Nord fu precisamente “occupata militarmente dalla Germania nazista”. Non vi era più – forse non vi era mai stata – un’alleanza tra regimi, ma una vera e propria sottomissione armata.

I comandi tedeschi presero il controllo diretto dei territori e delle città italiane, sottomettendo il nostro popolo.

Le deportazioni degli ebrei, le stragi contro i civili (Sant’Anna di Stazzema, Marzabotto, le Fosse Ardeatine) avvennero sotto l’occupazione tedesca, con i rappresentanti della Repubblica Sociale Italiana spesso complici, altre volte inermi o strumentalizzati.

A maggio del 1943 Vittorio Emanuele III che considerava Hitler “un caso psichiatrico” scriveva in una nota: “Bisognerebbe pensare molto seriamente alla possibile necessità di sganciare le sorti dell’Italia a quelle della Germania”

Nel settembre del 1943, Hitler scriveva: “Il popolo italiano ha rivelato tutta la sua debolezza: non è né degno né capace di essere alleato di un grande Reich.”

Sono documentate richieste impellenti di armi e mezzi da parte di Mussolini a Hitler per sostenere la guerra. L’Italia era un Paese che non possedeva i mezzi militari, forse non li aveva mai posseduti, per affrontare un conflitto di tale portata, basti pensare che i nostri soldati furono mandati morire di stenti sul fronte russo con equipaggiamenti inadeguati, privi di mezzi meccanici e di rifornimenti, solo per dimostrare fedeltà a una “folle alleanza”.

Valeva dunque di più l’immagine politica che le morti assicurate dei nostri soldati? In privato Mussolini riferendosi a Hitler, riguardo alla campagna russa si esprimeva: “Quel tragico buffone si ostina a cercare in Russia una vittoria che sta di casa da tutt’ altra parte”.

L’Italia non aveva la forza militare per sostenere una guerra, né per una resistenza, né per ottenere alcuna forza politica, ne forza contrattuale.

L’ Italia non era una potenza imperiale. Perché per esserlo, al di la dei proclami dai balconi, prima bisogna avere “i mezzi”.  Il 25 aprile 1945, Milano, Torino e Genova insorsero. I partigiani, affiancati dagli Alleati, liberarono le ultime città italiane dal giogo nazista. Per gli italiani che combatterono, non si trattava solo di scacciare gli occupanti, ma di tornare a esistere come popolo libero, di dire “basta” alla paura, alle esecuzioni sommarie, ma soprattutto dire “basta” a una guerra cieca e folle. Una guerra di conquista, voluta da chi era preda di deliri megalomani, e che finì per perdere sistematicamente su tutti i fronti che aveva innescato. Il 25 aprile 1945 fu la liberazione dalla Germania nazista, l’ennesimo invasore. Fu la fine della vergogna della sudditanza, politica e morale. Oggi, ricordiamo con rispetto quel giorno, soprattutto con lucidità storica. Rendiamo omaggio, soprattutto, al sentimento che ha mosso – in quella e in molte altre guerre – gli italiani che hanno combattuto per la libertà per questo meraviglioso e unico Paese, che nel corso della sua lunga storia di parassiti ne ha avuti veramente tanti.

Condividi22Condividi4
Bruno Buorizzi

Bruno Buorizzi

POTREBBE INTERESSARTI

CONSIGLI PER UNA EFFICACE CURA DIMAGRANTE

di Giuseppe Bodi
25/08/2025
0
CONSIGLI PER UNA EFFICACE CURA DIMAGRANTE

Tutti gli obesi od in sovrappeso del mondo possono dormire sonni tranquilli. Niente più stress nel vedere cibo da non poter consumare...

Leggi tuttoDetails

QUANDO PERTINI PARAGONO’ IL PREMIER ISRAELIANO BEGIN A HITLER

di Renzo Trappolini
29/07/2025
0
QUANDO PERTINI PARAGONO’ IL PREMIER ISRAELIANO BEGIN A HITLER

Era anche allora d’estate. Nel Giugno 1982, il primo ministro israeliano Begin aveva dato il via all’operazione Pace in Galilea, cioè all’invasione del Libano, dove l’Olp di Arafat...

Leggi tuttoDetails

IL PROBLEMA DEMOGRAFICO E DOVER PARTIRE PER NECESSITÀ, NON PER SCELTA

di Andrea Aparo von Flüe
21/07/2025
0
IL PROBLEMA DEMOGRAFICO E DOVER PARTIRE PER NECESSITÀ, NON PER SCELTA

L’Italia si sta spopolando. I bambini scarseggiano. I nonni che portano a spasso i nipotini sono una rarità, quelli con un cagnetto al guinzaglio la normalità.

Leggi tuttoDetails

SARÀ TOCCATO ANCHE A VOI DI ESSERE RAPINATI IN RETE?

di Andrea Aparo von Flüe
21/06/2025
0
SARÀ TOCCATO ANCHE A VOI DI ESSERE RAPINATI IN RETE?

Notizia interessante: sono stati “sfondati” 15 miliardi 502 milioni 722 mila e 724 account del magico mondo della Rete. Esiste quindi una seria possibilità che tale sorte sia...

Leggi tuttoDetails
Prossimo post
LA BASILICA IN GIARDINO

LA BASILICA IN GIARDINO

ARTICOLI CORRELATI

NISAR, PER MAPPARE LA TERRA CON UN DETTAGLIO MAI VISTO PRIMA

NISAR, PER MAPPARE LA TERRA CON UN DETTAGLIO MAI VISTO PRIMA

31/07/2025
LA AI DI MISTRAL SEMPRE PIÙ POLIGLOTTA

LA AI DI MISTRAL SEMPRE PIÙ POLIGLOTTA

20/02/2025
L’INFINITO TUNNEL DELLA GUERRA E LA DISASTROSA GUERRA NEI TUNNEL

L’INFINITO TUNNEL DELLA GUERRA E LA DISASTROSA GUERRA NEI TUNNEL

27/11/2023
CULTURA, UNA VOLTA SOLA IN COSTITUZIONE, EPPURE…

CULTURA, UNA VOLTA SOLA IN COSTITUZIONE, EPPURE…

12/01/2025
LA RUSSIA E STEFANIA BATTISTINI, VICENDA DA NON SOTTOVALUTARE

LA RUSSIA E STEFANIA BATTISTINI, VICENDA DA NON SOTTOVALUTARE

14/09/2024
POVERO ATREJU…

POVERO ATREJU…

13/12/2023

PRIVACY

  • Informativa Privacy
  • Informativa cookie

TAG

Accenture ACN AGID ai alessio butti anorc anorc professioni butti chatGpt contenuti Cospito diversità doglover FACEWATCH Franco Roberti Frattasi google governo inclusione intelligenza artificiale massi migranti nadia gullo Paolo zangrillo Piantedosi putin razza robot servizi segreti SOUTHERN CO-OP spie whatsapp xiaomi zangrillo

© 2022 GIANO.news

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI

© 2022 GIANO.news