venerdì, Agosto 15, 2025
GIANO NEWS
  • Home
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
GIANO NEWS
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home CITTADINI E MINORI

SINDACATI E AI AGENT: END GAME OR NEW GAME?

Sergio Galletta di Sergio Galletta
07/02/2025
in CITTADINI E MINORI
SINDACATI E AI AGENT: END GAME OR NEW GAME?
435
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Linkedin
0:00 / 0:00
TE LO LEGGO IO
Swinging Christmas

Il pargolo sta crescendo in fretta: ora dialoga e acquisisce informazioni, calcola e sviluppa, suggerisce e corregge.

La fase neonatale dell’intelligenza artificiale è ormai terminata e tra non molto, probabilmente, salterà a piè pari l’adolescenza per entrare nell’età adulta, potendosi confrontare con noi, povere e limitate unità carbonio, forse anche surclassandoci.

Infatti, mentre il “bambino” ChatGBT risponde a determinati input, nel formato domanda/risposta cercando di instaurare una conversazione simil-umana, l’adulto AgentGPT andrà molto oltre, perché sarà in grado di contestualizzare e sviluppare un obiettivo più ampio, svincolandosi dalla necessità dei costanti input, che prima gli fornivamo per mantenere attivo il dialogo.

Sia AgenGPT che AutoGBT (altra AI ancor più performante perché in grado, essa stessa, di creare agenti autonomi), sono quindi, sostanzialmente, piattaforme sulle quali è possibile configurare un’intelligenza artificiale e permetterle, una volta delimitati i confini essenziali del progetto che si desidera sviluppare, di muoversi in autonomia, prendendo decisioni senza l’intervento umano. Per semplificare: noi forniremo solo una tela bianca e l’AI Agent, disegnerà, a suo piacimento, il soggetto che di massima gli avremo indicato, scegliendo i colori e la tecnica da utilizzare.

È quindi di tutta evidenza che il processo appena descritto ha alcune spiacevoli analogie con il percorso di un normale lavoratore appena assunto con compiti, ad esempio, di data entry o di data analyst, al quale vengono fornite solo alcune indicazioni di carattere generale, entro le quali gestire il suo nuovo lavoro.

Di conseguenza, il passo tra l’assumere un umano ed una AI Agent, probabilmente, sarà breve, appena matureranno i tempi per accettare, socialmente, l’azzeramento del vecchio, ma a mio avviso sempre verde firewall concettuale, costituito dalla paura di vedersi sostituiti o licenziati a causa di una macchina.

Macchine che, per una perfetta analogia con il presente rappresentato dalle agenzie interinali, sono già messe a disposizione da AI Agency sorte opportunamente!

D’altronde un’AI non ha bisogno di essere direttamente retribuita, non ha necessità di ferie, di diritti o di tutele o della pensione. Il costo del suo lavoro sarà appannaggio delle AI Agency.

E quando ci troveremo con uno stuolo di lavoratori digitali che saranno in grado di svolgere, egregiamente, gli stessi compiti dei loro colleghi umani, allora saremo costretti a riflettere su un nuovo modello da applicare al mondo del lavoro, con regole molto lontane da quelle alle quali eravamo abituati o per le quali molti hanno lottato.

Basti pensare all’attuale ruolo delle Organizzazioni Sindacali traslandolo verso questo futuro distopico: saranno ancora necessarie? Parlare di contratti, di tutele, di ambiente e sicurezza dei luoghi di lavoro, avrà più un senso?

Con tutto il cuore e per l’umanità che verrà, spero ancora di sì.

Condividi14Condividi2
Sergio Galletta

Sergio Galletta

Nato nel 1970 a Civitavecchia, sposato con una figlia, fin da bambino, sviluppa una forte attrazione verso le scienze, le tecnologie applicate e la pragmatica della comunicazione umana in tutte le sue forme. Studi tecnici che si concludono con una Laurea in Ingegneria Civile. Il suo primo amore è la Radiotecnica che coltiverà fino a ottenere la patente di Radioamatore rilasciata dal MIMIT a all’età di 17 anni. Ufficiale di Complemento dell’Esercito nel 1990/1991 ed avanzato, per richiamo, al grado di Tenente nel 1996. Dipendente di un’impresa di TLC di rilevanza nazionale fin dal 1992 e dirigente sindacale locale di una grande organizzazione sindacale, si appassiona e coltiva entrambe gli ambiti con passione, cogliendone un comune filo conduttore tra le tecnologie delle telecomunicazioni e il loro impatto sulla società civile. Utilizza, quando possibile, la metodologia di problem solving “Agile” relativa agli approcci e ingaggio del mondo del lavoro, grazie ad alcuni corsi specifici. Esperto di reti mobili 4G e 5G, urbanista per passione e studioso di smart city, con una tesi di Laurea in questo campo, negli ultimi anni, si è interessato anche al mondo della cybersicurezza e della gestione dei dati personali GDPR, acquisendo alcune competenze tramite corsi IBM, Cisco e DPO (corso DPO 80h UNI ISO-27001 Università la Sapienza di Roma). Alcune conoscenze sui principali linguaggio di programmazione (Python, Unix e Linux)

