mercoledì, Luglio 16, 2025
GIANO NEWS
  • Home
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
GIANO NEWS
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home SCENARI

A PENSARE MALE…

Giuseppe Bodi di Giuseppe Bodi
30/01/2025
in SCENARI
A PENSARE MALE…
329
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Linkedin
0:00 / 0:00
TE LO LEGGO IO

Giulio Andreotti (1919-2013), politico, scrittore, giornalista è stato un personaggio nei confronti del quale sono stati espressi i giudizi più disparati. Più volte Presidente del Consiglio, Ministro e Sottosegretario, è stato Deputato e poi Senatore a vita dal 1948 al 2013. Sicuramente non gli sono mancate intelligenza ed arguzia. Una sua celebre frase è stata: “A pensare male degli altri si fa peccato ma spesso si indovina”.

Negli ultimi giorni, in particolare dal 27 sera abbiamo letto, varie interpretazioni sulle scelte del Governo in merito al generale libico Al Masri sul cui capo pende un mandato di arresto emesso dalla Corte Penale internazionale per vari crimini quali tortura, stupro, omicidio ed altro. Un soggetto pericoloso, così definito dai nostri Ministri, che il Governo si è affrettato a rimpatriare con un volo di Stato; gli stessi aerei usati dai vertici istituzionali per le loro missioni.

Per il giorno 29 era previsto che il Governo riferisse in Parlamento sulla vicenda. Inutile ricordare quanto è accaduto sul caso. Il giorno 28 il Presidente del Consiglio, il Ministro dell’Interno, il Ministro della Giustizia e il Sottosegretario con delega ai Servizi di Informazione e Sicurezza hanno ricevuto un avviso di garanzia. Il video di risposta del Presidente del Consiglio è stato diffuso dalle televisioni e riportato dai giornali. Il tutto nasce da un esposto presentato da un avvocato.

Bene, ora ripensiamo alla celebre frase di Andreotti e costruiamo un’altra ipotesi, forse peregrina ma forse non eccessivamente fantasiosa.

Il Governo ha difficoltà a presentarsi in Parlamento per l’informativa sul caso Al Masri per una serie di validi motivi, in primis poiché la vicenda è stata gestita male, anzi pessimamente. Non sembra lo stesso Governo che ha ottimamente gestito lo scambio di un ingegnere iraniano con la giornalista italiana detenuta strumentalmente in Iran. Come uscirne? Si chiama un vecchio amico, pur sempre militante per quasi trenta anni nei partiti che nelle sigle hanno preceduto quello che in Parlamento ha la maggioranza dei seggi. Sanno benissimo che se presenterà un esposto la Procura dovrà procede in merito secondo quanto prescritto dalle norme. Un simile favore non si nega e poi si ha tanta visibilità, chissà, forse qualche promessa. Si apre il casus belli. Il Governo a questo punto rimanda l’informativa, sine die? Il Governo si dichiara aggredito, si rilancia il perenne vittimismo, si accusa la Magistratura, si attaccano gli avversari politici affibbiandogli credi ideologici che non hanno mai avuto e non hanno.

Il gioco è perfettamente riuscito. Complimenti per la machiavellica strategia politica studiata a tavolino. Avendo commesso peccato ci si dovrà confessare o qualcun altro dovrà recarsi di corsa dal confessore per onorare Dio, Patria e Famiglia?

Condividi10Condividi2
Giuseppe Bodi

Giuseppe Bodi

POTREBBE INTERESSARTI

TRUMP GIOCA A POKER, PUTIN A SCACCHI, XI JINPING A GO E NOI CI FACCIAMO UN SOLITARIO – LA BATTAGLIA DELLE TERRE RARE

di Luca Anedda
02/07/2025
0
TRUMP GIOCA A POKER, PUTIN A SCACCHI, XI JINPING A GO E NOI CI FACCIAMO UN SOLITARIO – LA BATTAGLIA DELLE TERRE RARE

È già la seconda volta che una delegazione americana e cinese si incontrano per parlare di tariffe, e delle attuali limitazioni sulle esportazioni ed importazioni tra i due...

Leggi tuttoDetails

COSA C’È DIETRO L’ATTACCO ALL’IRAN?

di Luca Anedda
16/06/2025
0
COSA C’È DIETRO L’ATTACCO ALL’IRAN?

Nel 2003 il Generale Wesley Clark, ex Comandante supremo della Nato in Europa, affermò con un certo sorprendente candore, che due anni prima (2001, dopo l’attacco alle torri...

Leggi tuttoDetails

CHIODO SCACCIA CHIODO

di Giuseppe Bodi
15/06/2025
0
CHIODO SCACCIA CHIODO

L’attuale situazione internazionale è sempre più grave e le tremende notizie prendono il posto di altre notizie altrettanto tremende ma che scivolano in secondo piano, o in un...

Leggi tuttoDetails

LA NECESSITÀ DI ALLEATI DI CIVILTÀ IN EUROPA

di Andrea Aparo von Flüe
02/06/2025
0
LA NECESSITÀ DI ALLEATI DI CIVILTÀ IN EUROPA

Quanto segue è la traduzione letterale della farneticazione pubblicata il 27 maggio 2025 da tale Samuel D. Samson, Senior Advisor per l'Ufficio per la democrazia, i diritti umani...

Leggi tuttoDetails
Prossimo post
“DEEP SEEK”, ALIAS RICERCA PROFONDA, CHI SEI?

“DEEP SEEK”, ALIAS RICERCA PROFONDA, CHI SEI?

ARTICOLI CORRELATI

LIBIA: MANEGGIARE CON CURA

LIBIA: MANEGGIARE CON CURA

11/02/2025
ELON, FATTI UN BEL PACCHETTO DI QUELLI TUOI…

ELON, FATTI UN BEL PACCHETTO DI QUELLI TUOI…

13/11/2024
CUCCIOLI DI CANE E GATTO VENDUTI TRAMITE DISTRIBUTORE AUTOMATICO

CUCCIOLI DI CANE E GATTO VENDUTI TRAMITE DISTRIBUTORE AUTOMATICO

27/05/2024
“I FATTI VOSTRI” NON E’ IL PROGRAMMA DI MAGALLI MA IL TITOLO DEL DOSSIER?

“I FATTI VOSTRI” NON E’ IL PROGRAMMA DI MAGALLI MA IL TITOLO DEL DOSSIER?

11/10/2024
FAVORI IN CARCERE?

FAVORI IN CARCERE?

09/07/2024
L’ ANDAMENTO CICLICO DELLE FORME DI GOVERNO: L’ ANACICLOSI E  GLI AFFRESCHI DEL BUON GOVERNO A SIENA – PRIMA PARTE

L’ ANDAMENTO CICLICO DELLE FORME DI GOVERNO: L’ ANACICLOSI E  GLI AFFRESCHI DEL BUON GOVERNO A SIENA – PRIMA PARTE

13/03/2025

PRIVACY

  • Informativa Privacy
  • Informativa cookie

TAG

Accenture ACN AGID ai alessio butti anorc anorc professioni butti chatGpt contenuti Cospito diversità doglover FACEWATCH Franco Roberti Frattasi google governo inclusione intelligenza artificiale massi migranti nadia gullo Paolo zangrillo Piantedosi putin razza robot servizi segreti SOUTHERN CO-OP spie whatsapp xiaomi zangrillo

© 2022 GIANO.news

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI

© 2022 GIANO.news