sabato, Agosto 16, 2025
GIANO NEWS
  • Home
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
GIANO NEWS
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home RIFLESSIONI

PARLIAMO DI ELEZIONI

Giuseppe Bodi di Giuseppe Bodi
01/11/2024
in RIFLESSIONI
PARLIAMO DI ELEZIONI
327
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Linkedin
0:00 / 0:00
TE LO LEGGO IO

Le urne liguri si sono chiuse lunedì ed i risultati sono tristemente noti. Tristemente, non per commiserare le coalizioni perdenti o vincenti ma per analizzare alcuni dati oggettivi.

Non è la prima volta, e si deve ammettere che con buona probabilità non sarà l’ultima, che viene stigmatizzato il calo delle affluenze alle urne. I votanti sono un genere in progressiva estinzione. Calano vertiginosamente come le nascite in un Paese (l’Italia) dove la procreazione è un optional od un lusso, a seconda dei casi. Però gli animali domestici aumentano come surrogato delle figliolanze.

Torniamo al problema dell’affluenza, anzi della non affluenza. Secondo i dati ufficiali la percentuale dei votanti è stata del 45,97%. Per i calcoli elementari successivi arrotonderemo per comodità di lettura, anche perché qualche decimale non cambia la sostanza dei fatti. Il candidato eletto ha avuto, di fatto, circa il 23% dei voti degli aventi diritto e lo sconfitto il 22% circa. Tralasciamo gli altri che si sono attestati ben sotto l’1%.

Primo partito vincitore, con uno strepitoso 54%, è quello degli astenuti che avrebbero diritto alla maggioranza dei seggi. Una maggioranza schiacciante. Di fatto la minoranza del 46% siede sugli scranni liguri e governa a nome di pochi. A nessuno di costoro, eletti nella maggioranza e non, viene in mente di sentirsi isolati, non rappresentati dal popolo ligure? Certamente il così detto “ano a ventosa” li terrà inchiodati al governo della Regione ma sappiano che rappresentano una minoranza della cittadinanza. In merito ai motivi di cotanta disaffezione sono stati scritti fiumi di parole ma il loro esondare ha prodotto il nulla, mentre i fiumi geografici continuano a generare danni incalcolabili e vittime in un’Italia che ha dimenticato che esistono la geologia e l’ingegneria idraulica.

L’esito delle elezioni, oltre a quanto di demoralizzante esposto, ha evidenziato che nessun partito, per quanto votato da una grande numero di lettori, è in grado di affermarsi senza una robusta e coesa coalizione che lo supporti. Come ha detto un giornalista, la sinistra ha sbagliato un rigore a porta vuota. La coalizione di sinistra si è presentata in forma minimale per una serie di veti incrociati. Veti che solo apparentemente sono di natura politica. Scavando sotto vi sono motivazioni di natura personale. Vecchi e nuovi rancori tra i protagonisti. Hanno fatto come quel marito che per punire la moglie infedele si è privato di quanto la natura lo ha dotato. Sono stati l’un contro l’altro armati. Il Movimento 5 stelle, travagliato da profondi e radicati dissapori interni, ha adottato una tecnica suicida e lo hanno dimostrato i risultati. Lo stesso Beppe Grillo ha dichiarato di non aver votato. La dice lunga. Eppure Giuseppe Conte nei suoi due governi era stato piuttosto di “bocca buona” alleandosi una volta con la Lega ed un’altra con il Partito Democratico. Uscendo dalla coalizione, insieme ad altri, ha fatto cadere il Governo Draghi. Inutile discettare delle rivalità tra Renzi e Calenda e tra Conte e Renzi. Sono apparsi come i capponi di Renzo nei Promessi Sposi che litigavano tra loro ma sarebbero finiti comunque sulla tavola ben cucinati. I vari litiganti sono stati cucinati, figurativamente, dagli elettori. La grande parte dei cittadini è stanca di tante dispute di cui non comprende le motivazioni. Hanno ben altri problemi quali arrivare alla fine del mese, mangiare, pagare le utenze, curarsi e tanto altro.

