domenica, Luglio 20, 2025
GIANO NEWS
  • Home
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
GIANO NEWS
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home SCENARI

HACKER: E’ VENUTO IL TURNO DI NISSAN

Vittorio Rapetto di Vittorio Rapetto
15/12/2023
in SCENARI
HACKER: E’ VENUTO IL TURNO DI NISSAN
591
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Linkedin
0:00 / 0:00
TE LO LEGGO IO

Negli ultimi mesi abbiamo visto finire KO molte realtà automobilistiche e tra queste hanno fatto clamore KIA e Hyundai e, a breve distanza di tempo, un altro colosso come Toyota.

Gli hacker, a quanto pare, hanno una particolare passione a colpire il mondo automobilistico, ma non hanno preferenze specifiche sulle marche. E così è venuto il momento per la divisione Oceania della Nissan.

Un attacco informatico ha preso di mira i suoi sistemi in Australia e Nuova Zelanda e potrebbe aver consentito agli hacker di accedere alle informazioni personali.

Non si conoscono i dettagli dell’attacco solo perché non sono ancora stati pubblicati, ma l’azienda ha informato i clienti della sua divisione Nissan Oceania di una potenziale violazione dei dati, avvertendoli del rischio di truffe nei prossimi giorni.

L’articolazione “regionale” del famoso brand nipponico è quella che copre distribuzione, marketing, vendite e servizi in Australia e Nuova Zelanda.

La società ha affidato la narrazione della disavventura ad un comunicato pubblicato sulla pagina principale dei siti “nissan.com.au” e “nissan.co.nz” con cui informa che i sistemi delle società australiana e neozelandese Nissan Corporation and Financial Services “sono stati soggetti a un incidente informatico.”

La notifica afferma che ovviamente la società ha schierato il suo team di risposta agli incidenti per determinare l’impatto dell’attacco informatico e per capire.

“Nissan sta lavorando con il suo team globale di risposta agli incidenti e le parti interessate per indagare sulla portata dell’incidente e se qualcuno ha avuto accesso a informazioni personali.”

Siccome il rischio che i dati dei clienti vengano compromessi è davvero significativo, Nissan ha ritenuto opportuno mettere in guardia tutti su potenziali truffe rivolte ai titolari di account e sulla possibilità di dirottamento degli account.

Naturalmente, anche se la portata dell’incidente è ancora oggetto di approfondimento investigativo, Nissan incoraggia i propri clienti a prestare attenzione ai propri account e a tenere d’occhio qualsiasi attività “insolita”.

I relativi siti web funzionano regolarmente ma questo non è certo un indizio da considerare perché i pirati hi-tech potrebbero essersene infischiati di lasciare tracce visibili del loro funesto passaggio…

Nissan, confermando che sta lavorando per ripristinare i sistemi interessati, chiede ai clienti di essere pazienti durante questa delicata fase chiarendo che la rete dei suoi concessionari non è stata influenzata e che tutte le richieste sui veicoli e sui servizi possono essere inviate senza che ci siano ritardi nella loro elaborazione.

Condividi19Condividi3
Vittorio Rapetto

Vittorio Rapetto

Esperto di innovazione tecnologica e di organizzazione, ha cominciato la sua carriera professionale all’inizio degli anni 80 alla direzione generale del Credito Italiano (oggi Unicredit) occupandosi di EDP Audit e maturando una significativa esperienza in tema di contrasto alle frodi interne ed esterne e di sicurezza bancaria. Transitato – è il caso di dirlo – nel settore “Automotive” con una particolare predilezione per il segmento delle “ruote”, accumulando incarichi di crescente responsabilità nel contesto sia della produzione sia della commercializzazione di pneumatici e cerchi in lega. ICT Manager della divisione italiana del colosso Continental, dopo aver avuto un ruolo significativo nel progetto mondiale “TEMPO” per la migrazione del sistema SAP R/2 alla versione SAP R/3, è passato – in posizione di vertice – ad una controllata del Gruppo per poi cimentarsi in una sequenza di incarichi come Financial & Control Manager di Garage Diffusion SpA, Project Manager di Centro Europeo Ricambi SpA, responsabile dell’area B2B della Società Distribuzione Ricambi ed ora Innovation Manager della CESEO, società di servizi del Gruppo Intergea. Alle competenze tecniche “primarie” si aggiunge una passione per le tematiche della privacy, complice l’aver frequentato il Corso di Perfezionamento per Responsabile del Trattamento dei Dati all’Università Roma Tre. È da anni Senior Consultant di HKAO Human Knowledge as Opportunity, specializzata in consulenza direzionale.