POTREBBE INTERESSARTI

QUANDO PERTINI PARAGONO’ IL PREMIER ISRAELIANO BEGIN A HITLER

di Renzo Trappolini
29/07/2025
0
QUANDO PERTINI PARAGONO’ IL PREMIER ISRAELIANO BEGIN A HITLER

Era anche allora d’estate. Nel Giugno 1982, il primo ministro israeliano Begin aveva dato il via all’operazione Pace in Galilea, cioè all’invasione del Libano, dove l’Olp di Arafat...

Leggi tuttoDetails

IL PROBLEMA DEMOGRAFICO E DOVER PARTIRE PER NECESSITÀ, NON PER SCELTA

di Andrea Aparo von Flüe
21/07/2025
0
IL PROBLEMA DEMOGRAFICO E DOVER PARTIRE PER NECESSITÀ, NON PER SCELTA

L’Italia si sta spopolando. I bambini scarseggiano. I nonni che portano a spasso i nipotini sono una rarità, quelli con un cagnetto al guinzaglio la normalità.

Leggi tuttoDetails

SARÀ TOCCATO ANCHE A VOI DI ESSERE RAPINATI IN RETE?

di Andrea Aparo von Flüe
21/06/2025
0
SARÀ TOCCATO ANCHE A VOI DI ESSERE RAPINATI IN RETE?

Notizia interessante: sono stati “sfondati” 15 miliardi 502 milioni 722 mila e 724 account del magico mondo della Rete. Esiste quindi una seria possibilità che tale sorte sia...

Leggi tuttoDetails

INSTAGRAM E I MINORI ONLINE

di Andrea Aparo von Flüe
14/06/2025
0
INSTAGRAM E I MINORI ONLINE

Da un mese a questa parte subiamo la campagna di comunicazione di Instagram. Ufficialmente promuove il controllo e la limitazione dei minorenni nello scaricare dagli App Store app...

Leggi tuttoDetails
Prossimo post
QUE VIVA AMÉRICA MEXICANA!

QUE VIVA AMÉRICA MEXICANA!

ARTICOLI CORRELATI

LA STORIA CHE DIMENTICA: EROICI E FEDELI AMICI ANIMALI

LA STORIA CHE DIMENTICA: EROICI E FEDELI AMICI ANIMALI

21/03/2024
LAVORARE IN ITALIA? NO, GRAZIE. PER 19 BUONE RAGIONI

LAVORARE IN ITALIA? NO, GRAZIE. PER 19 BUONE RAGIONI

17/02/2023
AUTO ELETTRICHE, RETTILI E DON FERRANTE

AUTO ELETTRICHE, RETTILI E DON FERRANTE

10/03/2023
L’EUROPOL SMANTELLA IL GRUPPO DI RAGNAR LOCKER

L’EUROPOL SMANTELLA IL GRUPPO DI RAGNAR LOCKER

23/10/2023
SICUREZZA CONNESSIONI STARLINK: SE LE CONOSCI, LA EVITI

SICUREZZA CONNESSIONI STARLINK: SE LE CONOSCI, LA EVITI

10/06/2025
FAVORI IN CARCERE?

FAVORI IN CARCERE?

09/07/2024

PRIVACY

  • Informativa Privacy
  • Informativa cookie

TAG

Accenture ACN AGID ai alessio butti anorc anorc professioni butti chatGpt contenuti Cospito diversità doglover FACEWATCH Franco Roberti Frattasi google governo inclusione intelligenza artificiale massi migranti nadia gullo Paolo zangrillo Piantedosi putin razza robot servizi segreti SOUTHERN CO-OP spie whatsapp xiaomi zangrillo

© 2022 GIANO.news

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI

© 2022 GIANO.news