La destra ha capito che uniti si vince, poi si litiga, ci si fanno reciproche concessioni, sempre avendo presente il famoso “ano a ventosa” oppure, parafrasando il grande Indro Montanelli, “turandosi il naso” per le pretese dell’alleato ed andando avanti.

A sinistra, se vorranno un giorno governare, dovranno capirlo oppure saranno destinati a soccombere prendendosela con le stelle od abbaiando alla luna.

 

Condividi10Condividi2
Giuseppe Bodi

Giuseppe Bodi

POTREBBE INTERESSARTI

ALMASRI E IL FERRAGOSTO DI KAPPLER

di Renzo Trappolini
15/08/2025
0
ALMASRI E IL FERRAGOSTO DI KAPPLER

Quando il giorno di Ferragosto del 1977, Herbert Kappler, il maggiore delle SS che aveva anche partecipato personalmente al massacro delle Fosse Ardeatine, scappò dentro una valigia –...

Leggi tuttoDetails

LA RECENSIONE DI UN LIBRO DI ALDO CAZZULLO: “IL DIO DEI NOSTRI PADRI” EDIZIONI HARPER COLLINS

di Giuseppe Bodi
13/08/2025
0
LA RECENSIONE DI UN LIBRO DI ALDO CAZZULLO: “IL DIO DEI NOSTRI PADRI” EDIZIONI HARPER COLLINS

Aldo Cazzullo, giornalista di fama, scrittore, conduttore di programmi televisivi culturali, non necessita di parole di presentazione..

Leggi tuttoDetails

IL GIUBILEO DEI GIOVANI A ROMA

di Gian Paolo Di Raimondo
08/08/2025
0
IL GIUBILEO DEI GIOVANI A ROMA

Alla messa conclusiva del 3 agosto la partecipazione è stata stimata intorno al milione: la scelta dei giovani d’oggi di acquisire la fede per scelta e non per...

Leggi tuttoDetails

SPECIE IN ESTINZIONE?

di Giuseppe Bodi
07/08/2025
0
SPECIE IN ESTINZIONE?

Non parliamo di zoologia o botanica ma di una particolare specie umana: quella dei Politici capaci di fare il Politico. Sino a non molti anni fa si ergevano...

Leggi tuttoDetails
Prossimo post
IL CULTO DEI MORTI

IL CULTO DEI MORTI

ARTICOLI CORRELATI

IL RAGAZZO DAI PANTALONI ROSA

IL RAGAZZO DAI PANTALONI ROSA

29/10/2024

DUE SUICIDI IN GUARDIA DI FINANZA QUESTA SETTIMANA

07/11/2021

IL DELITTO NOTARBARTOLO. IL PRIMO DELITTO ECCELLENTE DI MAFIA NELL’ITALIA UNITA – (Prima parte)

01/02/2023
IL PATRIOTTISMO SI FA FORTE NEL MOMENTO DEL BISOGNO

IL PATRIOTTISMO SI FA FORTE NEL MOMENTO DEL BISOGNO

05/01/2024
GLI ERRORI DEL DOGE…

GLI ERRORI DEL DOGE…

07/03/2025
ROMA NON SA SCRIVERE LE ORDINANZE

ROMA NON SA SCRIVERE LE ORDINANZE

24/04/2023

PRIVACY

  • Informativa Privacy
  • Informativa cookie

TAG

Accenture ACN AGID ai alessio butti anorc anorc professioni butti chatGpt contenuti Cospito diversità doglover FACEWATCH Franco Roberti Frattasi google governo inclusione intelligenza artificiale massi migranti nadia gullo Paolo zangrillo Piantedosi putin razza robot servizi segreti SOUTHERN CO-OP spie whatsapp xiaomi zangrillo

© 2022 GIANO.news

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI

© 2022 GIANO.news