POTREBBE INTERESSARTI

NATO: PIU’ FACILE STARCI CHE…PARLARSI

di Renzo Trappolini
16/07/2025
0
NATO: PIU’ FACILE STARCI CHE…PARLARSI

Non si chiamavano Volenterosi, ma che Francia, Germania, Inghilterra si riunissero senza l’Italia era accaduto altre volte. Per esempio, all’inizio del gennaio 1979, quando ...

Leggi tuttoDetails

TRUMP ED IL SUPERENALOTTO

di Giuseppe Bodi
16/07/2025
0
TRUMP ED IL SUPERENALOTTO

Viene spontaneo chiedersi quale rapporto abbia il Presidente degli Stati Uniti con il noto gioco d’azzardo nel quale la massima vincita si ottiene indovinando l’estrazione di una sestina...

Leggi tuttoDetails

TRUMP GIOCA A POKER, PUTIN A SCACCHI, XI JINPING A GO E NOI CI FACCIAMO UN SOLITARIO – LA BATTAGLIA DELLE TERRE RARE

di Luca Anedda
02/07/2025
0
TRUMP GIOCA A POKER, PUTIN A SCACCHI, XI JINPING A GO E NOI CI FACCIAMO UN SOLITARIO – LA BATTAGLIA DELLE TERRE RARE

È già la seconda volta che una delegazione americana e cinese si incontrano per parlare di tariffe, e delle attuali limitazioni sulle esportazioni ed importazioni tra i due...

Leggi tuttoDetails

COSA C’È DIETRO L’ATTACCO ALL’IRAN?

di Luca Anedda
16/06/2025
0
COSA C’È DIETRO L’ATTACCO ALL’IRAN?

Nel 2003 il Generale Wesley Clark, ex Comandante supremo della Nato in Europa, affermò con un certo sorprendente candore, che due anni prima (2001, dopo l’attacco alle torri...

Leggi tuttoDetails
Prossimo post
IL VOLONTARIATO: I PENSIONATI POSSONO AIUTARE IL NOSTRO PAESE

IL VOLONTARIATO: I PENSIONATI POSSONO AIUTARE IL NOSTRO PAESE

ARTICOLI CORRELATI

MESSAGGISTICA VS UK, POSTA IN GIOCO: LA CRITTOGRAFIA

MESSAGGISTICA VS UK, POSTA IN GIOCO: LA CRITTOGRAFIA

04/05/2023
LA CARITA’ CRISTIANA RAPPRESENTA L’AMORE DI DIO CHE SI TRASFERISCE ALL’INTERA UMANITA’

LA CARITA’ CRISTIANA RAPPRESENTA L’AMORE DI DIO CHE SI TRASFERISCE ALL’INTERA UMANITA’

15/09/2023

IL VIDEO MULTIUSO DEL FINTO MORTO: DAL COVID ALL’UCRAINA, LA MANIPOLAZIONE UCCIDE LA REALTA’

08/03/2022
L’ ANDAMENTO CICLICO DELLE FORME DI GOVERNO: L’ ANACICLOSI E  GLI AFFRESCHI DEL BUON GOVERNO A SIENA – PRIMA PARTE

L’ ANDAMENTO CICLICO DELLE FORME DI GOVERNO: L’ ANACICLOSI E  GLI AFFRESCHI DEL BUON GOVERNO A SIENA – SECONDA PARTE 

14/03/2025
UNA DELLE TANTE DONNE MANAGER ATTUALI CHE MI STA PARTICOLARMENTE A CUORE

UNA DELLE TANTE DONNE MANAGER ATTUALI CHE MI STA PARTICOLARMENTE A CUORE

03/02/2025
A PENSARE MALE…

A PENSARE MALE…

30/01/2025

PRIVACY

  • Informativa Privacy
  • Informativa cookie

TAG

Accenture ACN AGID ai alessio butti anorc anorc professioni butti chatGpt contenuti Cospito diversità doglover FACEWATCH Franco Roberti Frattasi google governo inclusione intelligenza artificiale massi migranti nadia gullo Paolo zangrillo Piantedosi putin razza robot servizi segreti SOUTHERN CO-OP spie whatsapp xiaomi zangrillo

© 2022 GIANO.news

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI

© 2022 GIANO.news